CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-38 La lancetta indica il numero dei giri del motore
al minuto. Il contagiri permette al guidatore di determinare la marcia più efficiente e lamigliore combinazione di giri del motore.
ATTENZIONE : L'utilizzo della vettura ad un regime di giri
corrispondente alla zona rossa del contagiri è sconsigliato per la longevità del motore. B310B01FC-GTT CONTACHILOMETRI/ CONTACHILOMETRI PARZIALE Funzionamento del contachilometri/ parzializzatore digitale Premendo l'interruttore di resettaggio con il blocchetto di avviamento girato su "ON", ildisplay fornirà il seguente ordine:1. Contachilometri ndica il numero dei chilometri percorsi dalla Vostra vettura e permette di calcolare gliintervalli da un'operazione di manutenzioneall'altra. NOTA : Ogni manomissione del contachilometripuò annullare la validità della garanzia. Contachilometri parzializzatore 2, 3 Registra la distanza di 2 tragitti, espressa in chilometri. TRIP A (TRAGITTO A)
: Prima distanza
percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa. TRIP B (TRAGITTO B) : Seconda distanza
percorsa, dalla prima tappa alla destinazione finale. Per passare da TRIP A (tragitto A) a TRIP B (tragitto B), p remere l'interruttore di resettaggio.
Se premuto per 1 secondi, resetta la funzione a 0.
HFC2089
Interruttore di resettaggio
Interruttore di resettaggio
Senza computer di bordo
Con computer di bordoHFC2051 HFC2090
B330A01FC
Per motori a diesel
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-39
HFC2051Interruttore di resettaggioSimbolo distanza ancora percorribile con il carburante rimasto
Distanza ancora percorribile con ilcarburante rimasto (km)HFC2052
B400B01FC-GTT TRIP COMPUTER (Se installato) Questo computer fornisce al conducente,
attraverso un display a cristalli liquidi controllato da un microcomputer, tutte le informazionirelative alla guida, quali i chilometri percorsi,la velocità media mantenuta, la distanzaancora percorribile con il carburante rimasto.
INTERRUTTORE DI RESETTAGGIO
o L'interruttore di resettaggio serve ad azzerare il modo display multifunzione.
o Premendo l'interruttore di resettaggio, il valore visualizzato cambia come segue: 1. Distanza ancora percorribile con
Il carburante rimasto
o Questo modo indica la distanza stimata ancora percorribile con la quantità dicarburante rimasta nel serbatoio, e il relativosimbolo.
o Se si fa rifornimento, aggiungendo più di 6 litri di carburante, il computer riconosce lanuova condizione.
o Se la batteria è stata reinstallata, dopo che si è scaricata o è stata scollegata, sidovranno percorrere più di 32 km perché ilvalore della distanza ancora percorribilesia affidabile. NOTA:
o Se, al posto della distanza ancora percorribile, sul display appare il segno"--", fare controllare il computer con leinformazioni di crociera da unconcessionario Hyundai autorizzato.
o A seconda delle condizioni di guida, la distanza ancora percorribile con ilcarburante rimasto può variare rispettoal valore effettivamente indicato dalcontachilometri.
o La distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nel serbatoio puòvariare a seconda delle condizioni dellastrada, delle marce usate o della velocitàdel veicolo.
DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON IL
CARBURANTE RIMASTO
VELOCITÀ MEDIA TEMPO DI GUIDA
INDICE ANALITICO
10-4 SOSTITUZIONE FILTRO
ARIA .................................................. 6-11
SOSTITUZIONE OLIO E FILTRO .. .................................... 6-6 ~ 6-8
SPECCHIETTO RETROVISORE INTERNO ..............................1-51
SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI PREVISTI DALLA
MANUTENZIONE PROGRAMMATA ............................... 5-6 ~ 5-8
STRUMENTI E COMANDI .......................................................... 1-31
T TERGICRISTALLI ........................................................................ 6-11
TERGILAVACRISTALLI .... ........................................................... 1-41
TENDINA PARASOLE ................................................................ 1-47
TETTUCCIO APRIBILE ...................... .........................................1-47
TRAINO DELLA VETTURA .......................................................... 3-8
TRAINO DI EMERGENZA .................... ........................................ 3-9
TRIP COMPUTER ....................................................................... 1-39
TUBI DEL SERVOSTERZO ........................................................ 6-21
U USO DEI FARI ............................................................................ 2-12
V VANO MOTORE ................................................................. 6-1 ~ 6-3
VENTILATORE CENTRALE ...................... .................................1-59
VENTILATORI LATERALI ........................................................... 1-59
VASSOIO AUSILIARIO ...................... .........................................1-53
VASSOIO RICHIUDIBILE ........................................................... 1-52