Page 25 of 82
Caratteristiche e funzioni
18
HJU31021
Utilizzo dei comandi ed altre
funzioni
HJU31053Cofano
Il cofano è fissato sul retro da una leva a scat-
to.
Alzare il piantone dello sterzo e supportarlo
con il perno di fermo prima di togliere il cofa-
no.
Per togliere il cofano:
(1) Girare la manopola della leva a scatto in
posizione di aperto, e poi tirare verso l’al-to la leva a scatto del cofano per sgancia-
re il cofano.
(2) Afferrare il cofano con le maniglie dispo-
ste sul lato anteriore e posteriore del co-
fano. Alzare il cofano verso l’alto e verso
il retro per toglierlo.
Per installare il cofano:
(1) Posizionare il cofano sulla scocca in
modo che le due sporgenze sul lato ante-
1Piantone dello sterzo
1Perno di fermo
1Manopola della leva a scatto del cofano
2Leva a scatto del cofano
1Maniglia tientibene
UF2F71H0.book Page 18 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Page 26 of 82
Caratteristiche e funzioni
19
riore del cofano si innestino nei fermi del-
la scocca.
(2) Premere sulla leva a scatto e poi girare la
manopola in posizione di chiusura. Ac-
certarsi che il cofano sia installato salda-
mente con la manopola della leva a
scatto del cofano in posizione di chiusura
prima di utilizzare la moto d’acqua.HJU31091Tappo del bocchettone del serbatoio
del carburante
Per togliere il tappo del bocchettone del ser-
batoio del carburante, girarlo in senso antiora-
rio.
Per installare il tappo del bocchettone del ser-
batoio del carburante, girarlo in senso orario
fino a quando si arresta. Prima di utilizzare la
moto d’acqua, assicurarsi che il tappo del
bocchettone del serbatoio del carburante sia
chiuso correttamente.
HJU31121Manopola del rubinetto del carburante
Il rubinetto del carburante eroga il carburante
dal serbatoio ai carburatori.
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
UF2F71H0.book Page 19 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Page 27 of 82

Caratteristiche e funzioni
20
Le posizioni della manopola del rubinetto del
carburante sono spiegate di seguito e illustra-
te nella figura.
OFF (chiuso):
Con la manopola del rubinetto del carburante
in questa posizione, il carburante non scorre.
Girare sempre la manopola del rubinetto del
carburante in questa posizione quando il mo-
tore non è in funzione.
ON (aperto):
Con la manopola del rubinetto del carburante
in questa posizione, il flusso di carburante ar-
riva ai carburatori. Girare la manopola del ru-
binetto del carburante in questa posizione
quando si accende il motore e si utilizza la
moto d’acqua.
RES (riserva):
Questa posizione seleziona la riserva. Con la
manopola del rubinetto del carburante in que-
sta posizione, la riserva di carburante vieneresa disponibile. Girare la manopola del rubi-
netto del carburante in questa posizione se il
carburante finisce durante l’utilizzo della moto
d’acqua. In tal caso, fare rifornimento al più
presto possibile e ricordarsi di riportare la ma-
nopola del rubinetto del carburante in posizio-
ne di “ON” (aperto).
HJU31150Interruttore di spegnimento motore
Premere questo interruttore (pulsante rosso)
per spegnere normalmente il motore.
HJU31161Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore
Allacciare al polso sinistro un’estremità del ti-
rante di spegnimento di emergenza del moto-
re, e poi inserire la forcella sull’altra estremità
sotto all’interruttore di spegnimento di emer-
genza del motore (tasto nero). Il motore si
spegne automaticamente quando la forcella
viene estratta dall’interruttore, come nel caso
in cui il conducente cada dalla moto d’acqua.
Togliere il tirante di spegnimento di emergen-
za del motore dalla moto d’acqua quando il
motore non sta funzionando per prevenire
1Manopola del rubinetto del carburante
1Interruttore di spegnimento motore
UF2F71H0.book Page 20 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Page 28 of 82

Caratteristiche e funzioni
21
l’uso non autorizzato da parte di bambini o di
altre persone.
HJU31171Interruttore di avviamento
Premere l’interruttore di avviamento (pulsante
verde) per accendere il motore.Il motore non si accende quando la forcella
viene tolta dall’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore.
HJU31200Pomello di comando starter
Per accendere il motore quando è freddo oc-
corre una miscela più ricca di carburante ed
aria, che si ottiene tirando il pomello di co-
mando starter.
Tirare il pomello per attivare lo starter.
Spingere il pomello in avanti per disattivare lo
starter.
HJU31210Leva dell’acceleratore
Stringere la leva dell’acceleratore per aumen-
tare il regime di rotazione del motore.
Rilasciare la leva dell’acceleratore per ridurre
il regime di rotazione del motore o per farlo ri-
tornare al minimo.
1Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
2Forcella
3Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
1Interruttore di avviamento
1Pomello di comando starter
1Leva dell’acceleratore
UF2F71H0.book Page 21 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Page 29 of 82

Caratteristiche e funzioni
22
HJU31220Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento
Questa moto d’acqua è munita di un’uscita di
controllo dell’acqua di raffreddamento.
Quando il motore è in funzione, l’acqua di raf-
freddamento circola nel motore, e poi viene
scaricata dall’uscita di controllo.
Per verificare il funzionamento corretto
dell’impianto di raffreddamento, controllare
che l’acqua fuoriesca dall’uscita di controllo.
Se l’acqua non viene scaricata dall’uscita, è
possibile che l’acqua di raffreddamento non
circoli nel motore. In tal caso, spegnere il mo-
tore e determinare la causa. (Vedere pagine
23 e 68 per ulteriori informazioni.)
NOTA:
Se i condotti dell’acqua di raffreddamento
sono asciutti, dopo l’accensione del motore
occorreranno circa 20 secondi per portare
l’acqua fino all’uscita di controllo.
È possibile che lo scarico dell’acqua non sia
costante quando il motore gira al minimo,
quindi accelerare leggermente per verifica-
re che lo scarico dell’acqua avvenga corret-
tamente.
HJU35930Sistema di virata
La moto d’acqua vira girando il manubrio nella
direzione desiderata.
Girando il manubrio, si modifica l’angolo
dell’ugello direzionale dell’idrogetto e la dire-
zione della moto d’acqua cambia di conse-
guenza. Poiché la potenza del getto
determina la velocità e l’angolo di virata, per
affrontare una virata è sempre necessario ac-
celerare, tranne quando si naviga a velocità di
traino.
Si può regolare l’angolazione dell’ugello dire-
zionale in funzione delle preferenze del con-
ducente. (Vedere pagina 57 per le procedure
di regolazione.)
1Manubrio
2Ugello direzionale
UF2F71H0.book Page 22 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Page 30 of 82

Caratteristiche e funzioni
23
HJU31270Piantone dello sterzo
L’altezza del piantone dello sterzo si adatta
alla posizione del conducente, consentendo-
gli di assumere varie posizioni di guida.
Quando si toglie il cofano per i controlli prima
dell’utilizzo della moto d’acqua, per la manu-
tenzione, ecc., alzare il piantone dello sterzo
e usare il perno di fermo per supportarlo. In-
serire il perno di fermo nella sua sede. Verifi-
care che il perno di fermo sia rientrato dopo
aver installato il cofano.
HJU36000Golfare per cime di prua
Il golfare per cime di prua si trova a prua della
moto d’acqua.Il golfare di prua serve per agganciare una
cima alla moto d’acqua quando la si trasporta,
ormeggia, o la si traina in emergenza.
HJU36010Golfare per cime di poppa
Il golfare per cime di poppa si trova a poppa
della moto d’acqua.
Il golfare di poppa serve per agganciare una
cima alla moto d’acqua quando la si ormeg-
gia.
HJU31661Sistema di segnalazione del
surriscaldamento motore
Questo modello è dotato di un sistema di al-
larme surriscaldamento motore.
Se il motore inizia a surriscaldarsi, il regime di
rotazione del motore verrà limitato a circa
3400 giri/min.
In tal caso, ridurre immediatamente il regime
di rotazione del motore, tornare a riva, e ac-1Piantone dello sterzo
2Perno di fermo
1Golfare per cime di prua
1Golfare per cime di poppa
UF2F71H0.book Page 23 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Page 31 of 82

Caratteristiche e funzioni
24
certarsi che l’acqua venga scaricata dall’usci-
ta di controllo dell’acqua di raffreddamento
durante il funzionamento del motore. Se non
c’è scarico d’acqua, controllare la griglia di
presa d’acqua e la girante. (Vedere pagina 68
per le procedure di controllo.) ATTENZIONE:
Se risultasse impossibile identificare ed
eliminare la causa del surriscaldamento,
contattare un concessionario Yamaha.
Continuando ad utilizzare la moto d’acqua
a velocità elevate si possono provocare
gravi danni al motore.
[HCJ00041]
HJU31672
Borsa portaoggetti
Al di sotto del cofano vi è una borsa portaog-
getti per il manuale del proprietario/conducen-
te, il kit degli utensili in dotazione ed altri
oggetti di piccole dimensioni.
Piegare leggermente il manuale del proprieta-
rio/conducente per inserirlo nella borsa porta-
oggetti, e poi aggiungere il kit degli utensili in
dotazione ed eventuali altri oggetti di piccole
dimensioni. Piegare la borsa, e poi avvolgerci
sopra la cinghia. Installare la borsa portaog-
getti sul cofano e fissarla con le cinghie.
La borsa portaoggetti non è impermeabile
all’acqua. Se si trasportano oggetti che vannotenuti asciutti, come il manuale, riporli in una
busta impermeabile.
1Borsa portaoggetti
1Cinghia
UF2F71H0.book Page 24 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Page 32 of 82

Istruzioni per l’uso
25
HJU31791
Carburante ed olio HJU31832Carburante
AVVERTENZA
HWJ00282
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi e esplosioni e per ridurre il ri-
schio di infortuni durante il rifornimento,
rispettare queste istruzioni.
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o la morte. Maneggiare la ben-
zina con cautela. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina, di aspirazione di una
forte quantità di vapori di benzina, o se
la benzina entra negli occhi, farsi vedere
immediatamente dal proprio medico. Se
si sparge benzina sulla pelle, lavarsi con
acqua e sapone. Se si sparge benzina
sugli abiti, cambiarli.
ATTENZIONE
HCJ00321
Non utilizzare benzina con piombo. La
benzina con piombo può danneggiare
seriamente il motore.
Evitare la penetrazione di acqua o di cor-
pi estranei nel serbatoio del carburante.
Se contaminato, il carburante può pro-
vocare prestazioni scarse e danneggia-
menti del motore. Usare soltanto
benzina nuova che sia stata conservata
in contenitori puliti.
HJU31861Carburante a base di alcool
Vi sono due tipi di carburante a base di alcool:
quello contenente etanolo e quello contenen-
te metanolo.
Si può usare il carburante contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
ed il carburante è conforme al numero di otta-
no minimo. L’E-85 è una miscela di carburan-
te contenente l’85% di etanolo e pertanto non
deve venire usato in questa moto d’acqua.
Tutte le miscele all’etanolo che contengono
più del 10% di etanolo possono provocare il
danneggiamento del circuito del carburante o
problemi nelle prestazioni del motore.
La Yamaha sconsiglia il carburante a base di
alcool contenente metanolo perchè può pro-
vocare il danneggiamento del circuito del car-
burante e problemi nelle prestazioni del
motore.
HJU31871Olio per motori a 2 tempi
Se non è disponibile l’olio motore YAMALUBE
2-W, si può usare un altro olio per motori a 2
tempi con certificato NMMA di classificazione
TC-W3.
HJU31901Miscelazione di carburante ed olio
ATTENZIONE
HCJ00331
Accertarsi che la benzina e l’olio siano
completamente miscelati nel rapporto cor-
retto, altrimenti il motore potrebbe dan-
neggiarsi seriamente.
Versare l’olio per motori a 2 tempi in un con-
tenitore pulito, e poi aggiungere la benzina. Benzina consigliata:
Benzina normale senza piombo con un
minimo numero di ottano pari a
86 (numero di ottano alla pompa) =
(R + M)/2
90 (numero di ottano controllato)
Olio motore consigliato:
Olio per motori fuoribordo YAMALUBE
2-W o TC-W3 o equivalente
UF2F71H0.book Page 25 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM