6-9
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G050C01A-GTT
Controllo del liquido refrigerante
G050C01FC
Per motori a benzina -15 (5)
-25 (-13) -35 (-31)-45 (-49)
35% 40%50%60%
Temperatura
ambiente
°C (°F) Soluzione
anticongelante Acqua
Concentrazione del
refrigerante
65%60%50%40%
Il livello del refrigerante si può controllare dal
lato della vaschetta di plastica. Il livello deve essere compreso tra le linee di "L" e "F" segnatesulla vaschetta. Se il livello è al di sotto di "L",rabboccate. Se notate che il livello del liquido sitrova sovente al di sotto del minimo, contattateil Vostro Concessionario Hyundai.
G050D02A-ATT
Sostituzione del liquido refrigerante Il refrigerante deve essere cambiato secondo
gli intervalli specificati nella tabella relativa dellaSezione 5.
ATTENZIONE: Nel caso in cui il liquido venisse versato
accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
G050C02FC
Per motori a diesel 1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il
freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore.
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo discarico. Quando tutto il liquido è defluito,richiudete il tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultare la Sezione 9. Quindi,seguendo le istruzioni del produttore riportatesul barattolo di refrigerante, aggiungere laquantità appropriata di refrigerante,versandola nel radiatore.
G050D01FC
4. Ruotare in senso antiorario il tappo delradiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventualepressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappodel radiatore, premendolo verso il basso eruotandolo in senso antiorario.
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-10 G060C01S-GTT Cambio delle candele
SSA6060B
Consigliamo di effettuare la sostituzione a motore freddo. Sostituite le candele una alla volta in modo da non confondere tra loro i cavi.
1. Rimuovete la protezione centrale del coperchio punterie.
2. Pulite accuratamente la sede della candela.
3. Scollegate il cavo della candela dal connettore. Se tirate il cavo questo può danneggiarsi.
G060B02S-GTT
SOSTITUZIONE DELLE CANDELESSA6060A
1.0 ~ 1.1 mm
Sostituite periodicamente le candele della Vostra
vettura come indicato nella Sezione 5 o / comunque quando le prestazioni del motorerisultano ridotte.
Tipo di candele consigliate CHAMPION : RC10YC4 NGK : BKR5ES-11
NOTA: Per sostituire le candele, utilizzare
esclusivamente le parti di ricambio originali consigliate.
A questo punto, riempire il radiatore conacqua demineralizzata o acqua distillatapulita. Continuare a versare l'acquademineralizzata o l'acqua distillata in piccolequantità, finché il livello del fluido non arrivafino al bocchettone di rabbocco del radiatore.
G050D02FC
5. Avviate il motore e rabboccate con liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "L" e "F".
6. Chiudete il tappo del radiatore. AVVERTENZA: La ventola del radiatore è azionata da un
sensore che controlla la temperatura del liquido di raffreddamento del motore. Questaventola può essere operante anche se lachiave di avviamento è disinserita. Siconsiglia pertanto di prestare moltaattenzione quando si lavora vicino allaventola.
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-16 SG150A1-FT CONTROLLO DEL GIOCO DELLO STERZO Per effettuare il controllo, spegnete il motore della Vostra vettura ed assicurateVi che leruote siano diritte. Girate dolcemente il volantein senso orario ed antiorario finchè non sentiteche questo oppone resistenza. Se il gioco èsuperiore a quello specificato, rivolgeteVi alVostro Concessionario Hyundai.
G150A01FC
30 mm (1.18 in.)
Se effettuate il controllo con gli strumenti appositi, esercitando una pressione di 98N, la cinghiadeve subire una flessione di 8 ~ 10 mm. Se laflessione è superiore, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai. SG140C1-FT
Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girare al minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delle temperature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le tubazioni (ingresso e uscita evaporatore). Se notateuna differenza di temperatura, il liquido delrefrigerante è basso e l'impianto deve esserericaricato presso il Vostro ConcessionarioHyundai. ATTENZIONE: Non azionate a lungo il condizionatore quando il livello del liquido refrigerantesi trova al minimo, poichè il compressorepotrebbe subire danni.
SG140D1-FT
Lubrificazione Per lubificare il compressore e le guarnizionidel sistema, il condizionatore d'aria dovrebbeessere azionato per almeno 10 minuti ognisettimana, soprattutto durante la stagione fredda.AVVERTENZA: Prestate molta attenzione mentre maneggiato il liquido freni. Essendo corro-sivo, può essere pericoloso se viene incontatto con i Vostri occhi e potrebbedanneggiare la carrozzeria se non vieneasportato immediatamente. SG140A1-FT
ARIA CONDIZIONATA Pulizia del condensatore
Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti,ecc. SG140B1-FT
Controllo della cinghia di trasmissione
G140B01A
8mm
PULEGGIA ALBERO MOTORE ARIA CONDIZIONATA
PULEGGIATENDICINGHIA
Quando il condizionatore viene usatoregolarmente, la cinghia di trasmissione deveessere controllata almeno una volta al mese.
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-20 G230A03A-GTT LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO
Il livello del fluido del servosterzo dev’essere controllato quotidianamente. Per eseguire questo controllo, verificare che il blocchetto d’avviamento sia su "OFF", quindicontrollare che il livello del fluido del servosterzosia compreso tra i segni "MAX" e "MIN" riportatisulla vaschetta. NOTA: In condizioni climatiche molto rigide (temperatura inferiore a -20°C), subito dopol’avviamento si potrà udire un rumoremetallico proveniente dalla pompa delservosterzo. In questo caso, se il rumorecessa durante il riscaldamento, non vi èalcuna anomalia nel sistema. Questo èdovuto ad una caratteristica del fluido delservosterzo che si manifesta in condizionidi freddo intenso. Fluido raccomandato Usare esclusivamente fluido tipo PSF-3. NOTA: Non avviare il motore se la vaschetta dell’olio del servosterzo è vuota.
HFC5004
G230A02FC
Per motori a benzina
Per motori a diesel
SG220A1-FT CONTROLLO DELLE VENTOLE DI
RAFFREDDAMENTO
AVVERTENZA: La ventola del radiatore è azionata da un
sensore che controlla la temperatura del liquido di raffreddamento. Questa ventolapuò essere operante anche quando la chiaveè disinserita.
Si consiglia, pertanto, di prestare molta
attenzione quando si lavora vicino alla ventola. Ventola di raffreddamento motore
Si aziona automaticamente quando la
temperatura del liquido di raffreddamento del motore è elevata. SG210B1-FT
Controllo
Mantenete la batteria pulita. Copriteeventualmente i terminali con un sottile strato digrasso.
Durante la ricarica di una batteria, si ha la
formazione di gas altamente infiammabili,pertanto osservate le seguenti precauzioni:
o Effettuate l'operazione in un luogo aerato.
o Tenete la batteria lontana da fiamme e scintille.
o Tenete i bambini lontani dalle batterie. Ventola di raffreddamento del condensatore Si aziona automaticamente quando viene azionato il condizionatore d'aria.
6-25
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
AMPERAGGIO120A
40A 30A 20A 40A 40A 30A 20A 30A 30A 10A 15A 10A 10A 10A 10A 15A 10A 20A10A 10A 15A 15A
G200C01FC-GTT
DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI Vano motore (Per motori a benzina)
HFC4004-IDESCRIZIONE
BATT BATT
ECU RAD
BLOCC AVV VENTIL
ALZACRISTEL COND
ABS ABS
POM BEN INIET
SENS
L.INT
AVV ACU A/C
FARI ANTINEB
ECU
L.POST
L.POST.S
L.POST.D L.ABB.S
L.ABB.D
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente
manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle piùaggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Almomento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostroveicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa. SISTEMA PROTETTO
Alternatore Fusibile (A/C, RR HTD, STOP, D/LOCK, HAZARD) Alternatore, Relè di controllo motore, Centralina
iniezione (ECM)
Relè ventilatore radiatore Relè avviamento, Blocchetto d'avviamento Relè soffiatore Relè alzacristalli elettrici Relè #1 ventilatore condensatore Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Relè pompa carburante Iniettore, Bobina di accensione Sensore MAP, Sensore ossigeno, Sensore CP,
Sensore battito, Sensore posizione farfalla
Impianto stereo, Luce abitacolo, Luce console
superiore, Quadro strumenti
Relè avvisatore acusticoRelè aria condizionata Relè luci fendinebbia anteriori Centralina iniezione (ECM), Centralina cambio
automatico (TCM)
Relè luci posizione posteriori Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce posizione
sinistra, Luce targa sinistra Gruppo ottico posteriore destro, Luce posizione destra,
Luce targa destra Proiettore sinistroProiettore destro, Fusibile (H/LP IND)
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-26 G200E01FC-I
G200E01FC-GTT
Vano motore (Per motori a diesel)
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente
manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle piùaggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Almomento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostroveicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa.
AMPERAGGIO
100A40A 30A20A 40A 40A 30A 20A 30A 30A 10A 20A 10A 10A 10A 10A 10A 15A 10A 20A 10A 10A 15A 15ADESCRIZIONE BATT BATT
ECU RAD
BLOCC AVV
VENTIL
ALZACRISTEL
CONDABS ABS
POM BEN
ECU ECU
SENS
L.INT
AVV ACU A/C
FARI ANTINEB
ECU
L.POST
L.POST.S
L.POST.D L.ABB.S
L.ABB.D SISTEMA PROTETTO
AlternatoreFusibile (A/C, RR HTD, STOP, D/LOCK, HAZARD) Alternatore, Relè di controllo motore, Centralina iniezione (ECM) Relè ventilatore radiatore Relè avviamento, Blocchetto d'avviamento Relè soffiatore Relè alzacristalli elettrici Relè #1 ventilatore condensatore Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Relè pompa carburante ECM N.5 (Batt +) ECM N.4 (Batt +) Relay candelette, Relay 1/2 riscaldatore ausiliario, Interruttore luci stop, Sensore PMS, Attuatore EGR, Attuatore piastra farfalla Impianto stereo, Luce abitacolo, Luce console superiore, Quadro strumenti, ETACM, Luce bagagliaio Relè avvisatore acustico Relè aria condizionata Relè luci fendinebbia anteriori Centralina iniezione (ECM), Centralina cambioautomatico (TCM)Relè luci posizione posteriori Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce posizione sinistra, Luce targa sinistraGruppo ottico posteriore destro, Luce posizione destra,Luce targa destraProiettore sinistro Proiettore destro, Fusibile (H/LP IND)
9-3
CARATTERISTICHE TECNICHE
Standard di riferimento per olio e grasso
API SG O SAE 20W-40, 20W-50 (SOPRA -10°C)
SUPERIORE SAE 15W-40, 15W-50 (SOPRA -15°C)
SAE 10W-30 (-25°C ~ 40°C)SAE 10W-40, 10W-50 (SOPRA -25°C)SAE 5W-20 (SOTTO -10°C) *1, *2SAE 5W-30 (SOTTO 10°C) *1SAE 5W-40 (SOTTO 20°C) *1
API CF-4 O SAE 30 (0°C ~ 40°C) superiore, SAE 20W-40 (SOPRA -10°C)
ACEA B4 O SAE 15W-40 (SOPRA -15°C)
SUPERIORE SAE 10W-30 (-20°C ~ 40°C)
SAE 5W-30 (-25°C ~ 10°C) SAE 0W-30 (SOTTO 10°C)*1, *2
*1. Limitato a condizioni di guida e zona di vendita*2. Sconsigliato per uso veicolo ad alta velocità continuata
Condizione di guida normaleCondizione di guida particolarmente gravose
HYUNDAI GENUINE PARTS MTF 75W/90 (API GL-4)
DIAMOND ATF SP- III, SK ATF SP- III
PSF-3DOT 3, DOT 4 o equivalente A base di glicole etilenico per radiator in alluminio
J080A03FC-GTT
TABELLA DI LUBRIFICAZIONE
Olio motore (Benzina)
Olio motore (Diesel) Consumo dell’olio motore
Cambio Servosterzo Liquido freni Refrigerante motore
1.6 DOHC - 3.3 (con filtro olio) (3.5 us.qts., 2.9 Imp.qts) 1.8 DOHC - 3.85 (con filtro olio) (4.07 us.qts., 3.39 Imp.qts)
1.5 SOHC - 4.8 (con filtro olio) (5.1 us.qts., 4.2 Imp.qts)
MAX. 1L/ 1,500 km MAX. 1L/ 1,000 km 2.15 (2.3 us.qts., 1.86 Imp.qts)6.1 (6.4 us.qts., 5.3 Imp.qts) (1.6 DOHC) 6.7 (7.0 us.qts., 5.8 Imp.qts) (1.8 DOHC)
Secondo necessità Secondo necessità Per motori a benzina : 6.2 (1.6 DOHC), 6.5 (1.8 DOHC) Per motori a diesel : 6.3
anuale Automatico
Voce
Q’ty (liter)