245
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Il sistema è controllato dai seguenti
sensori:
• Sensori a ultrasuoni nei paraurti.
Per ulteriori informazioni:
Sensori della vettura, vedere pagina
50.
Il sistema si attiva automaticamente
nelle seguenti situazioni:
Quando a motore acceso viene inse-
rita la posizione R della leva selet-
trice.
A seconda della versione: nel caso
di avvicinamento a eventuali ostacoli
riconosciuti, se la velocità è inferiore
a circa 4 km/h. La distanza di attiva-
zione dipende dalla relativa situa-
zione.
L'attivazione automatica al rilevamento
di ostacoli può essere attivata o disatti-
vata.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Parcheggio"
4Eventualmente: "Att. auto sens.
parch."
5"Att. auto sens. parch."
In base alla versione viene attivata
anche una relativa immagine proposta
dalla telecamera.
Note di sicurezza
AVVISO
Il sistema non esclude la responsabilità
personale di valutare correttamente le
condizioni del traffico. Per limiti tecnici
insiti nel sistema, non in tutte le situazioni
di traffico il sistema è in grado di reagire
autonomamente e in modo adeguato. Sus-
siste il rischio di incidente. Adattare lo stile
di guida alle condizioni del traffico. Inoltre,
controllare direttamente la situazione del
traffico e l'ambiente circostante la vettura e
tenersi pronti a intervenire quando è
necessario farlo.
AVVISO
Con i sensori di parcheggio attivati, se si
viaggia a velocità elevate, le condizioni
fisiche possono causare un ritardo di
segnalazione. Sussiste il pericolo di lesioni
o di danni materiali. Evitare di avvicinarsi
velocemente a un oggetto. Evitare di par-
tire velocemente se i sensori di parcheggio
non sono ancora attivi.
Panoramica
Tasto nella vettura
Tasto per l'assistente di parcheg-
gio
Sensori
Attivazione/disattivazione
Attivazione automatica
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 245 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2523-1. COMANDI
2"Immagine camera"
3
"Luminosità"
"Contrasto"
4Impostare il valore desiderato.
Per ulteriori informazioni:
• Telecamere, vedere pagina 48.
Se la telecamera è disattivata, ad
esempio perché il cofano del bagagliaio
è aperto, l'immagine della telecamera
appare grigia tratteggiata.
Ostacoli molto bassi o sporgenti posti a
un'altezza superiore, ad esempio protu-
beranze nei muri, non possono essere
rilevati dal sistema.
A seconda della dotazione, alcune fun-
zioni di assistenza contemplano anche i
dati dei sensori di parcheggio.
Osservare le indicazioni nel capitolo
relativo ai sensori di parcheggio.
Gli oggetti visualizzati sul Control
Display possono essere più vicini di
quel che sembra. Non limitarsi a valu-
tare la distanza dagli oggetti da quel
che si vede sul display.
*: Se in dotazione
Nel caso di uscite cieche o per uscire
da spazi di parcheggio trasversali, il
sistema rileva gli eventuali altri utenti
della strada in avvicinamento lateral-
mente prima di quanto sia possibile
farlo dal sedile di guida.
Due sensori radar nel paraurti poste-
riore monitorano lo spazio dietro la vet-
tura.
Il sistema segnala l'avvicinamento di
eventuali altri utenti della strada.
Limiti del sistema
Limiti di sistema dei sensori
Telecamera disattivata
Rilevamento di oggetti
Funzione RCTA (avvertimento
traffico trasversale posteriore)*
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Nota di sicurezza
AVVISO
Il sistema non esclude la responsabilità
personale di valutare correttamente le
condizioni del traffico. Per limiti tecnici
insiti nel sistema, non in tutte le situazioni
di traffico il sistema è in grado di reagire
autonomamente e in modo adeguato. Sus-
siste il rischio di incidente. Adattare lo stile
di guida alle condizioni del traffico. Osser-
vare le condizioni del traffico, tenersi pronti
ad assumere il controllo del volante e dei
freni in qualsiasi momento e intervenire
attivamente se la situazione lo richiede.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 252 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
293
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
spalla.
• Parcheggiare la vettura quanto più
lontano possibile dal traffico e su un
fondo saldo.
• Attivare i lampeggiatori di emer-
genza.
• Bloccare la vettura con il freno di sta-
zionamento per impedire che si
muova.
• Far scattare il bloccasterzo con le
ruote nella posizione rettilinea.
• Far scendere le persone a bordo e
portarle al di fuori della zona perico-
losa, ad esempio dietro i guardrail.
• Posizionare il triangolo di emer-
genza a una distanza adeguata.
*: Se in dotazione
Con il set di riparazione pneumatici è
possibile sigillare rapidamente danni
minori agli pneumatici per consentire di
proseguire il viaggio.
• Il sigillante iniettato indurendosi
sigilla il danno dall'interno dello
pneumatico.
• Osservare le indicazioni sull'uso del
set di riparazione pneumatici pre-
senti sul compressore e/o sul fla-
cone del sigillante.
• L'uso del set di riparazione pneuma-tici può essere inefficace se l'entità
del danno è superiore a circa 4 mm.
• Lasciare nello pneumatico i corpi
estranei penetrati. Rimuovere i corpi
estranei solo se sporgono visibil-
mente dallo pneumatico.
• È possibile usare il compressore per
controllare la pressione dello pneu-
matico.
Il set di riparazione pneumatici può essere
riposto nel vano bagagli dietro il rivestimento
laterale destro.
1Flacone di sigillante per pneumatici
2Uscita del flacone di sigillante per
pneumatici
Eliminazione della foratura
Misure di sicurezza
Mobility System*
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Panoramica
Sistemazione
Flacone di sigillante per pneuma-
tici e tubo di riempimento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 293 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2945-1. MOBILITÀ
3Tubo di riempimento
4Collegamento del flacone di sigil-
lante per pneumatici
5Collegamento alla valvola della
ruota
1Compressore
2Indicatore della pressione degli
pneumatici
3Pulsante della valvola limitatrice di
pressione
4Vano per il flacone del sigillante per
pneumatici
5Connettore per la presa
6Tasto di accensione/spegnimento
• Parcheggiare la vettura quanto più
lontano possibile dal traffico e su un
fondo saldo.
• Attivare i lampeggiatori di emer-
genza.
• Azionare il freno di stazionamento.
• Far scattare il bloccasterzo con le
ruote nella posizione rettilinea.
• Non appena il flusso del traffico lo
consente, far scendere le persone a
bordo e portarle al di fuori della zona pericolosa, ad esempio dietro i guar-
drail.
• Se necessario, posizionare il trian-
golo o la lampada segnalatrice di
emergenza a una distanza ade-
guata.
• Staccare dal compressore l'etichetta
di avvertimento relativa alla mas-
sima velocità consentita e attaccarla
nella zona visibile all'interno della
vettura.
• Staccare l'etichetta di avvertimento
dal contenitore del sigillante per
pneumatici e attaccarla sulla corona
della ruota.
1Inserire il flacone di sigillante per
pneumatici nel supporto dell'allog-
giamento del compressore.
Compressore
Misure di sicurezza
Preparare il set di riparazione
pneumatici
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 294 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
351
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
anabbaglianti, le luci posteriori, i
segnali di svolta e i tergicristalli
potrebbero non essere disponibili.
Non trainare la vettura con l'assale
posteriore inclinato in quanto le
ruote anteriori potrebbero girare.
Quando il motore si spegne, la
potenza propulsiva non è presente.
Di conseguenza è necessario un
maggiore sforzo per frenare e ster-
zare.
Sono necessari movimenti più ampi
del volante.
La vettura che traina non deve
essere più leggera della vettura trai-
nata; in caso contrario, non è possi-
bile controllare il comportamento su
strada.
Non superare i 50 km/h di velocità
durante il traino.
Non superare i 50 km di distanza
durante il traino.
Informazioni aggiuntive:
Far avanzare o spingere la vettura, fare
riferimento a pagina 152.
La vettura deve essere trasportata
esclusivamente su una piattaforma di
carico.La vettura non può essere trainata.
Per rimuovere una vettura rimasta in
panne da una zona pericolosa, è possi-
bile spingerla lungo un breve tratto di
strada a una velocità massima di 10
km/h.
Per informazioni su come far avanzare
o spingere la vettura, vedere pagina
155.
Carro attrezzi
Cambio automatico: tra-
sporto della vettura
Aspetti generali
Note di sicurezza
NOTA
Trainando la vettura con un unico asse
sollevato si rischia di danneggiarla. Sussi-
ste il pericolo di danni materiali. Fare tra-
sportare la vettura esclusivamente su un
pianale di carico.
NOTA
Durante il sollevamento e il fissaggio pos-
sono verificarsi danni alla vettura.
Sussiste il pericolo di danni materiali.
●Sollevare la vettura con dispositivi ade-
guati.
●Non sollevare o fissare la vettura utiliz-
zando l'occhiello di traino, parti di car-
rozzeria o di telaio.
Spostamento della vettura
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 351 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
353
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
• Non superare i 5 km di distanza
durante il traino.
• All'avvio della vettura trainante
accertarsi che il cavo di traino sia
teso.
L'occhiello di traino avvitabile deve
essere sempre disponibile.
L'occhiello di traino può essere avvitato
nella parte anteriore o posteriore della
vettura.
L'occhiello di traino si trova negli
attrezzi in dotazione, vedere pagina
332.
Osservare le indicazioni seguenti
quando si usa l'occhiello di traino:
Utilizzare soltanto l'occhiello di traino
fornito in dotazione con la vettura.
Ruotare l’occhiello di traino di
almeno 5 giri in senso orario e avvi-
tarlo saldamente fino in fondo. Se
necessario, stringere con un oggetto
idoneo.
Dopo l’uso, svitare l'occhiello di
traino in senso antiorario.
Utilizzare l'occhiello di traino soltanto
per trainare su strade non disse-
state.Evitare sollecitazioni trasversali
dell'occhiello di traino, ad esempio
non sollevare la vettura tramite
l'occhiello di traino.
Controllare regolarmente il fissaggio
dell'occhiello di traino.
Premere sul contrassegno sul bordo
del coperchietto per estrarlo.
Con coperchietti che invece di un con-
trassegno presentano un'apertura,
tirare il coperchietto dall'apertura.
Non effettuare l'avviamento a traino
della vettura.
Se necessario, avviare il motore tramite
l'avviamento di emergenza, vedere
pagina 349.
Far rimuovere la causa delle difficoltà di
Occhiello di traino
Aspetti generali
Nota di sicurezza
NOTA
Se l'occhiello di traino non viene utilizzato
come previsto, ne derivano danni alla vet-
tura o all'occhiello di traino. Sussiste il
pericolo di danni materiali. Osservare le
indicazioni per l'uso dell'occhiello di traino.
Foro filettato per occhiello di
traino
Avviamento a traino
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 353 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
355
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
Temperatura massima: 60 °C.
Distanza minima da sensori, teleca-
mere, guarnizioni e luci: 30 cm.
■Nota di sicurezza
■Aspetti generali
Nei tunnel di lavaggio la vettura deve
poter avanzare liberamente.
Per informazioni su come far avanzare
o spingere la vettura, vedere pagina
155.
In alcuni tunnel di lavaggio è necessa-
rio lasciare la vettura incustodita. Non è
possibile bloccare la vettura
dall'esterno se è inserita la posizione N
della leva selettrice. Provando a bloc-
care la vettura, viene emesso un
segnale acustico.
Accertarsi che il telecomando si trovi
all'interno della vettura.
Attivare la predisposizione alla marcia,
Pulitrici a vapore e idropuli-
trici
Nota di sicurezza
NOTA
L'eccessiva pressione o le temperature
troppo elevate prodotte durante la pulizia
con idropulitrici possono danneggiare
diversi componenti. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Rispettare una distanza
sufficiente e non spruzzare troppo a lungo.
Osservare le istruzioni per l'uso dell'idro-
pulitrice.
Distanze e temperatura
Autolavaggi o tunnel di
lavaggio
Note di sicurezza
NOTA
Se si utilizzano idropulitrici, l'acqua può
penetrare nell'area attorno ai finestrini.
Sussiste il pericolo di danni materiali. Evi-
tare le idropulitrici.
NOTA
L'utilizzo inadeguato degli autolavaggi o
dei tunnel di lavaggio può provocare danni
alla vettura. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Osservare le seguenti avver-
tenze:
●Per evitare di danneggiare la vernice,
prediligere autolavaggi con fibre tessili o
con spazzole morbide.
●Evitare autolavaggi o tunnel di lavaggio
con rotaie più alte di 10 cm per non cau-
sare danni alla carrozzeria.
●Osservare la larghezza massima delle
rotaie per gli pneumatici per evitare
danni a pneumatici e cerchi.
●Chiudere gli specchietti retrovisori
esterni per evitare di danneggiarli.
●Disattivare i tergicristalli e il sensore
pioggia (se previsto) per evitare danni
all'impianto tergicristalli.
Ingresso in un tunnel di lavaggio
con un cambio automatico
NOTA
Disattivando lo stato di operatività viene
inserita automaticamente la posizione P
della leva selettrice. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Non disattivare lo stato di
operatività all'interno di un tunnel di lavag-
gio.
Uscita da un tunnel di lavaggio
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 355 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分