Page 177 of 213

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 23
G190B01AHTB186
G190A01A-GTT CONTROLLO CINGHIE TRASMI- SSIONE (Per motori a benzina) Controllate periodicamente la tensione delle cinghie. Esse non debbono presentare rotture, logorii, o punti eccessivamente consumati.Sostituitele se necessario.Le cinghie vanno ricontrollate dopodue o tre settimane dalla sostituzione,in quanto inizialmente tendono adallentarsi. AssicurateVi anche chedurante il funzionamento non venganoa contatto con altre parti del motore.
SG180A1-FT CORSA COMPLESSIVA DEL FRENO Per effettuare questo controllo avrete bisogno di un assistente. Accendete il motore e lasciatelo girare al minimo. AssicurateVi che la persona che Viassiste prema il pedale del frenoripetutamente per poi tenerlo premutoa fondo applicando una forza di 50 kgcirca. A pedale premuto, la distanza tra pedale e pavimento della vettura deveessere come indicato nella figura. Incaso contrario, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.
Puleggia albero motore
Puleggia alternatore
Puleggia pompa acqua
45,1 mm G190B01TB-GTT
CONTROLLO DELLE CINGHIE DI COMANDO (Per motori a diesel)
In occasione dell'intervento di
manutenzione programmata, verificare l'eventuale presenza di crepe, usura, sfilacciature o altri segnidi deterioramento sulle cinghie,sostituendole se necessario. Controllare inoltre la posizione e i
punti d'installazione delle cinghie,verificando che non ci sianointerferenze tra le cinghie e altre partidel motore. Tendicinghia automatico
Puleggia alternatore
Puleggia servosterzo Comp A/C
5,1 ~ 6 mm
G180A01L
Page 178 of 213
6- 24 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G200B02L
G200A01A
4. Sostituite quello bruciato con uno
della stessa natura.
SG200A1-FT
CONTROLLO DEI FUSIBILI PRINCIPALI
I fusibili principali si trovano a lato
della batteria e proteggono il cablaggio dai sovraccarichi. Nel caso si brucino, rivolgeteVi al Vostro ConcessionarioHyundai. Bruciato
Efficiente
ATTENZIONE:
Per la sostituzione, utilizzate
esclusivamente fusibili della stessanatura di quelli bruciati.
! G200B02A-GTT Sostituzione dei fusibili (accessori)
La scatola dei fusibili è situata nella parte inferiore del cruscotto dal lato guida. I circuiti ai quali si riferiscono, sono indicati sulla scatola stessa. Nel caso in cui un fusibile si bruci, seguite questi procedimenti:
1. Spegnete il motore.
2. Aprite la scatola dei fusibili ed esaminateli estraendoli. Una piccolapinza è a disposizione nella scatola per facilitare l'estrazione.
3. Effettuate il controllo di tutti i fusibili. Buono Bruciato
HLC4002
HLC4003
Page 179 of 213

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 25
SG210A1-FT
CONTROLLO DELLA BATTERIA
AVVERTENZA:
Quando dovete effettuare il
controllo della batteria, prestate grande attenzione e seguite i consigli qui sotto riportati.
ATTENZIONE:
Un fusibile bruciato indica un
problema al circuito elettrico. Se,dopo averlo sostituito, il fusibile sibrucia di nuovo, rivolgeteVi al piùvicino Concessionario. Per lasostituzione utilizzate esclusiva- Smente fusibili della stessa natura di quelli sostituiti.
!
NOTA: Vedere pagina 6-37 per la
descrizione del pannello fusibili.
!
La batteria contiene acido solforico,
un liquido altamente corrosivo. Pertanto non accostate il liquido adabiti, pelle, occhi.
o Se siete venuti a contatto con l'acido, lavate a lungo la parte interessata con acqua. o Nei casi più gravi, richiedete
assistenza medica.
Durante la ricarica di una batteria, si
ha la formazione di gas altamenteinfiammabili, pertanto osservate leseguenti precauzioni:
o Effettuate l'operazione in un luogo aerato.
o Tenete la batteria lontana da fiamme e scintille.
o Tenete i bambini lontani dalle batterie.
SG210B1-FT
Controllo
Mantenete la batteria pulita. Coprite
eventualmente i terminali con un sottile strato di grasso.
D010B01A
Page 180 of 213

6- 26 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G230A03A-GTT
LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO
Il livello del fluido del servosterzo
dev'essere controllato quotidia- namente.
Per eseguire questo controllo,
verificare che il blocchettod'avviamento sia su "OFF", quindi controllare che il livello del fluido delservosterzo sia compreso tra i segni"MAX" e "MIN" riportati sullavaschetta.SG220A1-FT CONTROLLO DELLE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla latemperatura del liquido diraffreddamento. Questa ventolapuò essere operante anche quandola chiave è disinserita. Si consiglia, pertanto, di prestare molta attenzione quando si lavora vicino alla ventola.
!
G220B01A-ATT Ventola di raffreddamento motore Si aziona automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento del motore è elevata. G220C01TB-GTT Controllo del ventilatore di raffreddamento del conden-satore Quando l'aria condizionata è in funzione, il ventilatore di raffreddamento del condensatore si accende automaticamente, contorllatodalla centralina ECU.
HLC5006
Page 181 of 213

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 27
NOTA: In condizioni climatiche molto rigide (temperatura inferiore a -20°C), subito dopo l'avviamento si potrà udire un rumore metallicoproveniente dalla pompa delservosterzo. In questo caso, se ilrumore cessa durante ilriscaldamento, non vi è alcuna anomalia nel sistema. Questo è dovuto ad una caratteristica delfluido del servosterzo che simanifesta in condizioni di freddointenso. Fluido raccomandato Usare esclusivamente fluido tipo PSF- 3. NOTA: Non avviare il motore se la vaschetta dell'olio del servosterzoè vuota. SG230B1-FT TUBI DEL SERVOSTERZO Si consiglia di verificare, ad intervalli regolari, l'eventuale presenza di perdite di fluido sui raccordi dei tubidel servosterzo. Sostituire i tubi delservosterzo nel caso si rilevi lapresenza di crepe superficiali marcate,ammaccature, torsioni o punti particolarmente consumati. Il deterioramento dei tubi potrebbe dareluogo ad un guasto prematuro.
G300A02B-GTT
RIMOZIONE DELL'ACQUA PRESENTE NEL FILTRO DELCARBURANTE(MOTORE DIESEL)
Se durante la marcia si accende la
spia di segnalazione del filtro del carburante, questo indica che nel filtro si è accumulata dell'acqua. Se siverifica tale situazione, rimuoverel'acqua come descritto sotto.
G300A01A
Page 182 of 213

6- 28 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G290A01A
3. Verificare che il veicolo sia scarico
(eccezion fatta per il rifornimento completo di refrigerante, olio motoree carburante, e per la ruota discorta, il martinetto e gli attrezzi in dotazione). Fare salire il guidatore al posto di guida, oppure installaresul veicolo un peso equivalente.
4. Pulire i vetri dei proiettori ed accenderli (anabbaglianti).
5. Aprire il cofano.
Orientamento Verticale OrientamentoOrizzontale
6. Tracciare la verticale (che deve passare per il centro di ciascun proiettore) e l'orizzontale (che devepassare per il centro di ciascun
proiettore) sullo schermo usato per la regolazione.
1. Allentare il tappo di scarico sulfondo del filtro del carburante.
2. Serrare il tappo di scarico quando
non esce più acqua.
3. Controllare che la spia di
segnalazione si accenda quando la chiave dell'avviamento viene girata su "ON", e che si spenga quando si è avviato il motore.Nel caso ci fosse qualche dubbio,rivolgersi al concessionarioHYUNDAI autorizzato più vicino.
NOTA: Si raccomanda di fare togliere l'acqua accumulatasi nel filtrocarburante da un concessionarioHyundai autorizzato. AVVERTENZA:
Assicurarsi di asciugareaccuratamente ogni residuo diacqua scaricata con questaprocedura, perché la benzinamischiandosi con l'acqua potrebbeinfiammarsi e provocare un incendio.
!
G290A03A-GTT REGOLAZIONE DEL FASCIO DI LUCE DEI PROIETTORI Prima di effettuare la regolazione del fascio di luce, eseguire i controlli sottoriportati.
1. La pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici dev'essere corretta.
2. Parcheggiare il veicolo in piano, ed
esercitare per diverse volte una pressione verso il basso sul paraurtianteriore e posteriore. Posizionareil veicolo ad una distanza di 3 m dal muro usato per il controllo.
G300B01A
Page 183 of 213

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 29
G290B01B
G290B03A-GTT
Regolazione dopo il riattacco del gruppo dei proiettori
Se sono state effettuate delle riparazioni alla parte anteriore della carrozzeria del veicolo e il gruppo dei proiettori è stato staccato e quindi
riattaccato, si deve controllarel'orientamento del fascio di luceutilizzando lo schermo apposito, comeindicato nella figura. Accendere l'interruttore dei proiettori (posizione luci anabbaglianti).
Tracciare quindi una linea parallela30 mm sotto la linea orizzontale.
7. Regolare quindi il fascio di luce di
ciascun anabbagliante, facendo combaciare la linea che delimita ilcontorno del fascio luminoso conla linea parallela (utilizzare uncacciavite per viti con taglio a croce)- ORIENTAMENTO VERTICALE
8. Regolare poi il fascio di luce di ciascun anabbagliante facendocombaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminoso con la verticale (utilizzare un cacciaviteper viti con taglio a croce) -ORIENTAMENTO ORIZZON-TALE. Linea di delimitazione del contorno
Linea del pavimento
Linea orizzontale
H
30mm (1,18 in.)
Linea verticale
L W
H
"P"
1. Regolare i proiettori in modo tale
che l'asse principale del fascio di luce sia parallelo alla linea medianadella scocca e sia allineato con ilpunto "P" indicato nella figura.
2. Le linee tratteggiate della figura mostrano il centro dei proiettori. SPECIFICHE: "H" Altezza da terra della linea medianaorizzontale dei proiettori :Per motori a benzina : 656mmPer motori a diesel: 664mm "W" Interasse tra i due proiettori :1.078mm "L" Distanza tra i proiettori e la paretesu cui si provano i proiettori :3.000 mm
Page 184 of 213

6- 30 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G260A02A-GTT SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE Prima di sostituire una lampadina, verificare che l'interruttore sia in posizione "OFF". Nel paragrafo che segue viene descritta la procedura per raggiungere ciascuna lampadina, per poterlasostituire. E' importante che lalampadina bruciata venga sostituitacon una lampadina avente lo stessocodice e lo stesso numero di watt. Vedere pagina 6-36 per la descrizione del numero di watt.
ATTENZIONE:
Evitare che le lampadine possanovenire a contatto con prodotti abase di petrolio, quali olio motore,benzina, ecc.
! 5. Scollegare il cavo d'alimentazione
dal portalampada nella parte posteriore del proiettore.
4. Togliere i bulloni di montaggio del complessivo del proiettore con una chiave.
G270A03A-GTT
LAMPADINE DEI PROIETTORI Istruzioni per la sostituzione:
1. Lasciare raffreddare la lampadina.
Indossare gli occhiali di protezione.
2. Aprire il cofano motore.
3. Afferrare sempre la lampadina
facendo presa sulla parte inplastica, evitare di toccare il vetro.
6. Staccare il parapolvere.
HLC5033
HLC5009
HLC5034-1