MANUTENZIONE DELLA VETTURA
230
Un montaggio scorretto di
accessori elettrici può cau-
sare gravi danni alla vet-
tura. Se dopo l’acquisto della vet-
tura si desidera installare degli ac-
cessori (antifurto, autoradio, ra-
diotelefono ecc.) rivolgersi ai Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo che sa-
pranno suggerire i dispositivi più
idonei e soprattutto consigliare sul-
la necessità di utilizzare una bat-
teria con capacità maggiorata.
BATTERIA
La batteria del veicolo è del tipo a “Ridot-
ta manutenzione”: in normali condizioni d’u-
so non richiede rabbocchi dell’elettrolito con
acqua distillata.
Si consiglia di rivolgersi ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo per il controllo/sostituzio-
ne batteria.
fig. 14
A0A0224b
Le batterie contengono so-
stanze molto pericolose per
l’ambiente. Per la sostitu-
zione della batteria, consigliamo di
rivolgersi ai Servizi Autorizzati Al-
fa Romeo che sono attrezzati per lo
smaltimento nel rispetto della na-
tura e delle norme di legge.
Se la vettura deve resta-
re ferma per lungo tempo
in condizioni di freddo in-
tenso, smontare la batteria e tra-
sportarla in luogo caldo, altrimen-
ti si corre il rischio che congeli.
FILTRO ANTIPOLLINE
Far controllare una volta all’anno, presso
i Servizi Autorizzati Alfa Romeo, preferibil-
mente all’inizio della stagione calda, le con-
dizioni del filtro antipolvere/antipolline.
In caso di frequente utilizzo della vettura
in ambienti polverosi o a forte inquinamen-
to si consiglia di effettuare la sostituzione
del filtro ad intervalli più brevi di quelli pre-
scritti nel Piano di Manutenzione Program-
mata.
AVVERTENZALa mancata sostituzio-
ne del filtro antiìpolline può ridurre notevol-
mente l’efficacia del sistema di climatizza-
zione.
Quando si deve operare
sulla batteria o nelle vici-
nanze, proteggere sempre
gli occhi con appositi occhiali.
Il liquido contenuto nella
batteria è velenoso e cor-
rosivo. Evitarne il contat-
to con la pelle o gli occhi. L’opera-
zione di ricarica della batteria de-
ve essere effettuata in ambiente
ventilato e lontano da fiamme li-
bere o possibili fonti di scintille: pe-
ricolo di scoppio e d’incendio.
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
232
L'operazione di ripristino va eseguita a
porte chiuseprocedendo come di segui-
to descritto:
1.abbassare completamente il cristallo
della porta lato guida mantenendo pre-
mutoil pulsante di azionamento per al-
meno 3 secondi dopo il fine corsa (battuta
inferiore);
2.alzare completamente il cristallo della
porta lato guida mantenendo premu-
toil pulsante di azionamento per almeno
3 secondi dopo il fine corsa (battuta supe-
riore);
3.procedere nello stesso modo del pun-
to 1 e 2 anche per la porta lato passegge-
ro;
4.accettarsi della corretta inizializzazio-
ne verificando che sia funzionante la movi-
mentazione in automatico dei cristalli .
CONSIGLI UTILI
PER PROLUNGARE
LA DURATA DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente la bat-
teria e per preservarne nel tempo la fun-
zionalità, seguire scrupolosamente i seguenti
accorgimenti:
– I morsetti devono essere sempre ben
serrati. AVVERTENZALa batteria mantenuta
con stato di carica inferiore al 50% si dan-
neggia per solfatazione, riduce la capacità
e l’attitudine all’avviamento ed è inoltre
maggiormente soggetta alla possibilità di
congelamento (può già verificarsi a -10 °C).
In caso di sosta prolungata, fare riferimen-
to al paragrafo “Inattività della vettura”, nel
capitolo “Corretto uso della vettura”.
SOSTITUZIONE
DELLA BATTERIA
In caso di sostituzione della batteria oc-
corre sostituirla con un’altra originale aven-
te le medesime caratteristiche. Nel caso di
sostituzione con batteria avente caratteri-
stiche diverse, decadono le scadenze ma-
nutentive previste nel Piano di Manuten-
zione Programmata in questo capitolo; per
la relativa manutenzione occorre quindi at-
tenersi alle indicazioni fornite dal Costrut-
tore della batteria stessa.
AVVERTENZAA seguito mancanza ali-
mentazione delle centraline (sostituzione
o scollegamento della batteria e sostituzio-
ne dei fusibili di protezione delle centraline
alzacristalli), l'automatismo dei cristalli stes-
si deve essere ripristinato. – Evitare, nel limite del possibile, di tenere
utilizzatori accesi per lungo tempo a moto-
re fermo (autoradio, luci di emergenza, lu-
ci di stazionamento, ecc.).
– Quando si lascia la vettura parcheggia-
ta in garage, assicurarsi che le porte, il co-
fano, il portellone e gli sportelli interni sia-
no ben chiusi per evitare che rimangano del-
le plafoniere accese.
– Prima di qualsiasi intervento sull’im-
pianto elettrico, staccare il cavo del polo ne-
gativo della batteria.
– Qualora, dopo l’acquisto della vettura, si
desiderasse installare a bordo degli accessori
elettrici che necessitano di alimentazione elet-
trica permanente (allarme, vivavoce, radio-
navigatore con funzione di antifurto satelli-
tare, ecc.) oppure accessori comunque gra-
vanti sul bilancio elettrico, rivolgersi presso
i Servizi Autorizzati Alfa Romeo, il cui per-
sonale qualificato, oltre a suggerire i dispo-
sitivi più idonei appartenenti alla Lineacces-
sori Alfa Romeo, ne valuterà l’assorbimen-
to elettrico complessivo, verificando se l’im-
pianto elettrico della vettura è in grado di so-
stenere il carico richiesto, o se, invece, sia
necessario integrarlo con una batteria mag-
giorata. Infatti, siccome alcuni di questi di-
spositivi continuano ad assorbire energia elet-
trica anche a chiave di avviamento disinse-
rita (vettura in stazionamento, motore spen-
to), scaricano gradualmente la batteria.
INDICE ALFABETICO
257
I I
N N
D D
I I
C C
E E
A A
L L
F F
A A
B B
E E
T T
I I
C C
O O
Abbaglianti (luci)
- accensione ............................. 45
- sostituzione lampade .............. 197
ABS .......................................... 134
Accendisigari .............................. 124
Accessori acquistati dall’utente ...... 127
Air bag ...................................... 38
Alette parasole ............................ 126
Alfa Romeo CODE ........................ 6
Alimentazione ............................ 243
Allarme elettronico ...................... 11
Alzacristalli elettrici ...................... 24
Anabbaglianti (luci)
- accensione ............................. 45
- sostituzione lampada .............. 197
ASR (sistema) ............................ 138
Assetto ruote .............................. 246
Autoradio ................................... 141
Avviamento del motore ................ 169
Avviamento d’emergenza ............. 179
- avviamento con batteria
ausiliaria ............................... 180
- con manovre ad inerzia ........... 181 Bagagliaio
- ampliamento ......................... 19
- ancoraggio del carico ............... 130
- apertura con telecomando.... 8-128
- apertura dall’interno ................ 128
- avvertenze per il trasporto
dei bagagli ............................ 130
- chiusura del portellone ............. 129
- illuminazione ......................... 129
- rete fermabagagli ................... 22
Batteria
- consigli per prolungare
la durata ............................... 232
- controllo stato di carica ............ 231
- ricarica ............................... 212-231
- sostituzione ........................... 232
Bloccaporte ................................ 107
Bloccasterzo ............................... 15
Bracciolo
- anteriore ............................... 17
- posteriore .............................. 22
Cambio manuale ....................... 109
Cambio Selespeed ....................... 110 Caratteristiche tecniche........ 240
Carrozzeria (manutenzione) ......... 236
Cassetto portaoggetti ................... 121
Catene da neve .......................... 177
Cerchi ruote ................................ 248
Chiavi ........................................ 6
Cinture di sicurezza ..................... 26
- avvertenze generali ................. 29
- cintura centrale posteriore
addominale ............................ 27
- impiego delle cinture ............... 26
- limitatori di carico ................... 29
- manutenzione ........................ 31
- pretensionatori ....................... 28
- regolazione altezza cinture
anteriori ................................ 27
- trasporto bambini
in sicurezza ........................... 31
Climatizzatore automatico
bizona .................................... 89
Climatizzazione/riscaldamento ..... 81
CODE card .................................. 7
Codici motori/versioni
carrozzeria .............................. 241
Cofano vano motore .................... 131
INDICE ALFABETICO
260
- vano motore .......................... 238
- vetri ...................................... 238
Quadro strumenti ...................... 53
Regolatore di velocità costante
(Cruise Control) ....................... 49
Rete fermabagagli ....................... 22
Retronebbia (luce)
- accensione ............................. 106
- sostituzione lampada .............. 199
Rifornimento della vettura ....... 166-252
Riscaldamento
e climatizzazione ..................... 81
Riscaldatore manuale ................... 83
Risparmio di carburante ................ 172
Ruote e pneumatici ................ 233-246
Sedili .................................. 16-19
Selespeed (cambio) .................... 110
Sensore pioggia .......................... 48
Sensori di parcheggio .................. 105
Simbologia ................................. 5-6
Sistema Alfa Romeo CODE ............ 6
Sistema ABS .............................. 134
Sistema ASR .............................. 138
Sistema EOBD ............................ 140 Sistema VDC .............................. 136
Sollevamento vettura ................... 214
Sospensioni ................................ 245
Sostituzione lampade
- indicazioni generali ................. 192
- tipi di lampade ....................... 193
Sostituzione ruota .................. 181-183
Specchi retrovisori ....................... 23
Spie e messaggi ......................... 72
Sportello carburante .................... 167
Sterzo ....................................... 245
Strumenti di bordo ................. 53-258
Tappo serbatoio carburante ......... 166
Tasche portaoggetti ..................... 125
Telecomando .............................. 7
Telefono cellulare
(predisposizione) ..................... 126
Tergicristallo
- azionamento .......................... 47
- sensore pioggia ...................... 48
- sostituzione spazzole .............. 235
- spruzzatori ............................ 235
Traino della vettura ...................... 213
Traino di rimorchi ........................ 174
Trappola del particolato (DPF) ....... 167Trasmettitori radio e telefoni
cellulari ................................... 127
Trasmissione ............................... 243
Tubazioni in gomma .................... 234
Valigetta di pronto soccorso ........ 215
Vano motore
- cofano .................................. 131
- lavaggio ................................ 238
Vani porta tessere
e porta bicchiere ....................... 125
Vani portaoggetti ........................ 126
VDC (sistema) ............................ 136
Verifica dei livelli ......................... 222
Vernice (manutenzione) ............... 237
Versioni carrozzeria ..................... 241
Volante ...................................... 22