Page 65 of 86
6-35
1
2
3
4
56
7
8
9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6.Installare il gruppo del faro installan-
do le viti.
7.Se necessario, fare regolare il faro
da un concessionario Yamaha.
HAU03218
Sostituzione di una lampadina
degli indicatori di direzione1.Togliere il coprilampada della lam-
padina dellÕindicatore di direzione
togliendo le viti.1.Coppetta indicatore di direzione
2.Vite (´2)
2
1
HC000105
aANon toccare la parte di vetro della lam-
padina del faro, per non sporcarla di
olio, altrimenti si influirebbe negativa-
mente sulla trasparenza del vetro,
sulla luminositˆ e sulla durata della
lampadina.
Eliminare completamente ogni traccia
di sporco e le impronte delle dita dalla
lampadina utilizzando un panno
bagnato di alcool o diluente.5.Installare il coprilampada, e poi col-
legare il connettore.a.Non toccare questa superficie
a
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 64
Page 66 of 86

1
2
3
4
56
7
8
9
6-36
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
2.Togliere la lampadina guasta pre-
mendola e girandola in senso antio-
rario.
3. Inserire una lampadina nuova nel por-
talampada, premerla e poi girarla in
senso orario fino a quando si blocca.
4. Installare il coprilampada installando
le viti.
HC000108
aANon stringere eccessivamente le viti,
altrimenti il coprilampada potrebbe
rompersi.1.Lampadina degli indicatori di direzione
1
2
1
HAU01623
Sostituzione della lampadina
del fanalino posteriore/dello
stop1.Togliere il coprilampada del fanalino
posteriore/dello stop togliendo le viti.1.Coprilampada della fanalino posteriore/
dello stop
2Vite (´2)
1
2.Togliere la lampadina guasta pre-
mendola e girandola in senso antio-
rario.
3.Inserire una lampadina nuova nel
portalampada, premerla e poi girarla
in senso orario fino a quando si bloc-
ca.
4.Installare il coprilampada installando
le viti.
HC000108
aANon stringere eccessivamente le viti,
altrimenti il coprilampada potrebbe
rompersi.1.Lampadina della fanallino posteriore/
dello stop
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 65
Page 67 of 86

6-37
1
2
3
4
56
7
8
9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
Per la manutenzione della ruota
posteriore
Sollevare la ruota posteriore da terra con
disponibile un cavalletto supplementare,
mettendo un cric sotto ciascun lato del
telaio di fronte alla ruota posteriore, oppu-
re sotto ciascun lato del forcellone.
HAU03239
Ruota anteriorePer togliere la ruota anteriore
HW000122
g8
Si consiglia di affidare la
manutenzione della ruota ad un
concessionario Yamaha.
8
Supportare fermamente il motoci-
clo in modo che non ci sia perico-
lo che si ribalti.
1.Scollegare il cavo del con-
tachilometri dalla ruota anteriore.1.Cavo del contachilometri
1
HAU01579
Come supportare il motociclo-
giato con un cavalletto centrale, rispettare
le seguenti precauzioni quando si toglie la
ruota anteriore e posteriore o si eseguono
altri lavori di manutenzione che richiedo-
no che il motociclo stia diritto. Prima di
iniziare qualsiasi lavoro di manutenzione,
controllare che il motociclo sia in una
posizione stabile ed in piano. Per una
maggiore stabilitˆ, si pu˜ mettere una
cassa di legno robusta sotto al motore.
Per la manutenzione della ruota
anteriore
1.Stabilizzare la parte posteriore del
motociclo con un cavalletto per
cavalletto supplementare, mettendo
un cric sotto il telaio di fronte alla
ruota posteriore.
2.Sollevare la ruota anteriore da terra
utilizzando un cavalletto per motoci-
cli.
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 66
Page 68 of 86

1
2
3
4
56
7
8
9
6-38
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
2.Allentare il bullone di fermo del
perno della ruota anteriore e poi il
perno della ruota.
3.Alzare la ruota anteriore da terra
seguendo la procedura a pagina 6-
36.
4.Estrarre il perno della ruota e poi
togliere la ruota.
HCA00048
aANon frenare dopo aver aver tolto la
ruota insieme al disco freno, altrimenti
le pastiglie si chiuderebbero completa-
mente.1.Bullone di fermo del perno della ruota
anteriore
2.Perno della ruota
1 2
HAU03832
Per installare la ruota anteriore:
1.Installare il rinvio del contachilometri
nel mozzo della ruota in modo che le
sporgenze combacino con le scana-
lature.
2.Alzare la ruota tra le gambe della
forcella.1.Rinvio contachiometri
1
1
NOTA:Verificare che ci sia spazio sufficiente tra
le pastiglie del freno prima di inserire il
disco freno e che la scanalatura nel rinvio
del contachilometri combaci con il fermo
sulla gamba della forcella.3.Inserire il perno ruota dal lato sini-
stro.
4.Abbassare la ruota anteriore in
modo che tocchi il terreno.
5.Stringere il perno ruota alla coppia di
serraggio prescritta.1.Fermo
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 67
Page 69 of 86

6-39
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU03189
Ruota posteriorePer togliere la ruota posteriore
HW000122
g8
Si consiglia di affidare la manu-
tenzione della ruota ad un con-
cessionario Yamaha.
8
Supportare fermamente il motoci-
clo in modo che non ci sia perico-
lo che si ribalti.
1.Allentare il dado del perno ruota ed il
dado dellÕasta di reazione sulla pia-
stra della ganascia freno.1.Dado del perno ruota
1
2.Alzare la ruota posteriore da terra
seguendo la procedura a pagina 6-
37.
3.Scollegare lÕasta di reazione dalla
piastra ganascia freno togliendo il
dado ed il bullone.
4.Togliere il dado di registro del gioco
del pedale del freno e poi scollegare
lÕasta freno dalla leva comando
camma.1.Asta di reazione
2.Dado dellÕasta di reazione
3.Asta del freno
4.Dado di registro del gioco del pedale del
freno
5.Leva comando camma
2
14
3
5
6.Serrare il bullone di fermo del perno
della ruota anteriore alla coppia spe-
cificata.
7.Premere con forza il manubrio diver-
se volte verso il basso per verificare
il corretto funzionamento della for-
cella.
8.Collegare il cavo del contachilometri. Coppia di serraggio:
Perno ruota:
59 Nm (5,9 mákg)Coppia di serraggio:
Bullone di fermo del perno ruota
anteriore:
20 Nm (2,0 mákg)
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 68
Page 70 of 86

1
2
3
4
56
7
8
9
6-40
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
5.Allentare il controdado ed il dado di
registro della catena di trasmissione
su entrambe le estremitˆ del forcel-
lone.
6.Togliere il dado del perno ruota, e
poi estrarre il perno della ruota.
7.Spingere la ruota in avanti e poi
togliere la catena di trasmissione
dalla corona.NOTA:Per togliere ed installare la ruota, non
occorre disassemblare la catena di tra-
smissione.1.Perno della ruota
2.Dado di registro della catena di
trasmissione
3.Controdado
1
32
HAU03190
Per installare la ruota posteriore
1. Inserire il perno ruota dal lato sinistro
e poi installare la catena di trasmis-
sione sulla corona.
2. Installare il dado del perno ruota e poi
abbassare la ruota posteriore in
modo che tocchi il terreno.
3. Installare lÕasta freno sulla leva
comando camma e poi installare il
dado di registro del gioco del pedale
del freno sullÕasta freno.
4.Collegare lÕasta di reazione alla pia-
stra ganascia freno installando il bul-
lone ed il dado, e poi stringere il bul-
lone alla coppia di serraggio
secondo specifica.
5.Regolare la tensione della catena di
trasmissione. (vedere pagina 6-25
per le procedure di regolazione della
tensione della catena di trasmissio-
ne.) Coppia di serraggio:
Bullone dellÕasta di reazione:
23 Nm (2,3 mákg)
6.Serrare il dado del perno ruota alla
coppia di serraggio secondo specifi-
ca.
7.Regolare la posizione e il gioco del
pedale del freno. (vedere pagina 6-
20 per le procedure di regolazione
della posizione e del gioco del peda-
le del freno.)
HW000103
gDopo la regolazione del gioco del
pedale del freno, controllare il funzio-
namento della luce dello stop.
Coppia di serraggio:
Dado del perno ruota:
104 Nm (10,4 mákg)
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 69
Page 71 of 86

6-41
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU01008
Ricerca ed eliminazione guastiSebbene i motocicli Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della spedizio-
ne dalla fabbrica, si possono verificare
dei guasti durante il funzionamento.
Eventuali problemi nellÕimpianto di ali-
mentazione del carburante, di compres-
sione o di accensione, per esempio, pos-
sono provocare difficoltˆ allÕavviamento o
perdite di potenza.
La tabella di ricerca ed eliminazione gua-
sti che segue rappresenta una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti
vitali. Tuttavia, se il mezzo dovesse
richiedere riparazioni, consigliamo di por-
tarlo da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso degli
attrezzi, dellÕesperienza e delle nozioni
necessari per lÕesecuzione di una corretta
manutenzione del mezzo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Le imitazioni possono essere simili ai
ricambi originali Yamaha, ma spesso
sono di qualitˆ inferiore, hanno durata
minore e possono provocare riparazioni
costose.
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 70
Page 72 of 86

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
6-42
HAU01297
Tabella di ricerca ed eliminazione guasti
HW000125
gTenere lontane le fiamme libere e non fumare mentre si controlla o si lavora sullÕimpianto del carburan-
te.2. Compressione
3. Ignizione
4. Batteria 1. CarburanteControllare il livello del
Non c’è carburante.
Fornire carburante.
Azionare lo starterC’è compressione.
Controllare l’ignizione.
Far controllare il veicolo da un
Rimuovere le candele e Umidi
AsciuttiAsciugare con un panno asciutto e correggere
Fare controllare il veicolo da un Aprire l’acceleratore a metà e azionare lo
Il motore non parte.
Il motore gira rapidamente.
Il motore gira lentamente.La batteria è in buone condizioni.
Controllare il collegamento dei cavi batteria
Il motore non parte. Controllare la compressione.
Il motore non parte.
Azionare lo starter e
Controllare la compressione.
Non c’è compressione.C’è abbastanza
lettrico. controllare gli elettrodi. elettrico. carburante nel serbatoio.carburante.
concessionario Yamaha.
i varchi delle candele o sostituire le candele.
concessionario Yamaha.Controllare la batteria. starter elettrico.
e caricare la batteria se necessario.Far controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 71