(❍) Al fine di garantire la corretta funzionalità ed evitare seri danni al motore, risulta fondamentale:
- utilizzare esclusivamente candele specificamente certificate per motore T-JET, dello stesso tipo e della stessa
marca (vedere quanto descritto al paragrafo “Motore”);
- rispettare rigorosamente l’intervallo di sostituzione candele previsto nel Piano di Manutenzione Programmata;
- si consiglia di rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
164
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
30 60 90 120 150 180
●●●●● ●
●●
●● ●
●●●●● ●
●●●●● ●
●●
●●●●● ●
●
●●●●● ●
●● ●
●●●●● ●
Migliaia di chilometri
Controllo emissioni gas di scarico
Verifica impianto antievaporazione
Sostituzione cartuccia filtro aria
Ripristino livello liquidi (raffred. motore, freni,
batteria, lavacristallo, etc.)
Sostituzione candele di accensione (❍)
Controllo condizioni cinghia comando distribuzione
Controllo funzionalità sistemi controllo motore
(mediante presa di diagnosi)
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (*)
Sostituzione olio motore e filtro olio (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 24 mesi)
(*) Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere sostituita ogni 4 anni per impieghi severi
(climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo, zone polverose) o comunque ogni 5 anni
Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani e comunque con un chilometraggio annuale in-
feriore ai 10.000 km è necessario sostituire olio motore e filtro ogni 12 mesi.
161-180 Abarth IT:161-180 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 164