6-20
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
3. Se il livello del liquido di raffredda-
mento è al minimo o al di sotto del
minimo, togliere il tappo del serba-
toio, aggiungere liquido di raffredda-
mento fino al livello massimo e poi
chiudere il tappo del serbatoio.
4. Montare il coperchio della batteria.
1
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
NOTA:
La ventola del radiatore si accende o si
spegne automaticamente in funzione
della temperatura del refrigerante nel
radiatore. Se il motore si surriscalda,
vedere pagina 6-44 per ulteriori istruzioni.
HC000080
iI
8Se non si dispone di refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua
distillata o acqua del rubinetto
non calcarea. Non utilizzare acqua
calcarea o salata, in quanto sono
dannose per il motore.
8Se si è usata dell’acqua al posto
del refrigerante, sostituirla con
refrigerante al più presto possibi-
le, altrimenti il motore potrebbe
non raffreddarsi a sufficienza e
l’impianto di raffreddamento non
sarebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione.
8Se si è aggiunta acqua al refrige-
rante, far controllare al più presto
possibile da un concessionario
Yamaha il contenuto di refrigeran-
te, altrimenti l’efficacia del liquido
di raffreddamento si riduce.
Capacità del serbatoio del liquido
refrigerante:
0,4 L
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 69
6-34
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU04417
Asportazione del copri-batteriaCopri-batteria, asportazioneSi deve togliere il copri-batteria per acce-
dere alla batteria, alla scatola dei fusibili e
al coperchio del serbatoio del liquido di
raffreddamento.
HAU01271
BatteriaBatteria
Questo scooter è equipaggiato con una
batteria sigillata (MF), esente da manu-
tenzione. Non occorre controllare il liqui-
do o aggiungere acqua distillata.
Carica della batteria
Se la batteria sembra scarica, farla cari-
care al più presto possibile da un conces-
sionario Yamaha. Tenere presente che la
batteria tende a scaricarsi più rapidamen-
te se lo scooter è equipaggiato con
accessori elettrici optional.
1
1. Batteria
Per togliere il copri-batteria, tirare verso
l’alto il tappetino poggiapiedi destro,
come illustrato nella figura, quindi togliere
le viti e il copri-batteria.
2
3
1
1. Tappetino poggiapiedi destro
2. Vite (×2)
3. Copri-batteria
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 83
6-35
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HW000116
T
8Il liquido della batteria è velenoso
e pericoloso, in quanto contiene
acido solforico che provoca ustio-
ni gravi. Evitare qualsiasi contatto
con la pelle, gli occhi o gli abiti e
proteggere sempre gli occhi
quando si lavora vicino alle batte-
rie. In caso di contatto, prestare i
PRIMI SOCCORSI come segue.
9CONTATTO ESTERNO:
Sciacquare con molta acqua.
9CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte
e chiamare immediatamente un
medico.
9OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il motoci-
clo per oltre un mese, togliere la bat-
teria dal mezzo, caricarla completa-
mente e poi riporla in un ambiente
fresco e asciutto.
2. Se la batteria resta inutilizzata per
più di due mesi, controllarla almeno
una volta al mese e caricarla com-
pletamente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione. 8Le batterie producono gas idroge-
no esplosivo. Pertanto tenere le
scintille, le fiamme, le sigarette
ecc. lontane dalla batteria e prov-
vedere ad una ventilazione ade-
guata quando si carica la batteria
in ambienti chiusi.
8TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-
TA DEI BAMBINI.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 84
6-36
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HC000102
iI
8Tenere la batteria sempre carica.
Se si ripone una batteria scarica,
si possono provocare danni per-
manenti alla stessa.
8Per caricare una batteria sigillata
(MF), occorre un caricabatteria
speciale (a tensione costante).
L’utilizzo di un caricabatteria con-
venzionale danneggerebbe la bat-
teria. Se non si la ha possibilità di
utilizzare un caricabatteria per
batterie sigillate (MF), fare carica-
re la batteria da un concessiona-
rio Yamaha.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegne-
re tutti i circuiti elettrici.
2. Togliere il fusibile bruciato ed instal-
larne uno nuovo dell’amperaggio
specificato.
HC000103
iI
Non utilizzare un fusibile di amperag-
gio superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventualmente
un incendio.
HAU04110*
Sostituzione dei fusibiliFusibili, sostituzione
Le scatole dei fusibili si trovano sotto al
coperchio della batteria. (vedere pagina
6-34 per le procedure di rimozione e
installazione del coperchio della batteria).
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue:
4
5
79
6
18
3
2
910
1. Fusibile principale
2. Fusibile ausiliario (orologio)
3. Fusibile dell’unità di controllo ABS
4. Fusibile della ventola del radiatore
5. Fusibile dell’acdcensione
6. Fusibile del faro
7. Fusibile dell’impianto di segnalazione
8. Fusibile motore ABS
9. Fusibile di ricambio(×5)
10. Fusibile principale di ricambio
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale: 30 A
Fusibile ausiliario (orologio): 10 A
Fusibile dell’unità di controllo
ABS: 10 A
Fusibile della ventola del
radiatore: 4 A
Fusibile dell’accensione: 7,5 A
Fusibile del faro: 15 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione: 15 A
Fusibile motore ABS: 30 A
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 85
6-43
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU01581
Tabelle di ricerca ed eliminazione guastiTabelle di ricerca ed eliminazione guasti
Problemi all’avviamento o prestazioni scarse del motoreHW000125
T
Tenere lontane le fiamme libere e non fumare mentre si controlla o si lavora sull’impianto del carburante.
2. Compressione
3. Accensione
4. Batteria 1. Carburante
Controllare il livello nel
serbatoio del carburante.
Il carburante manca.
Aggiungere il carburante.
Azionare l’avviamento
elettrico.C’è compressione.
Controllare l’accensione.
Fare controllare il mezzo da
un concessionario Yamaha.
Togliere la candela e
controllare gli elettrodi.Bagnata
AsciuttaAsciugarla con un panno e regolare la distanza
tra gli elettrodi, o cambiare la candela.
Fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha.Aprire a metà l’acceleratore e azionare
l’avviamento elettrico.
Il motore non parte.
Controllare la batteria.
Il motore gira rapidamente.
Il motore gira lentamente.La batteria è in buono stato.
Controllare i collegamenti dei cavi della
batteria e caricare la batteria, se necessario.
Il motore non parte. Controllare la compressione.
Il motore non parte.
Fare controllare il mezzo da
un concessionario Yamaha.
Azionare l’avviamento
elettrico.
Controllare la compressione.
Non c’è compressione.
Il carburante è
sufficiente.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 92
7-5
PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
7
5. Lubrificare tutti i cavi di comando ed
i punti di rotazione di tutte le leve e
dei pedali, come pure il cavalletto
laterale / il cavalletto centrale.
6. Controllare e, se necessario, ripristi-
nare la pressione dei pneumatici e
poi sollevare lo scooter in modo che
entrambe le ruote non tocchino
terra. In alternativa, far girare di
poco le ruote tutti i mesi in modo da
prevenire il danneggiamento locale
dei pneumatici.
7. Coprire l’apertura della marmitta con
un sacchetto di plastica per preveni-
re la penetrazione dell’umidità.8. Togliere la batteria e caricarla com-
pletamente. Riporla in un locale fre-
sco ed asciutto e caricarla una volta
al mese. Non riporre la batteria in un
locale eccessivamente freddo o
caldo (meno di 0 °C o più di 30 °C).
Per ulteriori informazioni sul rimes-
saggio della batteria, vedere pagina
6-35.
NOTA:
Eseguire tutte le riparazioni eventualmen-
te necessarie prima di rimessare lo scoo-
ter.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 100
8-3
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
90 kg–Carico massimo*
Anteriore200 kPa (2,00 kgf/cm
2, 2,00 bar)
Posteriore225 kPa (2,25 kgf/cm
2, 2,25 bar)
*Peso totaleb di pliota, passeggero, carico e accessori.
Route
Anteriore
Tipo Ruota monoblocco
Misura 12 ×MT2,75
Posteriore
Tipo Ruota monoblocco
Misura 12 ×MT3,50
Freni
Anteriore
Tipo Freno a disco singolo
Funzionamento
Azionamento con la mano destra
Fluido DOT 4
Posteriore
Tipo Freno a disco singolo
Funzionamento
Azionamento con la mano sinistra
Fluido DOT 4Sospensione
Davanti Forcella telescopica
Posteriore Oscillazione unità
Ammortizzatori
AnterioreAmmortizzatore ad olio/molla a
spirale piana
PosterioreAmmortizzatore ad olio/molla a
spirale piana
Corsa della ruota
Anteriore 100 mm
Posteriore 90 mm
Parte elettrica
Sistema di accensione T.C.I. (digital)
Sistema di generatore
Tipo A.C. magneta
Uscita standard 14 V, 19,5A @ 5.000 rpm
Batteria:
Tipo GT7B-4
Potenza, capacità12V 6,5 AH
Tipo di faro
Alogena
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 104
INDEX
E
Elementi del filtro dell’aria del motore e
del filtro dell’aria del carter della
cinghia trapezoidale, pulizia ...............6-21
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo .....4-1
Etichetta del modello ..............................9-2
F
Feritoia di ventilazione ..........................6-23
Forcella, controllo .................................6-32
Frenatura ................................................5-3
Fusibili, sostituzione .............................6-36
G
Gioco del cavo dell’acceleratore,
regolazione ........................................6-23
Gioco della leva del freno,
regolazione ........................................6-27
Gioco della valvole, regolazione ...........6-23
Gruppi degli ammortizzatori,
regolazione ........................................3-21
I
Impianto di interruzione del circuito di
accensione .........................................3-22
Indicatore del livello del carburante ........3-5
Indicatore della temperatura del liquido
di raffreddamento .................................3-5
Informazioni sulla sicurezza ...................1-1
Interruttori sul manubrio .......................3-10
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ....................................3-10Interruttore degli indicatori di
direzione ..........................................3-10
Interruttore dell’avvisatore acustico ...3-10
Interruttore di avviamento ..................3-11
Interruttore di spegnimento motore ....3-11
Interruttore lampeggio faro ................3-10
K
Kit di attrezzi in dotazione ......................6-1
L
Lampadina degli indicatori di
direzione (anteriori), sostituzione .......6-39
Lampadina degli indicatori di
direzione (posteriori), sostituzione .....6-40
Lampadina del fanalino posteriore/
dello stop, sostituzione ......................6-40
Lampadina del faro, sostituzione ..........6-37
Lampadina della luce targa,
sostituzione ........................................6-41
Leva del freno (anteriore) .....................3-11
Leva del freno posteriore ......................3-12
Leve del freno, lubrificazione ................6-31
Liquido freni, sostituzione .....................6-30
Liquido refrigerante ..............................6-19
Livello del liquido freni, controllo ..........6-29
M
Manopola e cavo dell’acceleratore,
controllo e lubrificazione ....................6-31
Manutenzione periodica e
lubrificazione ........................................6-3A
ABS ......................................................3-13
Accelerazione e decelerazione ..............5-3
Allarme antifurto ...................................3-10
Avviamento del motore ...........................5-1
Avvio del mezzo .....................................5-2
B
Batteria .................................................6-34
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo .........................................3-1
C
Candela, controllo ................................6-12
Caratteristiche tecniche ..........................8-1
Carburante ...........................................3-16
Carenature e pannello, rimozione e
installazione .........................................6-6
Cavalletto centrale e cavalletto
laterale, controllo e lubrificazione ......6-31
Cavalletto laterale .................................3-22
Cavi, controllo e lubrificazione ..............6-30
Consigli per una guida sicura .................1-2
Consumo di carburante, consigli per
ridurre ..................................................5-4
Contagiri .................................................3-4
Convertitore catalitico ...........................3-17
Copri-batteria, asportazione .................6-34
Cuscinetti delle ruote, controllo ............6-33
D
Display, multifunzione ............................3-5
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 110