SPIE DI FUNZIONAMENTO
26
DISPLAY MONOCROMATICO A Regolazione dei parametri
Tenere il pulsante 1 premuto per due
secondi per accedere alle regolazioni;
il parametro lampeggia ed è pronto per
e s s e r e m o d i fi c a t o .
In seguito, ogni pressione del pulsante 1
consente di far scorrere i vari parametri,
nel seguente ordine:
- lingua delle informazioni visualizzate,
- ora (modo 12 ore e poi 24 ore),
- minuti,
- anno,
- mese,
- giorno,
- unità e temperatura (gradi Celsius o Fahrenheit).
Premendo una volta il pulsante 2 si
m o d i fi c a i l d a t o s e l e z i o n a t o . T e n e n d o
premuto si ottiene lo scorrimento rapi-
do (ritorno all'inizio dopo l'ultimo valore
possibile).
Se non si agisce per 7 secondi, si torna
alla visualizzazione di base e i dati mo-
d i fi c a t i v e n g o n o s a l v a t i .
Osservazione: Una pressione breve del
pulsante 2 consente di visualizzare la
temperatura esterna per alcuni secondi.
Quando la temperatura esterna è com-
presa tra -3° e 3 °C, la sua visualiz-
zazione sul display diventa prioritaria
rispetto alla visualizzazione dell'ora.
Consente di ottenere le seguenti infor-
mazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna * (lampeggia
quando la temperatura è compresa
tra -3 e 3 °C),
- visualizzazioni dell'autoradio,
- controllo delle aperture (ad es. "por- ta anteriore sinistra aperta", ecc.),
- messaggi d'allarme (ad es. "pila te- lecomando esaurita") o d'informa-
zione (ad es. "modalità economia
attivata") visualizzati temporanea-
mente.
* Solo con la climatizzazione automatica.
SPIE DI FUNZIONAMENTO
27
DISPLAY MONOCROMATICO B
Consente di ottenere le seguenti infor-
mazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna * (lampeggia quando è compresa tra -3 e 3 °C),
- controllo delle aperture. Il display i n d i c a g r a fi c a m e n t e s e u n a p o r t a è
aperta.
- i messaggi di allarme (es. "anomalia di carica batteria") o i messaggi d'in-
formazione (es. "livello carburante
basso") visualizzati in modo tem-
poraneo possono essere cancellati
premendo il pulsante 1 o 2 ,
- computer di bordo. Regolazione dei parametri
Tenere premuto il pulsante
1 per due
secondi per accedere alle regolazioni,
il parametro lampeggia e può essere
m o d i fi c a t o .
In seguito, ogni pressione del pulsante 1
consente di far scorrere i vari parametri
nel seguente ordine:
- lingua delle informazioni visualizzate,
- unità di velocità (Km o miglia),
- unità di temperatura (gradi Celsius o Fahrenheit),
- formato dell'ora (modo 12 e poi 24 ore),
- ora,
- minuti,
- anno,
- mese,
- giorno.
Premendo una volta il pulsante 2 per-
m e t t e d i m o d i fi c a r e i l v a l o r e s e l e z i o n a -
to. Tenere premuto per ottenere uno
scorrimento veloce.
Dopo 7 secondi di inattività, il display
torna alla visualizzazione corrente, i va-
l o r i m o d i fi c a t i v e n g o n o r e g i s t r a t i .
N.B.
: Una breve pressione del tasto 2
permette di visualizzare la temperatura
esterna per alcuni secondi.
Quando la temperatura esterna è com-
presa tra -3° e 3 °C, la visualizzazione
sul display diventa prioritaria sulla vi-
sualizzazione dell'ora.
* Solo con la climatizzazione automatica.
SPIE DI FUNZIONAMENTO
28
DISPLAY B
COMPUTER DI BORDO
AZZERAMENTO
Premere il comando per oltre due secondi.
Autonomia
Indica il numero di chilometri che pos-
sono ancora essere percorsi con il car-
burante che rimane nel serbatoio.
Osservazione: a volte questo numero
aumenta dopo un cambiamento di gui-
da o di tipo di strada, provocando una
notevole diminuzione del consumo im-
mediato.
Quando l'autonomia è inferiore a 30 km,
vengono visualizzati
tre segmenti. Dopo
un rabbocco di carburante, l'autonomia
viene visualizzata appena supera 100 km.
Se mentre si guida vengono visualizzati
in modo durevole dei segmenti orizzon-
tali al posto delle cifre, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Ad ogni pressione del pulsante situato
all'estremità del
comando del tergicri-
stallo , vengono visualizzati in alternanza:
- l'autonomia,
- la distanza percorsa,
- il consumo medio,
- il consumo immediato,
- la velocità media. Consumo medio
È la quantità media di carburante con-
sumata dall'ultimo azzeramento del
computer.
Consumo immediato
È la quantità media di carburante con-
sumata negli ultimi secondi.
Questa funzione viene visualizzata solo
a partire da 30 Km orari. Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall'ultimo
azzeramento del computer.
Velocità media
È la velocità media calcolata dall'ultimo
azzeramento del computer (con contatto
inserito).
34
CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA
1. Programma automatico confort
Funzionamento automatico
2. Regolazione della temperatura
Il valore indicato sul display corrisponde
ad un livello di confort e non ad una tem-
peratura in gradi Celsius o Fahrenheit.
3. Programma automatico visibilità
Il programma automatico confort può ri-
v e l a r s i i n s u f fi c i e n t e p e r d i s a p p a n n a r e o
sbrinare velocemente il parabrezza e i
vetri laterali (umidità, passeggeri nume-
rosi, brina, ecc.).
Questo sistema è previsto per funzionare
i n m o d o e f fi c a c e i n q u a l s i a s i s t a g i o n e , c o n
i vetri chiusi.
Quando il motore è freddo, per evitare
un'eccessiva diffusione d'aria fredda, il
fl u s s o d ' a r i a r a g g i u n g e r à i l s u o l i v e l l o
ottimale solo progressivamente.
In condizioni di tempo freddo, esso pri-
vilegia la diffusione d'aria calda unica-
mente verso il parabrezza, i vetri laterali
e i piedi dei passeggeri.
Il climatizzatore può funzionare solo con il motore avviato.
Premere il tasto "AUTO" .
Viene visualizzato il simbolo
"AUTO" .
Premere sulle frecce 1 (alto
e b a s s o ) p e r m o d i fi c a r e
questo valore.
Selezionare il programma
automatico visibilità.
Si raccomanda di utilizzare questa mo-
dalità, che regola automaticamente e
in maniera ottimizzata l'insieme delle
funzioni, la temperatura nell'abitacolo,
i l fl u s s o d ' a r i a , l a d i s t r i b u z i o n e d e l l ' a r i a
e il ricircolo d'aria, in base al valore di
confort selezionato. Il sistema gestisce automaticamente
l ' a r i a c o n d i z i o n a t a , i l fl u s s o d ' a r i a , l ' e n -
trata d'aria e distribuisce la ventilazione
in maniera ottimale verso il parabrezza
e i vetri laterali.
Per interromperlo, premere di nuovo
il tasto "
AUTO" .
Una regolazione su un valore di circa
21 permette di ottenere un confort ottima-
l e . T u t t a v i a , a s e c o n d a d e l l e e s i g e n z e , è
frequente la regolazione tra i 18 e i 24°.
Quando si entra nel veicolo, se la tem-
peratura all'interno è molto più fredda o
più calda della temperatura di confort,
n o n è n e c e s s a r i o m o d i fi c a r e l a t e m p e -
ratura visualizzata per raggiungere il
confort desiderato. Il sistema compen-
sa lo scarto di temperatura automatica-
mente e il più velocemente possibile.
i
45
Antifurto dello sterzo
Prima di avviare, sbloccare se neces-
sario lo sterzo girando leggermente il
volante e al tempo stesso la chiave.
Si consiglia di premere il pedale della
frizione durante l'azione del motorino
d'avviamento per facilitare l'avviamento
del motore. ANTIAVVIAMENTO
ELETTRONICO
L'antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore subito
dopo l'interruzione del contatto impe-
dendo che il veicolo venga avviato da
chi non ne possiede la chiave.
La chiave contiene un chip elettronico
d o t a t o d i u n o s p e c i fi c o c o d i c e . A l l ' i n -
serimento del contatto, il codice deve
essere riconosciuto per permettere l'av-
viamento del motore del veicolo.
In caso di malfunzionamento del si-
stema, la spia del pulsante di chiusura
centralizzata, situata sulla console del
freno di stazionamento, lampeggia ra-
pidamente all'inserimento del contatto
(seconda posizione della chiave).
In questo caso, il veicolo non può essere
avviato.
Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT.
Dimenticanza della chiave
inserita
La dimenticanza della chiave inse-
rita nel blocchetto d'avviamento è
segnalata da un segnale acustico al-
l'apertura della porta del guidatore.
Localizzazione del veicolo
Per localizzare un veicolo bloccato in
un'area di parcheggio:
premere il pulsante A , le plafoniere si
accendono e gli indicatori di direzione
lampeggiano per alcuni secondi. Sostituzione della pila del
telecomando
Pila cod.: CR2016/3 Volt.
Quando la pila del telecomando si sta
per esaurire, si è avvertiti dalla visualiz-
zazione di un messaggio sul display B.
Per sostituire la pila, togliere la vite
quindi aprire il telecomando premendo
con una moneta a livello dell'anello.
Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una
procedura di reinizializzazione.
Reinizializzazione del
telecomando
Disinserire il contatto
Inserire di nuovo il contatto
Premere immediatamente il pulsan-
te A per qualche secondo.
Disinserire il contatto ed estrarre la
chiave dal blocchetto d'avviamento.
Il telecomando funziona di nuovo.
i
45
Antifurto dello sterzo
Prima di avviare, sbloccare se neces-
sario lo sterzo girando leggermente il
volante e al tempo stesso la chiave.
Si consiglia di premere il pedale della
frizione durante l'azione del motorino
d'avviamento per facilitare l'avviamento
del motore. ANTIAVVIAMENTO
ELETTRONICO
L'antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore subito
dopo l'interruzione del contatto impe-
dendo che il veicolo venga avviato da
chi non ne possiede la chiave.
La chiave contiene un chip elettronico
d o t a t o d i u n o s p e c i fi c o c o d i c e . A l l ' i n -
serimento del contatto, il codice deve
essere riconosciuto per permettere l'av-
viamento del motore del veicolo.
In caso di malfunzionamento del si-
stema, la spia del pulsante di chiusura
centralizzata, situata sulla console del
freno di stazionamento, lampeggia ra-
pidamente all'inserimento del contatto
(seconda posizione della chiave).
In questo caso, il veicolo non può essere
avviato.
Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT.
Dimenticanza della chiave
inserita
La dimenticanza della chiave inse-
rita nel blocchetto d'avviamento è
segnalata da un segnale acustico al-
l'apertura della porta del guidatore.
Localizzazione del veicolo
Per localizzare un veicolo bloccato in
un'area di parcheggio:
premere il pulsante A , le plafoniere si
accendono e gli indicatori di direzione
lampeggiano per alcuni secondi. Sostituzione della pila del
telecomando
Pila cod.: CR2016/3 Volt.
Quando la pila del telecomando si sta
per esaurire, si è avvertiti dalla visualiz-
zazione di un messaggio sul display B.
Per sostituire la pila, togliere la vite
quindi aprire il telecomando premendo
con una moneta a livello dell'anello.
Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una
procedura di reinizializzazione.
Reinizializzazione del
telecomando
Disinserire il contatto
Inserire di nuovo il contatto
Premere immediatamente il pulsan-
te A per qualche secondo.
Disinserire il contatto ed estrarre la
chiave dal blocchetto d'avviamento.
Il telecomando funziona di nuovo.
54
ACCENSIONE AUTOMATICA
DEI FARI
Le luci di posizione e i fari anabbaglianti
si accendono automaticamente in caso
di scarsa luminosità, nonché in caso di
funzionamento continuo dei tergicristalli
e si spengono non appena la luminosità
r i d i v e n t a s u f fi c i e n t e o i t e r g i c r i s t a l l i v e n -
gono disattivati.
In caso di nebbia o di neve, il senso-
re di luminosità può rilevare una luce
s u f fi c i e n t e . I n q u e s t o c a s o i f a r i n o n
s i a c c e n d e r a n n o a u t o m a t i c a m e n t e .
Se necessario, accendere manual-
m e n t e i f a r i a n a b b a g l i a n t i .
Questa funzione è attiva alla consegna
del veicolo.
Per disattivare o attivare la funzione:
- collocare la chiave sulla posizione accessori (prima tacca del blocchet-
to d'avviamento),
- collocare il comando d'illuminazione sulla posizione 0 ,
- premere l'estremità del comando di illu- minazione per più di quattro secondi.
Non coprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e
situato al centro del parabrezza, die-
t r o i l r e t r o v i s o r e i n t e r n o . È d e s t i n a t o
a l l ' a c c e n s i o n e a u t o m a t i c a d e i f a r i .
Controllo del funzionamento
Attivazione
La funzione attivata è accompagnata da
un segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
Disattivazione
La funzione disattivata è accompagnata
da un segnale acustico.
Quando il guidatore utilizza i comandi
manuali dei fari, la funzione viene tem-
poraneamente disattivata.
In caso di malfunzionamento del sen-
sore di luminosità , i fari si accendono,
accompagnati da un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifunzione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
REGOLAZIONE DEI FARI
In funzione del carico della vettura, si
raccomanda di correggere l'orienta-
mento dei fari.
0 . 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
- . 3 persone.
1 . 5 persone.
2 .
5 persone + peso massimo autorizzato.
3 . Guidatore + peso massimo autorizzato.
R e g o l a z i o n e i n i z i a l e s u l l a p o s i z i o n e 0 .
i
56
Funzionamento automatico
In posizione AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua ve-
locità in funzione delle precipitazioni .
Controllo del funzionamento
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
In caso di anomalia di funzionamento ,
il guidatore viene informato da un segnale
acustico.
Sulla posizione AUTO , il tergicristallo
funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
Non ricoprire il sensore di pioggia situato
sul parabrezza dietro il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico della
v e t t u r a , d i s i n s e r i r e i l c o n t a t t o e v e r i fi c a -
re che il comando del tergicristallo non
si trovi sulla posizione AUTO .
In inverno, si consiglia di aspettare lo sbri-
namento completo del parabrezza prima
di azionare il funzionamento automatico.
Lavacristallo anteriore
Tirare il comando del tergicristallo verso
di sé. Il lavacristallo e il tergicristallo fun-
zionano per un certo periodo di tempo. Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera
A fi n o a l l a p r i m a t a c c a
per ottenere un funzionamento intermit-
tente.
Ad ogni disinserimento del
contatto,
q u e s t o c o m a n d o d e v e p o i e s s e r e r i a t -
tivato: spostare il comando su una po-
sizione qualsiasi e poi ricollocarlo nella
posizione desiderata.
Tergicristallo posteriore automatico
Quando il comando del tergicristallo
anteriore è attivato e si inserisce la re-
tromarcia, il tergicristallo posteriore fun-
ziona in modo intermittente.
Lavacristallo posteriore
Ruotare la ghiera A oltre la prima tacca:
il lavacristallo e poi il tergicristallo fun-
zionano per una determinata durata. In caso di utilizzo di un portabiciclet-
te, rivolgersi alla rete PEUGEOT
per disattivare questa funzione o
sistemare un portabiciclette omolo-
gato da PEUGEOT. PLAFONIERE
Dispositivo di selezione e di comando
delle illuminazioni dell'abitacolo.
Plafoniera anteriore (pulsante A)
- allo sbloccaggio del veicolo,
- all'apertura di una porta,
- al disinserimento del contatto.
Si spegne al bloccaggio del veicolo.
Lampeggia quando si guida con una
porta non correttamente chiusa.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente, chia-
ve in posizione accessori o con-
tatto inserito.
In questa posizione, si accende
per circa 30 secondi: