
1202-1. Quadro strumenti
tivata o il volume, ecc., viene modifi-
cato sulla schermata delle
impostazioni, l’impostazione viene
modificata ogni volta che si preme
.
• Per le funzioni che consentono di
selezionare elementi delle opera-
zioni o del display, ecc., la scher-
mata di configurazione appare
quando si tiene premuto .
Quando è visualizzata la schermata
delle impostazioni, selezionare
l’impostazione o il valore desiderato
(tempo, ecc.) con .
3Al termine della modifica delle impo-
stazioni, premere sugli interrut-
tori di controllo del display.
■“Orologio :00” (se in dotazione)
(P.106)
Selezionare per configurare l’orologio.
■ LTA (assistenza al traccia-
mento della corsia) (se in dota-
zione) (P.267)
Selezionare per configurare i seguenti
elementi.
“Centro corsia”
Selezionare per attivare/disattivare la fun-
zione di centraggio della corsia.
“Sensibilità”
Selezionare per impostare la sensibilità
dell’allarme allontanamento corsia.
“All. sband.”
Selezionare per attivare/disattivare l’allarme
anti-sbandamento del veicolo.
“Sens. sband”
Selezionare per impostare la sensibilità
dell’allarme anti-sbandamento.
■ PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione) (se in dotazione)
(P.256)
Selezionare per configurare i seguenti
elementi.
PCS attivato/disattivato
Selezionare per attivare/disattivare il
sistema di sicurezza pre-collisione.
“Tempo allarme”
Selezionare per modificare l’anticipo
dell’allarme pre-collisione.
■ BSM (monitoraggio punti
ciechi) (se in dotazione) (P.298)
Selezionare per configurare i seguenti
elementi.
Attivazione/disattivazione BSM
(monitoraggio punti ciechi)
Selezionare per attivare/disattivare il
sistema BSM.
“Luminosità”
Selezionare per modificare la luminosità
delle spie sugli specchietti retrovisori esterni.
(P.298)
“Sensibilità”
Selezionare per modificare l’anticipo
dell’allarme per un veicolo in avvicinamento.
■ (sensore di assistenza al
parcheggio Toyota) (se in dota-
zione) (P.302)
Selezionare per configurare i seguenti
elementi.
Accensione/spegnimento del sen-
sore di assistenza al parcheggio
Toyota
Selezionare per attivare/disattivare il sen-
sore di assistenza al parcheggio Toyota.
“Volume”
Selezionare per impostare il volume del
cicalino che suona quando si attiva il sen-
sore di assistenza al parcheggio Toyota.

121
2 2-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
■RCTA (allarme presenza veicoli
nell’area retrostante) (se in dota-
zione) (P.312)
RCTA (allarme presenza veicoli
nell’area retrostante) attivato/disatti-
vato
Selezionare per attivare/disattivare il
sistema RCTA.
“Volume”
Selezionare per modificare il volume del
cicalino del sistema RCTA.
■ PKSB (frenata di assistenza
al parcheggio) (se in dotazione)
(P.317)
Selezionare per attivare/disattivare la
funzione di frenata di assistenza al par-
cheggio.
■ RSA (assistenza alla segna-
letica stradale) (se in dotazione)
(P.277)
Selezionare per configurare i seguenti
elementi.
Attivazione/disattivazione dell’assi-
stenza alla segnaletica stradale
Selezionare per attivare/disattivare il
sistema RSA.
“Metodo notifica”
Selezionare per cambiare ciascun metodo di
notifica utilizzato per avvisare il conducente
quando il sistema riconosce un cartello di
limite di velocità, divieto di sorpasso e
divieto di accesso.
“Livello notif.”
Selezionare per cambiare ciascun livello di
notifica in uso per avvisare il conducente se
il sistema riconosce un cartello di limite di
velocità.
■DRCC (RSA) (se in dotazione)
(P.289)
Selezionare per attivare/disattivare il controllo radar dinamico della velocità
di crociera con assistenza alla segnale-
tica stradale.
■ Impostazioni del veicolo
PBD (portellone posteriore
motorizzato) (se in dotazione)
(P.153)
Selezionare per configurare i seguenti ele-
menti.
• Impostazioni del sistema
Selezionare per attivare/disattivare il
sistema del portellone posteriore motoriz-
zato.
• “Mani libere”
*
Selezionare per attivare/disattivare il portel-
lone posteriore motorizzato ad apertura
senza mani.
• “Regolaz. apert.”
Selezionare la posizione di apertura quando
il portellone posteriore motorizzato è com-
pletamente aperto.
•“Volume”
Selezionare per impostare il volume del
cicalino che suona quando il sistema del
portellone posteriore motorizzato funziona.
*: veicoli con portellone posteriore motoriz-
zato ad apertura senza mani
“TPWS” (sistema di allarme pres-
sione pneumatici) (se in dotazione)
(P.402)
• “Imp. pressione”
Selezionare per inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici.
• “Sos.treno ruote”
Selezionare per modificare la serie di codici
ID dei sensori del sistema di allarme pres-
sione pneumatici. Per abilitare questa fun-
zione, si deve registrare una seconda serie
di codici ID dei sensori del sistema di
allarme pressione pneumatici presso un
concessionario o officina autorizzata Toyota,

131
2 2-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
■ Sensore di assistenza al
parcheggio Toyota (se in dota-
zione) (P.302)
Selezionare per configurare i seguenti
elementi.
Accensione/spegnimento del sen-
sore di assistenza al parcheggio
Toyota
Selezionare per attivare/disattivare il
sensore di assistenza al parcheggio
Toyota.
“Volume”
Selezionare per impostare il volume
del cicalino che suona quando si
attiva il sensore di assistenza al par-
cheggio Toyota.
■RCTA (allarme presenza vei-
coli nell’area retrostante) (se in
dotazione) (P.312)
Selezionare per configurare i seguenti
elementi.
RCTA (allarme presenza veicoli
nell’area retrostante) attivato/disatti-
vato
Selezionare per attivare/disattivare il
sistema RCTA.
“Volume”
Selezionare per impostare il volume
del cicalino che suona quando il
sistema RCTA si attiva.
■ PKSB (frenata di assistenza
al parcheggio) (se in dotazione)
(P.317)
Selezionare per attivare/disattivare la
funzione di frenata di assistenza al par-
cheggio.
■ RSA (assistenza alla segna-
letica stradale) (se in dotazione)
(P.277)
Selezionare per configurare i seguenti elementi.
Attivazione/disattivazione dell’assi-
stenza alla segnaletica stradale
Selezionare per attivare/disattivare l’assi-
stenza alla segnaletica stradale (RSA).
“Metodo notifica”
Selezionare per cambiare ciascun metodo di
notifica utilizzato per avvisare il conducente
quando il sistema riconosce un cartello di
eccesso di velocità o divieto di accesso.
“Livello notif.”
Selezionare per cambiare ciascun livello di
notifica in uso per avvisare il conducente se
il sistema riconosce un cartello di limite di
velocità.
■ Impostazioni del veicolo
DRCC (RSA) (se in dotazione)
(P.289)
Selezionare per attivare/disattivare il con-
trollo radar dinamico della velocità di cro-
ciera con assistenza alla segnaletica
stradale.
PBD (portellone posteriore
motorizzato) (se in dotazione)
Selezionare per configurare i
seguenti elementi.
• Impostazioni del sistema
Selezionare per attivare/disattivare il
sistema del portellone posteriore motoriz-
zato.
• “Mani libere”
*
Selezionare per attivare/disattivare il por-
tellone posteriore motorizzato ad apertura
senza mani.
• “Regolaz. apert.”
Selezionare la posizione di apertura
quando il portellone posteriore motoriz-
zato è completamente aperto.
•“Volume”
Selezionare per impostare il volume del
cicalino che suona quando il sistema del
portellone posteriore motorizzato fun-
ziona.

1322-1. Quadro strumenti
*: veicoli con portellone posteriore motoriz-
zato ad apertura senza mani
“TPWS” (sistema di allarme pres-
sione pneumatici) (se in dotazione)
(P.402)
• “Imp. pressione”
Selezionare per inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici.
• “Sos.treno ruote”
Selezionare per modificare la serie di
codici ID dei sensori del sistema di
allarme pressione pneumatici. Per abili-
tare questa funzione, si deve registrare
una seconda serie di codici ID dei sensori
del sistema di allarme pressione pneuma-
tici presso un concessionario Toyota. Per
informazioni sulla modifica della serie di
codici ID registrati, contattare il concessio-
nario Toyota.
Funzione di avvertenza dei sedili
posteriori (P.146)
Selezionare per attivare/disattivare
la funzione di avvertenza dei sedili
posteriori.
■ Impostazioni
“Lingua”
Selezionare per cambiare la lingua
del display multi-informazioni.
“Unità di misura”
Selezionare per modificare l’unità di
misura del consumo di carburante.
Tipo di display
Selezionare per cambiare il tipo di
display.
Stile del display
Selezionare per cambiare lo stile del
display.
Dial Type
Selezionare per cambiare il tipo di
quadrante. (P.108)
Spia EV
Selezionare per attivare/disattivare
la spia EV.Consumo di carburante
Selezionare per cambiare il display
del consumo carburante. (P.126)
“Sistema ibrido”
Selezionare per attivare/disattivare
Indicazione uso ECO dell’accelera-
tore (P.127)
Drive Info
Selezionare per cambiare gli ele-
menti visualizzati nel display delle
informazioni sulla guida. (P.128)
Display a comparsa
Selezionare per attivare/disattivare i
display a comparsa che potrebbero
apparire in alcune situazioni.
Default Settings
Selezionare per resettare le impo-
stazioni del display indicatori.
■Luminosità degli indicatori (modalità
diurna e modalità notturna)
La luminosità del display si può regolare indi-
pendentemente.
Nei seguenti casi, il display passa dalla
modalità diurna alla modalità notturna, e vice-
versa.
●Modalità diurna: quando le luci di posizione
posteriori sono spente, oppure sono
accese ma l’area circostante è illuminata a
giorno
●Modalità notturna: quando le luci di posi-
zione posteriori sono accese e l’area circo-
stante è buia
■Sospensione del display delle imposta-
zioni
●Alcune impostazioni non possono essere
modificate durante la guida. Quando si
modificano le impostazioni, parcheggiare il
veicolo in un luogo sicuro.
●Se compare un messaggio di allarme, l’uti-
lizzo della schermata delle impostazioni
viene sospeso.

143
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
3-2.Apertura, c hiusura e b loc cagg io delle porte
■Utilizzo della funzione di accesso
(veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente dotati di
funzione di accesso)
Portare con sé la chiave elettronica per
abilitare questa funzione.
1 Afferrare la maniglia della portiera
anteriore per sbloccare le porte.
Accertarsi di toccare il sensore sul retro
della maniglia.
Dopo essere state bloccate, le porte non
possono essere sbloccate per 3 secondi.
2 Toccare il sensore di bloccaggio (la
tacca sulla parte superiore della
maniglia della porta) per bloccare le
porte.
Controllare che la portiera sia saldamente
bloccata.
■Utilizzo del radiocomando a
distanza
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la portiera sia saldamente
bloccata.
Mantenere premuto per chiudere i finestrini
laterali e il tetto apribile panoramico (se in
dotazione).*
2 Sblocca tutte le porte
Mantenere premuto per aprire i finestrini
laterali e il tetto apribile panoramico (se in
dotazione).*
*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
■Commutazione della funzione di sbloc-
caggio porte (veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente dotati di funzione di accesso)
Con il radiocomando a distanza si può impo-
stare quali porte vengono sbloccate dalla fun- zione di accesso.
1 Portare l’interruttore di alimentazione su OFF.
2 Disattivare i sensori anti-intrusione e di
inclinazione del sistema di allarme per evitare l’attivazione involontaria
dell’allarme durante la modifica delle impostazioni. (se in dotazione) ( P.90)
3 Mentre la spia sulla superficie della
chiave è spenta, mantenere premuto
Portiere
Le porte del veicolo possono
essere bloccate e sbloccate con la
funzione di accesso, il radioco-
mando a distanza o l’interruttore
chiusura centralizzata.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’esterno

145
3 3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
*2: Veicoli con display multi-informazioni da
12,3 pollici
Veicoli con allarme: per evitare l’attivazione
involontaria dell’allarme, sbloccare le porte
usando il radiocomando a distanza e aprire e
chiudere una volta una porta dopo aver modi-
ficato le impostazioni. (Se non si apre una
porta entro 30 secondi dopo aver premuto
, le porte si bloccheranno di nuovo e
l’allarme verrà armato automaticamente).
Se l’allarme si attiva, spegnerlo immediata-
mente. (P.89)
■Sistema di sbloccaggio delle portiere in
caso di rilevamento d’urto
Se il veicolo subisce un impatto violento, tutte
le porte vengono sbloccate. Tuttavia, a
seconda della forza dell’impatto o del tipo di
incidente, il sistema potrebbe non attivarsi.
■Segnali di funzionamento
Porte: Le luci di emergenza lampeggiano per
segnalare che le porte sono state bloc-
cate/sbloccate usando la funzione di accesso
(se in dotazione) o il radiocomando a
distanza. (Bloccate: una volta; sbloccate: due
volte)
Finestrini laterali e tetto apribile panoramico
(se in dotazione): un cicalino suona per
segnalare che i finestrini laterali e il tetto apri-
bile panoramico sono stati attivati mediante il
radiocomando a distanza.
■Funzione di sicurezza
Se non si apre una porta entro circa
30 secondi dallo sbloccaggio delle porte con
la funzione di accesso (se in dotazione) o con
il radiocomando a distanza, la funzione di
sicurezza blocca di nuovo automaticamente
le porte del veicolo. (Tuttavia, a seconda
della posizione della chiave elettronica, il
sistema potrebbe rilevare la chiave all’interno
del veicolo. In questo caso, le porte del vei-
colo potrebbero essere sbloccate).
■Quando la porta non può essere bloc-
cata con il sensore di bloccaggio sulla
parte superiore della maniglia (veicoli
con sistema di accesso e avviamento
intelligente dotati di funzione di
accesso)
Se la portiera non si blocca neanche quando viene toccata l’area superiore del sensore,
provare a toccare contemporaneamente sia
l’area superiore che quella inferiore del sen-
sore.
Se si indossano guanti, rimuoverli.
■Cicalino bloccaggio porte
Nelle seguenti situazioni, un cicalino suona di
continuo per 5 secondi. Chiudere completa-
mente tutte le porte e chiudere di nuovo a
chiave il veicolo.
●Se si tenta di bloccare le porte con il
sistema di accesso e avviamento intelli-
gente mentre una porta diversa da quella
che si sta bloccando è aperta.
●Se si tenta di bloccare le porte con il radio-
comando a distanza mentre una porta è
aperta.
■Come armare l’allarme (se in dotazione)
Bloccando le porte verrà armato l’impianto di
allarme. (P.89)
■Condizioni che influenzano il funziona-
mento del sistema di accesso e avvia-
mento intelligente o del radiocomando
a distanza
P.164
■Se il sistema di accesso e avviamento
intelligente o il radiocomando a
distanza non funzionano correttamente
●Usare la chiave meccanica per bloccare e
sbloccare le porte. (P.482)
●Sostituire la pila esaurita della chiave con
una nuova. (P.421)
■Se la batteria da 12 volt è scarica
Le porte non possono essere bloccate e
sbloccate con il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente o il radiocomando a
distanza. Bloccare o sbloccare le porte utiliz-
zando la chiave meccanica. (P.482)

1543-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Utilizzo dell’interruttore del portel-
lone posteriore motorizzato sul
portellone
Premere l’interruttore.
Il portellone posteriore motorizzato si chiude
automaticamente.
Per interrompere il funzionamento, premere
l’interruttore mentre il portellone posteriore
motorizzato è in movimento. Quando si
preme nuovamente l’interruttore mentre è
stato arrestato, il portellone posteriore
inverte il movimento.
■Utilizzo delle maniglie del portel-
lone posteriore
Abbassare il portellone posteriore
usando la maniglia del portellone
posteriore .
La chiusura assistita del portellone poste-
riore (P.156) si attiva e il portellone poste-
riore motorizzato si chiude completamente
in automatico.
■Uso del sensore di movimento
piede (veicoli con portellone
posteriore motorizzato ad aper-
tura senza mani)
Il portellone posteriore motorizzato ad
apertura senza mani può essere aperto
e chiuso automaticamente mettendo un
piede vicino alla parte centrale inferiore
del paraurti posteriore e allontanandolo
dal paraurti. Quando si usa il portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani, verificare che l’interruttore
di alimentazione sia su OFF, che il por-
tellone posteriore motorizzato sia atti-
vato (P.119) e di avere con sé la
chiave elettronica.
1Portando con sé la chiave elettro-
nica, mantenersi all’interno del rag-
gio d’azione del sistema di accesso
e avviamento intelligente, a circa 30
- 50 cm dal paraurti posteriore.
Sensore di movimento piede
A
A

155
3 3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Area di rilevamento portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani
Area di rilevamento sistema di
accesso e avviamento intelligente
(P.163)
2Con un movimento simile a un cal-
cio portare il piede a una distanza di
10 cm circa dal paraurti posteriore,
quindi ritrarlo.
• Completare l’intero movimento entro
1 secondo.
• Il portellone posteriore non si attiva
mentre il piede viene rilevato sotto il
paraurti posteriore.
• Azionare il portellone posteriore
motorizzato ad apertura senza mani
evitando di toccare il paraurti poste-
riore con il piede.
• Se nell’abitacolo o nel vano bagagli
è presente un’altra chiave elettro-
nica, il portellone potrebbe attivarsi
con un ritardo.
Sensore di movimento piede
Area di rilevamento portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani
3Quando il sensore di movimento
piede rileva che il piede è stato ritratto, un cicalino suona e il portel-
lone posteriore si apre/chiude com-
pletamente in modo automatico.
Se si muove il piede sotto il paraurti poste-
riore mentre il portellone posteriore si sta
aprendo/chiudendo, il movimento si arresta.
Se si muove nuovamente il piede sotto il
paraurti posteriore mentre il movimento è
arrestato, il portellone posteriore inverte il
movimento.
■Luce vano bagagli
●La luce vano bagagli si accende quando si
apre il portellone posteriore.
●Quando si porta l’interruttore di alimenta-
zione su OFF, la luce si spegne automati-
camente dopo 20 minuti.
■Funzione di chiusura del portellone
posteriore
Se il portellone posteriore non è del tutto
chiuso, la funzione di chiusura del portellone
posteriore lo chiuderà automaticamente.
Il sistema di chiusura del portellone poste-
riore funziona indipendentemente dallo stato
dell’interruttore di alimentazione.
■Condizioni operative del portellone
posteriore motorizzato
Il portellone posteriore motorizzato si può
aprire e chiudere automaticamente nelle
seguenti condizioni:
●Quando il sistema del portellone posteriore
motorizzato è attivato. (P.119)
●Quando il portellone posteriore è sbloc-
cato.
Tuttavia, se si tiene premuto l’interruttore di
apertura del portellone posteriore mentre si
porta con sé la chiave elettronica, il portel-
lone posteriore motorizzato si attiva anche se
è bloccato. (P.153)
●Quando l’interruttore di alimentazione è su
ON, oltre alle condizioni operative di aper-
tura riportate sopra, il portellone posteriore
si attiva anche in presenza delle seguenti
condizioni:
• Il freno di stazionamento è inserito
• Il pedale del freno è premuto
B
C
A
B