2
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Motori benzina:rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95.
Motori JTD:rifornire la vettura unicamente con gasolio per autotrazione conforme alla specifica europea EN590. L’utiliz-
zo di altri prodotti o miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per
danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori benzina con cambio meccanico:assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle;
premere a fondo il pedale della frizione senza premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in AV Ve rila-
sciarla appena il motore si è avviato.
Motori benzina con cambio Selespeed:mantenere premuto a fondo il pedale del freno; ruotare la chiave di avvia-
mento in AV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato; il cambio si dispone automaticamente in folle (il display visualizza
la posizione N).
Motori JTD:Ruotare la chiave di avviamento in MARe attendere lo spegnimento delle spie
Yem; ruotare la chia-
ve di avviamento in AV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su erba,
foglie secche, aghi di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
K
CONOSCENZA DELLA VETTURA
10
2) Per le versioni prive del display multi-
funzione riconfigurabile, la spia lampeg-
giante indica che la vettura non risulta pro-
tetta dal dispositivo blocco motore. Tale con-
dizione per le vetture provviste del display
multifunzione riconfigurabile viene eviden-
ziata dall’accensione della spia unitamen-
te alla visualizzazione del messaggio: “
SI-
STEMA CODE NON PROGRAMMATO”. Rivolgersi im-
mediatamente ai Servizi Autorizzati Alfa Ro-
meo per far eseguire la memorizzazione di
tutte le chiavi.
Se trascorsi circa 2 secon-
di con la chiave di avvia-
mento in posizione MAR,
per le versioni prive del display
multifunzione riconfigurabile la spia
Alfa Romeo CODE (
Y) si riaccen-
de lampeggiando, oppure per le
versioni provviste del display mul-
tifunzione riconfigurabile la spia si
riaccende unitamente alla visualiz-
zazione del messaggio “
SISTEMA CO-
DE NON PROGRAMMATO”, significa che
non è stato memorizzato il codice
delle chiavi e quindi la vettura non
è protetta dal sistema Alfa Romeo
CODE contro eventuali tentativi di
furto. In questo caso rivolgersi a un
Servizio Autorizzato Alfa Romeo
per la memorizzazione dei codici
delle chiavi.
SOSTITUZIONE PILA
DELLA CHIAVE
Se premendo il pulsante (BoC-fig. 6)
del telecomando non si ha alcuna azione,
bisogna sostituire la pila del telecomando
con una nuova di tipo equivalente reperibi-
le presso i normali rivenditori.
Le pile esaurite sono no-
cive per l’ambiente. Devo-
no essere gettate negli ap-
positi contenitori come prescritto
dalle norme vigenti. Evitare l’e-
sposizione a fiamme libere ed alle
alte temperature. Tenere lontano
dalla portata dei bambini.
fig. 5
A0A0603b
Per sostituire la pila:
– premere il pulsante (A-fig. 5) e por-
tare l’inserto metallico (B) in posizione di
apertura;
– mediante l’utilizzo di un cacciavite a
punta fine, ruotare il dispositivo di apertu-
ra (C) ed estrarre il cassetto portabatteria
(D);
– sostituire la pila (E) rispettando le po-
larità indicate;
– reinserire il cassetto portabatteria nella
chiave e bloccarlo, ruotando il dispositivo
(C).
CONOSCENZA DELLA VETTURA
53
A. Indicatore livello carburante con spia del-
la riserva - B. Indicatore temperatura liqui-
do raffreddamento motore con spia di mas-
sima temperatura - C. Tachimetro (indica-
tore di velocità) - D. Display contachilome-
tri totale, parziale con visualizzazione po-
sizione assetto fari - E. Display multifunzio-
ne riconfigurabile - F. Contagiri
NOTASulle versioni JTDM il fondoscala del
contagiri è a 6000 giri.
A. Indicatore livello carburante con spia del-
la riserva - B. Indicatore temperatura liqui-
do raffreddamento motore con spia di mas-
sima temperatura - C. Tachimetro (indica-
tore di velocità) - D. Display contachilome-
tri totale, parziale con visualizzazione po-
sizione assetto fari - E. Display multifunzio-
ne riconfigurabile - F. Contagiri
STRUMENTI DI BORDO
fig. 68 - versioni benzina
fig. 69 - versioni benzina Black Line
A0A0760b
A0A0749b
CONOSCENZA DELLA VETTURA
54fig. 71 - versione 2.0 JTS SelespeedA.Indicatore livello carburante con spia del-
la riserva - B.Indicatore temperatura liqui-
do raffreddamento motore con spia di mas-
sima temperatura - C.Tachimetro (indica-
tore di velocità) - D.Display contachilome-
tri totale, parziale con visualizzazione po-
sizione assetto fari - E.Display multifunzione
riconfigurabile - F.Contagiri
A.Indicatore livello carburante con spia del-
la riserva - B.Indicatore temperatura liqui-
do raffreddamento motore con spia di mas-
sima temperatura - C.Tachimetro (indica-
tore di velocità) - D.Display contachilome-
tri totale, parziale con visualizzazione po-
sizione assetto fari - E.Display multifunzione
riconfigurabile - F.Contagiri
A0A0761b
A0A0759b
fig. 70 - versione Q2 diesel
CONOSCENZA DELLA VETTURA
55fig. 71b - versione 3.2 V6A.Indicatore livello carburante con spia del-
la riserva - B.Indicatore temperatura liqui-
do raffreddamento motore con spia di mas-
sima temperatura - C.Tachimetro (indica-
tore di velocità) - D.Display contachilome-
tri totale, parziale con visualizzazione po-
sizione assetto fari - E.Display multifunzione
riconfigurabile - F.Contagiri
A.Indicatore livello carburante con spia del-
la riserva - B.Indicatore temperatura liqui-
do raffreddamento motore con spia di mas-
sima temperatura - C.Tachimetro (indica-
tore di velocità) - D.Display contachilome-
tri totale, parziale con visualizzazione po-
sizione assetto fari - E.Display multifunzione
riconfigurabile - F.Contagiri
A0A0746b
fig. 71a - versione 2.0 JTS Selespeed Black Line
A0A0752b
CONOSCENZA DELLA VETTURA
56
TACHIMETRO
(INDICATORE DI VELOCITÀ)
L'indicatore (A-fig. 72) segnala la ve-
locità della vettura.
CONTACHILOMETRI
Display odometro (B-fig. 72) a doppio
numeratore per visualizzazione dei km per-
corsi totali e parziali, visualizzazione asset-
to fari.
Sul display sono visualizzati:
– sulla prima riga (6 cifre) i km percorsi
– sulla seconda riga (4 cifre) i km parziali
– a lato la posizione relativa al correttore
assetto fari.Per azzerare i km parziali, mantenere pre-
muto per alcuni istanti il pulsante (A-
fig. 73) ubicato sulla mostrina a lato del
piantone di guida.
AVVERTENZAIn caso di stacco della
batteria i km parziali non restano memo-
rizzati.
CONTAGIRI (fig. 74)
Il settore di pericolo (rosso, oppure bianco
su alcune versioni) indica un regime di fun-
zionamento motore troppo elevato. Si rac-
comanda di non procedere con l’indicatore
del contagiri in corrispondenza di tale zona.AVVERTENZAIl sistema di controllo del-
l’iniezione elettronica blocca progressivamen-
te l’afflusso di carburante quando il motore è
in “fuori giri” con conseguente progressiva per-
dita di potenza del motore stesso.
Il contagiri in condizione di motore al mini-
mo può indicare un innalzamento di regime
graduale o repentino a seconda dei casi; tale
comportamento è regolare e non deve preoc-
cupare in quanto avviene durante il normale
funzionamento, ad esempio all’inserzione del
climatizzatore o all’inserimento dell’elettro-
ventilatore. In particolare una variazione di gi-
ri lenta serve a salvaguardare lo stato di cari-
ca della batteria.
fig. 73
A0A1104b
fig. 74
A0A0757b
fig. 72
A0A0756b
CONOSCENZA DELLA VETTURA
57
INDICATORE LIVELLO
CARBURANTE CON SPIA DELLA
RISERVA
Lo strumento indica il livello di carburan-
te disponibile nel serbatoio.
L’accensione della spia
K(A-fig. 76) in-
dica che nel serbatoio sono rimasti circa 7 li-
tri di carburante.
AVVERTENZAIn certe condizioni (ad
esempio forte pendenza), l’indicazione sullo
strumento può essere diversa dalla reale quan-
tità di carburante nel serbatoio e le variazio-
ni possono essere segnalate con ritardo.
Quanto sopra rientra nella logica di fun-
zionamento del circuito elettronico di co-
mando per evitare indicazioni molto insta-
bili dovute allo sciabordio del carburante du-
rante la marcia.
AVVERTENZAIl rifornimento di carbu-
rante deve sempre essere effettuato con il mo-
tore spento e la chiave in posizione STOP.
In caso di rifornimento effettuato con moto-
re spento ma con chiave in posizione MAR,
può verificarsi una temporanea errata segna-
lazione del livello carburante, dovuta alle lo-
giche interne del sistema di controllo e non
imputabile ad un malfunzionamento del si-
stema.
INDICATORE TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE CON SPIA
DI MASSIMA TEMPERATURA
Lo strumento indica la temperatura del li-
quido di raffreddamento del motore ed ini-
zia a fornire indicazioni quando la tempe-
ratura del liquido supera 50°C circa.
Normalmente la lancetta deve trovarsi sui
valori centrali della scala. Se la lancetta do-
vesse avvicinarsi ai valori massimi della sca-
la (settore rosso, oppure bianco su alcune
versioni) è necessario ridurre la richiesta di
prestazioni.
L’accensione della spia
u(B-fig. 76) (su
alcune versioni unitamente al messaggio vi-
sualizzato dal display multifunzionericonfi-
gurabile) indica l’aumento eccessivo della
temperatura del liquido di raffreddamento;
in questo caso arrestare il motore e rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.AVVERTENZAL’avvicinarsi della lan-
cetta ai valori massimi della scala (settore
rosso, oppure bianco su alcune versioni) può
essere provocato anche da velocità della vet-
tura bassa soprattutto con elevata tempe-
ratura esterna. In questo caso può essere
consigliabile fermare la vettura e spegnere
il motore per qualche minuto, quindi ri-
prendere la marcia se possibile a velocità su-
periore.
fig. 76
A0A0758b
CONOSCENZA DELLA VETTURA
58
DISPLAY MULTIFUNZIONE DIGITALE (dove previsto)
Il display multifunzione digitale è in grado di visualizzare le seguenti grandezze: orologio, visualizzazione temperatura esterna, impostazio-
ne buzzer (attivazione/esclusione segnale acustico), reostato luci (regolazione luminosa), stato dell’interruttore inerziale blocco carburante
(FPS on).
PULSANTI DI COMANDO (fig. 75)
Per usufruire delle informazioni che il display digitale (con chiave in posizione MAR) è in grado di fornire, occorre prima familiarizzare con
i relativi pulsanti di comando, ubicati sulla mostrina a lato del piantone di guida, utilizzandoli nelle modalità descritte in seguito. Si consiglia
inoltre, prima di effettuare alcuna operazione, di leggere interamente questo capitolo.
Per incrementare il valore visualizzato
Per decrementare il valore visualizzato Pressione inferiore ad 1 secondo (impulso), indicata con
Qnelle descrizioni
seguenti, per accedere alle varie regolazioni
Pressione superiore a 2 secondi, indicata con
Rnelle descrizioni seguenti,
per confermare la scelta desiderata e ritornare alla visualizzazione precedente
fig. 75
A0A1105b