Page 69 of 206

68
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
BAGAGLIAIO
APERTURA PORTELLONE
Il portellone bagagliaio può essere aper-
to in ogni momento dall’interno vettura
agendo sul pulsante A-fig. 76.
Il portellone bagagliaio può essere aper-
to dall’esterno vettura premendo il pul-
sante
Rdel telecomando fig. 75.
L’apertura del portellone bagagliaio è ac-
compagnata da una doppia segnalazione lu-
minosa degli indicatori di direzione.CHIUSURA PORTELLONE
Abbassare il portellone premendo fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio fig. 77.
fig. 75F0M101Ab
fig. 76F0M077Ab
fig. 77F0M0094m
Aggiungere oggetti sulla cap-
pelliera o sul portellone (al-
toparlanti, spoiler, ecc.) ec-
cetto quando previsto dal co-
struttore può pregiudicare il corretto
funzionamento degli ammortizzatori
laterali a gas del portellone stesso.
Nell’uso del bagagliaio non
superare mai i carichi massi-
mi consentiti (vedere capitolo “Dati
tecnici”). Assicurarsi inoltre che gli og-
getti contenuti nel bagagliaio siano
ben sistemati, per evitare che una fre-
nata brusca possa proiettarli in avan-
ti, causando ferimenti ai passeggeri.
ATTENZIONE
Non viaggiare con oggetti ri-
posti sulla cappelliera: po-
trebbero provocare lesioni ai passeg-
geri in caso di incidente o brusca fre-
nata.
ATTENZIONE
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 68
Page 70 of 206

69
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
APERTURA DI EMERGENZA
DEL PORTELLONE fig. 78
Per poter aprire dall’interno il portellone
vano bagagli, nel caso fosse scarica la bat-
teria della vettura oppure a seguito di una
anomalia alla serratura elettrica del por-
tellone stesso, procedere come segue:
❒ribaltare completamente i sedili poste-
riori (vedere paragrafo “Ampliamento
del bagagliaio” in questo capitolo);
❒operando all’interno del vano bagagli,
premere sulla levetta B.Ampliamento totale fig. 80
L’abbattimento completo del sedile po-
steriore permette di disporre del massi-
mo volume di carico.
fig. 78F0M0095mfig. 79F0M086Ab
Procedere come segue:
❒abbassare completamente gli appoggia-
testa del sedile posteriore;
❒verificare che i nastri delle cinture sia-
no correttamente distesi senza attorci-
gliamenti;
❒ribaltare i cuscini in avanti;
❒agire sulle maniglie Ae B-fig. 79per
sbloccare gli schienali e accompagnarli
sul cuscino.
AVVERTENZA Nel caso in cui dopo l’ab-
battimento completo del sedile posterio-
re ci fosse la necessità di asportare la cap-
pelliera posizionarla come indicato in
fig. 82.
fig. 80F0M087Ab
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 69
Page 71 of 206

70
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
fig. 83F0M0101m
Assicurarsi che lo schienale risulti corret-
tamente agganciato su entrambi i lati per
evitare che, in caso di brusca frenata, lo
schienale possa proiettarsi in avanti cau-
sando ferimento ai passeggeri.
fig. 82F0M020Abfig. 81F0M088Ab
Riposizionamento sedile
posteriore fig. 81
Sollevare lo schienale spingendolo indie-
tro fino a percepire lo scatto di bloccag-
gio di entrambi i meccanismi di aggancio.
Posizionare le fibie delle cinture di sicu-
rezza verso l’alto e allineare il cuscino in
posizione di normale utilizzo.
AVVERTENZA Il corretto aggancio dello
schienale è garantito dalla scomparsa del-
la “banda rossa” presente di fianco alle le-
ve di abbattimento schienale. Tale “ban-
da rossa” indica infatti il mancato aggancio
dello schienale. Nel riportare lo schiena-
le in posizione di utilizzo accertarsi del-
l’avvenuto aggancio fino a percepire lo
scatto di blocco.
fig. 84F0M0222m
ASPORTAZIONE CAPPELLIERA
Volendo togliere la cappelliera per amplia-
re il vano bagagli: liberare le estremità su-
periori A-fig. 83dei due tiranti sfilando gli
occhielli dai perni, sganciare e ruotare la
cappelliera nella propria sede e svincolare
i due perni fig. 84 dalle sedi laterali.
Una volta estratta, la cappelliera può es-
sere sistemata trasversalmente tra gli
schienali dei sedili anteriori ed il cuscino
ribaltato del sedile posteriore fig. 82.
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 70
Page 72 of 206
71
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CARGO BOX
(per versioni/mercati,
dove previsto)
È costituito da un apposito preformato
fig. 87, collocato nel bagagliaio ed utiliz-
zabile per l’alloggiamento di oggetti, che
consente di avere un livello uniforme del
piano di carico.
AVVERTENZA Per posizionare carichi sul
piano di copertura del Cargo box è ne-
cessario mantenere la stecca lunga in po-
sizione centrale. Il carico massimo am-
messo è di 50 kg.
fig. 87F0M0175m
COFANO MOTORE
APERTURA
Procedere come segue:
❒tirare la leva fig. 88nel senso indicato
dalla freccia;
❒tirare la levetta A-fig. 89come indi-
cato in figura;
❒sollevare il cofano e contemporanea-
mente liberare l’asta di sostegno D-
fig. 90dal proprio dispositivo di bloc-
caggio, quindi inserire l’estremità C-
fig. 91 dell’asta nella sede Edel cofa-
no.
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 71
Page 73 of 206

72
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVERTENZA Prima di procedere al sol-
levamento del cofano accertarsi che i brac-
ci dei tergicristalli non risultino sollevati
dal parabrezza.CHIUSURA
Procedere come segue:
❒tenere sollevato il cofano con una ma-
no e con l’altra togliere l’asta C-
fig. 91 dalla sede Ee reinserirla nel
proprio dispositivo di bloccaggio D-
fig. 90;
fig. 89F0M022Abfig. 88F0M021Ab
❒abbassare il cofano a circa 20 centime-
tri dal vano motore, quindi lasciarlo ca-
dere ed accertarsi, provando a solle-
varlo, che sia chiuso completamente e
non solo agganciato in posizione di si-
curezza. In quest’ultimo caso non eser-
citare pressione sul cofano, ma risolle-
varlo e ripetere la manovra.
AVVERTENZA Verificare sempre la cor-
retta chiusura del cofano, per evitare che
si apra mentre si viaggia.
fig. 90F0M103Ab
fig. 91F0M0133m
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 72
Page 74 of 206

73
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Per ragioni di sicurezza il co-
fano deve sempre essere ben
chiuso durante la marcia. Pertanto,
verificare sempre la corretta chiusu-
ra del cofano assicurandosi che il
bloccaggio sia innestato. Se durante
la marcia ci si accorgesse che il bloc-
caggio non è perfettamente innesta-
to, fermarsi immediatamente e chiu-
dere il cofano in modo corretto.
ATTENZIONE
L’errato posizionamento del-
l’asta di sostegno potrebbe
provocare la caduta violenta del co-
fano.
ATTENZIONE
Eseguire le operazioni solo a
vettura ferma.
ATTENZIONE
PORTAPACCHI/
PORTASCI
Versioni 3 porte
Gli agganci anteriori di predisposizione so-
no ubicati nei punti A-fig. 92.
Gli agganci posteriori di predisposizione
sono ubicati nei punti Bindicati dalla se-
rigrafia (
O) presente sui cristalli laterali
posteriori.
AVVERTENZA Seguire scrupolosamente
le istruzioni di montaggio contenute nel
kit. Il montaggio deve essere eseguito da
personale qualificato.fig. 92F0M023Ab
Dopo aver percorso alcuni
chilometri, ricontrollare che
le viti di fissaggio degli attacchi sia-
no ben chiuse.
ATTENZIONE
Rispettare scrupolosamente
le vigenti disposizioni legisla-
tive riguardanti le massime
misure di ingombro.
Ripartire uniformemente il
carico e tenere conto, nella
guida, dell’aumentata sensibilità del-
la vettura al vento laterale.
ATTENZIONE
Non superare mai i carichi
massimi consentiti (vedere ca-
pitolo “Dati tecnici”).
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 73
Page 75 of 206

74
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
FARI
ORIENTAMENTO DEL FASCIO
LUMINOSO
Un corretto orientamento dei fari è de-
terminante per il comfort e la sicurezza
del conducente e degli altri utenti della
strada. Per garantire le migliori condizio-
ni di visibilità viaggiando con i fari accesi,
la vettura deve avere un corretto assetto
dei fari stessi. Per il controllo e l’eventua-
le regolazione rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Abarth.CORRETTORE ASSETTO FARI
Funziona con chiave di avviamento in po-
sizione MARe luci anabbaglianti accese.
Quando la vettura è carica, si inclina al-
l’indietro, provocando un innalzamento
del fascio luminoso. In questo caso è per-
tanto necessario effettuare nuovamente
un corretto orientamento.Regolazione assetto fari fig. 93
Per la regolazione agire sui pulsanti Òe
posti sulla mostrina comandi.
Il display del quadro strumenti fornisce
l’indicazione visiva della posizione relati-
va alla regolazione.
Posizione 0- una o due persone sui sedi-
li anteriori.
Posizione 1- cinque persone.
Posizione 2- cinque persone + carico nel
bagagliaio.
Posizione 3- guidatore + massimo cari-
co ammesso tutto stivato nel bagagliaio.
AVVERTENZA Controllare l’orienta-
mento dei fasci luminosi ogni volta che
cambia il peso del carico trasportato.
ORIENTAMENTO FENDINEBBIA
ANTERIORI (per versioni/mercati,
dove previsto)
Per il controllo e l’eventuale regolazione
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
fig. 93F0M0103m
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 74
Page 76 of 206
75
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
REGOLAZIONE FARI
ALL’ESTERO fig. 94-95
I proiettori anabbaglianti sono orientati
per la circolazione secondo il paese di pri-
ma commercializzazione. Nei paesi con
circolazione opposta, per non abbagliare i
veicoli che procedono in direzione con-
traria, occorre modificare l’orientamen-
to del fascio luminoso mediante l’applica-
zione di una pellicola autoadesiva, appo-
sitamente studiata.
Tale pellicola è prevista in Lineaccessori
Abarth ed è reperibile presso la Rete As-
sistenziale Abarth.
L’esempio illustrato si riferisce al passag-
gio dalla guida con circolazione a sinistra
a quella con circolazione a destra.
fig. 94F0M0105m
fig. 95F0M0106m
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 75