2005 YAMAHA TDM 900 Manuale duso (in Italian)

Page 81 of 90

YAMAHA TDM 900 2005  Manuale duso (in Italian)  PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL MOTOCICLO
 
7-3 
2
3
4
5
6
78
9
 
HAU26201 
Rimessaggio  
A breve termine 
Per il rimessaggio, usare sempre un locale
fresco e asciutto e, se necessario, proteg-
gere il mot

Page 82 of 90

YAMAHA TDM 900 2005  Manuale duso (in Italian)  
8-1 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
 
CARATTERISTICHE TECNICHE 
 
HAU26339 
Dimensioni: 
Lunghezza totale: 
2180 mm (85.8 in)
Larghezza totale: 
800 mm (31.5 in)
Altezza totale: 
1290 mm (50.8 in)
Altezza alla s

Page 83 of 90

YAMAHA TDM 900 2005  Manuale duso (in Italian)  
CARATTERISTICHE TECNICHE
 
8-2 
2
3
4
5
6
7
89
 
Tipo di trasmissione: 
Sempre in presa, a 6 rapporti
Comando: 
Con il piede sinistro 
Rapporti di riduzione: 
1ª: 
33/12 (2.750)
2ª: 
37/19 (1.947)

Page 84 of 90

YAMAHA TDM 900 2005  Manuale duso (in Italian)  
CARATTERISTICHE TECNICHE
 
8-3 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
 
Impianto elettrico: 
Sistema di accensione: 
Accensione a bobina transistorizzata (digi-
tale)
Sistema di carica: 
Volano magnete in C.A. 
Batteri

Page 85 of 90

YAMAHA TDM 900 2005  Manuale duso (in Italian)  
9-1 
2
3
4
5
6
7
8
9
 
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
 
HAU26351 
Numeri di identificazione  
Riportare i numeri d’identificazione della
chiave, del veicolo e le informazioni dell’eti-
chetta mo

Page 86 of 90

YAMAHA TDM 900 2005  Manuale duso (in Italian)  
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
 
9-2 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
 
HAU26540 
Etichetta modello  
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella (Vedere pagina 3-14.) Regi-
strare le informaz

Page 87 of 90

YAMAHA TDM 900 2005  Manuale duso (in Italian)  
INDICE ANALITICO
 
A 
ABS (per modelli con ABS) .....................3-11
Accensione del motore ..............................5-1
Allarme antifurto (optional) ........................3-8
Attacchi pe

Page 88 of 90

YAMAHA TDM 900 2005  Manuale duso (in Italian)  
INDICE ANALITICO
 
Pulizia ....................................................... 7-1 
R 
Regime del minimo ................................. 6-14
Ricerca ed eliminazione guasti ............... 6-3