Page 97 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 85
B730A01FC-GTT CONSIGLI
o Per impedire che polvere ed odori
sgradevoli penetrino nell'auto attraverso l'impianto di aerazione,posizionate il selettore di immissione aria nella posizione "RECIR- CULATION".
o L'aria immessa nel sistema di ventilazione proviene dalle bocchette di aerazione poste sottoil parabrezza. E'necessario quindicontrollare che queste non venganoostruite da foglie, neve o ghiaccio.
o Per impedire l'appannamento interno
del parabrezza, portare il controlloentrata aria sulla posizione ( )fresh air (aria esterna), e impostare la velocità del ventilatore sulla posizione desiderata.ZB450A1-AT INTERRUTTORE DEL CONDIZIONATORE D'ARIA (Se installato) Il condizionatore d'aria viene messo in funzione premendo il pulsante indicato in figura.ZB450B1-AT CONDIZIONATORE D'ARIA (Se installato) RAFFREDDAMENTO Per raffreddare l'abitacolo:
o Azionate il ventilatore.
o Premete l'interruttore del condizio- natore d'aria. Contemporaneamentesi iluuminerà la spia corrispondente.
o Posizionate il selettore di immissione d'aria su "FRESH( )".
o Posizionate il selettore della temperatura su "COOL(Freddo)".
o Selezionate la velocità di ventilazione più adatta.
HLC2090B740B01A
Page 98 of 213

1- 86 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
o Perchè il raffreddamento sia più
veloce, regolate il ventilatore al massimo e temporaneamenteselezionate la posizione "RECIRC
( )".
ZB450C1-AT RISCALDAMENTO DEUMIDIFICANTE o Azionate il ventilatore.
o Accendete il condizionatore d'aria
premendo l'apposito pulsante. Contemporaneamente si illumineràla spia corrispondente.
o Posizionate il selettore di immissione aria su "FRESH( )".
o Posizionate la leva per la distribuzione dell'aria su "FACE( )".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura a piacere.
o Per un'azione più rapida, posizionate il ventilatore sulla massima velocità. SB730D1-FT CONSIGLI
o Se la vettura è stata parcheggiata sotto il sole, aprite i finestrini in modo da far uscire l'aria calda.
o Quando il condizionatore è in funzione, non aprite i finestrini pernon far penetrare aria calda nellavettura.
o In caso di condizioni di traffico
difficile o durante una coda, si puòverificare una insufficiente azioneraffreddante del condizionatore dovuto alle frequenti soste. In questo caso si consiglia di usare le marcebasse.
o Guidando per lunghi tratti in salita, l'uso continuo del condizionatore puòcausare un surriscaldamento delmotore. Per prevenire ciò, spegneteil condizionatore d'aria di tanto intanto.
o Non lasciate inutilizzato il
condizionatore per lunghi periodi. Occorre saltuariamente accenderlo per permettere al compressore dilubrificarsi.
B740C01A
Page 99 of 213
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 87
B760A01Y
B760A04A-GTT FILTRO ARIA (Per unità' evaporatore e soffiatore)
(Se installato)
!
Il filtro dell'aria si trova davanti all'unità dell'evaporatore, dietro al vanoportaoggetti.Esso serve a ridurre l'ingresso disostanze inquinanti nell'abitacolo, epurifica l'aria.Per sostituire il filtro dell'aria, vederepagina 6-21. ATTENZIONE:
o Sostituire il filtro ogni 20.000 km oppure una volta all'anno. Se lavettura viene usata in condizioniparticolarmente gravose, peresempio su strade polverose o sconnesse, è necessario effettuare ispezioni e sostituzioni piùravvicinate del filtro dell'aria.
o Qualora il flusso dell'aria dovesse diminuire all'improvviso, portarela vettura presso unconcessionario autorizzato perfarla controllare.
All' interno del veicolo
Nucleo evaporatore Filtro
SoffiatoreAria esterna
Aria dell'- abitacolo
Page 100 of 213

1- 88 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
La Vostra radio può ricevere modulazione di ampiezza (AM) e modulaziole di frequenza (FM). I segnali in modulazione di frequenzavengono riflessi da ostacoli mentrenon sono riflessi dalla ionosfera. Quindil'ascolto sarà possibile per stazionivicine anche in presenza di ostacoli naturali. I segnali in modulazione di ampiezza (AM) sono riflessi dalla ionosfera però non vengono riflessi da ostacoli, Quindisarà possibile ricevere un stazioneAM anche a grande distanza, mentreun ostacolo vicino può creare disturbi.SR010A1-FT IMPIANTO RADIO STEREO (Se equipaggiato)
Questo rappresenta il maggior vantaggio della radio in FM. Le onde FM di trasmissione non si curvano e non vengono riflesse dalla presenza digrandi oggetti. Quelle che vengonoriflesse generalmente passano dritteattraverso l'atmosfera e non vengonoriflesse nuovamente sulla terra. La ricezione di un'autoradio non può essere perfetta come quella di unaradio fissa. Si possono verificareproblemi di ricezione che non indicanotuttavia un malfunzionamento dellaradio:
Le trasmissioni in FM si basano sullevariazioni di frequenza, pertanto le interferenze od i disturbi come il rumore dei motori ecc., possono essere fil-trate mantenendo una buona ricezione.
B750A02L
Ionosfera
Ricezione AM
B750A03L
B750A01L Edifici
Montagne Buona ricezione
Cattiva ricezione Stazioni
Ricezione FM Ionosfera
Ponti
Page 101 of 213

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 89
o Fading - Se viaggiando la distanza
dal trasmettitore aumenta, il suono si affievolisce. In questo casooccorre ricercare un'altra emittente.
o Flutter - I segnali FM deboli o
ostacoli di grandi dimensioni tra iltrasmettitore e la Vostra radiopossono causare disturbi alla ricezione. Riducendo il livello dei toni acuti l'ascolto può esseremigliorato. o Swapping - Quando un segnale
risulta debole, il segnale di unastazione più potente puòsovrapporsi. Questo avviene perchèil Vostro impianto è stato progettato per ricercare il segnale più potente.
o Multi-path - Lo stesso segnale radio proveniente da più direzioni puòprovocare distorsione. B750B02Y-ATTUso di telefoni cellulari o di
apparecchi ricetrasmettitori Se si usa il telefono cellulare a bordo
del veicolo, si potrebbero verificare dei disturbi nell'impianto stereo. Questonon significa che l'impianto ha qualcosache non va. Se si verifica quest'inconveniente, è necessario utilizzare il telefono cellulare in unpunto che sia quanto più lontanopossibile dall'impianto stereo.
ATTENZIONE:
Per usare un sistema di
comunicazione quale un telefonocellulare o un ricetrasmettitore abordo del veicolo, è necessarioinstallare un'antenna esterna a parte.Infatti, utilizzando il telefonocellulare o un apparecchio ricetrasmettitore con la sola antenna interna, si possono creare delleinterferenze con l'impianto elettricodel veicolo, che a loro volta possonoinfluenzare negativamente lasicurezza di funzionamento del veicolo stesso.
!
B750A04L B750A05L
Page 102 of 213

1- 90 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B850A01F-ATT PRECAUZIONI PER MANEGGIARE I CD Per maneggiarli correttamente Maneggiare il CD come illustrato. Non lasciare cadere il CD. Afferrare il CD inmodo da non lasciare impronte sullasua superficie. Se la superficie si riga,è possibile che delle tracce vengano saltate durante la lettura. Non attaccare sul CD nastro adesivo, carta o etichettegommate. Non scrivere sul CD. CD danneggiati Non tentare di ascoltare CD danneggiati, svergolati o crepati. Cio'puo' danneggiare seriamente ilmeccanismo di ascolto. Per riporli Quando non in uso, mettere i CD nelle loro custodie e riporli in un luogo frescolontano dalla luce solare, da fonti dicalore e dalla polvere.Non afferrare o estrarre il CD con lamano durante l'operazione di inserimento del CD nel lettore ad opera del meccanismo di caricamentoautomatico.Non estrarre il lettore dalla planciaimmediatamente dopo che si è inseritoun CD o che si è premuto il tastoEJECT. Se si estrae il lettore primache sia terminata l'operazione, il CDnon sarà stabile nel lettore e potrebbe essere danneggiato. Non tentare di inserire un CD nel lettore se il lettore non si trova nella plancia o è spento.
AVVERTENZA:
Non utilizzare il telefono cellularedurante la guida. Per telefonare, arrestare il veicolo in un luogo sicuro.
!
B850A01L
Page 103 of 213
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 91
SR040B1-FT Manutenzione delle cassette
o Evitate l'uso di cassette da 120 o da180 minuti. Poichè il nastro è moltofine potrebbe rimanere incastrato nel meccanismo.
o Evitate di sporcare o di toccare con le mani il nastro.
o Non lasciate la cassetta inserita nel riproduttore quando non la ascoltate.
o Effettuate periodicamente la pulizia delle testine come da figura.
Per mantenere i CD puliti Impronte, polvere o sporcizia sulla superficie del CD possono causare salti delle tracce durante l'ascolto. Pulire la superficie con uno stracciomorbido pulito. Se la superficie è moltosporca, per pulirla, inumidire unostraccio morbido pulito in una soluzionedi detergente neutro. Vedere il disegno.
Vogliate osservare le seguentiprecauzioni:
o Quando non usate il mangianastri, riponete le cassette nella custodia.
o Evitate di esporre le cassette alla
luce diretta del sole o alla polvere. HLC216
B850A02LB860A01L
Page 104 of 213
1- 92 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B860A02L
Tampone d'applicazione in cotone
Testina
o Non avvicinate la cassetta a oggetti magnetizzati o ad apparecchiature elettriche.
o Evitate di ascoltare ripetutamente lo stesso brano.
o Evitate l'uso di cassette e di nastri logori o usurati. SR050B1-FTANTENNA
SR050C1-FTANTENNA ELETTRICA (Se installato)
La Vostra Hyundai è dotata di antenna d'acciaio inossidabile per la ricezionedi stazioni in AM e FM. NOTA: Per estrarre l'antenna dalla sua sede, usate la chiave apposita. L'antenna esce automaticamente nonappena la radio viene accesa (la chiave di accensione deve trovarsi nella posizione "ON" o "ACC"). L'antenna siabbasserà automaticamente quandola radio verrà spenta o la chiave diaccensione posizio nata su "LOCK".
HLC2122
HLC2123