HAU10112
Benvenuti nel mondo delle moto Yamaha!
Con l’acquisto del YP125E, potrete avvalervi della vasta esperienza Yamaha e delle tecnologie più avanzate profuse
nella progettazione e nella costruzione di prodotti di alto livello qualitativo che hanno valso a Yamaha la sua reputazio-
ne di assoluta affidabilità.
Leggete questo manuale senza fretta e da cima a fondo. Potrete godervi tutti i vantaggi che la vostra YP125E offre. Il
Libretto uso e manutenzione non fornisce solo istruzioni sul funzionamento, la verifica e la manutenzione del vostro sco-
oter, ma indica anche come salvaguardare sé stessi e gli altri evitando problemi e il rischio di lesioni.
Inoltre i numerosi consigli contenuti in questo libretto aiutano a mantenere il vostro scooter nelle migliori condizioni pos-
sibili. Se una volta letto il manuale, aveste ulteriori quesiti da porre, non esitate a rivolgervi al vostro concessionario
Yamaha.
Il team della Yamaha vi augura una lunga guida sicura e piacevole. Ricordate sempre di anteporre la sicurezza ad ogni
altra cosa.
La Yamaha è alla continua ricerca di soluzioni avanzate da utilizzare nella progettazione e nel costante miglioramento
della qualità del prodotto. In conseguenza di ciò, sebbene questo manuale contenga sul veicolo le informazioni più
aggiornate, disponibili alla data della sua pubblicazione, è possibile che capiti di rilevare delle lievi difformità tra il moto-
ciclo e quanto descritto nel manuale. In caso di altre questioni in merito al presente manuale, consultare un concessio-
nario Yamaha.
HWA12411
s s
AVVERTENZA
Si prega di leggere questo libretto per intero e attentamente prima di utilizzare questo scooter.
INTRODUZIONE
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 3
HAUS1172
INFORMAZIONI IMPORTANTI NEL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE
YP125E
USO E MANUTENZIONE
©2008 della YAMAHA MOTOR ESPAÑA S.A.
1a edizione, Agosto 2008
Tutti i diritti sono riservati.
È vietata espressamente la ristampa o l’uso non
autorizzato
senza il permesso scritto della
YAMAHA MOTOR ESPAÑA S.A.
Stampato in Spagna.
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 5
HAU10263
Siate un proprietario responsabile
Come proprietari del veicolo, siete
responsabili del funzionamento in
sicurezza e corretto del vostro scoo-
ter.
Gli scooter sono veicoli con due ruo-
te in linea.
Il loro utilizzo e funzionamento in sicu-
rezza dipendono dall’uso di tecniche
di guida corrette e dall’esperienza del
conducente. Ogni conducente deve
essere a conoscenza dei seguenti
requisiti prima di utilizzare questo
scooter.
Il conducente deve:
●Ricevere informazioni complete
da una fonte competente su tutti
gli aspetti del funzionamento
dello scooter.
●Rispettare le avvertenze e le
istruzioni di manutenzione in
questo Libretto uso e manuten-
zione.
●Ricevere un addestramento qua-
lificato nelle tecniche di guida
corrette ed in sicurezza.
●Richiedere assistenza tecnica
professionale secondo quantoindicato in questo Libretto uso e
manutenzione e/o reso necessa-
rio dalle condizioni meccaniche.
Guida in sicurezza
Eseguire i controlli prima dell’utilizzo
ogni volta che si usa il veicolo per
essere certi che sia in grado di funzio-
nare in sicurezza. La mancata esecu-
zione di un’ispezione o manutenzione
corretta del veicolo aumenta la possi-
bilità di incidenti o di danneggiamenti
del mezzo. Vedere pagina 4-1 per l’e-
lenco dei controlli prima dell’utilizzo.
●Questo scooter è stato progetta-
to per trasportare il pilota ed un
passeggero.
●La causa prevalente di incidenti
tra automobili e scooter è che gli
automobilisti non vedono o iden-
tificano gli scooter nel traffico.
Molti incidenti sono stati provo-
cati da automobilisti che non
avevano visto lo scooter. Quindi
rendersi ben visibili sembra aver
un ottimo effetto riducente dell’e-
ventualità di questo tipo di inci-
denti.Pertanto:
• Indossare un giubbotto con
colori brillanti.
• Stare molto attenti nell’avvicina-
mento e nell’attraversamento
degli incroci, luogo più frequen-
te di incidenti per gli scooter.
• Viaggiare dove gli altri utenti
della strada possano vedervi.
Evitare di viaggiare nella zona
d’ombra di un altro veicolo.
●Molti incidenti coinvolgono piloti
inesperti. In effetti, molti dei piloti
coinvolti in incidenti non possie-
dono nemmeno una patente di
guida valida.
• Accertarsi di essere qualificati,
e prestare il proprio scooter
soltanto a piloti esperti.
• Essere consci delle proprie
capacità e dei propri limiti.
Restando nei propri limiti, ci si
aiuta ad evitare incidenti.
• Consigliamo di far pratica con
lo scooter in zone dove non c’è
traffico, fino a quando non si
avrà preso completa confiden-
za con lo scooter e tutti i suoi
comandi.
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-1
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 8
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-4
Accessori originali Yamaha
La scelta degli accessori per il vostro
veicolo è una decisione importante.
Gli accessori originali Yamaha, dispo-
nibili solo presso i concessionari
Yamaha, sono stati progettati, testati
ed approvati da Yamaha per l’utilizzo
sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun
rapporto commerciale con Yamaha
producono parti ed accessori oppure
offrono altre modifiche per i veicoli
Yamaha. Yamaha non è in grado di
testare i prodotti realizzati da queste
aziende aftermarket. Pertanto Yama-
ha non può approvare o consigliare
l’uso di accessori non venduti da
Yamaha o di modifiche non consiglia-
te specificatamente da Yamaha,
anche se venduti ed installati da un
concessionario Yamaha.
Parti, accessori e modifiche
aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità
agli accessori originali Yamaha, ci sono
alcuni accessori o modifiche aftermar-
ket inadatti in quanto potrebbero com-portare rischi potenziali per la vostra
sicurezza personale e quella degli altri.
L’installazione di prodotti aftermarket o
l’introduzione di altre modifiche al veico-
lo che ne cambino il design o le caratte-
ristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di
infortuni gravi o di morte. Sarete pertan-
to direttamente responsabili degli infor-
tuni originatisi in relazione a cambia-
menti apportati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere
ben presenti le seguenti istruzioni in
aggiunta a quelle descritte al capitolo
“Carico”.
●Non installare mai accessori o
trasportare carichi che compro-
mettano le prestazioni dello scoo-
ter. Prima di utilizzare gli accesso-
ri, controllateli accuratamente per
accertarsi che essi non riducano
in nessuna maniera la distanza
libera da terra e la distanza mini-
ma da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sos-
pensioni, dello sterzo o il funzio-
namento dei comandi, oppure
oscurino le luci o i catarifrangenti.• Gli accessori montati sul
manubrio oppure nella zona
della forcella possono creare
instabilità dovuta alla distribu-
zione non uniforme dei pesi o a
modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manu-
brio oppure nella zona della
forcella, tener conto che devo-
no essere il più leggeri possibi-
le ed essere comunque ridotti
al minimo.
• Accessori ingombranti o grandi
possono compromettere seria-
mente la stabilità dello scooter
a causa degli effetti aerodina-
mici. Il vento potrebbe solleva-
re lo scooter, oppure lo scooter
potrebbe divenire instabile sot-
to l’azione di venti trasversali.
Questo genere di accessori
può provocare instabilità
anche quando si viene sorpas-
sati o nel sorpasso di veicoli di
grandi dimensioni.
• Determinati accessori possono
spostare il pilota dalla propria
posizione normale di guida.
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 11
2. Inserire la chiave nella serratura e
girarla in senso orario.
Per chiudere il tappo serbatoio
carburante
1. Allineare i riferimenti d’accoppia-
mento e poi premere il tappo ser-
batoio carburante nella sua posi-
zione originaria.
2. Girare la chiave in senso antiora-
rio e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchio del serba-
toio carburante.
HWA11091
s s
AVVERTENZA
Verificare che il tappo serbatoio
carburante sia chiuso correttamen-
te dopo il rifornimento di carburan-
te. Le perdite di carburante costi-
tuiscono un rischio d’incendio.
HAU13221
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di benzina.
HWA10881
s s
AVVERTENZA
La benzina ed i vapori di benzina
sono estremamente infiammabili.
Per evitare incendi ed esplosioni e
ridurre il rischio di infortuni durante
il rifornimento, osservare queste
istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento,
spegnere il motore ed accertarsi
che nessuno sia seduto sul vei-
colo. Non effettuare mai il riforni-
mento mentre si fuma, o ci si tro-
va nelle vicinanze di scintille,
fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme
pilota di scaldaacqua e di asciu-
gabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio
carburante. Quando si effettua il
rifornimento, accertarsi di inserire
l’ugello della pompa nel foro
riempimento serbatoio carburan-
te. Smettere di riempire quando il
carburante raggiunge il fondo del
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 23
bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si
espande quando si riscalda, il
calore del motore o del sole
potrebbe fare traboccare il car-
burante dal serbatoio carburante.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del car-
burante
2. Livello carburante
3. Asciugare immediatamente con
uno straccio l’eventuale carbu-
rante versato.
ATTENZIONE: Puli-
re subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale car-
burante versato, in quanto può
deteriorare le superfici verniciate o
di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso salda-
mente il tappo serbatoio carbu-
rante.
HWA15151
s s
AVVERTENZA
La benzina è velenosa e può provo-
care infortuni o il decesso. Maneg-
giare con cautela la benzina. Non
aspirare mai la benzina con la boc-
ca. In caso di ingestione di benzina
o di inspirazione di grandi quantità
di vapori di benzina, o se la benzina
viene a contatto degli occhi, con-
tattare immediatamente un medi-
co. Se si versa benzina sulla pelle,
lavare con acqua e sapone. Se si
versa benzina sugli abiti, cambiarli.
HAU13320HCA11400
ATTENZIONE
Usare soltanto benzina senza
piombo. L’utilizzo di benzina con
piombo provocherebbe danneggia-
menti gravi sia alle parti interne del
motore, come le valvole ed i seg-
menti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato pro-
gettato per l’utilizzo di benzina nor-
male senza piombo con un numero di
ottano controllato di 91 o più. Se il
motore batte in testa, usare benzina
di una marca diversa o benzina super
senza piombo. L’uso della benzina
senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manu-
tenzione.
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del
carburante:
10,5 L (2,77 US gal, 2,31 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
3,0 L (0,79 US gal, 0,66 Imp.gal)
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 24
HCA10080
ATTENZIONE
Fare attenzione ai seguenti punti
quando si usa il vano portaoggetti:
●Dato che il vano portaoggetti
accumula il calore quando è
esposto al sole, non riporre
oggetti sensibili al calore al suo
interno.
●Per evitare che l’umidità si pro-
paghi nel vano portaoggetti,
mettere gli oggetti bagnati in
una busta di plastica prima di
riporli nel vano portaoggetti.
●Dato che il vano portaoggetti
può bagnarsi durante il lavag-
gio dello scooter, mettere in
una busta di plastica gli ogget-
ti riposti in esso.
●Non tenere oggetti di valore o
fragili nel vano portaoggetti.
Per riporre un casco nel vano porta-
oggetti, posizionare il casco con il lato
anteriore rivolto all’indietro.
NOTA
●Alcuni caschi non si possono
riporre nel vano portaoggetti a
causa della loro dimensione o
forma.
●Non lasciare lo scooter incustodi-
to con la sella aperta.
HAU14881
Regolazione degli assiemi
ammortizzatori
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Indicatore di posizione
Ciascun assieme ammortizzatore è
equipaggiato con una ghiera di rego-
lazione precarica molla.
HCA10101
ATTENZIONE
Per evitare di danneggiare il mec-
canismo, non tentare di girare oltre
l’impostazione massima o minima.
21
ba
2
431
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 28
HWA10210
s s
AVVERTENZA
Regolare sempre entrambi gli
ammortizzatori sugli stessi valori,
altrimenti il mezzo potrebbe risulta-
re scarsamente maneggevole e
poco stabile.
Eseguire la regolazione precarica
molla come segue:
Per aumentare la precarica molla e
quindi rendere la sospensione più
rigida, girare la ghiera di regolazione
su ciascun assieme ammortizzatore
in direzione (a). Per ridurre la precari-
ca molla e quindi rendere la sospen-
sione più morbida, girare la ghiera di
regolazione su ciascun assieme
ammortizzatore in direzione (b).
Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
HAU15301
Cavalletto laterale
1. Interruttore cavalletto laterale
2. Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato
sinistro del telaio. Alzare o abbassare
il cavalletto laterale con il piede men-
tre si tiene il veicolo in posizione dirit-
ta.
NOTA
L’interruttore incorporato nel cavallet-
to laterale fa parte del sistema d’inte-
rruzione circuito accensione, che
interrompe l’accensione in determina-
te situazioni (vedere più avanti per
spiegazioni sul sistema d’interruzione
circuito accensione).
HWA10240
s s
AVVERTENZA
Non si deve utilizzare il veicolo con
il cavalletto laterale abbassato, o
se non può essere alzato corretta-
mente (oppure se non rimane alza-
to), altrimenti il cavalletto laterale
potrebbe toccare il terreno e distra-
rre il pilota, con conseguente pos-
sibilità di perdere il controllo del
mezzo. Il sistema d’interruzione
circuito accensione Yamaha è stato
progettato per far adempiere al
pilota la responsabilità di alzare il
cavalletto laterale prima di mettere
in movimento il mezzo. Pertanto si
prega di controllare questo sistema
regolarmente come descritto di
seguito e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non
funziona correttamente.
1
2
Regolazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
2
Massimo (rigida):
4
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 29