i
136
SICUREZZA
      Prima di partire, il guidatore deve as- 
sicurarsi  che  i  passeggeri  abbiano 
allacciato  correttamente  le  cinture  di 
sicurezza.  
 Su qualsiasi sedile del veicolo, allac- 
ciare  sempre  la  cintura  di  sicurezza, 
anche per tragitti di breve durata.  
   N o n   i n v e r t i r e   l e   fi   b b i e   d e l l e   c i n t u r e   d i   
sicurezza,  non  funzionerebbero  cor-
rettamente.  
 Le  cinture  di  sicurezza  sono  dotate  
di un avvolgitore che permette l'adat-
tamento  automatico  della  lunghezza 
della  cinghia  alla  morfologia  della 
persona.  La  cintura  di  sicurezza  si 
riavvolge  automaticamente  quando 
non viene utilizzata.  
 Prima  e  dopo  l'uso  della  cintura  di  
 s i c u r e z z a ,   v e r i fi   c a r e   c h e   s i a   c o r r e t t a -
mente riavvolta.  
 La  parte  inferiore  della  cintura  di  si- 
curezza  deve  essere  posizionata  il 
più in basso possibile sul bacino.  
 La parte superiore deve essere posi- 
zionata nell'incavo della spalla.  
 Gli avvolgitori sono dotati di un dispo- 
sitivo di bloccaggio automatico in caso 
di  urto,  di  frenata  d'emergenza  o  di 
cappottamento del veicolo. Questo di-
spositivo può essere sbloccato tirando 
velocemente la cinghia e rilasciandola 
per riavvolgerla leggermente.     P e r    e s s e r e    e f fi   c a c e ,    u n a    c i n t u r a    d i  
sicurezza:  
   -   deve  essere  tesa  il  più  vicino  sul 
corpo, 
     -      d e v e    e s s e r e    t i r a t a    d a v a n t i    a    s é   con  un  movimento  regolare,  
 v e r i fi   c a n d o   c h e   n o n   s i   a t t o r c i g l i ,  
  -   deve essere utilizzata da un solo  adulto alla volta, 
     -      n o n    d e v e    e s s e r e    t a g l i u z z a t a    n é    s fi   l a c c i a t a ,  
     -      n o n    d e v e    e s s e r e    t r a s f o r m a t a    n é    m o d i fi   c a t a    p e r    n o n    a l t e r a r n e    l e  
prestazioni.  
 Per  le  prescrizioni  di  sicurezza  vi-
genti,  qualsiasi  intervento  o  control-
lo  deve  essere  effettuato  dalla  rete 
PEUGEOT,  sia  per  la  garanzia  che 
per la corretta realizzazione.  
   F a r   v e r i fi   c a r e   p e r i o d i c a m e n t e   l e   c i n t u - 
re  di  sicurezza  dalla  rete  PEUGEOT, 
in particolare se le cinture di sicurezza 
sono danneggiate.  
 Lavare le cinture di sicurezza con ac- 
qua  e  sapone  o  con  un  prodotto  de-
tergente  per  tessuti,  venduto  presso 
la rete PEUGEOT.  
 Se si ribalta o si sposta un sedile po- 
 s t e r i o r e ,    v e r i fi   c a r e    c h e    l a    c i n t u r a    d i  
sicurezza  sia  correttamente  posizio-
nata e riavvolta.     Raccomandazioni per i bambini  
 Per il trasporto di bambini di età infe- 
riore  ai  12  anni  o  d'altezza  inferiore 
a un metro e cinquanta, utilizzare un 
seggiolino adatto.  
 Non utilizzare mai la stessa cintura di  
sicurezza per più persone contempo-
raneamente.  
 Non  trasportare  mai  un  bambino  te- 
nendolo in braccio.   
  In caso di urto  
  
A seconda del tipo e dell'importan- 
za dell'urto  , il dispositivo pirotecnico 
può  attivarsi  prima  e  indipendente-
mente  dagli  airbag.  L'intervento  dei 
 p r e t e n s i o n a t o r i    è    a c c o m p a g n a t o    d a  
una  leggera  esalazione  di  fumo  in-
nocuo e da un rumore, dovuto all'at-
tivazione  della  cartuccia  pirotecnica 
integrata nel sistema.  
 In ogni caso, la spia airbag si accende. 
 Dopo un urto, far controllare ed even- 
tualmente sostituire questo dispositivo 
dalla rete PEUGEOT.