Page 25 of 88
Caratteristiche e funzioni
18
HJU31010
Ubicazione dei componenti principali
1Golfare per cime di prua
2Borsa portaoggetti
3Piantone dello sterzo
4Manubrio
5Piattaforma di guida
6Golfare per cime di poppa
7Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
8Cofano
9Copertura del piantone dello sterzo
10Leva a scatto del cofano
11Ugello direzionale
12Uscita di controllo dell’acqua di raffredda-
mento
13Griglia di presa d’acqua
14Presa d’acqua dell’idrogetto
15Flap
16Albero di trasmissione
UF1N75H0.book Page 18 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 26 of 88
Caratteristiche e funzioni
19
1Contenitore dell’estintore
2Manopola del rubinetto del carburante
3Pomello di comando starter
4Forcella
5Interruttore di avviamento
6Leva dell’acceleratore
7Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
8Interruttore di spegnimento motore
9Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
10Prua
11Serbatoio del carburante
12Batteria
13Silenziatore
14Candele/Cappucci delle candele
15Marmitta
16Separatore acqua
17Filtro del carburante
18Raccordo della manichetta di lavaggio
19Scatola dell’impianto elettrico
UF1N75H0.book Page 19 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 27 of 88
Caratteristiche e funzioni
20
HJU31020
Utilizzo dei comandi ed altre
funzioni
HJU31050Cofano
Il cofano è fissato sul retro da una leva a scat-
to.
Alzare il piantone dello sterzo e supportarlo
con il perno di fermo prima di togliere il cofa-
no.
Per togliere il cofano:
(1) Girare la manopola della leva in posizio-
ne di apertura e poi tirare verso l’alto la
leva a scatto del cofano per sganciarlo.
(2) Afferrare il cofano con le maniglie dispo-
ste sul lato anteriore e posteriore del co-fano. Alzare il cofano verso l’alto e verso
il retro per toglierlo.
Per installare il cofano:
(1) Posizionare il cofano sulla scocca in
modo che le due sporgenze sul lato ante-
riore del cofano si innestino nei fermi del-
la scocca.
(2) Premere sulla leva a scatto del cofano e
poi girare la manopola in posizione di
chiusura.
1Manopola della leva a scatto del cofano
2Leva a scatto del cofano
1Maniglia tientibene
UF1N75H0.book Page 20 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 28 of 88

Caratteristiche e funzioni
21
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurar-
si che il cofano sia fissato correttamente.
HJU31090Tappo del bocchettone del serbatoio
del carburante
Per togliere il tappo del bocchettone del ser-
batoio del carburante, girarlo in senso antiora-
rio.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurar-
si che il tappo del bocchettone del serbatoio
del carburante sia chiuso correttamente.
HJU31120Manopola del rubinetto del carburante
Il rubinetto del carburante eroga il carburante
dal serbatoio ai carburatori.Le posizioni della manopola del rubinetto del
carburante sono spiegate ed illustrate qui di
seguito.
OFF:
Con la manopola del rubinetto in questa posi-
zione, il flusso di carburante è interrotto. Gira-
re sempre il rubinetto in questa posizione
quando il motore non è in funzione.
ON:
Con la manopola del rubinetto in questa posi-
zione, il flusso di carburante arriva ai carbura-
tori. Girare il rubinetto in questa posizione
quando si accende il motore e si utilizza la
moto d’acqua.
RES (riserva):
Questa posizione seleziona la riserva. Con la
manopola del rubinetto in questa posizione, è
disponibile la riserva di carburante. Girare il
rubinetto in questa posizione se il carburante
finisce durante l’utilizzo della moto d’acqua. In
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
1Manopola del rubinetto del carburante
UF1N75H0.book Page 21 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 29 of 88

Caratteristiche e funzioni
22
questo caso, fare rifornimento al più presto
possibile e ricordarsi di riportare la manopola
del rubinetto del carburante sulla posizione
“ON” (aperto)!
HJU31150Interruttore di spegnimento motore
Premere questo interruttore (pulsante rosso)
per spegnere normalmente il motore.
HJU31160Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore
Inserire la forcella situata all’estremità del ti-
rante di spegnimento di emergenza del moto-
re sotto all’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore (pulsante nero). Il mo-
tore si spegne automaticamente quando la
forcella viene estratta dall’interruttore, comenel caso in cui il conducente cada dalla moto
d’acqua.
AVVERTENZA
HWJ00010
Allacciare sempre al polso sinistro il ti-
rante di spegnimento di emergenza del
motore ed inserire sempre la forcella
nell’interruttore PRIMA di accendere il
motore.
Per evitare l’avviamento accidentale del
motore o l’uso non autorizzato da parte
di bambini o di altre persone, togliere
sempre la forcella dall’interruttore di ar-
resto di emergenza quando il motore
non è in funzione.
1Interruttore di spegnimento motore
1Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
2Forcella
3Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
UF1N75H0.book Page 22 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 30 of 88

Caratteristiche e funzioni
23
HJU31170Interruttore di avviamento
Premere l’interruttore di avviamento (pulsante
verde) per accendere il motore.
NOTA:
Non è possibile accendere il motore quando
la forcella non è inserita nell’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.
HJU31200Pomello di comando starter
Per accendere il motore quando è freddo oc-
corre una miscela più ricca di carburante ed
aria, che si ottiene tirando il pomello di co-
mando starter.
Tirare il pomello per attivare lo starter.
Spingere il pomello in avanti per disattivare lo
starter.
HJU31210Leva dell’acceleratore
Stringere la leva dell’acceleratore per aumen-
tare il regime di rotazione del motore.
Rilasciare la leva dell’acceleratore per ridurre
il regime di rotazione del motore o per farlo ri-
tornare al minimo.
HJU31220Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento
Questa moto d’acqua è munita di un’uscita di
controllo dell’acqua di raffreddamento.
Quando il motore è in funzione, l’acqua di raf-
freddamento circola nel motore, e poi viene
scaricata dall’uscita di controllo.
Per verificare il funzionamento corretto
dell’impianto di raffreddamento, controllare
che l’acqua fuoriesca dall’uscita di controllo.
Se l’acqua non viene scaricata dall’uscita, è
possibile che l’acqua di raffreddamento non
circoli nel motore. In tal caso, spegnere il mo-
1Interruttore di avviamento
1Pomello di comando starter1Leva dell’acceleratore
UF1N75H0.book Page 23 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 31 of 88

Caratteristiche e funzioni
24
tore e determinare la causa. (Vedere pagine
25 e 73 per ulteriori informazioni.)
NOTA:
Se i condotti dell’acqua di raffreddamento
sono asciutti, dopo l’accensione del motore
occorreranno circa 20 secondi per portare
l’acqua fino all’uscita di controllo.
È possibile che lo scarico dell’acqua non sia
costante quando il motore gira al minimo,
quindi accelerare leggermente per verifica-
re che lo scarico dell’acqua avvenga corret-
tamente.
HJU35930Sistema di virata
La moto d’acqua vira girando il manubrio nella
direzione desiderata.
Girando il manubrio, si modifica l’angolo
dell’ugello direzionale dell’idrogetto e la dire-
zione della moto d’acqua cambia di conse-
guenza. Poiché la potenza del getto
determina la velocità e l’angolo di virata, per
affrontare una virata è sempre necessario ac-
celerare, tranne quando si naviga a velocità di
traino.
Si può regolare l’angolazione dell’ugello dire-
zionale in funzione delle preferenze del con-
ducente. (Vedere pagina 61 per le procedure
di regolazione.)
HJU31270Piantone dello sterzo
L’altezza del piantone dello sterzo si adatta
alla posizione del conducente, consentendo-
gli di assumere varie posizioni di guida.
Quando si toglie il cofano per i controlli prima
dell’utilizzo della moto d’acqua, per la manu-
tenzione, ecc., alzare il piantone dello sterzo
e usare il perno di fermo per supportarlo. In-
serire il perno di fermo nella sua sede. Verifi-
care che il perno di fermo sia rientrato dopo
aver installato il cofano.
HJU36000Golfare per cime di prua
Il golfare per cime di prua si trova a prua della
moto d’acqua.
1Manubrio
2Ugello direzionale
1Piantone dello sterzo
2Perno di fermo
UF1N75H0.book Page 24 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM
Page 32 of 88

Caratteristiche e funzioni
25
Il golfare di prua serve per agganciare una
cima alla moto d’acqua quando la si trasporta,
ormeggia, o la si traina in emergenza.
HJU36010Golfare per cime di poppa
Il golfare per cime di poppa si trova a poppa
della moto d’acqua.
Il golfare di poppa serve per agganciare una
cima alla moto d’acqua quando la si ormeg-
gia.
HJU31660Sistema di allarme surriscaldamento
motore
Questo modello è dotato di un sistema di al-
larme surriscaldamento motore.
Se il motore inizia a surriscaldarsi, il regime di
rotazione del motore viene limitato a circa
3400 giri/min.
In tal caso, ridurre immediatamente il regime
di rotazione del motore, portare la moto d’ac-qua a riva, e assicurarsi che l’uscita di control-
lo dell’acqua di raffreddamento funzioni
correttamente durante il funzionamento del
motore. Se non c’è scarico d’acqua, spegnere
il motore, e poi controllare che la griglia della
presa d’acqua e la girante non siano intasate.
AVVERTENZA
HWJ00050
Prima di tentare di rimuovere alghe o detri-
ti dalla griglia di presa d’acqua o dalla gi-
rante, spegnere il motore e rimuovere la
forcella dall’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore. Il contatto con le
1Golfare per cime di prua
1Golfare per cime di poppa
UF1N75H0.book Page 25 Tuesday, May 16, 2006 1:26 PM