54
ACCENSIONE AUTOMATICA
DEI FARI
Le luci di posizione e i fari anabbaglianti
si accendono automaticamente in caso
di scarsa luminosità, nonché in caso di
funzionamento continuo dei tergicristalli
e si spengono non appena la luminosità
r i d i v e n t a s u f fi c i e n t e o i t e r g i c r i s t a l l i v e n -
gono disattivati.
In caso di nebbia o di neve, il senso-
re di luminosità può rilevare una luce
s u f fi c i e n t e . I n q u e s t o c a s o i f a r i n o n
s i a c c e n d e r a n n o a u t o m a t i c a m e n t e .
Se necessario, accendere manual-
m e n t e i f a r i a n a b b a g l i a n t i .
Questa funzione è attiva alla consegna
del veicolo.
Per disattivare o attivare la funzione:
- collocare la chiave sulla posizione accessori (prima tacca del blocchet-
to d'avviamento),
- collocare il comando d'illuminazione sulla posizione 0 ,
- premere l'estremità del comando di illu- minazione per più di quattro secondi.
Non coprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e
situato al centro del parabrezza, die-
t r o i l r e t r o v i s o r e i n t e r n o . È d e s t i n a t o
a l l ' a c c e n s i o n e a u t o m a t i c a d e i f a r i .
Controllo del funzionamento
Attivazione
La funzione attivata è accompagnata da
un segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
Disattivazione
La funzione disattivata è accompagnata
da un segnale acustico.
Quando il guidatore utilizza i comandi
manuali dei fari, la funzione viene tem-
poraneamente disattivata.
In caso di malfunzionamento del sen-
sore di luminosità , i fari si accendono,
accompagnati da un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifunzione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
REGOLAZIONE DEI FARI
In funzione del carico della vettura, si
raccomanda di correggere l'orienta-
mento dei fari.
0 . 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
- . 3 persone.
1 . 5 persone.
2 .
5 persone + peso massimo autorizzato.
3 . Guidatore + peso massimo autorizzato.
R e g o l a z i o n e i n i z i a l e s u l l a p o s i z i o n e 0 .
i
56
Funzionamento automatico
In posizione AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua ve-
locità in funzione delle precipitazioni .
Controllo del funzionamento
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
In caso di anomalia di funzionamento ,
il guidatore viene informato da un segnale
acustico.
Sulla posizione AUTO , il tergicristallo
funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
Non ricoprire il sensore di pioggia situato
sul parabrezza dietro il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico della
v e t t u r a , d i s i n s e r i r e i l c o n t a t t o e v e r i fi c a -
re che il comando del tergicristallo non
si trovi sulla posizione AUTO .
In inverno, si consiglia di aspettare lo sbri-
namento completo del parabrezza prima
di azionare il funzionamento automatico.
Lavacristallo anteriore
Tirare il comando del tergicristallo verso
di sé. Il lavacristallo e il tergicristallo fun-
zionano per un certo periodo di tempo. Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera
A fi n o a l l a p r i m a t a c c a
per ottenere un funzionamento intermit-
tente.
Ad ogni disinserimento del
contatto,
q u e s t o c o m a n d o d e v e p o i e s s e r e r i a t -
tivato: spostare il comando su una po-
sizione qualsiasi e poi ricollocarlo nella
posizione desiderata.
Tergicristallo posteriore automatico
Quando il comando del tergicristallo
anteriore è attivato e si inserisce la re-
tromarcia, il tergicristallo posteriore fun-
ziona in modo intermittente.
Lavacristallo posteriore
Ruotare la ghiera A oltre la prima tacca:
il lavacristallo e poi il tergicristallo fun-
zionano per una determinata durata. In caso di utilizzo di un portabiciclet-
te, rivolgersi alla rete PEUGEOT
per disattivare questa funzione o
sistemare un portabiciclette omolo-
gato da PEUGEOT. PLAFONIERE
Dispositivo di selezione e di comando
delle illuminazioni dell'abitacolo.
Plafoniera anteriore (pulsante A)
- allo sbloccaggio del veicolo,
- all'apertura di una porta,
- al disinserimento del contatto.
Si spegne al bloccaggio del veicolo.
Lampeggia quando si guida con una
porta non correttamente chiusa.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente, chia-
ve in posizione accessori o con-
tatto inserito.
In questa posizione, si accende
per circa 30 secondi:
i
56
Funzionamento automatico
In posizione AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua ve-
locità in funzione delle precipitazioni .
Controllo del funzionamento
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
In caso di anomalia di funzionamento ,
il guidatore viene informato da un segnale
acustico.
Sulla posizione AUTO , il tergicristallo
funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
Non ricoprire il sensore di pioggia situato
sul parabrezza dietro il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico della
v e t t u r a , d i s i n s e r i r e i l c o n t a t t o e v e r i fi c a -
re che il comando del tergicristallo non
si trovi sulla posizione AUTO .
In inverno, si consiglia di aspettare lo sbri-
namento completo del parabrezza prima
di azionare il funzionamento automatico.
Lavacristallo anteriore
Tirare il comando del tergicristallo verso
di sé. Il lavacristallo e il tergicristallo fun-
zionano per un certo periodo di tempo. Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera
A fi n o a l l a p r i m a t a c c a
per ottenere un funzionamento intermit-
tente.
Ad ogni disinserimento del
contatto,
q u e s t o c o m a n d o d e v e p o i e s s e r e r i a t -
tivato: spostare il comando su una po-
sizione qualsiasi e poi ricollocarlo nella
posizione desiderata.
Tergicristallo posteriore automatico
Quando il comando del tergicristallo
anteriore è attivato e si inserisce la re-
tromarcia, il tergicristallo posteriore fun-
ziona in modo intermittente.
Lavacristallo posteriore
Ruotare la ghiera A oltre la prima tacca:
il lavacristallo e poi il tergicristallo fun-
zionano per una determinata durata. In caso di utilizzo di un portabiciclet-
te, rivolgersi alla rete PEUGEOT
per disattivare questa funzione o
sistemare un portabiciclette omolo-
gato da PEUGEOT. PLAFONIERE
Dispositivo di selezione e di comando
delle illuminazioni dell'abitacolo.
Plafoniera anteriore (pulsante A)
- allo sbloccaggio del veicolo,
- all'apertura di una porta,
- al disinserimento del contatto.
Si spegne al bloccaggio del veicolo.
Lampeggia quando si guida con una
porta non correttamente chiusa.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente, chia-
ve in posizione accessori o con-
tatto inserito.
In questa posizione, si accende
per circa 30 secondi:
!!
SICUREZZA
62
AIRBAG
Airbag frontali
Zone di rilevazione dell'urto
Sistema progettato per ottimizzare la
sicurezza dei passeggeri (tranne per il
passeggero posteriore centrale) in caso
di urto violento. Questo sistema com-
pleta l'azione delle cinture di sicurezza
dotate di limitatore di carico.
In questo caso, i sensori elettronici re-
gistrano ed analizzano gli urti frontali e
l a t e r a l i c h e s i v e r i fi c a n o n e l l e z o n e d i r i -
levazione dell'urto:
- in caso di urto violento, gli Airbag si attivano immediatamente e pro-
teggono i passeggeri (tranne il pas-
seggero posteriore centrale); subito
d o p o l ' u r t o , g l i A i r b a g s i s g o n fi a n o
rapidamente per non intralciare la
visibilità o l'uscita eventuale dei pas-
seggeri,
- in caso di urto leggero, con impat- to sulla parte posteriore e in alcune
condizioni di ribaltamento, gli Airbag
n o n s i g o n fi a n o ; i n q u e s t o g e n e r e d i
situazione, la cintura di sicurezza è
s u f fi c i e n t e p e r g a r a n t i r e u n a p r o t e -
zione ottimale.
Gli Airbag non funzionano se il
contatto non è inserito.
Questi equipaggiamenti funziona-
n o u n a s o l a v o l t a . S e s i v e r i fi c a u n
secondo urto (durante lo stesso
incidente o in un incidente suc-
cessivo), l'Airbag non funziona.
A. Zona d'impatto frontale.
B. Zona d'impatto laterale. Sistema che, in caso di urto frontale vio-
lento, protegge il guidatore e il passeggero
anteriore dai rischi di trauma alla testa e
al torace.
Gli airbag sono integrati al centro del
volante per il guidatore e nella plancia
di bordo per il passeggero anteriore.
Attivazione
S i g o n fi a n o c o n t e m p o r a n e a m e n t e i n
caso di urto frontale violento applicato
su tutta la zona d'impatto frontale
A o
su una parte di essa, secondo l'asse
longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e partendo dalla parte ante-
riore a quella posteriore del veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il pas-
seggero anteriore del veicolo e la plancia
di bordo, per attenuare la proiezione in
avanti.
L'attivazione del o degli Airbag è
accompagnata da una leggera
emissione di fumo inoffensivo e
da un rumore, dovuti all'attiva-
zione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma
può rivelarsi irritante per le per-
sone sensibili.
La detonazione può provocare
una leggera diminuzione della
capacità uditiva per un breve pe-
riodo di tempo.
91
Fusibile N°
Amperaggio
Funzioni
1 - Non utilizzato
4 20 A Display multifunzione - Illuminazione bagagliaio - Autoradio
- Comandi al volante - Gancio
traino
5 - Non utilizzato
6 10 A L i v e l l o l i q u i d o d i r a f f r e d d a m e n t o - A u t o r a d i o
7 15 A Accessori scuola guida - Allarme montato in post-vend ita
9 - Non utilizzato
10 40 A Sbrinamento lunotto 11 15 A Tergicristallo posteriore
12 30 A Alzacristalli anteriori
14 10 A Calcolatore elettronico di gestione del motore - Airbag - Comandi al volante - Sensore pioggia
15 15 A Quadro strumenti - Display multifunzione - Cli matizzazione - Autoradio
16 30 A Comandi di bloccaggio/sbloccaggio delle po rte
20 10 A Luce di stop destra
21 15 A Luce di stop sinistra - 3ª luce di stop
22 20 A Plafoniera anteriore - Presa accessori 12 Volt
S1 Shunt Shunt PARCO