Page 49 of 96
Istruzioni per l’uso
42
NOTA:
Eseguire tutti i controlli sopra elencati ogni volta che si utilizza la moto d’acqua. Questo è fatti-
bile in breve tempo. Vale la pena di prendersi il tempo che tali controlli richiedono, per garantire
la sicurezza e l’affidabilità del mezzo.
InterruttoriControllare il corretto funzionamento dell’interruttore
di avviamento, dell’interruttore di spegnimento moto-
re e dell’interruttore di spegnimento di emergenza
del motore.48
DOPO LA MESSA IN ACQUA
Uscita di controllo dell’ac-
qua di raffreddamentoControllare che l’acqua fuoriesca quando il motore è
in funzione ed il mezzo è in acqua.49
Centro informativo multi-
funzioneControllare che vengano visualizzate le indicazioni
di allarme ed il corretto funzionamento.49 VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
UF2L70H0.book Page 42 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Page 50 of 96

Istruzioni per l’uso
43
HJU32280Punti da controllare prima dell’utilizzo HJU32311Vano motore
AVVERTENZA
HWJ00460
La mancata ventilazione del vano motore
può causare incendi o esplosioni. Non av-
viare il motore in caso di perdite di carbu-
rante o di collegamenti elettrici allentati.
Prima di utilizzare il mezzo, ventilare sempre
il vano motore.
Per ventilare il vano motore, rimuovere la sel-
la. (Vedere pagina 24 per le procedure di ri-
mozione ed installazione della sella.) Lasciare
il vano motore aperto per alcuni minuti per
permettere la fuoriuscita di eventuali vapori di
carburante.
Inoltre verificare che non ci siano collegamen-
ti elettrici allentati.
HJU32350Scafo e ponte
Controllare che lo scafo ed il ponte non pre-
sentino fessure o altri danneggiamenti. Se si
riscontrano danneggiamenti, fare riparare la
moto d’acqua da un concessionario Yamaha.
HJU32391Livello carburante
Accertarsi che ci sia carburante sufficiente nel
serbatoio carburante prima di ogni utilizzo.
Inoltre, controllare che non ci siano perdite,
fessurazioni o anomalie nell’impianto di ali-mentazione. (Vedere pagina 72 per i punti da
controllare e per le procedure corrette.)
(1) Togliere il tappo del bocchettone di riem-
pimento per scaricare la pressione che si
fosse eventualmente formata nel serba-
toio del carburante.
(2) Rimuovere la sella. (Vedere pagina 24
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(3) Controllare il livello del carburante, rab-
boccare se necessario. (Vedere pagina
39 per le procedure di rifornimento.)
(4) Installare il tappo del bocchettone del
serbatoio del carburante e la sella.
HJU32401Livello dell’olio motore
Controllare il livello dell’olio motore prima di
ogni utilizzo.
AVVERTENZA
HWJ00340
Quando si spegne il motore, l’olio motore
è bollente. Il contatto o la penetrazione di
olio motore negli indumenti può provoca-
re ustioni.
ATTENZIONE
HCJ00391
Non fare funzionare il motore con troppo
o insufficiente olio nel serbatoio olio, al-
trimenti il motore potrebbe danneggiar-
si.
Accertarsi che detriti e acqua non pene-
trino nel foro di riempimento del serba-
toio olio. Detriti ed acqua nel motore
possono provocare danneggiamenti
gravi del motore.
Controllo del livello dell’olio motore:
(1) Posizionare la moto d’acqua in posizione
orizzontale o mettere in acqua la moto
d’acqua, e poi avviare il motore.
ATTENZIONE: Quando si controlla il
livello dell’olio motore a terra, alimen-
UF2L70H0.book Page 43 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Page 51 of 96
![YAMAHA VX 2009 Manuale duso (in Italian) Istruzioni per l’uso
44
tare acqua nei passaggi dell’acqua di
raffreddamento. (Vedere pagine 65 per
le procedure di alimentazione acqua.)
[HCJ01020]
NOTA:
Quando si controlla il livello dell’oli YAMAHA VX 2009 Manuale duso (in Italian) Istruzioni per l’uso
44
tare acqua nei passaggi dell’acqua di
raffreddamento. (Vedere pagine 65 per
le procedure di alimentazione acqua.)
[HCJ01020]
NOTA:
Quando si controlla il livello dell’oli](/manual-img/51/52115/w960_52115-50.png)
Istruzioni per l’uso
44
tare acqua nei passaggi dell’acqua di
raffreddamento. (Vedere pagine 65 per
le procedure di alimentazione acqua.)
[HCJ01020]
NOTA:
Quando si controlla il livello dell’olio motore in
acqua, ormeggiare la moto d’acqua affinché
non possa allontanarsi.
(2) Fare funzionare il motore a velocità di
traino per 6 minuti o più, e poi spegnere il
motore. Fare funzionare il motore per altri
5 minuti se la temperatura ambiente è di
20 °C (68 °F) o meno.
(3) Rimuovere la sella. (Vedere pagina 24
per le procedure di rimozione ed installa-
zione della sella.)
(4) Rimuovere il tappo del bocchettone del
serbatoio dell’olio, pulire l’astina e quindi
avvitare completamente il tappo del ser-
batoio nell’apposito foro. Togliere ancora
il tappo del serbatoio e controllare che illivello dell’olio sia tra i riferimenti di livello
minimo e massimo sull’astina.
(5) Se il livello dell’olio è inferiore al riferimen-
to di livello minimo, aggiungere una
quantità di olio sufficiente a portare il livel-
lo tra i riferimenti di livello minimo e mas-
simo sull’astina, quindi installare il tappo
del serbatoio. Se il livello dell’olio motore
è notevolmente superiore al riferimento di
livello massimo, il serbatoio dell’olio è
troppo pieno. Fare togliere la quantità in
eccesso di olio motore da un concessio-
nario Yamaha.
(6) Installare la sella.
HJU32420Separatore acqua
Controllare che il separatore non contenga
acqua. Il separatore trattiene l’acqua penetra-
1Tappo del bocchettone del serbatoio
dell’olio
1Riferimento di livello minimo
2Riferimento di livello massimo
UF2L70H0.book Page 44 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Page 52 of 96

Istruzioni per l’uso
45
ta attraverso il condotto di sfiato del serbatoio
del carburante se la moto d’acqua si è capo-
volta. Normalmente il separatore d’acqua è
vuoto.
Se il separatore contiene dell’acqua, scaricar-
la togliendo il tappo filettato di scarico. Posi-
zionare un contenitore sotto al separatore
d’acqua per raccogliere l’acqua scaricata op-
pure usare un panno asciutto per assorbire
l’acqua che potrebbe cadere nella moto d’ac-
qua. Se cade dell’acqua nel mezzo, accertarsi
di asciugarla con un panno asciutto. Ricordar-
si di installare il tappo filettato di scarico dopo
aver scaricato l’acqua dal separatore.
HJU32462Sentina
Verificare la presenza di umidità e di residui di
carburante nella sentina. ATTENZIONE:
L’acqua in eccesso presente nel vano mo-
tore può essere spruzzata nel motore cau-
sando gravi danni.
[HCJ00341]
Per scaricare l’acqua dalla sentina:
(1) Togliere i tappi di scarico di poppa.
(2) Alzare la prua della moto d’acqua fino a
quando l’acqua si è scaricata.
(3) Dopo aver scaricato l’acqua, asciugare la
sentina con stracci asciutti, per essere
certi che sia completamente asciutta.
(4) Installare i tappi di scarico.
ATTENZIONE: Prima di installare i tap-pi di scarico, eliminare dalle filettature
qualsiasi corpo estraneo, come spor-
co o sabbia. Altrimenti i tappi di scari-
co potrebbero danneggiarsi
consentendo all’acqua di entrare nel
vano motore. Prima di varare la moto
d’acqua, accertarsi che i tappi di sca-
rico di poppa siano ben serrati. Altri-
menti l’acqua potrebbe inondare il
vano motore e causare l’affondamen-
to della moto d’acqua.
[HCJ00361]
HJU32472
Tappi di scarico di poppa
Controllare se i tappi di scarico di poppa sono
installati correttamente.
HJU32482Batteria
Controllare il livello del liquido della batteria e
verificare che la batteria abbia una carica suf-
ficiente ad avviare facilmente il motore.
AVVERTENZA! Non utilizzare mai la moto
d’acqua se la batteria non ha una carica
sufficiente ad avviare il motore o se pre-
senta altri segni di carica ridotta. Una bat-
teria non del tutto carica può lasciarvi in
difficoltà.
[HWJ01240]
Ricaricare la batteria o sostituirla nel caso in
cui fosse in cattive condizioni. (Vedere alla
pagina 76 per le procedure di ricarica della
batteria.)
Accertarsi inoltre che i cavi della batteria sia-
no fissati saldamente e che non ci siano trac-
1Separatore acqua
2Vite di scarico
UF2L70H0.book Page 45 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Page 53 of 96

Istruzioni per l’uso
46
ce di corrosione sui morsetti della batteria.
Controllare che il tubo di sfiato sia collegato
saldamente alla batteria e che non sia dan-
neggiato. AVVERTENZA! Potrebbero verifi-
carsi incendi o esplosioni se il tubo di
sfiato è danneggiato, ostruito o non con-
nesso correttamente.
[HWJ00451]
Accertarsi che la batteria sia fissata salda-
mente in posizione.
HJU32541Estintore
Verificare che ci sia un estintore carico a bor-
do.
Il supporto ed il coperchio dell’estintore si tro-
vano nel gavone di prua.
Per riporre l’estintore, sganciare la cinghia e
togliere il coperchio. Porre l’estintore nel sup-porto, e poi mettere il coperchio sull’estintore.
Fissare saldamente il coperchio e l’estintore
con la cinghia.
Per controllare l’estintore, vedere le istruzioni
fornite dal produttore dell’estintore. Tenere
sempre l’estintore fissato nel supporto con il
suo coperchio in posizione.
Portare sempre un estintore a bordo. L’estin-
tore non fa parte dell’equipaggiamento stan-
dard di questa moto d’acqua. Se non ne se ne
possiede uno, contattare un concessionario
Yamaha o un rivenditore di estintori per acqui-
starne uno che sia conforme alle specifiche.
HJU32591Leva dell’acceleratore
Controllare il corretto funzionamento della
leva dell’acceleratore.
Stringere e rilasciare più volte la leva dell’ac-
celeratore per verificare che non vi siano punti
di rallentamento nella sua corsa. La leva deve
muoversi agevolmente lungo tutta la sua cor-
1Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
2Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
3Tubo di sfiato
1Supporto e copertura dell’estintore
2Cinghia
UF2L70H0.book Page 46 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Page 54 of 96

Istruzioni per l’uso
47
sa e ritornare automaticamente in posizione
iniziale quando viene rilasciata.
HJU32600Sistema di virata
Accertarsi che il manubrio non sia allentato.
Girarlo il più possibile a destra ed a sinistra
per accertarsi che si muova agevolmente e
senza impedimenti lungo tutta la sua corsa.
Inoltre accertarsi che l’ugello direzionale cam-
bi direzione nello stesso senso in cui si gira il
manubrio, e che non ci sia del gioco tra il ma-
nubrio e l’ugello direzionale.
HJU32632Leva del cambio e cucchiaia ribaltabile per
l’inversione del flusso (per VX Deluxe/VX
Cruiser)
AVVERTENZA
HWJ00031
Non toccare la cucchiaia ribaltabile per
l’inversione del flusso mentre si aziona la
leva del cambio poiché ci si potrebbe
schiacciare le dita.
Controllare che la leva del cambio e la cuc-
chiaia ribaltabile per l’inversione del flusso
funzionino correttamente.
Accertarsi che la cucchiaia ribaltabile si ab-
bassi completamente quando si tira verso l’al-
to la leva del cambio.
Accertarsi inoltre che la cucchiaia ribaltabile si
alzi completamente quando si spinge verso il
basso la leva del cambio.
HJU32651Presa d’acqua dell’idrogetto
Verificare attentamente che nella presa d’ac-
qua dell’idrogetto non ci siano alghe, detriti o
altri corpi estranei che possano ostacolare
l’aspirazione dell’acqua. Se l’aspirazione
dell’acqua è intasata, pulirla. (Vedere pagina
82 per le procedure di pulizia della presa d’ac-
qua dell’idrogetto.)
Se si utilizza la moto d’acqua con la presa
d’acqua otturata, potrebbe verificarsi il feno-
meno della cavitazione, con una conseguente
riduzione della spinta ed un possibile danneg-
UF2L70H0.book Page 47 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Page 55 of 96

Istruzioni per l’uso
48
giamento dell’idrogetto. In alcuni casi, il moto-
re può surriscaldarsi per la mancanza di
acqua di raffreddamento, e conseguentemen-
te danneggiarsi. L’acqua di raffreddamento
viene mandata al motore dall’idrogetto.
HJU32661Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
Verificare che il tirante di spegnimento di
emergenza del motore non sia logorato o rot-
to. Se il tirante è danneggiato, sostituirlo.
AVVERTENZA! Non tentare mai di riparare
il tirante di spegnimento di emergenza del
motore o di annodarlo. Il tirante di spegni-
mento di emergenza del motore potrebbe
non sganciarsi quando il pilota cade in ac-
qua, permettendo alla moto d’acqua di
proseguire la sua corsa e di provocare in-
cidenti.
[HWJ01220]HJU32671
Interruttori
ATTENZIONE
HCJ00410
Per il controllo degli interruttori, non tene-
re il motore della moto d’acqua in funzione
per più di 15 secondi a terra senza manda-
ta d’acqua, altrimenti il motore potrebbe
surriscaldarsi.
Controllare il corretto funzionamento dell’in-
terruttore di avviamento, dell’interruttore di
spegnimento motore e dell’interruttore di spe-
gnimento di emergenza del motore.
Premere l’interruttore di avviamento per ac-
cendere il motore. Non appena il motore inizia
a funzionare, premere l’interruttore di spegni-
mento motore e verificare che il motore si
spenga immediatamente. Riavviare il motore
e poi tirare il tirante di spegnimento di emer-
genza del motore per sfilare la forcella dall’in-
terruttore di spegnimento di emergenza del
motore e verificare che il motore si spenga im-
mediatamente. (Vedere le pagine da 26 a 27
per le informazioni sul corretto funzionamento
dell’interruttore di avviamento, dell’interruttore
UF2L70H0.book Page 48 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM
Page 56 of 96
Istruzioni per l’uso
49
di spegnimento motore e dell’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.)
HJU32680Uscita di controllo dell’acqua di raffredda-
mento
Verificare che l’acqua fuoriesca dall’uscita di
controllo dell’acqua di raffreddamento quan-
do il motore è in funzione e il mezzo è in ac-
qua. (Vedere pagina 27 per ulteriori
istruzioni.)
HJU32711Centro informativo multifunzione
Verificare il corretto funzionamento del centro
informativo multifunzione mentre la moto
d’acqua è in acqua. (Vedere pagina 32 per in-formazioni sul funzionamento corretto del
centro informativo multifunzione.)
1Interruttore di avviamento
2Interruttore di spegnimento motore
3Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
4Forcella
5Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
UF2L70H0.book Page 49 Tuesday, June 24, 2008 9:12 AM