2010 Alfa Romeo GT Leva

[x] Cancel search: Leva

Page 4 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 2
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Motori benzina:rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95.
Motori JTD:rifornire la ve

Page 13 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
11
ALLARME
ELETTRONICO
DESCRIZIONE
Il sistema è composto da: trasmettitore, ri-
cevitore, centralina con sirena e sensori vo-
lumetrici. L’allarme elettronico è comanda-
t

Page 14 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
12
– se il led continua a lampeggiare, ma
ad intervalli diversi da quello di normale se-
gnalazione, significa che si sono verificati
tentativi di effrazione, osservando il

Page 15 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
13
QUANDO SCATTA L’ALLARME
Quando il sistema è inserito, l’allarme in-
terviene nei seguenti casi:
– apertura di una delle porte, del cofano
motore o del portellone van

Page 18 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) I rivestimenti tessili della
vostra vettura sono dimen-
sionati per resistere a lun-
go all'usura derivante dall'utilizzo
normale del mezzo. Pur tuttavia è
assolutamente necessario evitare
sf

Page 19 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
17
BRACCIOLO CENTRALE (fig. 13)
Il bracciolo, presente su alcune versioni,
è regolabile e può essere sollevato ed ab-
bassato nella posizione desiderata.
Per effettuare la r

Page 21 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
19
SEDILI POSTERIORI
Se nel vano bagagli si in-
tende posizionare un cari-
co particolarmente pesan-
te è bene, durante i viaggi nottur-
ni, controllare e se necessario re-
g

Page 22 of 267

Alfa Romeo GT 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
20
– sollevare i poggiatesta fino all’altezza
massima, premere entrambi i pulsanti (A-
fig. 21) a lato dei due sostegni, quindi ri-
muovere i poggiatesta sfilandoli verso
Page:   1-8 9-16 17-24 25-32 33-40 ... 88 next >