Page 49 of 92

3
47
Avviamento – Guida – Parcheggio
Sicurezza d'impiego della
moto
Ogni moto ha una «vita propria».
Conoscerla vuol dire
sperimentare poco per volta il
comportamento di marcia e in
frenata, vale a dire:
– capacità di ripresa,
– tenuta di strada,
– comportamento in curva,
– potenza frenante ...
Vale la pena di conoscerla a
fondo.
Non va dimenticato che anche il
motore deve essere ancora
rodato durante i primi
1.000 km.
e Attenzione:
Con il BMW Integral ABSES,
grazie al servofreno è possibile
ottenere una potenza frenante
decisamente maggiore rispetto
a quella conseguita con
impianti frenanti tradizionali.
d Avvertimento:
I pneumatici devono
irruvidirsi nei primi chilometri.
Nei chilometri successivi
l'aderenza dei pneumatici è
ottimale (b 57).
Non dimenticare mai che, in
caso di viaggi ad alte velocità,
diverse condizioni come: la
regolazione del sistema di mol-
leggio e di ammortizzazione, il
carico non ripartito equamente,
gli indumenti larghi, la pres-
sione di gonfiaggio dei pneu-
matici insufficiente, la cattiva
condizione del battistrada, ecc.
possono influenzare il compor-
tamento di marcia della moto.
ESEquipaggiamento speciale
La prima uscita con la Sua BMW
10sbki6.bk.fm Seite 47 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 50 of 92
48
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
La prima uscita con la Sua BMW
Certamente però la sicurezza di
guida non dipende soltanto
dalla moto.
Contano anche la maturità di
comportamento e l'abilità del
guidatore BMW.
Solo il perfetto coordinamento
tra la macchina ed il guidatore –
l'unione tra tecnica collaudata
ed applicazione intelligente –
può trasferire questo concetto
di sicurezza sulla strada.
Muoversi con sicurezza nel
traffico presuppone un senso di
responsabilità nei confronti di
chi viaggia con noi e degli altri
utenti della strada.
d Avvertimento:
Non salire mai in moto quan-
do si è bevuto alcol. Quantità
anche minime di alcol o di
sostanze stupefacenti, so-
prattutto in concomitanza
con medicinali, possono
compromettere la percezio-
ne, la capacità di giudizio e di
decisione nonché i riflessi.
Ora può avviare il motore - con
giudizio!
10sbki6.bk.fm Seite 48 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 51 of 92

3
49
Avviamento – Guida – Parcheggio
Avvertenze importanti
BMW Integral ABSES
Equipaggiamento con
BMW Integral ABS (
b 68)
d Avvertimento:
Con l'accensione disinserita
o in caso di guasto del BMW
Integral ABS si dispone solo
della «FUNZIONE DI
FRENATA RESIDUA» (
b 71).
In questo caso le leve del
freno richiedono una forza
NOTEVOLMENTE maggiore e
una corsa più lunga!
ESEquipaggiamento speciale
Pericolo di avvelenamentoI gas di scarico contengono
monossido di carbonio che è
incolore e inodore, ma
altamente tossico.
d Avvertimento:
L'inalazione dei gas di scarico
è nociva alla salute e può
provocare la perdita dei sensi
o la morte.
Non far girare il motore in
ambienti chiusi.
Pericolo di morteLa moto è equipaggiata con
un'elettronica digitale del
motore (Motronic) ed un
sistema di accensione di
potenza maggiorata.
d Avvertimento:
Con il motore in moto o con
l'accensione inserita non
toccare i componenti elettrici
del sistema di accensione e
dell'elettronica digitale del
motore.
10sbki6.bk.fm Seite 49 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 52 of 92
50
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Avvertenze importanti
Pericolo di incendioSulla superficie della marmitta
(soprattutto con il catalizzatore)
si raggiungono temperature
elevate.
d Avvertimento:
Assicurarsi che durante la
marcia o le manovre di
parcheggio, oppure con il
motore al minimo, i materiali
facilmente infiammabili
(ad esempio fieno, foglie,
erba, vestiti e bagaglio, ecc.)
non vengano a contatto con
l'impianto di scarico caldo!
Non lasciar girare il motore
inutilmente o per lungo tempo
a veicolo fermo
– Pericolo di
surriscaldamento/incendio!
Partire subito dopo
l'avviamento.
10sbki6.bk.fm Seite 50 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 53 of 92
3
51
Avviamento – Guida – Parcheggio
Avvertenze importanti
Catalizzatore
e Attenzione:
Per non danneggiare il cataliz-
zatore:
• Non viaggiare fino allo svuota- mento del serbatoio
• Avvio a spinta soltanto a motore freddo
• Non far girare il motore con il cappuccio della candela
sfilato
• Non viaggiare portando al
massimo il regime del motore
• Attenersi assolutamente agli intervalli di manutenzione pre-
visti
• In caso di irregolarità di mar- cia, spegnere subito il motore
• In caso di irregolarità nell'accensione o scarse pre-
stazioni consultare un'officina
specializzata, preferibilmente
un Concessionario della
BMW Moto.
e Attenzione:
Se in caso di irregolarità di ac-
censione o di malfunzionamenti
nella formazione della miscela
carburante-aria venisse man-
dato al catalizza tore carburante
incombusto, vi è pericolo di
surriscaldamento e di dan-
neggiamento.
10sbki6.bk.fm Seite 51 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 54 of 92
52
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Per sistemare la moto sul
cavalletto laterale
d Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non
sedersi sulla moto con
cavalletto laterale aperto.
e Attenzione:
Prima di azionare il cavalletto
laterale, spegnere il motore!
Fare attenzione che il cavalletto
poggi sempre su fondo solido.
Sulle strade in pendenza la
moto deve essere rivolta verso
la «salita» ed la 1ª marcia inne-
stata. • Spegnere il motore
• Mano sinistra sull'impugna-
tura sinistra del manubrio
• Mano destra sulla sella
• Aprire il cavalletto laterale in avanti con il piede destro fino
alla battuta
• Inclinare lentamente la moto sul cavalletto
• Girare il manubrio a sinistra fino all’arresto
• Controllare la stabilità della
moto
Cavalletto laterale
10sbki6.bk.fm Seite 52 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 55 of 92
3
53
Avviamento – Guida – Parcheggio
Rimozione della moto dal
cavalletto laterale
d Avvertimento:
Con il BMW Integral ABSES
quando l'accensione è disinse-
rita si dispone soltanto di una
FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA (
b 71 ) .
Il cavalletto laterale deve essere
completamente chiuso prima di
iniziare la marcia!
– E' pericoloso viaggiare con
il cavalletto laterale aperto! • Chiave d'accensione in posi-
zione «R» o «ON» (
b 9)
– Bloccasterzo sbloccato
• Mano sinistra sull'impugna- tura sinistra del manubrio
• Tenere la mano destra sulla manopola destra e sulla leva
del freno a mano
• Sollevare lentamente la moto
• Richiudere il cavalletto late- rale con il piede sinistro
ESEquipaggiamento speciale
Cavalletto laterale
10sbki6.bk.fm Seite 53 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16
Page 56 of 92

54
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Per posizionare la moto
sul cavalletto centrale
d Avvertimento:
Per motivi di sicurezza non se-
dersi sulla moto con cavalletto
centrale aperto.
e Attenzione:
Prima di azionare il cavalletto
centrale spegnere il motore!
Fare sempre attenzione che il
suolo nella zona di appoggio sia
solido!
• Spegnere il motore
ESEquipaggiamento speciale
• Mano sinistra sull'impugna- tura sinistra del manubrio
• Tenere la mano destra sulla
maniglia o sul supporto della
valigia
ES
• Mettere il pied e destro sul
perno di azionamento del
cavalletto centrale e sospin-
gere quest'ultimo finché i
pattini poggino a terra
• Mettere il piede destro sulla superficie di appoggio del
cavalletto centrale
• Esercitare tutto il peso del
corpo sul cavalletto centrale
• Tirare la moto all'indietro e contemporaneamente verso
l'alto sul cavalletto centrale
(freccia nella figura)
• Controllare la stabilità della
moto
Cavalletto centraleES
10sbki6.bk.fm Seite 54 Monta g, 23. Januar 2006 4:36 16