Page 41 of 88

Istruzioni per l’uso
34
HJU32500Estintore
Verificare che a bordo vi sia un estintore cari-
co.
Il contenitore dell’estintore si trova sul cofano
sotto al piantone dello sterzo.
Per aprire il contenitore dell’estintore:
(1) Afferrare la linguetta, tirare la cinghia
all’indietro e poi verso l’alto.
(2) Sollevare il contenitore di circa 30 gradi
dalla posizione di stoccaggio.
ATTENZIONE:
HCJ00400
Non forzare il contenitore dell’estintore a
sollevarsi per più di 30 gradi dalla posizio-
ne di stoccaggio, altrimenti il contenitore
ed il cofano potrebbero danneggiarsi.
(3) Togliere il tappo per accedere all’estinto-
re.
Per chiudere il contenitore dell’estintore:
(1) Inserire l’estintore nel contenitore, e poi
installare il tappo e stringerlo fermamen-
te.
(2) Abbassare il contenitore sul cofano nella
sua posizione di stoccaggio e fissarlo con
la cinghia.
NOTA:
Per il controllo dell’estintore, vedere le istru-
zioni fornite dal suo produttore. Tenere
sempre l’estintore nell’apposito contenitore.
Portare sempre un estintore a bordo.
L’estintore non fa parte della dotazione di
serie di questa moto d’acqua. Se non si
possiede un estintore, contattare un con-
cessionario Yamaha o un rivenditore di
estintori per acquistarne uno che sia confor-
me alle specifiche.
HJU32590Leva dell’acceleratore
Controllare il corretto funzionamento della
leva dell’acceleratore.
Stringere e rilasciare più volte la leva dell’ac-
celeratore per verificare che non vi siano punti
di rallentamento nella sua corsa. La leva deve
muoversi agevolmente lungo tutta la sua cor-
1Supporto e copertura dell’estintore
2Linguetta
UF1N75H0.book Page 34 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 42 of 88

Istruzioni per l’uso
35
sa e ritornare automaticamente in posizione
iniziale quando viene rilasciata.
AVVERTENZA
HWJ00490
Prima di accendere il motore, controllare
sempre il funzionamento della leva dell’ac-
celeratore.
HJU32600Sistema di virata
Accertarsi che il manubrio non sia allentato.
Girarlo il più possibile a destra ed a sinistra
per accertarsi che si muova agevolmente e
senza impedimenti lungo tutta la sua corsa.
Inoltre accertarsi che l’ugello direzionale cam-
bi direzione nello stesso senso in cui si gira il
manubrio, e che non ci sia del gioco tra il ma-
nubrio e l’ugello direzionale.
HJU32620Piantone dello sterzo
Accertarsi che il piantone dello sterzo non sia
allentato.Alzarlo ed abbassarlo per accertarsi che si
muova agevolmente e senza impedimenti
lungo tutta la sua corsa. Verificare che il pian-
tone dello sterzo non abbia giochi laterali.
HJU32650Presa d’acqua dell’idrogetto
Verificare attentamente che nella presa d’ac-
qua dell’idrogetto non ci siano alghe, detriti o
altri corpi estranei che possano ostacolare
l’aspirazione dell’acqua. Se la presa d’acqua
è otturata, potrebbe verificarsi il fenomeno
della cavitazione, con una conseguente ridu-
zione della spinta ed un possibile danneggia-
mento dell’idrogetto.
In alcuni casi, il motore può surriscaldarsi per
la mancanza di acqua di raffreddamento, e
conseguentemente danneggiarsi. L’acqua di
raffreddamento viene mandata al motore
dall’idrogetto. (Vedere pagina 73 per le proce-
dure di pulizia della presa d’acqua dell’idro-
getto.)
AVVERTENZA
HWJ00470
Stare lontani dalla griglia di aspirazione
quando il motore è acceso. I capelli lun-
ghi, un abbigliamento svolazzante o le
cinghie del giubbotto di salvataggio
possono impigliarsi nelle parti in movi-
mento, provocando lesioni gravi o anne-
gamenti.
Spegnere il motore e rimuovere la for-
cella dall’interruttore di spegnimento di
UF1N75H0.book Page 35 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 43 of 88

Istruzioni per l’uso
36
emergenza del motore prima di rimuove-
re eventuali detriti o alghe accumulatisi
intorno alla presa d’acqua dell’idrogetto.
HJU32660Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
Verificare che il tirante di spegnimento di
emergenza del motore non sia logorato o rot-
to. Se è danneggiato, sostituirlo; non tentare
mai di ripararlo o di annodarlo.
HJU32670Interruttori
ATTENZIONE:
HCJ00410
Per il controllo degli interruttori, non tene-
re il motore della moto d’acqua in funzione
per più di 15 secondi a terra senza manda-
ta d’acqua, altrimenti il motore potrebbe
surriscaldarsi.
Controllare il corretto funzionamento dell’in-
terruttore di avviamento, dell’interruttore di
spegnimento motore e dell’interruttore di spe-
gnimento di emergenza del motore.
Premere l’interruttore di avviamento per ac-
cendere il motore. Non appena il motore inizia
a funzionare, premere l’interruttore di spegni-
mento motore e verificare che il motore si
spenga immediatamente. Riavviare il motore
e poi tirare il tirante di spegnimento di emer-
genza del motore per sfilare la forcella dall’in-
terruttore di spegnimento di emergenza del
motore e verificare che il motore si spenga im-
mediatamente. (Vedere le pagine da 22 a 23
per le informazioni sul corretto funzionamento
dell’interruttore di avviamento, dell’interruttore
UF1N75H0.book Page 36 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 44 of 88

Istruzioni per l’uso
37
di spegnimento motore e dell’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore).
HJU32680Uscita di controllo dell’acqua di raffredda-
mento
Verificare che l’acqua fuoriesca dall’uscita di
controllo dell’acqua di raffreddamento quan-
do il motore è in funzione e il mezzo è in ac-
qua. (Vedere pagina 23 per ulteriori
istruzioni.)
HJU32730
Utilizzo della moto d’acqua
AVVERTENZA
HWJ00510
Prima di utilizzare la moto d’acqua, acqui-
sire dimestichezza con tutti i comandi.
Consultare un concessionario Yamaha se
non si comprende completamente un co-
mando o una funzione. La mancata com-
prensione del funzionamento dei comandi
può provocare incidenti o impedire di evi-
tarli.
HJU32750Rodaggio
Il periodo di rodaggio è essenziale per per-
mettere ai vari componenti del motore di as-
sestarsi tra loro e per creare superfici di
accoppiamento levigate che garantiscono i
giochi di funzionamento corretti. Questo ga-
rantisce prestazioni adeguate ed allunga la
durata dei componenti.
ATTENZIONE:
HCJ00420
Per le prime 5 ore di funzionamento op-
pure 2 pieni di carburante, premiscelare
il carburante con un rapporto di carbu-
rante:olio di 25:1.
Dopo il rodaggio, premiscelare il carbu-
rante con un rapporto di carburante:olio
di 50:1 per il funzionamento normale.
(1) Mettere in acqua il mezzo, avviare il mo-
tore, e poi salire sulla moto d’acqua. (Ve-
dere pagina 38 per le procedure di
avviamento del motore.)
(2) Fare funzionare il motore al regime di ro-
tazione più basso possibile per 5 minuti.
(3) Accelerare gradualmente fino a 3/4 di ac-
celeratore, o meno.
(4) Guidare la moto d’acqua con 3/4 di acce-
leratore o meno per il primo pieno di car-
burante.
1Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
2Interruttore di avviamento
3Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
4Interruttore di spegnimento motore
5Forcella
UF1N75H0.book Page 37 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 45 of 88

Istruzioni per l’uso
38
(5) Riempire il serbatoio ancora una volta
con un rapporto di carburante:olio di
25:1, e poi procedere con l’utilizzo nor-
male.
ATTENZIONE:
HCJ00430
Il mancato rispetto della procedura di ro-
daggio del motore può ridurre la durata o
provocare gravi danni al motore.
HJU32820Messa in acqua della moto d’acqua
Accertarsi che non ci siano ostacoli attorno a
sé.
Dopo aver messo in acqua la moto d’acqua,
girarla nella direzione in cui si vuole andare.
Avviare il motore e lentamente allontanarsi
dalla zona di messa in acqua. Se ci sono on-
de, accertarsi che la moto d’acqua non venga
spinta indietro sul carrello dopo averla messa
in acqua.
HJU32830Avviamento del motore
AVVERTENZA
HWJ00560
Non avviare o far funzionare mai il motore
in ambienti chiusi. I gas di scarico conten-
gono monossido di carbonio, un gas inco-
lore e inodore che può provocare la
perdita di conoscenza ed il decesso in bre-
ve tempo. Fare funzionare sempre la moto
d’acqua all’aperto.
(1) Portare la moto d’acqua in acque prive di
alghe e di detriti e ad una profondità mini-
ma di 60 cm (2 ft).
AVVERTENZA
HWJ00570
Non usare mai la moto d’acqua in acque
con profondità inferiore a 60 cm (2 ft), poi-
ché aumenterebbero le possibilità di colli-
sione con ostacoli sommersi, con
conseguenti possibili lesioni.
ATTENZIONE:
HCJ00470
Non usare mai la moto d’acqua in acque
con profondità inferiore a 60 cm (2 ft), poi-
ché vi è il rischio di aspirare sassi o sabbia
nella presa d’acqua dell’idrogetto, causan-
do danni alla girante o il surriscaldamento
del motore.
(2) Girare la manopola del rubinetto del car-
burante su “ON”.
UF1N75H0.book Page 38 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 46 of 88

Istruzioni per l’uso
39
NOTA:
Se la moto d’acqua è rimasta inutilizzata per
un certo periodo, togliere il tappo del bocchet-
tone di riempimento del serbatoio per scarica-
re l’eventuale pressione formatasi in esso per
effetto dell’espansione del carburante, e poi
installare il tappo prima di avviare il motore.
(3) Allacciare al polso sinistro il tirante di spe-
gnimento di emergenza del motore ed in-
serire la forcella nell’interruttore.
AVVERTENZA
HWJ00580
Verificare che il tirante di spegnimento di
emergenza del motore non sia logorato o
rotto e non farlo impigliare nel manubrio,
in modo che il motore si spenga se il con-ducente cade dalla moto d’acqua. Se il ti-
rante è attorcigliato sul manubrio,
potrebbe non azionarsi in caso di caduta
in acqua del conducente: la moto d’acqua
potrebbe quindi continuare la sua corsa
provocando un incidente.
NOTA:
Non è possibile avviare il motore con la forcel-
la rimossa dall’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore.
(4) Per avviare il motore quando è freddo, ti-
rare completamente il pomello dello star-
ter.
NOTA:
Non utilizzare lo starter quando il motore è
caldo.
(5) Tirando leggermente la leva dell’accele-
ratore, premere l’interruttore di avvia-
1Forcella
2Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
3Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
UF1N75H0.book Page 39 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 47 of 88

Istruzioni per l’uso
40
mento (pulsante verde), e poi rilasciarlo
non appena il motore inizia a funzionare.
AVVERTENZA
HWJ00590
Su questa moto d’acqua, il motore è colle-
gato direttamente all’idrogetto. L’avvia-
mento del motore provoca
immediatamente una certa spinta. Accele-
rare soltanto quanto basta a mantenere il
motore in funzione.
ATTENZIONE:
HCJ00480
Non premere mai l’interruttore di avvia-
mento mentre il motore è in funzione.
Non azionare l’interruttore di avviamen-
to per più di 5 secondi, altrimenti la bat-
teria si scarica ed il motore non si avvia.
Inoltre, si può danneggiare il motorino di
avviamento. Se il motore non si avvia
entro 5 secondi, rilasciare l’interruttore
di avviamento, attendere 15 secondi e
poi riprovare.
(6) Dopo che il motore si è scaldato, premere
il pomello dello starter nella sua posizio-
ne originaria.
NOTA:
Se si lascia estratto il pomello dello starter, il
motore si spegnerà.
HJU32860Spegnere il motore
Per spegnere il motore, rilasciare la leva
dell’acceleratore e premere l’interruttore di
spegnimento motore (pulsante rosso).
AVVERTENZA
HWJ00600
Per virare bisogna accelerare. Lo spegni-
mento del motore può fare urtare ostacoli
che si sta tentando di evitare. Una collisio-
ne potrebbe provocare infortuni gravi o
decessi.
HJU32870Moto d’acqua incustodita
Quando si lascia la moto d’acqua incustodita,
togliere il tirante di spegnimento di emergen-
za del motore per ridurre il rischio di avvia-
mento accidentale o di uso non autorizzato da
parte di bambini o di altre persone.
UF1N75H0.book Page 40 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 48 of 88

Istruzioni per l’uso
41
HJU32900
Come usare la vostra moto
d’acqua
HJU32920Imparare a conoscere la moto d’acqua
L’uso della vostra moto d’acqua richiede una
certa abilità che si acquisisce solo dopo un
determinato periodo di utilizzo. Prima di az-
zardare manovre più complesse, dedicare il
tempo necessario all’apprendimento delle
tecniche di base.
L’uso della moto d’acqua può risultare un’atti-
vità molto piacevole, in grado di offrirvi ore e
ore di divertimento. Tuttavia è essenziale ac-
quisire dimestichezza con il funzionamento
del mezzo, al fine di acquisire il grado di abilità
necessario per utilizzarlo in sicurezza.
Prima di utilizzare la moto d’acqua, leggere il
Manuale del proprietario/conducente, i Consi-
gli pratici per la guida e tutte le etichette di av-
vertenza e di attenzione applicate sul mezzo.
Prestare particolare attenzione alle informa-
zioni che riguardano la sicurezza a pagina 9.
Questi materiali dovrebbero mettervi in grado
di comprendere la moto d’acqua ed il suo fun-
zionamento.
Ricordate: Questa moto d’acqua è progettata
per trasportare soltanto il conducente. Non
permettere mai a più di una persona di salire
sulla moto d’acqua.
HJU32980Imparare ad usare la moto d’acqua
Prima di usare la moto d’acqua, eseguire
sempre i “controlli prima dell’utilizzo” elencati
a pagina 30. Il breve tempo dedicato a con-
trollare la moto d’acqua vi sarà ripagato da
una maggiore sicurezza ed affidabilità.
Controllare tutte le disposizioni di legge locali
prima dell’utilizzo della vostra moto d’acqua.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a velocità
sicure, e mantenere una distanza adeguata
dalle persone, dagli ostacoli e dalle altre motod’acqua. Per imparare, scegliere una zona
spaziosa dove la visibilità sia buona ed il traf-
fico di natanti sia limitato.
Si consiglia di guidare sempre con qualcuno
vicino. Prestare costante attenzione alla pre-
senza di persone, ostacoli e altre moto d’ac-
qua. Stare attenti alle condizioni che limitano
la visibilità o impediscono di vedere gli altri.
Allacciare al polso sinistro il tirante di spegni-
mento di emergenza del motore e non farlo
impigliare nel manubrio, in modo che il motore
si spenga se il conducente cade dalla moto
d’acqua.
Indossare un giubbotto di salvataggio (PFD).
Il conducente deve indossare un giubbotto di
salvataggio (PFD) omologato dalle autorità
competenti ed idoneo all’utilizzo su moto d’ac-
qua.
Indossare un abbigliamento protettivo. Lesio-
ni interne gravi possono essere la conse-
guenza della penetrazione violenta dell’acqua
in orifizi corporei a seguito di una caduta
nell’acqua o della vicinanza con l’ugello dire-
zionale. Normali costumi da bagno non pro-
teggono adeguatamente dalla penetrazione
di getti d’acqua violenti nel retto o nella vagi-
na. Il conducente deve indossare i pantaloni
della muta o un abbigliamento protettivo equi-
valente.
Un abbigliamento del genere comprende capi
di stoffa spessa, a trama fitta, robusti e como-
UF1N75H0.book Page 41 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM