2005 YAMAHA MAJESTY 180 Manuale duso (in Italian)

Page 25 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2005  Manuale duso (in Italian) HAU15300
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato
sinistro del telaio. Alzare o abbassare il
cavalletto laterale con il piede mentre
si tiene il veicolo in posizione diritta.
NOTA:

Page 26 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2005  Manuale duso (in Italian) HAU15591
Il proprietario è responsabile delle
condizioni del veicolo. Componenti
vitali possono iniziare a deteriorarsi
rapidamente ed in modo imprevisto,
anche se il veicolo resta inutilizzato
(per

Page 27 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2005  Manuale duso (in Italian) HAU15603
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
• Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
Carburante• Fare riforni

Page 28 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2005  Manuale duso (in Italian) POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco del cavo.
Manopola dell’acceleratore
• Se necessario, fare regolare il gioco del cavo e lubrificare

Page 29 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2005  Manuale duso (in Italian) HAU15980
HWA10870
s s
AVVERTENZA
Familiarizzare completamente
con tutti i comandi e le loro
funzioni prima di utilizzare il
mezzo. Consultare un conces-
sionario Yamaha per tutti i
comandi o le funzi

Page 30 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2005  Manuale duso (in Italian) HAU16760
Avvio del mezzo
1. Maniglia lato passegero
NOTA:
Prima di iniziare la marcia, lasciare ris-
caldare il motore.
1. Stringendo la leva del freno pos-
teriore con la sinistra e tenendo la
manigl

Page 31 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2005  Manuale duso (in Italian) zioni stradali ed i coperchi dei
tombini diventano estrema-
mente sdrucciolevoli. Pertanto,
rallentare quando ci si avvicina
a queste zone ed attraversarle
con cautela.
Ricordarsi che frenare su stra

Page 32 of 66

YAMAHA MAJESTY 180 2005  Manuale duso (in Italian) HAU17280
La sicurezza è un obbligo del proprie-
tario. Le ispezioni, le regolazioni e le
lubrificazioni periodiche conserveran-
no il mezzo nelle migliori condizioni
possibili di sicurezza e di effic