2005 YAMAHA XMAX 250 Manuale duso (in Italian)

Page 49 of 74

YAMAHA XMAX 250 2005  Manuale duso (in Italian) 3. Estrarre lelemento filtrante.
4. Inserire un nuovo elemento fil-
trante nella cassa filtro.
5. Installare il coperchio cassa filtro
installando le viti.
Pulizia dellelemento filtrante
carter cing

Page 50 of 74

YAMAHA XMAX 250 2005  Manuale duso (in Italian) HAUS1290
Regolazione gioco del cavo
dell’acceleratore
1. Gioco del cavo dell’acceleratore
Il gioco del cavo dell’acceleratore
dovrebbe essere di 3 à 5 mm (0,11 à
0,19 in) alla manopola acceler

Page 51 of 74

YAMAHA XMAX 250 2005  Manuale duso (in Italian) Si deve regolare la pressione
dei pneumatici in funzione
della velocità di marcia e del
peso totale del pilota, del pas-
seggero, del carico e degli
accessori omologati per ques-
to modello.
HWA1045

Page 52 of 74

YAMAHA XMAX 250 2005  Manuale duso (in Italian) NOTA:
I limiti di profondità del battistrada
possono differire da nazione a nazio-
ne. Rispettare sempre le disposizioni
di legge della nazione d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello

Page 53 of 74

YAMAHA XMAX 250 2005  Manuale duso (in Italian) HAU22390
Controllo delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore
Si deve verificare l’usura delle pastiglie
del freno anteriore e posteriore agli inter-
valli specificati nella tabella della manu

Page 54 of 74

YAMAHA XMAX 250 2005  Manuale duso (in Italian) Quando si controlla il livello del
liquido, assicurarsi che la parte
superiore del serbatoio del liqui-
do freni sia in piano.
Usare soltanto il liquido freni
della qualità consigliata, altrimen-
t

Page 55 of 74

YAMAHA XMAX 250 2005  Manuale duso (in Italian) HAU23170
Lubrificazione delle leve del
freno anteriore e posteriore
I punti di rotazione delle leve del freno
anteriore e posteriore vanno lubrifica-
ti agli intervalli specificati nella tabella
della

Page 56 of 74

YAMAHA XMAX 250 2005  Manuale duso (in Italian) 1. Posizionare il mezzo su una
superficie piana e mantenerlo
diritto.
2. Azionando il freno anteriore, pre-
mere con forza il manubrio diver-
se volte verso il basso per verifi-
care se la forcella si