
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Motori a benzina:rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano
(RON) non inferiore a 95.
Motori Multijet:rifornire la vettura unicamente con gasolio per autotrazione conforme alla specifica
europea EN590.
L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente
decadimento della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori a benzina:assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle; premere a
fondo il pedale della frizione, senza premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in AV V
e rilasciarla appena il motore si è avviato.
Motori Multijet:ruotare la chiave di avviamento in MARed attendere lo spegnimento delle spie Ye
m; ruotare la chiave di avviamento in AV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare
la vettura su erba, foglie secche, aghi di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle
emissioni per garantire un miglior rispetto dell’ambiente.
K
001-006 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:08 Pagina 5

11
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SIMBOLOGIA
Su alcuni componenti della vettura,
od in prossimità degli stessi, sono ap-
plicate specifiche targhette colorate,
la cui simbologia richiama l’atten-
zione ed indica precauzioni importanti
che l’utente deve osservare nei con-
fronti del componente in questione.
Sotto il cofano motore è presente una
targhetta riepilogativa della simbolo-
giafig. 9.
IL SISTEMA
LANCIA CODE
È un sistema elettronico di blocco mo-
tore che permette di aumentare la
protezione contro tentativi di furto
della vettura. Si attiva automatica-
mente estraendo la chiave dal dispo-
sitivo di avviamento.
In ogni chiave è presente un disposi-
tivo elettronico che ha la funzione di
modulare il segnale emesso in fase di
avviamento da un’antenna incorpo-
rata nel dispositivo di avviamento. Il
segnale costituisce la “parola d’or-
dine”, sempre diversa ad ogni avvia-
mento, con cui la centralina riconosce
la chiave e consente l’avviamento.
fig. 9L0D0375m
007-037 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:08 Pagina 11

12
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Accensioni della spia Ydurante la marcia
❒Se la spia Ysi accende, significa
che il sistema sta effettuando
un’autodiagnosi (dovuta ad esem-
pio ad un calo di tensione).
❒Se l’inconveniente permane, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Lan-
cia.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la
chiave in posizione MAR, la centra-
lina del sistema Lancia CODE invia
alla centralina controllo motore un co-
dice di riconoscimento per disatti-
varne il blocco delle funzioni. L’invio
del codice di riconoscimento avviene
solo se la centralina del sistema Lan-
cia CODE ha riconosciuto il codice
trasmessogli dalla chiave. Ruotando
la chiave in posizione STOP, il si-
stema Lancia CODE disattiva le fun-
zioni della centralina controllo mo-
tore.
Se, durante l’avviamento, il codice
non è stato riconosciuto corretta-
mente, sul quadro strumenti si ac-
cende la spia
Y.Urti volenti potrebbero
danneggiare i componenti
elettronici presenti nella
chiave.
In tal caso ruotare la chiave in posi-
zioneSTOPe successivamente in
MAR; se il blocco persiste riprovare
con le altre chiavi in dotazione. Se non
si è ancora riusciti ad avviare il mo-
tore, recarsi presso la Rete Assisten-
ziale Lancia.
AVVERTENZA Ogni chiave possiede
un proprio codice che deve essere me-
morizzato dalla centralina del sistema.
Per la memorizzazione di nuove
chiavi, fino ad un massimo di 8, ri-
volgersi presso la Rete Assistenziale
Lancia.
007-037 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:08 Pagina 12

13
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
IL KIT CHIAVI E
CHIUSURA PORTE
CODE CARD fig. 10
Con la vettura, assieme alle chiavi
viene consegnata la CODE card sulla
quale sono riportati:
❒il codice meccanico delle chiavi B
da comunicare alla Rete Assisten-
ziale Lancia in caso di richiesta di
duplicati delle chiavi.
AVVERTENZA Per garantire la per-
fetta efficienza dei dispositivi elettro-
nici interni alle chiavi, non lasciare le
stesse esposte ai raggi solari.CHIAVE PRINCIPALE CON
TELECOMANDO fig. 11
La parte metallica Adella chiave è a
scomparsa nell’impugnatura.
La chiave aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura della porta lato guida;
❒il blocco/sblocco dello sportello
carburante (per versioni dotate di
tappo con serratura)
fig. 10L0D0376m
In caso di cambio di pro-
prietà della vettura è indi-
spensabile che il nuovo
proprietario entri in pos-
sesso di tutte le chiavi e della CODE
card.
fig. 11L0D0377m
❒inserimento dispositivo D-fig. 12
blocco apertura dall’esterno delle
porte anteriori e posteriori quando
l’impianto elettrico risulta non
funzionante (es. batteria scarica);
❒inserimento dispositivo di sicu-
rezza bambini E-fig. 12su porte
posteriori.
Il pulsante B-fig. 11consente l’aper-
tura della parte metallica A.
fig. 12L0D0246m
007-037 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:08 Pagina 13

14
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVERTENZA La frequenza del te-
lecomando può essere disturbata da
significative trasmissioni radio estra-
nee alla vettura (es. cellulare, radioa-
matori, ecc.). In tal caso il funziona-
mento del telecomando potrebbe pre-
sentare anomalie.
Bloccaggio porte e portellone
bagagliaio
Pressione breve del pulsante Á: blocco
delle porte, del portellone bagagliaio
a distanza, dello sportello carburante,
spegnimento della plafoniera interna
e singola segnalazione luminosa degli
indicatori di direzione. Sblocco porte e portellone
bagagliaio
Pressione breve del pulsante Ë:
sblocco delle porte, del portellone,
dello sportello carburante, accensione
temporizzata della plafoniera interna
e doppia segnalazione luminosa degli
indicatori di direzione.
Lo sblocco porte avviene automatica-
mente in caso di intervento dell’inter-
ruttore inerziale blocco carburante.
Agendo sul “Menù di set-up” del di-
splay multifunzionale riconfigurabile
(vedere capitolo “Plancia e comandi”
al paragrafo dedicato) è possibile im-
postare il sistema in modo che, pre-
mendo il pulsante Ë, si sblocchi la sola
porta lato guidatore. Per reinserire la parte metallica Anel-
l’impugnatura occorre:
❒premere e mantenere premuto il
pulsanteB
❒movimentare la parte metallica A
❒rilasciare il pulsante Bquindi ruo-
tare la parte metallica Afino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio
che ne garantisce la corretta chiu-
sura.
Il pulsante
Ëaziona lo sblocco porte,
portellone e lo sportello carburante
(dove previsto).
Il pulsante
Áaziona il blocco porte,
portellone e lo sportello carburante
(dove previsto).
Il pulsante Raziona l’apertura del
portellone.
Premere il pulsante B-fig.
11 solo quando la chiave si
trova lontano dal corpo, in parti-
colare dagli occhi e da oggetti de-
teriorabili (ad esempio gli abiti).
Non lasciare la chiave incustodita
per evitare che qualcuno, special-
mente i bambini, possa maneg-
giarla e premere inavvertitamente
il pulsante.
ATTENZIONE
fig. 13L0D0378m
007-037 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:08 Pagina 14

16
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Richiesta di telecomandi
supplementari
Il sistema può riconoscere fino ad 8
telecomandi. Qualora fosse necessario
richiedere un nuovo telecomando, ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Lancia
portando con sé la CODE card, un
documento di identità e i documenti
identificativi di possesso della vettura.
Sostituzione pila chiave con
telecomando fig. 16
Per sostituire la pila procedere come
segue:
❒premere il pulsante Ae portare
l’inserto metallico Bin posizione
di apertura;
❒ruotare la vite Cutilizzando un
cacciavite a punta fine;
❒estrarre il cassetto portabatteria D
e sostituire la pila Erispettando le
polarità;
❒reinserire il cassetto portabatteria
Dall’interno della chiave e bloc-
carlo ruotando la vite C.
fig. 16L0D0379m
Le pile esaurite sono nocive
per l’ambiente, pertanto de-
vono essere gettate negli
appositi contenitori come
previsto dalle norme di legge oppure
possono essere consegnate alla Rete
Assistenziale Lancia, che si occu-
perà dello smaltimento.
007-037 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:08 Pagina 16

17
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CHIAVE MECCANICA
(DI RISERVA) fig, 17-18
A seconda delle versioni la vettura
può essere dotata di chiave a scom-
parsa1oppure chiave fissa 2.
La parte metallica Adella chiave 1è
a scomparsa nell’impugnatura.
Il pulsante Bconsente l’apertura della
parte metallica A.
Per reinserire la parte metallica Anel-
l’impugnatura occorre:
❒premere e mantenere premuto il
pulsanteB
❒movimentare la parte metallica A
❒rilasciare il pulsante Bquindi ruo-
tare la parte metallica Afino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio
che ne garantisce la corretta chiu-
sura.Le chiavi azionano:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura della porta lato guida;
❒il blocco/sblocco dello sportello
carburante (per versioni dotate di
tappo con serratura)
❒inserimento dispositivo sicurezza
porte quando l’impianto elettrico
risulta non funzionante (es. batte-
ria scarica);
❒inserimento dispositivo di sicu-
rezza bambini su porte posteriori.
fig. 17L0D0014mfig. 18L0D0380m
Premere il pulsante B solo
quando la chiave si trova
lontano dal corpo, in particolare
dagli occhi e da oggetti deteriora-
bili (ad esempio gli abiti). Non la-
sciare la chiave incustodita per
evitare che qualcuno, specialmente
i bambini, possa maneggiarla e
premere inavvertitamente il pul-
sante.
ATTENZIONE
007-037 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:08 Pagina 17

18
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDITipo di chiave
Chiave
meccanica
di riserva
Chiave principalecon telecomando
Lampeggio indicatori
di direzione
(solo con chiave
con telecomando)
Led di deterrenza
La pressione del pulsante Ëconsente l’apertura dello sportello carburante.
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi (con e senza telecomando):
Blocco serrature
dall’esterno
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante Á
1 lampeggio
Accensione fissa
per circa 3 secondi
e successivamente
lampeggio di deterrenzaSblocco serratura
portellone
Pressione prolungata
(più di 2 secondi) sul pulsante
R
2 lampeggi
Lampeggio di deterrenza Sblocco serrature
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante Ë
2 lampeggi
Spegnimento
007-037 MUSA 3ed IT 12-11-2007 11:08 Pagina 18