
223
L’uso improprio del tetto
apribile può comunque es-
sere pericoloso, anche in
presenza del sistema antischiac-
ciamento. Prima e durante il suo
azionamento, accertarsi sempre
che i passeggeri non siano esposti
al rischio di lesioni provocate sia
direttamente dal tetto in movi-
mento, sia da oggetti personali tra-
scinati o urtati dal tetto stesso.
Scendendo dalla vettura, togliere
sempre la chiave d’avviamento per
evitare che il tetto apribile azio-
nato inavvertitamente, costituisca
un pericolo per chi rimane a
bordo.Non aprire il tetto in pre-
senza di neve o ghiaccio: si
rischia di danneggiarlo.
AVVERTENZASulle versioni equi-
paggiate con Keyless System, non ap-
poggiare il dispositivo CID sul tetto
apribile all’esterno della vettura, per
evitare il falso riconoscimento interno
del CID stesso.APERTURA/CHIUSURA E
BASCULAMENTO
Tutte le funzioni del tetto apribile,
(apertura, chiusura e basculamento
posteriore), sono comandate dal se-
lettore A(fig. 184).
Le posizioni previste sono 6 per l’a-
pertura longitudinale e 3 per il ba-
sculamento (fig. 185).
Dopo aver ruotato il selettore, il tetto
si muove arrestandosi automatica-
mente nella posizione scelta.
All’apertura del tetto, nella parte an-
teriore si solleva automaticamente un
deflettore A (fig. 186) che devia il
flusso dell’aria.
fig. 184
L0A0281b
fig. 186
L0A0282b
fig. 185
L0A0284b

254
Non lasciare mai bam-
bini sulla vettura incusto-
dita; allontanandosi dalla
vettura estrarre sempre le chiavi
dal commutatore di accensione e
portarle con sé.
Se la vettura è equipag-
giata con il sistema Key-
less System e il dispositivo
CID viene lasciato all’interno, il
motore può essere avviato: racco-
mandiamo pertanto di prestare la
massima attenzione perché in tale
circostanza eventuali bambini ri-
masti incustoditi all’interno della
vettura od eventuali malintenzio-
nati potrebbero avviare il motore.IN SOSTA
Dovendo lasciare la vettura in sosta,
operare come di seguito indicato:
– Spegnere il motore.
– Verificare l’avvenuto inserimento
del freno a mano automatico.
– Inserire la prima marcia se la vet-
tura è in salita o la retromarcia se la
vettura è in discesa.
– Sulle versioni con cambio automa-
tico elettronico mettere la leva del
cambio sia in posizione P.
– Sterzare le ruote anteriori in modo
da garantire l’arresto immediato della
vettura in caso di disinserimento ac-
cidentale del freno a mano.
Sulle versioni equipaggiate di tetto
apribile (dove previsto), nella parte
superiore del tetto si trovano una se-
rie di celle solari che alimentano alla
prima velocità il ventilatore dell’im-
pianto di climatizzazione della vettura
durante la sosta, limitando l’innalza-
mento della temperatura nell’abita-
colo.Con motore spento non
lasciare la chiave d’avvia-
mento in posizione MAR
per evitare che un inutile assorbi-
mento di corrente scarichi la bat-
teria.
AVVERTENZA Il funzionamento
ottimale del ventilatore durante la so-
sta, si ottiene con i cristalli delle porte
ed il tetto apribile completamente
chiusi. Inoltre, per verificare l’effet-
tivo intervento alla prima velocità del
ventilatore, prima di lasciare la vet-
tura si consiglia di disinserire le boc-
chette diffusive e di impostare la di-
stribuzione dell’aria dalle sole boc-
chette centrali della plancia.

299
Dispositivi e utilizzatori
Interfaccia nodo impianto frenante
Lavafari
Lunotto termico
Motorino avviamento cambio automatico
NIM
Nodo assetto passeggero
Nodo bloccasterzo
Nodo Brake Assistant
(*) In alternativa per alcune versioni/mercati
Nodo impianto frenante (NFR 1)
Nodo impianto frenante (NFR 2)
Nodo Info Telematico
Nodo Yaw Lateral
(*) In alternativa per alcune versioni/mercati
Nodo Keyless System
Nodo porta guidatore
Nodo porta guidatore (alimentazione di potenza)
Nodo porta passeggero
Nodo porta passeggero (alimentazione di potenza)
Fusibile
19
15
17
17
6
14
22
19 (*)
13 (*)
19
1
6
6
19 (*)
13 (*)
19
22
11
8
11
23
10
Ampere
7.5
20
30
30
10
10
10
10
10
7.5
40
40
10
10
10
7.5
10
20
20
20
7.5
20
Ubicazione
fig. 73
fig. 75
fig. 73
fig. 75
fig. 73
fig. 78
fig. 78
fig. 78
fig. 73
fig. 73
fig. 75
fig. 75
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 73
fig. 78
fig. 78
fig. 73
fig. 78
fig. 73
fig. 73

306
Prima di iniziare il traino
della vettura, disinserire il
freno a mano automatico
seguendo le istruzioni riportate nel
relativo paragrafo e lasciare nel-
l’abitacolo il dispositivo CID (se
previsto) del sistema di riconosci-
mento (Keyless System), per evi-
tare il blocco automatico dello
sterzo. Durante il traino della vet-
tura non avviare il motore. Prima di iniziare il
traino, ruotare la chiave di
avviamento in MAR e suc-
cessivamente in STOP, senza
estrarla. Infatti, estraendo la
chiave si inserisce automatica-
mente il bloccasterzo con conse-
guente impossibilità di sterzare le
ruote. Disinserire il freno a mano.
Durante il traino ricordarsi che,
non avendo l’ausilio del servofreno
e del servosterzo, per frenare è ne-
cessario esercitare un maggior
sforzo sul pedale e per sterzare è
necessario un maggior sforzo sul
volante. Non utilizzare cavi flessi-
bili per effettuare il traino, evitare
gli strappi. Durante le operazioni
di traino verificare che il fissaggio
del giunto alla vettura non dan-
neggi i componenti a contatto. Nel
trainare la vettura, è obbligatorio
rispettare le specifiche norme di
circolazione stradale, relative sia
al dispositivo di traino, sia al com-
portamento da tenere sulla strada.AVVERTENZAPer le versioni con
cambio automatico, assicurarsi che il
cambio sia in folle (leva in posizione
N), verificare che la vettura si muova
a spinta ed operare come per il traino
di una normale vettura con cambio
meccanico attenendosi a quanto ri-
portato in precedenza.
Se non si riesce a mettere il cambio
in folle, non trainare la vettura ma ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Lan-
cia.AVVERTENZASulle versioni equi-
paggiate con sistema di riconosci-
mento (Keyless System), l’utente non
è autorizzato a movimentare la vet-
tura se la manopola per l’avviamento
non è ruotata in posizione MAR. Qua-
lora fosse necessario trainare la vet-
tura, si raccomanda di ruotare la ma-
nopola in posizione MAR prima di
muovere la vettura.

337
I detersivi inquinano le
acque. Pertanto il lavaggio
della vettura va effettuato
in zone attrezzate per la raccolta e
la depurazione dei liquidi impie-
gati per il lavaggio stesso.Prima della pulizia del
cristallo anteriore (ad es.
nelle stazioni di servizio),
accertarsi di aver disinserito il
sensore di pioggia o di aver ruotato
la chiave in posizione STOP. Il
sensore di pioggia dev’essere di-
sinserito anche quando si lava la
vettura manualmente o negli im-
pianti di lavaggio automatico.
Prima di lasciare la vet-
tura nel tunnel degli im-
pianti di autolavaggio, di-
sinserire il freno a mano automa-
tico seguendo le istruzioni ripor-
tate nel relativo paragrafo e la-
sciare nell’abitacolo il dispositivo
CID (se previsto) del sistema di ri-
conoscimento (Keyless System),
per evitare il blocco automatico
dello sterzo.
CONSIGLI PER LA BUONA
CONSERVAZIONE DELLA
CARROZZERIA
Vernice
La vernice non ha solo funzione
estetica ma anche protettiva della la-
miera.
In caso di abrasioni o rigature
profonde, si consiglia quindi di prov-
vedere subito a far eseguire i necessari
ritocchi, per evitare formazioni di rug-
gine.
Per i ritocchi della vernice utilizzare
solo prodotti originali (vedere “Tar-
ghetta di identificazione vernice car-
rozzeria” nel capitolo “Caratteristiche
tecniche”).
La normale manutenzione della ver-
nice consiste nel lavaggio, la cui pe-
riodicità dipende dalle condizioni e
dall’ambiente d’uso. Ad esempio,
nelle zone con alto inquinamento at-
mosferico, o se si percorrono strade
cosparse di sale antighiaccio è bene
lavare più frequentemente la vettura.

372
Commutatore luci esterne
e leve al volante .................. 97
CONNECT
(sistema infotelematico) ...... 14
- comandi sul CONNECT .... 15
- comandi sul volante .......... 18
- tabella riassuntiva
dei comandi ...................... 21
- telecomando ..................... 19
Conoscenza della vettura..... 12
Consumo di carburante .......... 366
Consumo olio motore ............. 321
Contachilometri totale
e parziale ............................ 110
Contagiri ................................ 107
Contenimento delle spese di
gestione e dell'inquinamento
ambientale .......................... 260
Convertitore catalitico ossidante 7
Convertitore catalitico trivalente
(marmitta catalitica) ........... 6
Correttore elettronico di
frenata EBD ........................ 245Cric ........................................ 276
Cruise Control (regolatore di
velocità costante) ................ 194
Dati per l'identificazione ...... 341
- marcatura autotelaio ......... 341
- marcatura motore ............. 341
- targhetta identificazione
vernice carrozzeria ............ 342
- targhetta riassuntiva dati
identificazione .................. 342
Dead lock (dispositivo) ........... 56
Diffusori aria abitacolo .. 144-145
Dimensioni ............................. 359
Display contachilometri totale
e parziale ............................ 110
Display marcia cambio
automatico elettronico ......... 110
Display multifunzionale ......... 110
Dispositivo CID
(Keyless System) ................. 44
Dispositivo dead lock (porte) ... 56
Dispositivo di avviamento ...... 24Dispositivo sicurezza bambini .. 58
Dotazioni interne .................... 212
Easy Entry/Exit (sistema) .... 43
EBD (correttore elettronico
di frenata) ........................... 245
E.G.R. (impianto ricircolo gas
di scarico) ........................... 7
Emissioni di CO2 ................... 367
EOBD (sistema) ..................... 244
EPB
(freno a mano automatico) .. 175
- disinserimento d’emergenza 178
ESP (sistema) ........................ 189
- funzionamento .................. 190
- funzione ASR .................... 191
- inizializzazione delle
centraline bloccaporte
climatizzazione e sistema
ESP ................................... 303
- intervento del sistema ESP 192
- segnalazione di anomalie ... 192
- sistema MSR ..................... 192

374
Interruttori blocco automatico
carburante e alimentazione
elettrica ................................ 173
Interni (manutenzione) .......... 339
Isofix (seggiolino) ................... 85
Keyless System
(sistema di riconoscimento) .. 44
- apertura cofano
bagagliaio ......................... 50
- blocco porte e abbandono
vettura .............................. 50
- chiusura/apertura
centralizzata cristalli e
tetto apribile ..................... 51
- dispositivo CID ................. 44
- funzione Autoclose ............ 50
- impostazioni del sistema ... 52
- manopola per l’attivazione
del quadro strumenti e
l’avviamento del motore ... 47
- omologazione ministeriale . 53- posizione “Garage”
(avviamento d’emergenza) 46
- richiesta dispositivi CID
supplementari ................... 53
- sblocco porte e accesso
vettura .............................. 49
- segnalazione di avaria ....... 52
- sostituzione batteria
dispositivo CID ................. 53
Lampade (sostituzione) ........ 281
- elenco lampade ................. 283
- gruppi ottici anteriori ....... 284
- gruppi ottici posteriori ...... 286
- indicazioni generali ........... 282
- sostituzione lampade luci
esterne .............................. 284
- tipi di lampade ................. 282
Lampeggio (luci abbaglianti) . 100
Lancia CODE (sistema) ......... 26
- CODE Card ...................... 28
Lavacristallo
- comando ........................... 101- liquido .............................. 324
Lavafari
- comando ........................... 101
- liquido .............................. 324
Leve al volante ....................... 97
- leva destra ........................ 101
- leva sinistra ...................... 100
Limitatori di carico ................ 79
Liquido lavacristallo/lavafari .. 324
Liquido freni e frizione
idraulica .............................. 323
Liquido raffreddamento
motore ................................ 321
Liquido servosterzo ................ 322
Livelli (verifica) ..................... 317
- liquido freni e frizione
idraulica ........................... 323
- liquido lavacristallo/
lavafari ............................. 324
- liquido raffreddamento
motore .............................. 321
- liquido servosterzo ............ 322
- olio motore ....................... 320
Livello olio motore ................. 320

377
Rimorchi (traino) ................... 264
- avvertenze ........................ 264
- installazione del gancio
di traino ............................ 265
- schema di montaggio ........ 265
Riscaldamento del motore ...... 252
Riscaldatore supplementare ..... 162
- dati tecnici ........................ 170
- funzionamento a motore
fermo ................................ 163
- funzionamento a motore
in moto ............................. 169
Ruote
- assetto .............................. 358
- avvertenze ........................ 332
- dati tecnici ........................ 354
- pressione (avvertenze) ...... 331
- pressioni di gonfiaggio ...... 354
- sostituzione ....................... 275
Sci (passaggio nel bracciolo) ... 234
Sedili anteriori ....................... 60
- appoggiabraccia ................ 65
- appoggiatesta .................... 65- memorizzazione delle
posizioni del sedile guida .. 62
- regolazione elettrica .......... 60
- regolazione longitudinale
manuale ............................ 60
- riscaldamento ................... 62
- sedili Comfort ................... 64
- tasche portacarte .............. 221
Sedili posteriori ...................... 66
- appoggiabraccia ................ 67
- appoggiatesta .................... 66
- riscaldamento ................... 67
- sedili Comfort .................... 68
Seggiolini bambini ................. 81
- idoneità sedili passeggeri
per l’utilizzo dei seggiolini 84
- predisposizione montaggio
seggiolino “tipo Isofix” ..... 85
Seggiolino “tipo Isofix”
(predisposizione
per montaggio) .................... 85
Sensore antisollevamento ....... 42
Sensore di pioggia .................. 102Sensore di presenza passeggero
anteriore (air bag) ................ 91
Sensore fari automatici (sensore
crepuscolare) ....................... 99
Sensore di parcheggio ............. 208
- avvertenze generali ........... 212
- segnalazioni di avaria ....... 211
- sensori .............................. 209
- traino di rimorchi ............. 211
Simbologia ............................. 9
Sistema ABS ........................... 245
Sistema ASR .......................... 189
Sistema audio HI-FI Bose ....... 248
Sistema di riconoscimento
(Keyless System) ................. 44
- apertura cofano bagagliaio. 50
- blocco porte e abbandono
vettura ............................... 50
- chiusura/apertura
centralizzata cristalli
e tetto apribile .................. 51
- dispositivo CID ................. 44
- funzione Autoclose ............ 50