
4
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDIPLANCIA PORTASTRUMENTI ........................................ 5
SIMBOLOGIA ....................................................................... 7
IL SISTEMA FIAT CODE .................................................... 7
LE CHIAVI ............................................................................. 8
ALLARME ............................................................................... 11
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO .................................... 12
QUADRO STRUMENTI ..................................................... 13
STRUMENTI DI BORDO ................................................... 14
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE ............................................................ 16
TRIP COMPUTER ................................................................ 25
SEDILI ANTERIORI ............................................................. 28
SEDILI POSTERIORI ............................................................ 29
APPOGGIATESTA ............................................................... 30
VOLANTE ............................................................................. 31
SPECCHI RETROVISORI ................................................... 31
CLIMATIZZAZIONE .......................................................... 33
CLIMATIZZATORE MANUALE ...................................... 34
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA ......... 40
LUCI ESTERNE ..................................................................... 47
PULIZIA CRISTALLI ............................................................ 49
CRUISE CONTROL ............................................................ 52PLAFONIERE ........................................................................ 54
COMANDI ............................................................................ 55
INTERRUTTORE BLOCCO CARBURANTE ............... 57
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI......................................... 58
TETTO APRIBILE SKY-DOME ......................................... 62
PORTE .................................................................................... 64
ALZACRISTALLI .................................................................. 66
BAGAGLIAIO ....................................................................... 68
COFANO MOTORE .......................................................... 71
PORTAPACCHI/PORTASCI ............................................. 73
FARI ......................................................................................... 74
SISTEMA ABS ........................................................................ 76
SISTEMA ESP ......................................................................... 78
SISTEMA EOBD .................................................................... 83
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONE
PNEUMATICI T.P.M.S. ........................................................ 84
FUNZIONE SPORT BOOST.............................................. 87
PREDISPOSIZIONE SISTEMA NAVIGAZIONE
(MY PORT) ............................................................................. 88
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE ................. 88
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .............................. 89
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ..................................... 90
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 4

PLANCIA PORTASTRUMENTI
VERSIONE GUIDA A SINISTRA
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette aria laterali orientabili - 2.Bocchette aria laterali fisse - 3.Leva sinistra: comando luci esterne - 4.Quadro strumenti -
5.Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6.Comandi su plancia - 7.Predisposizione/installazione sistema
di navigazione (MY PORT) - 8.Bocchette aria centrali orientabili - 9.Diffusore aria fisso superiore - 10.Air bag frontale lato pas-
seggero - 11.Cassetto portaoggetti - 12.Autoradio - 13.Comandi climatizzazione - 14.Dispositivo di avviamento - 15.Air bag
frontale lato guida - 16. Leva regolazione volante - 17.Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
multifunzionale riconfigurabile.
5
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
F0M095Abfig. 1
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 5

6
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
VERSIONE GUIDA A DESTRA
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette aria laterali orientabili - 2.Bocchette aria laterali fisse - 3.Leva sinistra: comando luci esterne - 4.Quadro strumenti -
5.Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6.Comandi su plancia - 7.Predisposizione/installazione sistema
di navigazione (MY PORT) - 8.Bocchette aria centrali orientabili - 9.Diffusore aria fisso superiore - 10.Air bag frontale lato pas-
seggero - 11.Cassetto portaoggetti - 12.Autoradio - 13.Comandi climatizzazione - 14.Dispositivo di avviamento - 15.Air bag
frontale lato guida - 16. Leva regolazione volante - 17.Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
multifunzionale riconfigurabile.
F0M096Abfig. 2
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 6

12
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPOSITIVO
DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse posi-
zioni fig. 9:
❒STOP: motore spento, chiave estrai-
bile, sterzo bloccato. Alcuni dispositivi
elettrici (es. autoradio, chiusura cen-
tralizzata…) possono funzionare.
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i di-
spositivi elettrici possono funzionare.
❒AVV: avviamento del motore (posi-
zione instabile).
Il dispositivo di avviamento è provvisto di
un sistema elettronico di sicurezza che ob-
bliga, in caso di mancato avviamento del
motore, a riportare la chiave in posizio-
ne STOPprima di ripetere la manovra di
avviamento.BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP,
estrarre la chiave e ruotare il volante fi-
no a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre si
ruota la chiave in posizione MAR.
In caso di manomissione del
dispositivo di avviamento
(ad es. un tentativo di furto), farne ve-
rificare il funzionamento presso la Re-
te Assistenziale Abarth prima di ri-
prendere la marcia.
ATTENZIONE
Scendendo dalla vettura to-
gliere sempre la chiave, per
evitare che qualcuno azioni inavver-
titamente i comandi. Ricordarsi di in-
serire il freno a mano. Se la vettura
è parcheggiata in salita, inserire la
prima marcia, mentre se la vettura è
posteggiata in discesa, inserire la re-
tromarcia. Non lasciare mai bambi-
ni sulla vettura incustodita.
ATTENZIONE
fig. 9F0M0015m
Non estrarre mai la chiave
quando la vettura è in mo-
vimento. Il volante si bloccherebbe
automaticamente alla prima sterza-
ta. Questo vale sempre, anche nel ca-
so in cui la vettura sia trainata.
ATTENZIONE
É tassativamente vietato
ogni intervento in after-
market, con conseguenti manomis-
sioni della guida o del piantone ster-
zo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadi-
mento delle prestazioni del sistema
e della garanzia, gravi problemi di si-
curezza, nonché la non conformità
omologativa della vettura.
ATTENZIONE
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 12

31
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SPECCHI RETROVISORI
SPECCHIO INTERNO fig. 26
È provvisto di un dispositivo antinfortu-
nistico che lo fa sganciare in caso di con-
tatto violento con il passeggero.
VOLANTE
Il volante è regolabile in senso verticale e
assiale.
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:
❒sbloccare la leva A-fig. 25spingendo-
la in avanti (posizione 1);
❒regolare il volante;
❒bloccare la leva Atirandola verso il vo-
lante (posizione 2).
fig. 25F0M010Ab
Le regolazioni vanno esegui-
te solo con vettura ferma e
motore spento.
ATTENZIONE
É tassativamente vietato
ogni intervento in after-
market, con conseguenti manomis-
sioni della guida o del piantone ster-
zo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadi-
mento delle prestazioni del sistema
e della garanzia, gravi problemi di si-
curezza, nonché la non conformità
omologativa della vettura.
ATTENZIONE
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 31

47
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
LUCI ESTERNE
La leva sinistra fig. 35comanda la maggior
parte delle luci esterne.
L’illuminazione esterna avviene solo con
chiave di avviamento in posizione MAR.
Accendendo le luci esterne si illuminano il
quadro strumenti e i vari comandi posti
sulla plancia.
LUCI SPENTE
Ghiera ruotata in posizione O.
LUCI DI POSIZIONE
Ruotare la ghiera in posizione
6.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
3.LUCI ANABBAGLIANTI
Ruotare la ghiera in posizione
2.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
3.
LUCI ABBAGLIANTI
Con ghiera in posizione
2tirare la leva
verso il volante (2aposizione instabile).
Sul quadro strumenti si illumina la spia
1.
Per spegnere le luci abbaglianti tirare nuo-
vamente la leva verso il volante (si rein-
seriscono le luci anabbaglianti).LAMPEGGI
Tirare la leva verso il volante (1
aposizio-
ne instabile) indipendentemente dalla po-
sizione della ghiera. Sul quadro strumenti
si illumina la spia
1.
fig. 35F0M0060m
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 47

48
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
LUCI DI DIREZIONE fig. 36
Portare la leva in posizione (stabile):
❒in alto (posizione 1): attivazione indi-
catore di direzione destro;
❒in basso (posizione 2): attivazione in-
dicatore di direzione sinistro.
Sul quadro strumenti si illumina ad inter-
mittenza la spia
Îoppure ¥.
Gli indicatori di direzione si disattivano au-
tomaticamente, riportando la vettura in
posizione di marcia rettilinea.
Qualora si voglia segnalare un momenta-
neo cambio di corsia di marcia, per cui è
sufficiente una minima rotazione del vo-
lante, è possibile spostare verso l’alto o
verso il basso la leva senza arrivare allo
scatto (posizione instabile). Al rilascio la
leva torna da sola nella posizione iniziale.DISPOSITIVO
“FOLLOW ME HOME”
Consente, per un certo periodo di tem-
po, l’illuminazione dello spazio antistante
alla vettura.
Attivazione
Con chiave di avviamento in posizione
STOPod estratta, tirare la leva verso il
volante entro 2 minuti dallo spegnimento
del motore.
Ad ogni singolo azionamento della leva
l’accensione delle luci viene prolungata di
30 secondi, fino ad un massimo di 210 se-
condi; trascorso tale tempo le luci si spen-
gono automaticamente. All’azionamento della leva corrisponde
l’accensione della spia
3sul quadro stru-
menti, unitamente al messaggio visualizza-
to dal display (vedere capitolo “Spie e
messaggi”) per il tempo durante il quale la
funzione rimane attiva. La spia si accende
al primo azionamento della leva e rimane
accesa fino alla disattivazione automatica
della funzione. Ogni azionamento della le-
va incrementa solo il tempo di accensio-
ne delle luci.
Disattivazione
Mantenere tirata la leva verso il volante
per più di 2 secondi.
fig. 36F0M0061m
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 48

50
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SENSORE PIOGGIA
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Il sensore pioggia è ubicato dietro lo spec-
chietto retrovisore interno, a contatto
con il parabrezza e consente di adeguare
automaticamente, durante il funziona-
mento intermittente, la frequenza delle
battute del tergicristallo all’intensità della
pioggia.
AVVERTENZA Tenere pulito il vetro nel-
la zona del sensore.
Attivazione
Spostare la ghiera della leva destra sulla
posizione
≤fig. 37.
L’attivazione del sensore é segnalata da
una “battuta” di acquisizione comando.
Tramite menu di set up è possibile incre-
mentare la sensibilità del sensore pioggia.
L’incremento della sensibilità del sensore
pioggia è segnalata da una “battuta” di ac-
quisizione ed attuazione comando.
Azionando il lavacristallo con sensore
pioggia attivato viene effettuato il norma-
le ciclo di lavaggio al termine del quale il
sensore riprende il suo normale funzio-
namento automatico.Disattivazione
Spostare la ghiera della leva dalla posizio-
ne
≤fig. 37oppure ruotare la chiave
di avviamento in posizione STOP.
Al successivo avviamento (chiave in posi-
zione MAR), il sensore non si riattiva an-
che se la ghiera è rimasta in posizione
≤fig. 37. Per riattivare il sensore, spo-
stare la ghiera dalla posizione
≤ad una
posizione qualsiasi e successivamente ri-
portarla in posizione
≤.
La riattivazione del sensore viene segna-
lata da almeno una “battuta” del tergicri-
stallo, anche con parabrezza asciutto.
Il sensore pioggia è in grado di riconosce-
re e di adattarsi automaticamente alla pre-
senza delle seguenti condizioni:
❒presenza di impurità sulla superficie di
controllo (depositi salini, sporco, ecc.);
❒differenza tra giorno e notte.
AVVERTENZA Striature di acqua posso-
no provocare movimenti indesiderati del-
le spazzole. Funzione “Lavaggio intelligente”
Tirando la leva verso il volante (posizione
instabile) si aziona il getto del lavacristallo.
Mantenendo tirata la leva più di mezzo se-
condo è possibile attivare automatica-
mente con un solo movimento il getto del
lavacristallo ed il tergicristallo stesso.
Il funzionamento del tergicristallo termina
tre battute dopo il rilascio della leva.
Il ciclo viene ultimato da una battuta del
tergicristallo 6 secondi dopo.
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 50