MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-8 Usate refrigerante al glicole di etilene in soluzione con 50% di acqua. Il liquidorefrigerante deve essere compatibile con leparti in alluminio del motore. Non aggiungetealtri additivi. Se la concentrazione di antigelo supera il 60% o scende al di sotto del 35%, il sistema diraffreddamento potrebbe risultarne danneggiato.Per assicurare l'esatta concentrazione diantigelo quando si effettua il rabbocco o lasostituzione del liquido refrigerante, consultatela tabella sottostante.
SG050B1-FT
Refrigerante consigliato
G050B01FC
G050B02FC
Per motori a benzina
Per motori a diesel
SG050A1-FT CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL
LIQUIDO REFRIGERANTE
AVVERTENZA: Non togliete il tappo del radiatore a motore
caldo. Il refrigerante potrebbe fuoriuscire e causare ustioni.
7. Estrarre il tappo superiore del filtro olio con
l'elemento filtrante dal carter inferiore. Con uno straccio pulito, rimuovere ogni traccia di sporcizia o di olio accumulataintorno al carter inferiore.
8. Installare una nuova rondella di rame del tappo di scarico del filtro olio a fianco delcarter inferiore e serrarla nuovamentegirandola in senso orario. Coppia di serraggio: 0.8 ~ 1.0 kgf.m
9. Dopo aver montato un nuovo elemento del filtro olio e O-ring sul tappo superiore, installare il tappo superiore sul carter inferioree serrarlo nuovamente girandolo in sensoorario. Non serrare eccessivamente. Coppia di serraggio: 2.3~ 2.5 kgf.m
10.Riempire il basamento con l'olio motore consigliato. Vedere il valore specificato nel capitolo 9 per la capacità olio motore.
11.Avviare il motore e controllare che non vi siano perdite di olio dal tappo di scarico odal filtro olio.
12.Spegnere il motore e controllare nuovamente il livello dell'olio.
NOTA: Si raccomanda di fare sostituire il filtro e
l'olio motore da un concessionario Hyundai autorizzato. NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositicontenitori. AVVERTENZA: L'olio motore può causare irritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siatevenuti a contatto.
6-9
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G050C01A-GTT
Controllo del liquido refrigerante
G050C01FC
Per motori a benzina -15 (5)
-25 (-13) -35 (-31)-45 (-49)
35% 40%50%60%
Temperatura
ambiente
°C (°F) Soluzione
anticongelante Acqua
Concentrazione del
refrigerante
65%60%50%40%
Il livello del refrigerante si può controllare dal
lato della vaschetta di plastica. Il livello deve essere compreso tra le linee di "L" e "F" segnatesulla vaschetta. Se il livello è al di sotto di "L",rabboccate. Se notate che il livello del liquido sitrova sovente al di sotto del minimo, contattateil Vostro Concessionario Hyundai.
G050D02A-ATT
Sostituzione del liquido refrigerante Il refrigerante deve essere cambiato secondo
gli intervalli specificati nella tabella relativa dellaSezione 5.
ATTENZIONE: Nel caso in cui il liquido venisse versato
accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
G050C02FC
Per motori a diesel 1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il
freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore.
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo discarico. Quando tutto il liquido è defluito,richiudete il tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultare la Sezione 9. Quindi,seguendo le istruzioni del produttore riportatesul barattolo di refrigerante, aggiungere laquantità appropriata di refrigerante,versandola nel radiatore.
G050D01FC
4. Ruotare in senso antiorario il tappo delradiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventualepressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappodel radiatore, premendolo verso il basso eruotandolo in senso antiorario.