Page 17 of 66

HAU10450
Blocchetto di accensione
L’interruttore principale comanda gli
impianti di accensione e di illumina-
zione. Qui di seguito sono riportate le
varie posizioni del blocchetto accen-
sione.
HAU10630
ON (aperto)
Viene data tensione a tutti gli impianti
elettrici e si può avviare il motore. La
chiave di accensione non può essere
sfilata.
HAU10660
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi.
È possibile sfilare la chiave.
HAUM1020
“h”
La spia d’avvertimento della tempera-
tura del liquido refrigerante dovrebbe
accendersi quando si gira la chiave su
“
h”. (Vedere pagina 3-2.)
HAU10700
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impian-
ti elettrici sono inattivi. È possibile sfi-
lare la chiave.
Per bloccar
e lo sterzo
1. Girare il manubrio completamen-
te a sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave, rilasciarla e girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccar
e lo sterzo
Inserire la chiave e girarla su “OFF”.
HWA10060
s s
AVVERTENZA
Non girare mai la chiave in posizio-
ne di “OFF” o “LOCK” mentre il vei-
colo è in movimento, altrimenti i
circuiti elettrici verranno disattivati,
con il rischio di perdere il controllo
del mezzo o di causare incidenti.Assicurarsi che il veicolo sia ben
fermo prima di girare la chiave in
posizione di “OFF” o “LOCK”.
HAU10980
Spie di segnalazione
1. Spie degli indicatori di direzione
2. Spia abbagliante
HAU11030
Spie indicatori di direzione
“
c” e “d”
La spia di segnalazione corrispon-
dente lampeggia ogni qualvolta l’inte-
rruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
121
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
5XL-F8199-H3.qxd 19/09/2005 16:30 Página 17
Page 18 of 66

HAU11080
Spia luce abbagliante “j”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il faro è sulla posizione
abbagliante.
HAU11390
Spia cambio olio “z”
1. Spia di cambio dell’olio
2. Spia della temperatura
Questa spia di segnalazione si accen-
de dopo i primi 1000 km (600 mi) e
successivamente ogni 3000 km (1800
mi) per indicare la necessità di cam-
biare l’olio.
Se si cambia l’olio motore prima che
si sia accesa la spia del cambio olio
(per es., prima di raggiungere l’inter-
vallo di cambio olio periodico), dopo ilcambio dell’olio bisogna azzerare la
spia, se si vuole che indichi al
momento giusto il prossimo cambio
periodico dell’olio. (Vedere pagina *-
*.)
Si può controllare il circuito elettrico
della spia di segnalazione mediante la
seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di arresto
motore su “
h” e girare la chiave
su “ON”.
2. Controllare che la spia si accen-
da per pochi secondi e poi si
spenga.
3. Se la spia di segnalazione non si
accende, fare controllare il circui-
to elettrico da un concessionario
Yamaha.
NOTA:
La spia del cambio olio può lampeg-
giare mentre si accelera il motore con
lo scooter sul suo cavalletto centrale,
ma questo non indica una disfunzione.
HAUM1080
Spia d’avvertimento della
temperatura del liquido
refrigerante “
y”
Questa spia si accende quando il
motore si surriscalda. In questo caso,
arrestare immediatamente il motore e
lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico
della spia d’avvertimento in confor-
mità alla seguente procedura.
1. Girare la chiave su “
h”.
2. Se la spia d’avvertimento non si
accende, fare controllare il circui-
to elettrico da un concessionario
Yamaha.
HCA10020
ATTENZIONE
Non far funzionare il motore se è
surriscaldato.
12
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
5XL-F8199-H3.qxd 19/09/2005 16:30 Página 18
Page 19 of 66

HAU11660
Gruppo del tachimetro
1. Tachimetro
2. Contachilometri
Il gruppo del tachimetro comprende
un tachimetro, un contachilometri
totalizzatore ed un contachilometri
parziale. Il tachimetro indica la velo-
cità di marcia. Il contachilometri tota-
lizzatore indica la distanza totale per-
corsa. Il contachilometri parziale
indica la distanza percorsa dopo l’ul-
timo azzeramento.
Premendo il tasto “TRIP”, sul display
si alternano le modalità “ODO” (con-
tachilometri) e la modalità “TRIP”
(contachilometri parziale). Per azzera-
re il contachilometri parziale, entrare
nella modalità “TRIP” e poi tenerepremuto il tasto “TRIP” per almeno un
secondo. Si può usare il contachilo-
metri parziale insieme all’indicatore di
livello del carburante per stimare la
distanza percorribile con un pieno di
carburante. L’informazione così rac-
colta Le consentirà, in futuro, di pro-
grammare le Sue soste per riforni-
mento.
Impostazione della modalità di
lettura contachilometri
totalizzatore/contachilometri
parziale
Si può impostare il contachilometri
totalizzatore ed il contachilometri par-
ziale per contare miglia o chilometri
con la seguente procedura:
1. Girare la chiave su “ON” mentre
si preme il tasto di azzeramento.
2. Rilasciare il tasto di azzeramento
quando il display si accende.
3. Sul display viene visualizzata la
modalità attuale: “CONT” (conti-
nentale) per la modalità in chilo-
metri e “EnGL” (inglese) per la
modalità in miglia.
4. Premere il tasto di azzeramento
per alternare le due modalità.5. Premere il tasto di azzeramento
per due secondi per confermare
l’impostazione.
NOTA:
La modalità di lettura del conta-
chilometri totalizzatore/contachi-
lometri parziale si può cambiare
per qualsiasi numero di volte fin-
ché la lettura del contachilometri
totalizzatore è inferiore a 10, ma
non si può cambiare più dopo
che la lettura ha raggiunto il valo-
re di 10.
La commutazione tra la modalità
miglia e la modalità chilometri
non cambia o converte la lettura
attuale del contachilometri tota-
lizzatore/contachilometri parzia-
le.
2
1
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
5XL-F8199-H3.qxd 19/09/2005 16:30 Página 19
Page 20 of 66

HAUM1100
Indicatore della tensione
batteria/del livello
carburante
1. Indicatore del livello del carburante
2. Clock
Girando la chiave su “OFF”, l’indica-
tore della tensione batteria/del livello
carburante indica la tensione della
batteria.
NOTA:
Se la tensione della batteria scende a
10 V, fare controllare la batteria da un
concessionario Yamaha.
Girando la chiave su “ON”, l’indicatore
della tensione batteria/del livello car-
burante indica la quantità di carburan-te nel serbatoio dopo aver indicato la
tensione della batteria per due secon-
di. Man mano che il livello del carbu-
rante scende, la lancetta si sposta ver-
so la lettera “E” (vuoto). Quando l’ago
raggiunge la lettera “E”, effettuare il
rifornimento il più presto possibile.
NOTA:
Non permettere al serbatoio del car-
burante di svuotarsi completamente.
HAU12330
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su
questo modello un allarme antifurto
da un concessionario Yamaha. Con-
tattare un concessionario Yamaha per
maggiori informazioni.
EAUS1210
Clock
To set the clock
1. Turn the key to “ON”.
2. Press the “TRIP” button for two
seconds, and the hour display
will flash.
3. Press the “TRIP” button to set
the hours.4. Press the “TRIP” button for two
seconds, and the first minute
digit will flash.
5. Press the “TRIP” button to set
the first minute digit.
6. Press the “TRIP” button for two
more seconds, and the second
minute digit will flash.
7. Press the “TRIP” button to set
the second minute digit.
8. Press the “TRIP” button for two
seconds to set the clock.
HAU12343
Interruttori sul manubrio
1. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “j”, “k”
2. Interruttore degli indicatori di direzione “b”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “a”
1
32
21
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
5XL-F8199-H3.qxd 19/09/2005 16:30 Página 20
Page 21 of 66

HAUS1020
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “
j/k”
Posizionare questo interruttore su
“
j” per la luce abbagliante e su “k”
per la luce anabbagliante. Con il faro
sulla luce anabbagliante, premere
questo interruttore verso il basso per
lampeggiare con il faro.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“
c/d”
Spostare questo interruttore verso
“
d” per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso
“
c” per segnalare una curva a sinistra.
Una volta rilasciato, l’interruttore ritor-
na in posizione centrale. Per spegne-
re le luci degli indicatori di direzione,
premere l’interruttore dopo che è
ritornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “
a”
Premere questo interruttore per azio-
nare l’avvisatore acustico.
HAU12690
Interruttore di avviamento “g”
Premere questo interruttore per
accendere il motore con il motorino di
avviamento.
HCA10050
ATTENZIONE
Prima di accendere il motore, vede-
re pagina 5-1 per le istruzioni di
avviamento.
HAU12763
Interruttore luci d’emergenza “ ”
1. Interruttore delle luci d’emergenza “ ”
2. Interruttore di avviamento “g”
Con la chiave di accensione su “ON”,
mettere questo interruttore su “ ”
per accendere le luci d’emergenza
(lampeggio simultaneo di tutti gli indi-
catori di direzione).Le luci d’emergenza vengono utilizza-
te in caso di emergenza o per avvisa-
re gli altri utenti della strada dell’a-
rresto del vostro veicolo in zone di
traffico pericoloso.
HCA10060
ATTENZIONE
Non utilizzare a lungo le luci di
emergenza, per evitare di scaricare
la batteria.
HAU12900
Leva del freno anteriore
1. Leva del freno anteriore
La leva del freno anteriore si trova
sulla manopola a destra del manu-
brio. Per azionare il freno anteriore,
tirare la leva verso la manopola.
•1
2 g
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
5XL-F8199-H3.qxd 19/09/2005 16:30 Página 21
Page 22 of 66

HAU12950
Leva del freno posteriore
1. Leva del freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova
sulla manopola a sinistra del manu-
brio. Per azionare il freno posteriore,
tirare la leva verso la manopola.
HAUS1040
Tappo del serbatoio del
carburante
1. Segni di corrispondenza
2. Sportellino serbatoio carburante
3. Tappo del serbatoio carburante
Per aprire il tappo del serbatoio
del carburante
1. Aprire il coperchio del tappo del
serbatoio del carburante pre-
mendo sull’estremità posteriore
dello stesso.
2. Inserire la chiave nella serratura e
girarla in senso orario.
Per chiudere il tappo del serbatoio
del carburante
1. Allineare i riferimenti di allinea-
mento e poi premere il tappo del
serbatoio del carburante nella
sua posizione originaria.2. Girare la chiave in senso antiora-
rio e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchio del serba-
toio carburante
HAU13220
Carburante
1. Bocchettone di riempimento
2. Livello di carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di carburante.
Quando si effettua il rifornimento,
inserire la pistola del distributore nel
bocchettone del serbatoio del carbu-
rante e riempirlo fino al fondo del boc-
chettone, come illustrato nella figura.
1
1
23
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
5XL-F8199-H3.qxd 19/09/2005 16:30 Página 22
Page 23 of 66

HWA10880
s s
AVVERTENZA
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carbu-
rante potrebbe traboccare
quando si riscalda e si espan-
de.
Evitare di versare carburante
sul motore caldo.
HCA10070
ATTENZIONE
Pulire subito con uno straccio puli-
to, asciutto e soffice l’eventuale
carburante versato, in quanto può
deteriorare le superfici verniciate o
di plastica.
HAU13890
Sella
Per aprire la sella
1. Inserire la chiave nella serratura e
girarla come illustrato nella figu-
ra.
2. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in
posizione.
2. Sfilare la chiave.
NOTA:
Verificare che la sella sia fissata
correttamente prima di utilizzare il
mezzo.
HAU14400
Vano portaoggetti anteriore
1. Serratura
2. Cassettino
HWA11190
s s
AVVERTENZA
Non superare il limite di carico
di 10 kg (22,05 lb) per il vano
portaoggetti anteriore.
Non superare il carico massi-
mo di 324 kg (714,42 lb) per il
veicolo.
1
2
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
5XL-F8199-H3.qxd 19/09/2005 16:30 Página 23
Page 24 of 66

HAU14540
Scomparto portaoggetti
Per aprire lo scomparto
portaoggetti
Inserire la chiave nella serratura, girarla
in senso orario e poi tirarla per aprire la
copertura dello scomparto portaoggetti.
Per chiudere lo scomparto
portaoggetti
Spingere la copertura dello scompar-
to portaoggetti nella sua posizione
originaria e poi togliere la chiave.
HWA10960
s s
AVVERTENZA
Non superare il limite di carico
di 10 kg per il vano portaoggetti.
Non superare il carico massi-
mo di 324 kg per il veicolo.
HAU14880
Regolazione dei gruppi
dell’ammortizzatore
1. Tenditore di precarico dell’ammortizzatore
Ciascun gruppo dell’ammortizzatore
è equipaggiato con una ghiera di
regolazione precarica molla.
HCA10100
ATTENZIONE
Non tentare mai di girare il mecca-
nismo di registro oltre i valori mas-
simi o minimi.
HWA10210
s s
AVVERTENZA
Regolare sempre entrambi gli
ammortizzatori sugli stessi valori,
altrimenti il mezzo potrebbe risulta-re scarsamente maneggevole e
poco stabile.
Eseguire la regolazione della precari-
ca della molla come segue:
Per aumentare la precarica della
molla e quindi rendere la sospensione
più rigida, girare la ghiera di regola-
zione su ciascun gruppo ammortizza-
tore in direzione (a). Per ridurre la pre-
carica molla e quindi rendere la
sospensione più morbida, girare la
ghiera di regolazione su ciascun
gruppo ammortizzatore in direzione
(b).
NOTA:
Allineare la tacca corretta sulla ghiera
di regolazione con l’indicatore di posi-
zione sull’ammortizzatore.
Regolazione della precarica della
molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
2
Massimo (rigida):
3,4
1
a
b
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
5XL-F8199-H3.qxd 19/09/2005 16:30 Página 24