13
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione degli strumenti e dei segnalatori può variare in funzione delle versioni.
fig. 7
1. Diffusori aria laterali regolabili e orientabili - 2.Diffusori aria fissi -3.Leva comando luci esterne -
4. Quadro strumenti - 5.Air bag lato guida -6.Diffusori aria centrali regolabili ed orientabili - 7.Interruttore per luci di emer-
genza - 8.Leva di comando tergilavacristallo - 9.Comandi - 10.Predisposizione autoradio - 11.Air bag lato passeggero (dove
previsto) - 12. Cassetto portaoggetti - 13.Comandi impianto di riscaldamento/climatizzazione -14.Accendisigari - 15. Po-
sacenere - 16. Commutatore di avviamento - 17.Leva regolazione volante -18. Display -19. Sportello di protezione cen-
tralina fusibili plancia - 20.Regolatore assetto fari.
P4E02885
14
La presenza e la posizione degli strumenti e dei segnalatori può variare in funzione delle versioni.
P4E02886
fig. 8
1. Diffusori aria laterali regolabili e orientabili - 2.Diffusori aria fissi -3.Leva comando luci esterne
- 4. Quadro strumenti - 5.Air bag lato guida -6.Diffusori aria centrali regolabili ed orientabili - 7.Interruttore per luci di
emergenza - 8.Leva di comando tergilavacristallo - 9.Comandi - 10.Autoradio - 11.Air bag lato passeggero (dove previ-
sto) - 12. Cassetto portaoggetti - 13.Comandi impianto di riscaldamento/climatizzazione -14.Accendisigari - 15. Posace-
nere - 16. Commutatore di avviamento - 17.Leva regolazione volante -18. Display -19. Sportello di protezione centralina
fusibili plancia - 20.Regolatore assetto fari.
15
QUADRO STRUMENTIVERSIONE CON DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
A- Indicatore del livello di carbu-
rante con spia della riserva.
B- Contagiri.
C - Tachimetro (indicatore di velo-
cità) e contachilometri totale e par-
ziale.
D- Termometro del liquido di raf-
freddamento motore.
fig. 9
P4E02887
fig. 10
P4E02888
VERSIONE CON DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
A- Indicatore del livello di carbu-
rante con spia della riserva.
B- Contagiri.
C- Tachimetro (indicatore di velo-
cità) e contachilometri totale e par-
ziale.
D- Termometro del liquido di raf-
freddamento motore.
16
32
Regolazione illuminazione interno
veicolo
– quando è attiva la videata standard,
permettono la regolazione dell’inten-
sità luminosa dell’interno veicolo.
Menu di setup
– all’interno del menù permettono lo
scorrimento verso l’alto o verso il
basso;
– durante le operazioni di impostazione
permettono l’incremento o il decre-
mento.PULSANTI DI COMANDO fig. 33-34
NPer scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso l’alto o per
incrementare il valore visualizzato.
MODEPressione breve per acce-
dere
al menù e/o passare alla vi-
deata successiva oppure con-
fermare la scelta desiderata.
Pressione lunga per ritornare
alla videata standard.
OPer scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso il basso o
per decrementare il valore visua-
lizzato.
NotaI pulsanti Ne Oattivano fun-
zioni diverse a seconda delle seguenti
situazioni:
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
VIDEATA STANDARD fig. 32
La videata standard è in grado di vi-
sualizzare le seguenti indicazioni:
APosizione assetto fari (solo con lu-
ci anabbaglianti inserite).
BOra (sempre visualizzata, anche
con chiave estratta e porte ante-
riori chiuse).
COdometro (visualizzazione chilo-
metri, oppure miglia, percorsi).
NotaCon chiave estratta (all’apertura
di almeno una delle porte anteriori) il
display si illumina visualizzando per al-
cuni secondi l’ora e l’indicazione chi-
lometri, oppure miglia, percorsi.
fig. 34
P4E02778
fig. 33
P4E02779
fig. 32
P4E02890
34
acustica (buzzer) che accompagna la
visualizzazione di avaria/avvertimento.
Per impostare il volume desiderato,
procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza le
scritta (bUZZ);
– premere il pulsante Noppure Oper
selezionare il livello di volume deside-
rato (regolazione possibile su 8 livelli).
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Impostazione unità di misura
Questa funzione permette la rego-
lazione dell'unità di misura.
Per effettuare la regolazione, proce-
dere come segue:
– premere il pulsante MODEcon pres-
sione breve, il display visualizza le scritta
(Unit) e l’unità di misura precedente-
mente impostata (km) oppure (mi);
– premere il pulsante Noppure Oper
selezionare l’unità di misura desiderata.
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. automatico. Quando si è vicini al va-
lore desiderato, completare la regola-
zione con singole pressioni.
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Regolazione orologio
Questa funzione permette la rego-
lazione dell’orologio.
Per effettuare la regolazione, proce-
dere come segue:
– premendo il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la regolazione;
– premendo il pulsante MODEcon
pressione breve il display visualizza in
modo lampeggiante i “minuti”;
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Regolazione volume buzzer
Questa funzione permette la rego-
lazione del volume della segnalazione Impostazione limite di velocità
Questa funzione permette di impo-
stare il limite di velocità veicolo (km/h
oppure mph), superato il quale l’utente
viene avvisato (vedere capitolo “Spie
e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità de-
siderato, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza le
scritta (SPEEd) e l’unità di misura pre-
cedentemente impostata (km/h) op-
pure (mph);
– premere il pulsanteNoppure Oper
selezionare l’inserimento (On) o il di-
sinserimento (OFF) del limite di velocità;
– nel caso in cui la funzione sia stata
attivata (On), tramite la pressione dei
pulsanti Noppure Oselezionare il li-
mite di velocità desiderato e premere
MODEper confermare la scelta;
NotaL’impostazione è possibile tra
30 e 200 km/h, oppure 20 e 125 mph
a seconda dell’unità di misura prece-
dentemente impostata (vedere para-
grafo “Impostazione unità di misura”)
descritto di seguito. Ogni pressione
del pulsante N/Odetermina l’au-
mento/decremento di 5 unità.
Tenendo premuto il pulsante si ot-
tiene l’aumento/decremento veloce
35
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
(dove previsto)
La veicolo può essere dotata di di-
splay multifunzionale in grado di offrire
informazioni utili all’utente, in funzione
di quanto precedentemente impo-
stato, durante la guida della veicolo.
VIDEATA “STANDARD” fig. 35
La videata standard è in grado di vi-
sualizzare le seguenti indicazioni:
AData.
BOdometro (visualizzazione chilo-
metri, oppure miglia, percorsi).
COra (sempre visualizzata, anche
con chiave estratta e porte ante-
riori chiuse).OPer scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso il basso o
per decrementare il valore visua-
lizzato.
NotaI pulsanti Ne Oattivano fun-
zioni diverse a seconda delle seguenti
situazioni.
Regolazione illuminazione
interno veicolo
– quando è attiva la videata standard,
permettono la regolazione dell’inten-
sità luminosa dell’interno veicolo.
Menu di setup
– all’interno del menù permettono lo
scorrimento verso l’alto o verso il
basso;
– durante le operazioni di impostazione
permettono l’incremento o il decre-
mento. DTemperatura esterna.
EPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite).
NotaAll’apertura di una porta ante-
riore il display si attiva visualizzando
per alcuni secondi l’ora ed i chilome-
tri, oppure miglia, percorsi.
PULSANTI DI COMANDO
fig. 36-37
NPer scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso l’alto o per
incrementare il valore visualizzato.
MODEPressione breve per accedere
al menù e/o passare alla vi-
deata successiva oppure con-
fermare la scelta desiderata.
Pressione lunga per ritornare
alla videata standard.
fig. 35
P4E02781
fig. 36
P4E02779
fig. 37
P4E02778
38
Limite velocità (Lim. Vel.)
Questa funzione permette di impo-
stare il limite velocità veicolo (km/h
oppure mph), superato il quale l’utente
viene avvisato (vedere capitolo “Spie
e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità de-
siderato, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante (Off);
– premere il pulsante N, il display vi-
sualizza in modo lampeggiante (On);
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve quindi, mediante i pul-
santi No Oimpostare la velocità de-
siderata (durante l’impostazione il va-
lore d’impostazione lampeggia).
NotaL’impostazione è possibile tra 30
e 250 km/h, oppure 20 e 155 mph a se-
conda dell’unità precedentemente im-
postata, vedere paragrafo “Unità di mi-
sura distanza (Dist. Unità)” descritto in
seguito. Ogni pressione sul pulsante
N
/ Odetermina l’aumento / decremento
di 5 unità. Tenendo premuto il pulsante
N/ Osi ottiene l’aumento / decre-
mento veloce automatico. Quando si è
vicini al valore desiderato, completare la
regolazione con singole pressioni.
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla videatamenù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare l’impo-
stazione, procedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante (On);
– premere il pulsante O, il display vi-
sualizza in modo lampeggiante (Off);
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Abilitazione Trip B (Trip B)
Questa funzione consente di attivare
(On) oppure disattivare (Off) la visua-
lizzazione del Trip B (trip parziale).
Per ulteriori informazioni vedere pa-
ragrafo “Trip computer”.
Per l’attivazione / disattivazione, pro-
cedere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante (On) oppure (Off)
(in funzione di quanto precedente-
mente impostato);
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la scelta;– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Regolazione orologio
(Reg. Orologio)
Questa funzione consente la regola-
zione dell’orologio. Per regolare l’ora
procedere come segue:
–premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante i “minuti”;
– premere il pulsante Noppure O
per effettuare la regolazione.
NotaOgni pressione sui pulsanti No
Odetermina l’aumento o il decremento
di una unità. Mantenendo premuto il pul-
sante ne deriva l’aumento / decremento
veloce
automatico. Quando si è vicini al
valore desiderato, completare la rego-
lazione con singole pressioni.
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.