Page 17 of 86
3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00162
Pedale del frenoIl pedale del freno si trova sul lato destro
del motociclo. Per azionare il freno ante-
riore premere il pedale del freno.1.Pedale del freno
1
HAU03756
Tappo del serbatoio del
carburantePer togliere il tappo del serbatoio del
carburante
Inserire la chiave nella serratura e farle
fare un quarto di giro in senso orario. La
serratura si apre e si pu˜ togliere il tappo
del serbatoio del carburante.
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante:
1.Inserire il tappo in posizione con la
chiave nella serratura.
2.Riportare la chiave nella sua posizio-
ne originaria girandola in senso
antiorario, e poi sfilarla.a.Apertura
1
NOTA:Non si pu˜ installare il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella ser-
a chiave correttamente
HWA00032
gVerificare che il tappo del serbatoio
del carburante sia installato corretta-
mente prima di utilizzare il motociclo.
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 16
Page 18 of 86

INSTRUMENT AND CONTROL FUNCTIONS
3
3-7
HAU01183
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantitˆ sufficiente di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante fino
al fondo del bocchettone, come illustrato
nella figura.
HW000130
g8 8
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
8 8
Evitare di versare carburante sul
motore caldo.1.Tubicino di rifornimento
2.Livello del carburante
HAU00185
aAPulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice lÕeventuale carburan-
te versato, in quanto pu˜ deteriorare le
superfici verniciate o di plastica.
HAU00191
NOTA:Se il motore batte in testa, usare benzina
di una marca diversa o con un numero di
ottano superiore.
1
2
Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo
con un numero di ottano controllato
Capacitˆ del serbatoio del carburante:
Capacitˆ totale:
11 L
Riserva:
3,4 L
HAU03236
Rubinetto del carburante
rubinetto benzina a depressione. Il rubi-
netto benzina fornisce il carburante dal
serbatoio ai carburatori, filtrandolo nel
contempo.
Qui di seguito spieghiamo le posizioni del
rubinetto benzina, visibili nelle illustrazio-
ni.
ON (aperto)
Con il rubinetto benzina in questa posizio-
ne, il carburante affluisce ai carburatori
rubinetto in questa posizione quando si
avvia il motore e durante la guida.1.Freccia posizionata su ÒONÓ (aperto)
1
ON: posizione di apertura
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 17
Page 19 of 86

3-8
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
RES (riserva)
Questo indica riserva. Con il rubinetto
il carburante di riserva. Girare rapidamen-
te il rubinetto benzina in questa posizione
quando finisce la benzina durante la
guida, altrimenti il motore pu˜ arrestarsi e
sarˆ necessario iniettare del carburante
(vedere ÒPRIÓ). Dopo aver posizionato il
rubinetto benzina su ÒRESÓ, effettuare il
-
darsi di riportare il rubinetto benzina su
ÒONÓ!1.Arrow mark positioned over ÒRESÓ
1
PRI (iniezione)
Questo indica iniezione. Con la leva del
rubinetto benzina in questa posizione, si
pu˜ iniettare del carburante. Girare il rubi-
permesso al motore di restare completa-
mente senza carburante. In questo modo
il carburante viene inviato direttamente al
carburatore, facilitando lÕavviamento del
motore. Dopo lÕavviamento del motore,
ricordarsi di girare il rubinetto su ÒONÓ
(aperto) (o su ÒRESÓ, se non avete anco-
ra effettuato il rifornimento).1.Arrow mark positioned over ÒPRIÓ
1
RES: posizione di reserva
PRI: posizione di iniezione
HAU02976
Levetta dello starter
(arricchitore) Ò
1Ó
Per lÕavviamento a freddo, il motore
richiede una miscela di aria e carburante
(arricchitore).
Spostare la leva in direzione aper attiva-
re lo starter (arricchitore).
Spostare la leva in direzione bper disat-
tivare lo starter (arricchitore).1.Levetta dello starter (arricchitore) Ò1Ó
1
a
b
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 18
Page 20 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
3-9
HAU00260
PortacascoPer aprire il portacasco, inserire la chiave
nella
serratura e poi girarla come illustrato
nella figura.
Per chiudere il portacasco, metterlo nella
sua posizione originaria e poi togliere la
chiave.
HC000030
gNon guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perde-
re il controllo del mezzo e con il
rischio di incidenti.1.Portacasco
aAprire
1
a
HW000040
gRegolare sempre entrambi gli ammor-
tizzatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamente
maneggevole e poco stabile.Eseguire la regolazione della precarica
delle molle come segue.
Per aumentare la precarica della molla e
la ghiera di registro su ciascun gruppo
ammortizzatore in direzione a. Per
aumentare la precarica della molla e ren-
ghiera di registro su ciascun gruppo
ammortizzatore in direzione b.NOTA:Allineare la tacca prescelta sulla ghiera di
registro con lÕindicatore di posizione
sullÕammortizzatore.
HAU00300
Regolazione dei gruppi degli
ammortizzatori
equipaggiato con una ghiera di registro
della precarica della molla.
HC000015
aANon tentare mai di girare un registro
oltre i valori massimi o minimi.1.Anello di regolazione precarica molla
amortizzatore posteriore
2.Indicatore di posizione
1
2
3
4
5
b
a
2
1
Posizione di regolazione
Minimo (morbida)1
Normale4
Massimo (dura)9
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 19
Page 21 of 86

3-10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00330
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sini-
stro del telaio. Alzare o abbassare il
cavalletto laterale con il piede mentre si
tiene il motociclo diritto.NOTA:LÕinterruttore incorporato nel cavalletto
laterale fa parte dellÕimpianto di interruzio-
ne del circuito di accensione, che inter-
rompe lÕaccensione in determinate situa-
sullÕimpianto di interruzione del circuito di
accensione).
HW000044
gNon si deve utilizzare il motociclo con
il cavalletto laterale abbassato, o se
risulta impossibile alzarlo corretta-
mente (oppure se non resta alzato),
altrimenti il cavalletto laterale potrebbe
toccare il terreno e distrarre il pilota,
con conseguente possibilitˆ di perdere
il controllo del mezzo.
LÕimpianto dÕinterruzione del circuito
progettato a supporto della responsa-
bilitˆ del pilota di alzare il cavalletto
laterale prima di mettere in movimento
il mezzo. Pertanto si prega di control-
lare questo impianto regolarmente
come descritto di seguito e di farlo
riparare da un concessionario Yamaha
se non funziona correttamente.
HAU03720
Impianto di interruzione del
circuito di accensioneLÕimpianto di interruzione del circuito di
accensione (comprendente lÕinterruttore
del cavalletto laterale, lÕinterruttore della
frizione e lÕinterruttore del folle) ha le
seguenti funzioni:
8Impedisce lÕavviamento con una
marcia innestata ed il cavalletto late-
rale alzato, ma la leva della frizione
8Impedisce lÕavviamento con una
marcia innestata e la leva della fri-
zione tirata, ma il cavalletto laterale
8Impedisce lÕavviamento con una
marcia innestata e si abbassa il
cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funziona-
mento dellÕimpianto di interruzione del cir-
cuito di accensione in conformitˆ alla
seguente procedura:
HW000045
gSe si nota una disfunzione, fare con-
trollare lÕimpianto da un concessiona-
rio Yamaha prima di utilizzare il mezzo.
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 20
Page 22 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
3-11
A motore spento:
1.Abbassare il cavalletto laterale.
2.Assicurarsi che lÕinterruttore di arresto motore sia
regolato su Ò
#Ó.
3.Girare la chiavetta su ÒONÓ.
4. Mettere il cambio in folle.
5.Premere lÕinterruttore di avviamento.
Il motore parte?
LÕinterruttore di folle pu˜ essere difettoso.
Non guidare la motocicletta
controllata da un concessionario Yamaha.
A motore ancora acceso:
6.Alzare il cavalletto laterale.
7.Tenere tirata la leva della frizione.
8.Inserire la marcia.
9.Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si ferma?
10.Alzare il cavalletto laterale.
11.Tenere tirata la leva della frizione.
12.Premere lÕinterruttore di avviamento.
Il motore parte?
LÕinterruttore del cavalletto laterale pu˜ essere
difettoso.
Non guidare la motocicletta
controllata da un concessionario Yamaha.LÕinterruttore della frizione pu˜ essere difettoso.
Non guidare la motocicletta
controllata da un concessionario Yamaha.
NO
NOTA:
viene eseguito a motore caldo.
SíNO
Il sistema funziona bene.
Si pu˜ guidare la motocicletta.
SíNOSí
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 21
Page 23 of 86

HAU01114
CONTROLLI PRIMA DELLÕUTILIZZO
1
2
34
5
6
7
8
9
4-1
n modo
imprevisto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a seguito della esposizione agli elementi).Qualsiasi danneggiamento,
visivo,
controllare i seguenti punti prima di ogni utilizzo.
HAU03439
Elenco dei controlli prima dellÕutilizzo
POSIZIONECONTROLLIPAGINA
Carburante¥Controllare il livello del carburante nel serbatoio del carburante.
¥Effettuare il rifornimento, se necessario.
¥Verificare lÕassenza di perdite nei condotti del carburante.3-6Ð3-7
Olio motore¥Controllare il livello dellÕolio nel motore.
¥Se necessario, rabboccare con lÕolio consigliato fino al livello specificato.
¥Verificare che il veicolo non presenti perdite di olio.6-9Ð6-12
Freno anteriore¥Controllare il funzionamento.
¥Se si ha una sensazione di cedevolezza, fare eseguire lo spurgo del circuito
idraulico da un concessionario Yamaha.
¥Controllare il gioco della leva.
¥Regolare, se necessario.
¥Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
¥Se necessario, rabboccare con il liquido freni consigliato fino al livello specificato.
¥Verificare che non ci siano perdite nellÕimpianto idraulico.3-5, 6-20,
6-22Ð6-24
Freno posteriore¥Controllare il funzionamento.
¥Controllare il gioco del pedale.
¥Regiolare, se necessario.3-6, 6-20Ð6-23
Frizione¥Controllare il funzionamento.
¥Lubrificare il cavo, se necessario.
¥Controllare il gioco della leva.
¥Regolare, se necessario.3-5, 6-19
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 22
Page 24 of 86

CONTROLLI PRIMA DELLÕUTILIZZO
1
2
34
5
6
7
8
9
4-2
Manopola dellÕacceleratore¥Accertarsi che il movimento sia agevole.
¥Lubrificare la manopola dellÕacceleratore, il corpo della manopola ed i cavi, se
necessario.
¥Controllare il gioco.
¥Se necessario, incaricare un concessionario Yamaha della regolazione.6-15
Cavi di comando¥Accertarsi che il movimento sia agevole.
¥Lubrificare, se necessario.6-27
Catena di trasmissione¥Controllare la tensione della catena.
¥Regolare, se necessario.
¥Controllare le condizioni della catena.
¥Lubrificare, se necessario.6-25Ð6-27
Ruote e pneumatici¥Verificare che non siano danneggiati.
¥Controllare le condizioni e la profonditˆ del battistrada.
¥Controllare la pressione di gonfiaggio.
¥Correggere, se necessario.6-15Ð6-18
Pedali del freno e del cambio¥Accertarsi che il movimento sia agevole.
¥Lubrificare i punti di rotazione dei pedali, se necessario.6-28
Leve del freno e della frizione¥Accertarsi che il movimento sia agevole.
¥Lubrificare i punti di rotazione delle leve, se necessario.6-28
Cavalletto laterale¥Accertarsi che il movimento sia agevole.
¥Lubrificare il punto di rotazione, se necessario.6-29
Fissaggi della parte ciclistica¥Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
¥Serrare, se necessario.Ñ
Strumenti, luci, segnali ed
interruttori¥Controllare il funzionamento.
¥Riparare, se necessario.3-2Ð3-4, 6-33Ð6-36
Interruttore del cavalletto
laterale¥Controllare il funzionamento del sistema dÕinterruzione del circuito di accensione.
¥Yamaha.3-10Ð3-11 POSIZIONECONTROLLIPAGINA
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 23