HAU33461
Indicatori, spie di
segnalazione e spia
d’avvertimento
HAU11030
Spie indicatori di direzione “c”e“d”
La spia di segnalazione corrispon-
dente lampeggia ogni qualvolta l’inte-
rruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “j”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il faro è sulla posizione
abbagliante.
HAU11350
Spia d’avvertimento livello
carburante “
z”
Questa spia d’avvertimento si accen-
de quando il livello del carburante
scende all’incirca al di sotto di 2.0L
(0.44 US gal) (1.76 Imp.gal). Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimen-
to il più presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico
della spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende per pochisecondi, e poi si spegne, fare contro-
llare il circuito elettrico da un conces-
sionario Yamaha.
HAUS1310
Spia immobilizer
Si può controllare il circuito elettrico
della spia di segnalazione girando la
chiave su “ON”.
Se la spia di segnalazione non si
accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yama-
ha
Con la chiave girata su “OFF”, la spia
di segnalazione inizierà a lampeggiare
indicando l’attivazione del sistema
immobilizzatore. Trascorse 24 ore, la
spia di segnalazione cesserà di lam-
peggiare, ma il sistema immobilizza-
tore continuerà a restare attivo.
Questo modello è equipaggiato
anche con un dispositivo di autodiag-
nosi per il sistema immobilizzatore.
AU11591
Tachimetro
1. Indicatore del livello di combustibile
2. Spia fari abbaglianti
3. Spia di svolta a sinistra
4. Spia di svolta a destra
5. Indicatore del livello di temperatura
Il tachimetro indica la velocità di mar-
cia.
123 4 5
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
1C0-F8199-H0.qxd 13/04/2005 17:01 Página 3-3
Premendo il tasto “SET” nella modalità
contachilometri parziale, sul display si
alternano le differenti funzioni di conta-
chilometri parziali nel seguente ordine:
Distanza
Tempo Velocità media
Distanza
Se si accende la spia d’avvertimento
del carburante (Vedere pagina 3-4), il
display passerà automaticamente alla
modalità “Trip/fuel”, contachilometri
parziale riserva carburante, ed inizierà
a conteggiare la distanza percorsa a
partire da quel punto. In quel caso,
premendo il pulsante “SET” si commu-
ta il display tra le varie modalità conta-
chilometri parziale e contachilometri
totalizzatore nel seguente ordine:
Trip/Fuel
Trip 1 Trip 2 Total
Trip/fuelPer azzerare un contachilometri par-
ziale, selezionarlo premendo il tasto
“MODE” e poi premere il tasto “SET”
per almeno un secondo. Se non si
azzera manualmente il contachilome-
tri parziale della riserva carburante,
esso si azzererà automaticamente e il
display tornerà alla modalità prece-
dente dopo il rifornimento e una per-
correnza di 5 km.
Modalità orologio
Per regolare l’orologio:
1. Quando il display è nella modalità
“Total”, premere il tasto “SET”
per almeno due secondi.2. Quando le cifre delle ore iniziano
a lampeggiare, premere il tasto
“SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “MODE”, e le
cifre dei minuti inizieranno a lam-
peggiare.
4. Premere il tasto “SET” per rego-
lare i minuti.
5. Premere il tasto “MODE” e poi
rilasciarlo per avviare l’orologio. Il
display tornerà alla modalità
“Total”.
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
1C0-F8199-H0.qxd 13/04/2005 17:01 Página 3-6
Display della temperatura
ambiente
1. Indicatore di pericolo ghiaccio
2. Segno negativo
3. Temperatura
Questo display indica la temperatura
ambiente da -30°C a 50°C.
La spia di avvertimento gelo “*” si
accende automaticamente se la tem-
peratura è inferiore a 3°C
1. Indicatore del cambio dell’olio
Indicatore di assistenza
Quando è necessaria la manutenzio-
ne periodica e la lubrificazione (Vede-
re pagina 6-3), sul display apparirà
“Service” (Assistenza) fino a quando
non si resetta l’indicatore di assisten-
za.
Per r
esettare l’indicatore di assistenza:
1. Girare la chiave in posizione di
“ON”.
2. Mantenere premuti i tasti
“MODE” e “SET” per due - cin-
que secondi.
3. Rilasciare i tasti e l’indicatore di
assistenza si spegnerà.
NOTA:
L’indicatore di assistenza si
accende dopo i primi 1.000 km e
successivamente ogni 3.000 km.
Se si esegue la manutenzione
periodica e la lubrificazione prima
dell’accensione dell’indicatore di
assistenza, si deve resettare l’in-
dicatore di assistenza al più pres-
to possibile in modo che si
accenda al prossimo intervallo di
manutenzione periodica e lubrifi-
cazione.
HAU12331
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su
questo modello un allarme antifurto
da un concessionario Yamaha. Con-
tattare un concessionario Yamaha per
maggiori informazioni.
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
1C0-F8199-H0.qxd 13/04/2005 17:01 Página 3-7
NOTA:
I limiti di profondità del battistrada
possono differire da nazione a nazio-
ne. Rispettare sempre le disposizioni
di legge della nazione d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con
pneumatici senza camera d’aria.
HWA10470
s s
AVVERTENZA
Fare sostituire i pneumatici
eccessivamente consumati da
un concessionario Yamaha.
Oltre ad essere illegale, l’utiliz-
zo del veicolo con pneumatici
eccessivamente usurati riduce
la stabilità di guida e può pro-
vocare la perdita del controllo
del mezzo.
Consigliamo di affidare la sos-
tituzione di tutte le parti in rela-
zione alle ruote ed ai freni,
compresi i pneumatici, ad un
concessionario Yamaha, che
possiede le conoscenze tecni-
che e l’esperienza necessarie.
HAU21960
Ruote in lega
Per garantire il massimo delle presta-
zioni, una lunga durata e l’utilizzo in
sicurezza del vostro veicolo, prestare
attenzione ai seguenti punti che
riguardano le ruote prescritte secon-
do specifica.
Prima di utilizzare il mezzo, con-
trollare sempre che i cerchi delle
ruote non presentino cricche,
piegature o deformazioni. Se si
riscontrano danneggiamenti, fare
sostituire la ruota da un conces-
sionario Yamaha. Non tentare di
eseguire alcuna seppur piccola
riparazione alla ruota. In caso di
deformazioni o di cricche, la ruo-
ta va sostituita.
In caso di sostituzione del pneu-
matico o della ruota, occorre
eseguire il bilanciamento della
ruota. Lo sbilanciamento della
ruota può compromettere le
prestazioni e la manovrabilità del
mezzo e abbreviare la durata del
pneumatico.
Guidare a velocità moderate
dopo il cambio di un pneumatico,
per permettere alla superficie del
pneumatico di “rodarsi”, in modo
da poter sviluppare al meglio le
proprie caratteristiche.
HAU33451
Gioco delle leve freno
anteriore e posteriore
Non ci deve essere gioco alle estre-
mità delle leve freno. Se c’è del gioco,
fare controllare il circuito dei freni da
un concessionario Yamaha.
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
120/70-15 56S
Produttore/modello:
Michelin Gold Standard
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
140/70-14 68S
Produttore/modello:
Michelin Gold Standard
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-15
1C0-F8199-H0.qxd 13/04/2005 17:01 Página 48
un caricabatteria per batterie
sigillate (MF), farla caricare da
un concessionario Yamaha.
HAU23610
Sostituzione dei fusibili
La scatola del fusibile principale e la
scatola che contiene i fusibili dei cir-
cuiti individuali si trovano dietro alla
carenatura B. (Vedere pagina 6-5.)
Se brucia un fusibile, sostituirlo come
segue.1. Girare la chiave su “OFF” e speg- nere il circuito elettrico in ques-
tione. 2. Togliere il fusibile bruciato ed ins-
tallarne uno nuovo dell’amperag-
gio secondo specifica.
HCA10640
ATTENZIONE
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere il circuito elettrico in
questione per controllare se l’ap-
parecchiatura elettrica funziona.
4. Se il fusibile brucia subito imme- diatamente, fare controllare l’im-
pianto elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
HAU23910
Sostituzione di una
lampadina del faro
Questo modello è equipaggiato con
lampadine del faro al quarzo. Se una
lampadina del faro brucia, sostituirla
come segue:1. Togliere la carenatura B. (Vedere pagina 6-5.)
1. Copertura della lampada faro anteriore
11
Fusibili secondo specifica:Fusibile principale30.0 A
Fusibile del faro 15.0 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione 15.0 A
Fusibile dell’accensione 5.0 A
Fusibile della ventola del radiatore 10 A
Fusibile ECU 5.0 A
Fusibile di backup 5.0 A
Fusibile di riserva 5.0 A
10 A
15.0 A
30.0 A
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-21
1C0-F8199-H0.qxd 13/04/2005 17:01 Página 54
DimensioniLunghezza totale
2210 mm
Larghezza totale
790 mm
Altezza totale
1380 mm
Altezza alla sella
775 mm
Passo
1545 mm
Distanza da terra
113 mm
WeightDry (without oil and fuel)
164.0 kg
With oil and fuel
174.0 kg
Maximum load
235 kg
PesoTipo di motore
4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbe-
ro a camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata
249.7 cm3
Alesaggio x corsa
69.0 x 66.8 mm
Rapporto di compressione
10.00 :1
Sistema di avviamento
Avviamento elettricoSistema di lubrificazione
A carter umido
Tipo o gradazione dell’olioOlio motore
SAE10W30SE
Gradazione dell’olio motore consigliato
API service tipo SE, SF, SG o superiore
Quantità di olio motoreQuantità
1.4 L
Cambio olio periodico
1.20 L
Olio del cardanoQuantità
0.25 L
Impianto di raffreddamentoCapacit
0.34 L
Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino
al livello massimo)
0.46 L
Filtro dell’ariaElemento del filtro del’aria
Elemento di carta rivestito d’olio
Carburante consigliatoCarburante consigliato
Benzina senza piombo
Capacità del serbatoio carburante
12.0 L
Quantità di riserva carburante
2.0 L
CarburatoreTipo x quantità
1C0 x 1
Produttore
KEIHIN
Candela/-eProduttore/modello
NGK DR8EA
Distanza elettrodi
0.6-0.7 mm
Tipo di frizione
Trasmissione
Sistema di riduzione primaria
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria
40 x 15 (2.666)
Sistema di riduzione secondaria
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione secondaria
40 x 14 (2.857)
Tipo di trasmissione
A cinghia trapezoidale, automatica
Comando
Centrifuga, automatica8
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
1C0-F8199-H0.qxd 13/04/2005 17:01 Página 8-1