Page 49 of 102

6-5
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03884
NOTA:8Il filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequente se si utilizza il mezzo su percorsi molto bagnati o polverosi.
8Manutenzione del freno idraulico
9Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
9Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza, e cambiare il liquido dei freni.
9Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni, e se sono fessurati o danneggiati.20 Olio motore•Cambiare. (Vedere pagina 3-2 per ulteriori informazioni
sulla spia del cambio olio.)√4.000 km dopo i 1.000 km iniziali
Quando si illumina la spia cambio olio (ogni 5.000 km)
21Cartuccia del filtro olio
motore•Sostituire.√√√
22
*Impianto di
raffreddamento•Controllare il livello del liquido refrigerante e l’assenza di
perdite di liquido refrigerante sul veicolo. √√√√ √
•Cambiare.Ogni 3 anni
23Olio della trasmissione a
catena•Controllare che il veicolo non presenti perdite d’olio.
•Cambiare.√√√√
24*Cinghia trapezoidale•Sostituire.√√
25*Interruttori del freno
anteriore e posteriore•Controllare il funzionamento.√√√√√ √
26Parti in movimento e
cavi•Lubrificare.√√√√ √
27*Luci, segnali ed
interruttori•Controllare il funzionamento.
•Regolare il faro.√√√√√ √ N. POSIZIONE INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (× 1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
1 10203040
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 48
Page 50 of 102
6-6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU01139
Rimozione ed installazione
delle carenature e dei pannelliCarenature e pannelli, rimozione e installazioneLe carenature ed i pannelli illustrati sopra
vanno smontati per eseguire alcuni dei
lavori di manutenzione descritti in questo
capitolo.
Fare riferimento a questa sezione tutte le
volte che si deve togliere ed installare
una carenatura o un pannello.
4
3
1 2
1. Pannelli A
2. Pannelli B
3. Pannelli C
4. Carenatura A
HAU03878
Pannelli A e D
Per togliere uno dei pannelli:1. Togliere il pannello C (lato destro)
oppure il pannello E (lato sinistro).
2. Togliere le viti del pannello.
3. Tirare verso l’esterno sul lato ante-
riore del pannello.
1
1. Vite (×3)
1
23
4
5
1. Pannelli D
2. Carenatura B
3. Pannelli E
4. Carenatura C
5. Pannelli F
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 49
Page 51 of 102
6-7
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Per installare il pannello:Posizionare il pannello nella sua posizio-
ne originaria e poi installare le viti.
Pannelli C e E
Per togliere uno dei pannelli:Estrarre il tappetino della pedana appog-
giapiedi e poi togliere le viti del pannello.
Per installare il pannello:Posizionare il pannello nella sua posizio-
ne originaria, installare le viti e rimettere a
posto il tappetino della pedana appoggia-
piedi.
1
1. Vite (×4)
Pannello B
Per togliere il pannello:Togliere le viti del pannello, e poi tirare
verso l’esterno le zone illustrate sulla figu-
ra.
Per installare il pannello:Posizionare il pannello nella sua posizio-
ne originaria e poi installare le viti.
1
1
1. Vite (×3)
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 50
Page 52 of 102
6-8
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Carenatura A
Per togliere la carenatura:1. Togliere gli specchi retrovisori
togliendo i dadi.
2. Togliere le viti della carenatura.
Per installare la carenatura:1. Posizionare la carenatura nella sua
posizione originaria e poi installare
le viti.
2. Installare gli specchi retrovisori
installando i dadi.
2
1
2
1. Vite (×2)
2. Dado (×4)
Carenatura B
Per togliere la carenatura:1. Togliere i pannelli C e E.
2. Togliere le viti ed i bulloni della care-
natura.
3. Sganciare la carenatura dal suppor-
to sul fondo.
4. Sganciare il lato anteriore della care-
natura spingendola verso l’alto e poi
estraendola.
12
1. Bullone (×2)
2. Vite (×2)
Pannello F
Per togliere il pannello:Togliere le viti del pannello.
Per installare il pannello:1. Posizionare il pannello nella sua
posizione originaria e poi installare
le viti.
1
1. Vite (×2)
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 51
Page 53 of 102

6-9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Per installare la carenatura:1. Posizionare la carenatura nella sua
posizione originaria e poi installare
le viti ed i bulloni.
2. Installare i pannelli C e E.
HAU03816
Controllo delle candeleCandele, controlloLe candele sono componenti importanti
del motore e sono facili da controllare.
Dato che il calore ed i depositi provocano
una lenta erosione delle candele, bisogna
smontarle e controllarle in conformità alla
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Inoltre, lo stato delle can-
dele può rivelare le condizioni del motore.
Carenatura C
Per togliere la carenatura:
1. Togliere i bulloni della carenatura.
2. Togliere il coperchio della batteria
togliendo le viti.
3. Estrarre la carenatura.
Per installare la carenatura:1. Installare il coperchio della batteria
installando le viti.
2. Posizionare la carenatura nella sua
posizione originaria e poi installare i
bulloni.
1
2
1. Bullone (×2)
2. Vite (×3)
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 52
Page 54 of 102
6-10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Per togliere una candela
1. Togliere la carenatura B (vedere
pagina 6-8 per le procedure di rimo-
zione e di installazione della carena-
tura).
2. Togliere il coperchietto candela
estraendolo come illustrato nella
figura.
1
1. Coperchietto candela
4. Togliere la candela come illustrato
nella figura, utilizzando la chiave per
candele che si trova nel kit di attrezzi
in dotazione.
1
1. Chiave per candele
3. Togliere il cappuccio della candela.
1
1. Cappuccio della candela
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 53
Page 55 of 102

6-11
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Per controllare le candele
1. Controllare che l’isolatore di porcel-
lana intorno all’elettrodo centrale di
ciascuna candela sia di colore mar-
roncino chiaro (il colore ideale se lo
scooter viene usato normalmente).
2. Controllare che tutte le candele
installate nel motore abbiano lo stes-
so colore.NOTA:Se il colore di una candela è nettamente
diverso, il motore potrebbe presentare
un’anomalia. Non tentare di diagnosticare
problemi di questo genere. Chiedere
invece ad un concessionario Yamaha di
controllare lo scooter.3. Verificare che ciascuna candela non
presenti usura degli elettrodi e
eccessivi depositi di carbonio o di
altro genere, e sostituirla se neces-
sario.
NOTA:In mancanza di una chiave dinamometri-
ca per installare la candela, per ottenere
una coppia di serraggio approssimativa-
mente corretta, aggiungere un ulteriore
1/4-1/2 giro dopo il serraggio a mano.
Tuttavia provvedere al più presto possibi-
le al serraggio della candela secondo
specifica.4. Installare il cappuccio della candela. Per installare una candela
1. Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se necessa-
rio, regolarla secondo la specifica.
2. Pulire la superficie della guarnizione
della candela e la sua superficie di
accoppiamento ed eliminare ogni
traccia di sporco dalla filettatura
della candela.
3. Installare la candela con l’apposita
chiave e poi stringerla con la coppia
di serraggio secondo specifica.
a
a. Distanza tra gli elettrodi
Candela secondo specifica:
CR7E (NGK)
Distanza tra gli elettrodi:
0.7–0.8 mm
Coppia di serraggio:
Candela:
12,5 Nm (1,25 m·kgf)
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 54
Page 56 of 102

6-12
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
5. Posizionare il coperchietto della can-
dela nella sua posizione originaria
come illustrato nella figura, e poi
installare la carenatura.
1
1. Coperchietto della candela
2. Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare per due minuti e poi spegnerlo.
3. Attendere due minuti per far deposi-
tare l’olio e poi controllarne il livello
attraverso l’oblò in basso sul lato
sinistro del carter.NOTA:Il livello dell’olio motore deve trovarsi tra i
riferimenti del minimo e del massimo.
32
1
4
1. Oblò ispezione livello olio motore
2. Livello massimo
3. Livello minimo
4. Tappo filettato di scarico olio motore
HAU04425
Olio motore e cartuccia del
filtro dell’olioOlio motore e cartuccia del filtro dell’olioControllare sempre il livello dell’olio moto-
re prima di utilizzare il mezzo. Oltre a
questo, si deve cambiare l’olio e la car-
tuccia del filtro dell’olio agli intervalli spe-
cificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
Per controllare il livello dell’olio moto-
re
1. Posizionare il motociclo sul cavallet-
to centrale.
HCA00081
aAIl motore deve essere freddo prima di
procedere al controllo del livello
dell’olio, altrimenti il risultato del con-
trollo non sarà affidabile.NOTA:Accertarsi che il motociclo sia diritto
durante il controllo del livello dell’olio.
Basta una lieve inclinazione laterale per
provocare errori nel controllo.
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 55