40
l/100km (in funzione di quanto prece-
dentemente impostato);
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.
Unità di misura “temperatura”
(Temp. Unità)
Questa funzione consente l’imposta-
zione dell’unità di misura temperatura
(°C oppure °F).
Per impostare l’unità di misura desi-
derata, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante °C oppure °F (in
funzione di quanto precedentemente
impostato);
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare. Chiusura centralizzata
automatica a veicolo in
movimento (Bloc. Porte)
Questa funzione, previa attivazione
(On), consente l’attivazione del blocco
automatico delle porte al supera-
mento della velocità di 20 km/h.
Per attivare (On) oppure disattivare
(Off) questa funzione, procedere
come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante On oppure Off (in
funzione di quanto precedentemente
impostato);
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.
Unità di misura “distanza”
(Dist. Unità)
Questa funzione consente l’imposta-
zione dell’unità di misura distanza (km
oppure mi).Per impostare l’unità di misura desi-
derata, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante km oppure mi (in
funzione di quanto precedentemente
impostato);
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Unità di misura “consumo”
(Consumo)
Se l’unità di misura distanza impo-
stata è km (vedere paragrafo prece-
dente) il display consente l’imposta-
zione dell’unità di misura (km/l oppure
l/100km) riferita alla quantità di car-
burante consumato.
Se l’unità di misura distanza impo-
stata è mi (vedere paragrafo prece-
dente) il display visualizzerà la quantità
di carburante consumato in mpg.
Per impostare l’unità di misura desi-
derata, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante km/l oppure
41
Selezione lingua (Ling.)
Le visualizzazioni del display, previa
impostazione, possono essere rap-
presentate nelle seguenti lingue: Ita-
liano, Inglese, Tedesco, Portoghese,
Spagnolo, Francese; Polacco e Olan-
dese.
Per impostare la lingua desiderata,
procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante la “lingua” prece-
dentemente impostata;
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la scelta;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.Regolazione volume
segnalazione acustica avarie /
avvertimenti (Vol. Buzzer)
Questa funzione consente di rego-
lare (su 8 livelli) il volume della segna-
lazione acustica (buzzer) che accom-
pagna le visualizzazioni di avaria / av-
vertimento.
Per impostare il volume desiderato,
procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante il “livello” del vo-
lume precedentemente impostato;
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.Regolazione volume tasti
(Vol. Tasti)
Questa funzione consente di rego-
lare (su 8 livelli) il volume della segna-
lazione acustica che accompagna la
pressione dei pulsanti
MODE, Ne O.
Per impostare il volume desiderato,
procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante il “livello” del vo-
lume precedentemente impostato;
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.
42
oppure 30 giorni da tale scadenza e
viene riproposta ogni 200 km (oppure
124 mi) oppure 3 giorni. Al di sotto
dei 200 km le segnalazioni vengono
proposte a scadenza più ravvicinata.
Per la sostituzione del filtro aria, olio
motore, filtro olio motore vedere
quanto riportato nel Piano di Manu-
tenzione Programmata nel capitolo
"Manutenzione e cura". La visualizza-
zione sarà in km o miglia a seconda
dell’impostazione effettuata nell’unità
misura. Quando la manutenzione pro-
grammata (“tagliando”) è prossima alla
scadenza prevista, ruotando la chiave
di avviamento in posizione MAR, sul
display apparirà la scritta “Service” se-
guita dal numero di chilometri/miglia
oppure giorni mancanti alla manuten-
zione della veicolo. L’informazione di
“Manutenzione programmata” è for-
nita in chilometri (km)/miglia (mi) op-
pure giorni (gg), a seconda della sca-
denza che, di volta in volta, si presenta
per prima. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiatche provvederà, oltre
alle operazioni di manutenzione pre-
viste dal “Piano di manutenzione pro-
grammata” o dal “Piano di ispezione
annuale”, all’azzeramento di tale vi-
sualizzazione (reset).Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo
di impostazioni elencate nella videata
menù.
Premendo il pulsante MODEcon
pressione breve, il display torna alla vi-
deata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante
Oil display
torna alla prima voce del menù (Lim.
Vel.). Manutenzione programmata
(Service)
Questa funzione consente di visua-
lizzare le indicazioni relative alle sca-
denze, chilometriche o giornaliere, dei
tagliandi di manutenzione.
Per consultare tali indicazioni proce-
dere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza la
scadenza in km oppure mi in funzione
di quanto precedentemente impostato
(vedere paragrafo “Unità di misura di-
stanza”);
– premere il pulsante Noppure O
per visualizzare la scadenza in giorni;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.
NotaIl “Piano di Manutenzione Pro-
grammata” prevede la manutenzione
della veicolo ogni 30.000 km oppure
18.000 mi) oppure 24 mesi; questa vi-
sualizzazione appare automaticamente,
con chiave in posizione MAR, a par-
tire da 2.000 km (oppure 1.240 mi)
Se la spiaxsi accende
durante la marcia (su al-
cune versioni unitamente
al messaggio visualizzato dal di-
splay) fermarsi immediatamente
e rivolgersi alla Rete Assistenzia-
le Fiat.
46
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
L’accensione della spia è associata a
messaggio specifico e/o avviso acustico
dove il quadro di bordo lo permette.
Tali segnalazioni sono sintetiche e
cautelativee non devono essere
considerate esaustive e/o alternative a
quanto specificato nel presente Li-
bretto Uso e Manutenzione, di cui si
consiglia sempre un’attenta lettura.
In caso di segnalazione di avaria fare
sempre e comunque riferimento
a quanto riportato nel presente
capitolo.
AVVERTENZALe segnalazioni di
avaria che appaiono sul display sono
suddivise in due categorie: anomalie
gravied anomalie meno gravi.
Le anomalie gravivisualizzano un
“ciclo” di segnalazioni ripetuto fino a
quando non viene eliminata la causa
del malfunzionamento.
Le anomalie meno gravivisualizzano
un “ciclo” di segnalazioni per un
tempo limitato.
E’ possibile interrompere il ciclo di
visualizzazione di entrambe le catego-
rie premendo il pulsante MODE.
La spia sul quadro di bordo rimane ac-
cesa fino a quando non viene eliminata
la causa del malfunzionamento.LIQUIDO FRENI
insufficiente (rossa)
FRENO A MANO
INSERITO (rossa)
Ruotando la chiave in posizione
MAR la spia si accende, ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del
liquido freni nella vaschetta scende
sotto il livello minimo, a causa di una
possibile perdita di liquido dal circuito.
Su alcune versioni il display visualizza
il messaggio dedicato.Freno a mano inserito
La spia si accende quando viene in-
serito il freno a mano.
Se il veicolo è in movimento su al-
cune versioni vi è anche un avviso acu-
stico associato.
AVVERTENZASe la spia si ac-
cende durante la marcia, verificare che
il freno a mano non sia inserito. x
AVARIA AIR BAG
(rossa) (dove previsto)
Ruotando la chiave in posi-
zione MARla spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni se-
condi.
L’accensione della spia in modo per-
manente indica una anomalia all’im-
pianto air bag.
Su alcune versioni il display visualizza
il messaggio dedicato.
¬
I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo.
La Fiat potrà apportare in qualunque momento modificheai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura tecnica o commerciale.
Per ulteriore informazione, il Cliente è pregato di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Stampa su carta ecologica senza cloro.
ITALIANO