Informazioni importanti contenute nel manuale
File di costruzione tecnica:
Preparato da: YAMAHA MOTOR EUROPE N.V., T. Sato
Funzione: Ingegnere navale per le omologazioni
Data: Dicembre, 1996
TCF: File n. PWC 001-tcf
Ente competente: KEMA Quality B.V.
Utrechtseweg 310
Arnhem, 6812 AR
Paesi Bassi
Certificato/Rapporto n.: 62513-KRQ/ECM 96-5225
Mezzi di conformità:
Il prodotto è conforme alla Direttiva 89/336/CEE sulla compatibilità
elettromagnetica, modificata dalla Direttiva 92/31/CEE, 93/68/CEE e
2004/108/CE basata sull’uso di un File di costruzione tecnica (TCF) in
conformità all’Articolo 10(2) della Direttiva; utilizzando le seguenti norme; per le
emissioni:
CISPR 12:2001 e per immunità generica: EN 50082-2:1995.
Inoltre il prodotto soddisfa i requisiti di costruzione come definiti nella norma
EN ISO 13590:2003
Firma del rappresentante:
S.Hayakawa
Presidente
YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.
Luogo: Schiphol-Rijk, Paesi Bassi
Data: 1 maggio 2008
UF2F71H0.book Page 2 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Informazioni importanti contenute nel manuale
HJU30191
Al proprietario/conducente
Grazie per aver scelto una moto d’acqua
Yamaha.
Questo Manuale del proprietario/conducente
contiene informazioni utili per l’utilizzo, la ma-
nutenzione e l’assistenza corretti. Per even-
tuali chiarimenti sul funzionamento o la
manutenzione della vostra moto d’acqua, ri-
volgetevi ad un concessionario Yamaha.
Questo manuale non è un corso di sicurezza
per veicoli nautici o di arte navigatoria. Se
questa è la vostra prima moto d’acqua, o se
state passando ad un tipo di moto d’acqua
che non vi è familiare, per il vostro comfort e
la vostra sicurezza vi preghiamo di consegui-
re un addestramento o una pratica corretti pri-
ma di utilizzare la moto d’acqua da soli.
Inoltre, un concessionario Yamaha o un’asso-
ciazione nautica saranno lieti di consigliarvi
scuole d’addestramento o istruttori locali com-
petenti.
Poiché la Yamaha persegue una politica ba-
sata sulla continua ottimizzazione dei propri
prodotti, è possibile che questo prodotto non
corrisponda esattamente a quanto descritto in
questo Manuale del proprietario/conducente.
I dati tecnici possono variare senza preavvi-
so.
Questo manuale deve essere considerato
come parte integrante della moto d’acqua e
deve accompagnarla sempre, anche in caso
di successiva rivendita.
In questo manuale, le informazioni particolar-
mente importanti sono state evidenziate
come segue:
Il simbolo di pericolo significa ATTEN-
ZIONE! STARE ATTENTI! È COINVOLTA LA
VOSTRA SICUREZZA!
AVVERTENZA
HWJ00071
Una AVVERTENZA indica una situazione
pericolosa che, se non evitata, potrebbe
provocare la morte o un infortunio grave.
ATTENZIONE
HCJ00091
Un richiamo di ATTENZIONE indica la ne-
cessità di precauzioni particolari da pren-
dersi per evitare di danneggiare la moto
d’acqua.
NOTA:
Una NOTA fornisce informazioni utili per faci-
litare o chiarire le varie procedure.
HJU30211
WaveRunner SuperJet
MANUALE DEL PROPRIETARIO/CON-
DUCENTE
©2008 Yamaha Motor Co., Ltd.
Prima Edizione, marzo 2008
Tutti i diritti riservati.
Qualsiasi riproduzione o uso non auto-
rizzato
senza il permesso scritto di
Yamaha Motor Co., Ltd
sono espressamente vietati.
Stampato in Giappone
UF2F71H0.book Page 3 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Informazioni sulla sicurezza
10
Questa moto d’acqua non è dotata di un im-
pianto di illuminazione idoneo per l’uso not-
turno. Non utilizzare la moto d’acqua dopo
il tramonto del sole o prima dell’alba, altri-
menti si aumenta il rischio di collisioni con
altre imbarcazioni, con conseguenti possi-
bili lesioni gravi o decessi.
Seguire le regole di navigazione, e le leggi
statali/provinciali e locali applicabili alla
moto d’acqua.
HJU30781
Requisiti per l’utilizzo
Tutti gli utilizzatori del mezzo devono indos-
sare un giubbotto di salvataggio omologato
dalle autorità competenti ed idoneo all’utiliz-
zo della moto d’acqua.
Indossare un abbigliamento protettivo. Le-
sioni interne gravi possono essere la con-
seguenza della penetrazione violenta
dell’acqua in orifizi corporei a seguito di una
caduta nell’acqua o della vicinanza con
l’ugello direzionale.
Normali costumi da bagno non proteggono
adeguatamente dalla penetrazione di getti
d’acqua violenti nel retto o nella vagina. Sia
il conducente che i passeggeri devono in-
dossare pantaloni di mute o un abbiglia-
mento che offra una protezione
equivalente. Un abbigliamento del genere
comprende capi di stoffa spessa, a trama
fitta, robusti e comodi da indossare, come il
denim (stoffa jeans), ma non comprende lo
spandex o tessuti elastici simili, come quelli
usati nei pantaloncini da ciclista.
Si consiglia di utilizzare occhiali per proteg-
gere gli occhi dal vento, dall’acqua e dal ri-
verbero del sole durante la guida della moto
d’acqua. Sono disponibili nastri galleggianti
1Giubbotto di salvataggio PFD omologato
2Pantaloni della muta
UF2F71H0.book Page 10 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM
Informazioni sulla sicurezza
12
tore si spenga se il conducente cade dalla
moto d’acqua. Al termine dell’utilizzo, to-
gliere il tirante di spegnimento emergenza
motore dalla moto d’acqua per evitare l’av-
viamento accidentale o l’uso non autorizza-
to da parte di bambini o altre persone.
Fare particolare attenzione all’eventuale
presenza di bagnanti e stare lontani dalle
zone da essi frequentate. È infatti difficile
riuscire a scorgere i bagnanti e si corre il ri-
schio di investirli accidentalmente.
Evitare di venire urtati da altre imbarcazioni.
Assumersi sempre la responsabilità di fare
attenzione al traffico, in quanto gli altri po-
trebbero non fare altrettanto. Se gli altri non
vi vedono, oppure se manovrate più veloce-
mente di quanto non si aspettano, c’è il ri-
schio di una collisione.
Mantenere la distanza di sicurezza dalle al-
tre imbarcazioni o moto d’acqua e fare at-
tenzione anche alle funi di traino per sci
nautico o alle lenze da pesca. Attenersi alle
“Regole per una navigazione sicura” e ricor-
darsi di guardare sempre indietro prima di
virare. (Vedere “Regole per una navigazio-
ne sicura” a pagina 14.)
HJU30840
Equipaggiamento consigliato
Consigliamo di portare a bordo della moto
d’acqua i seguenti oggetti:
Avvisatore acustico
Portare con sé un fischietto o un altro avvi-
satore acustico da utilizzare per lanciare
segnali ad altre imbarcazioni.
Segnali visivi di richiesta soccorso
Si consiglia di tenere a bordo un razzo di
segnalazione, approvato dalle autorità, ri-
posto in un contenitore impermeabile all’ac-
qua. Per segnalazioni di emergenza si può
anche usare uno specchio. Contattare il
concessionario Yamaha di fiducia per mag-
gior informazioni.
Orologio
Un orologio permettere di sapere da quanto
tempo la moto d’acqua è in funzione.
Cima per rimorchio
La cima può servire a trainare una moto
d’acqua con problemi di funzionamento in
casi di emergenza.
UF2F71H0.book Page 12 Thursday, April 10, 2008 5:52 PM