Page 98 of 114

7-2
PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
7
8Non utilizzare prodotti chimici
forti sulle parti in plastica.
Accertarsi di non utilizzare panni
o spugne che siano stati a contat-
to di prodotti di pulizia forti o
abrasivi, solvente o diluente, car-
burante (benzina), prodotti per eli-
minare o inibire la ruggine, liquido
freni, antigelo o liquido della bat-
teria.
8Non utilizzare macchine di lavag-
gio con getti di acqua ad alta
pressione o di vapore, in quanto
possono provocare infiltrazioni di
acqua e deterioramenti nelle
seguenti zone: tenute (di cusci-
netti delle ruote e del forcellone,
forcella e freni), componenti elet-
trici (accoppiatori, connettori,
strumenti, interruttori e luci), tubi
di sfiato e sfiati.8Per gli scooter muniti di parabrez-
za: Non usare detergenti forti o
spugne dure che provocherebbe-
ro opacità o graffi. Alcuni prodotti
detergenti per la plastica possono
lasciare graffi sul parabrezza.
Provare il prodotto su una piccola
parte nascosta del parabrezza per
accertarsi che non lasci segni. Se
il parabrezza è graffiato, usare un
preparato lucidante di qualità per
plastica dopo il lavaggio.
Dopo l’utilizzo normale
Togliere lo sporco con acqua calda, un
detergente neutro ed una spugna soffice
e pulita, e poi sciacquare a fondo con
acqua pulita. Utilizzare uno spazzolino da
denti o uno scovolino per bottiglie per le
zone di difficile accesso. Lo sporco osti-
nato e gli insetti si eliminano più facilmen-
te coprendo la superficie interessata con
un panno bagnato per qualche minuto
prima della pulizia.Dopo la guida nella pioggia, vicino al
mare e su strade su cui è stato sparso del
sale
Dato che il sale marino o quello sparso
sulle strade in inverno è estremamente
corrosivo in combinazione con l’acqua,
ogni volta che si è utilizzato il mezzo nella
pioggia, vicino al mare e su strade su cui
è stato sparso del sale procedere come
segue:
NOTA:
Il sale sparso sulle strade in inverno può
restare fino alla primavera.
1. Lavare lo scooter con acqua fredda
e con un detergente neutro, dopo
che il motore si è raffreddato.
HCA00012
iI
Non usare acqua calda, in quanto
aumenta l’azione corrosiva del sale.
2. Applicare uno spray anticorrosione
su tutte le superfici di metallo, com-
prese quelle cromate e nichelate,
per prevenire la corrosione.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 97
Page 103 of 114

8-1
HAU01038
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Caratteristiche tecnicheCaratteristiche tecniche
Modello YP250A
Dimensioni
Lunghezza totale 2.145 mm
Larghezza totale 770 mm
Altezza totale 1.350 mm
Altezza alla sella 730 mm
Interasse 1.535 mm
Altezza dal suolo 120 mm
Raggio minimo di sterzata 2.700 mm
Peso netto (Con olio e
serbatoio carburante pieno)
177 kg
Motore
Tipo di motore A 4 tempi raffreddato a
liquido, SOHC
Disposizione dei cilindri A un cilindro inclinato in
avanti
Cilindrata 249 cm
3
Alesaggio ×corsa 69,0 ×66,8 mm
Rapporto di compressione 10:1
Sistema di avviamento Starter elettrico
Sistema di lubrificazione A carter umidoOlio motore
Tipo
Classificazione olio motore
consigliataTipo API Service SE, SG o
superiore
aA
Non utilizzare oli con specifica diesel ”CD” o oli di qualità
superiore a quella specificata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta ”ENERGY CONSERVING II” (CONSERVANTE ENER-
GIA II) o superiore.
Capacità
Cambio olio periodico 1,2 L
Quantità totale
(motore a secco) 1,4 L
–10° 0° 10° 20° 30°
40°
SAE 10W/30
SAE 10W/40
SAE 20W/40
SAE 20W/50
–20°
SAE 15W/40 50°C
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 102
Page 111 of 114

INDEX
E
Elementi del filtro dell’aria del motore e
del filtro dell’aria del carter della
cinghia trapezoidale, pulizia ...............6-21
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo .....4-1
Etichetta del modello ..............................9-2
F
Feritoia di ventilazione ..........................6-23
Forcella, controllo .................................6-32
Frenatura ................................................5-3
Fusibili, sostituzione .............................6-36
G
Gioco del cavo dell’acceleratore,
regolazione ........................................6-23
Gioco della leva del freno,
regolazione ........................................6-27
Gioco della valvole, regolazione ...........6-23
Gruppi degli ammortizzatori,
regolazione ........................................3-21
I
Impianto di interruzione del circuito di
accensione .........................................3-22
Indicatore del livello del carburante ........3-5
Indicatore della temperatura del liquido
di raffreddamento .................................3-5
Informazioni sulla sicurezza ...................1-1
Interruttori sul manubrio .......................3-10
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ....................................3-10Interruttore degli indicatori di
direzione ..........................................3-10
Interruttore dell’avvisatore acustico ...3-10
Interruttore di avviamento ..................3-11
Interruttore di spegnimento motore ....3-11
Interruttore lampeggio faro ................3-10
K
Kit di attrezzi in dotazione ......................6-1
L
Lampadina degli indicatori di
direzione (anteriori), sostituzione .......6-39
Lampadina degli indicatori di
direzione (posteriori), sostituzione .....6-40
Lampadina del fanalino posteriore/
dello stop, sostituzione ......................6-40
Lampadina del faro, sostituzione ..........6-37
Lampadina della luce targa,
sostituzione ........................................6-41
Leva del freno (anteriore) .....................3-11
Leva del freno posteriore ......................3-12
Leve del freno, lubrificazione ................6-31
Liquido freni, sostituzione .....................6-30
Liquido refrigerante ..............................6-19
Livello del liquido freni, controllo ..........6-29
M
Manopola e cavo dell’acceleratore,
controllo e lubrificazione ....................6-31
Manutenzione periodica e
lubrificazione ........................................6-3A
ABS ......................................................3-13
Accelerazione e decelerazione ..............5-3
Allarme antifurto ...................................3-10
Avviamento del motore ...........................5-1
Avvio del mezzo .....................................5-2
B
Batteria .................................................6-34
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo .........................................3-1
C
Candela, controllo ................................6-12
Caratteristiche tecniche ..........................8-1
Carburante ...........................................3-16
Carenature e pannello, rimozione e
installazione .........................................6-6
Cavalletto centrale e cavalletto
laterale, controllo e lubrificazione ......6-31
Cavalletto laterale .................................3-22
Cavi, controllo e lubrificazione ..............6-30
Consigli per una guida sicura .................1-2
Consumo di carburante, consigli per
ridurre ..................................................5-4
Contagiri .................................................3-4
Convertitore catalitico ...........................3-17
Copri-batteria, asportazione .................6-34
Cuscinetti delle ruote, controllo ............6-33
D
Display, multifunzione ............................3-5
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 110
Page:
< prev 1-8 9-16 17-24