49
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
1-2.Sicure zza de i bambini
Spia “PASSENGER AIRBAG”
Le spie “PASSENGER AIRBAG” e “ON” si
accendono quando il sistema airbag è
acceso, e si spengono dopo 60 secondi
circa. (solo quando l’interruttore di alimenta-
zione è su ON)
Interruttore di inserimento/disinseri-
mento manuale airbag
Inserire la chiave meccanica nel cilin-
dretto e portarla su “OFF”.
La spia “OFF” si accende (solo quando
l’interruttore di alimentazione è su ON).
■Informazioni sulla spia “PASSENGER AIRBAG”
Se si verifica uno dei seguenti problemi, è
possibile che il sistema presenti un’anomalia. Far controllare il veicolo presso un conces-sionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
●La spia “OFF” non si accende quando si
porta l’interruttore di inserimento/disinseri- mento manuale dell’airbag su “OFF”.
●La spia non cambia quando si porta l’inter-ruttore di inserimento/disinserimento manuale airbag su “ON” o “OFF”.
Sistema di inseri-
mento/disinserimento
manuale airbag
Questo sistema disattiva l’airbag
passeggero anteriore.
Disattivare l’airbag solo se si usa
un sistema di sicurezza per bam-
bini sul sedile del passeggero
anteriore.
Componenti del sistema
Disattivazione dell’airbag pas-
seggero anteriore
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicu- rezza per bambini
Per motivi di sicurezza, installare sempre il sistema di sicurezza per bambini su un
sedile posteriore. Se non fosse possibile utilizzare il sedile posteriore, si può usare il sedile anteriore a patto che il sistema di
inserimento/disinserimento manuale air- bag sia su “OFF”.Se il sistema di inserimento/disinserimento
manuale airbag rimane su ON, il forte impatto dell’apertura degli airbag (gonfiag-gio) può causare lesioni gravi, anche letali.
50
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
AVVISO
■Quando il sistema di sicurezza per
bambini non è installato sul sedile del passeggero anteriore
Verificare che il sistema di inseri- mento/disinserimento manuale airbag sia
su “ON”. Se viene lasciato su OFF, l’airbag potrebbe non attivarsi in caso di incidente,
con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
Se ci sono bambini a bordo
Se ci sono bambini a bordo, osser-
vare le seguenti precauzioni.
Utilizzare un sistema di sicurezza
per bambini appropriato finché il
bambino non sarà cresciuto abba-
stanza da poter utilizzare corretta-
mente la cintura di sicurezza del
veicolo.
Si raccomanda di far sedere i
bambini sui sedili posteriori per
evitare il contatto accidentale con
la leva del cambio, l’interruttore
dei tergicristalli o altro.
Utilizzare il bloccaggio di sicu-
rezza per bambini delle portiere
posteriori o l’interruttore bloccag-
gio cristalli per evitare che i bam-
bini aprano la portiera durante la
marcia o azionino accidental-
mente gli alzacristalli elettrici.
( P.132, 164)
Non permettere che bambini pic-
coli azionino dispositivi che pos-
sano intrappolare o schiacciare
parti del corpo, come gli alzacri-
stalli elettrici, il cofano, il baga-
gliaio, i sedili , ecc.
53
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo■Quando si installa un sistema di
sicurezza per bambini sul sedile
del passeggero anteriore
Per la sicurezza del bambino, installare
il sistema di sicurezza per bambini su
un sedile posteriore. Nel caso fosse
inevitabile installare un sistema di sicu-
rezza per bambini sul sedile del pas-
seggero anteriore, regolare il sedile
come illustrato di seguito e installare il
sistema di sicurezza per bambini:
Arretrare al massimo il sedile ante-
riore.
Portare lo schienale del sedile nella
posizione più eretta.
Per l’installazione di un seggiolino di sicu-
rezza per bambini rivolto nel senso di mar-
cia, se rimane uno spazio tra il seggiolino e
lo schienale, regolare l’inclinazione dello
schienale per portare le due parti a contatto.
Se il poggiatesta interferisce con il
sistema di sicurezza per bambini e
può essere rimosso, procedere in tal
senso. Altrimenti, portare il poggiate-
sta nella posizione più alta.
AVVISO
●Se fosse necessario sganciare il
sistema di sicurezza per bambini, rimuo- verlo dal veicolo o riporlo al sicuro nel bagagliaio.
Uso di un sistema di sicurezza
per bambini
AVVISO
■Uso di un sistema di sicurezza per
bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
●Non installare mai sul sedile passeg-gero anteriore un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del vei-
colo se l’interruttore di inseri- mento/disinserimento manuale airbag è su ON. ( P.49) In caso di incidente, il
rapido gonfiaggio dell’airbag passeg- gero anteriore potrebbe causare lesioni gravi, anche letali, al bambino.
55
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Compatibilità del sistema di sicu-
rezza per bambini per ogni posi-
zione di installazione
La compatibilità di ogni posizione di
installazione con i sistemi di sicurezza
per bambini ( P.57) indica mediante
simboli il tipo di sistema di sicurezza
che si può utilizzare e le posizioni di
installazione possibili.
Permette inoltre di selezionare il
sistema di sicurezza per bambini consi-
gliato più idoneo.
In alternativa, consultare [Sistemi di
sicurezza per bambini consigliati] per
AVVISO
●Installare il sistema di sicurezza per
bambini rivolto nel senso di marcia sul sedile anteriore solo se non vi sono alternative. Nel caso in cui si dovesse
usare un sistema di sicurezza per bam- bini rivolto nel senso di marcia sul sedile passeggero anteriore, spostare il sedile
nella posizione più arretrata. L’inosser- vanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali, in
caso di attivazione degli airbag (gon- fiaggio).
●Evitare nel modo più assoluto che un bambino appoggi la testa o un’altra del corpo contro la portiera, sulle superfici
del sedile, dei montanti anteriori o posteriori o del longherone laterale del tetto da cui entrano in funzione gli air-
bag SRS laterali o gli airbag SRS late- rali a tendina, anche se è seduto nel
sistema di sicurezza per bambini. In caso di attivazione, gli airbag SRS late-rali e laterali a tendina svilupperebbero
un’energia tale da provocare al bambino lesioni gravi, anche letali.
●Quando si installa un seggiolino eleva-tore, verificare sempre che la cintura
diagonale sia stesa al centro della spalla del bambino. La cintura di sicu-rezza deve essere mantenuta lontana
dal collo del bambino, ma non tanto da poter scivolare dalla spalla.
●Usare un sistema di sicurezza per bam-
bini appropriato per l’età e la corpora- tura del bambino, e installarlo sul sedile posteriore.
●Se il sedile del conducente interferisce con il sistema di sicurezza per bambini e non ne consente la corretta installa-
zione, fissare il sistema di sicurezza per bambini al sedile posteriore destro (vei-coli con guida a sinistra) o sinistro (vei-
coli con guida a destra). ( P.61)
Compatibilità del sistema di
sicurezza per bambini per ogni
posizione di installazione
57
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
sicurezza per bambini.
*2: I sistemi di sicurezza per bambini indicati
in tabella potrebbero non essere disponi-
bili al di fuori dell’UE.
*3: Il marchio esposto potrebbe apparire
diverso, a seconda del prodotto.
■Compatibilità di ogni posizione di
installazione con i sistemi di sicu-
rezza per bambini
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
Disattivazione dell’airbag passeg-
gero anteriore.
Attivazione dell’airbag passeggero
anteriore. Non installare mai sul
sedile del passeggero anteriore un
sistema di sicurezza per bambini
rivolto verso il retro del veicolo se
l’interruttore di inserimento/disinse-
rimento manuale airbag è su ON. Idonea per sistemi di sicurezza per
bambini di categoria “universale”
fissati con la cintura di sicurezza. Idonea per sistemi di sicurezza per
bambini di categoria “universale”
rivolti nel senso di marcia e fissati
con la cintura di sicurezza.
Idonea per i sistemi di sicurezza
per bambini indicati nelle informa-
zioni sui sistemi di sicurezza per
bambini consigliati ( P.61).
59
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
avanti della guida della cintura di
sicurezza sul seggiolino di sicu-
rezza per bambini, spostare in avanti
la seduta del sedile.
■Informazioni dettagliate per l’installazione dei sistemi di sic urezza per bam-
bini
*1: Tutte le categorie universali (gruppi 0, 0+, I, II e III).
*2: Non idonea per un sistema di sicurezza per bambini con stelo d i supporto.
Toyota consiglia di utilizzare le posizioni di installazione e .
I sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX sono divisi tra diffe renti tipi di “fissaggio”.
Il sistema di sicurezza per bambini può essere usato nelle posi zioni di installazione
per “fissaggio” indicate nella tabella qui sopra. Per il riferi mento del tipo di “fissag-
gio”, consultare la seguente tabella.
Posizione di installazione
Numero posizione sedile
Interruttore di inseri-
mento/disinserimento
manuale airbag
ONOFF
SinistraCentraleDestra
Posizione di installazione idonea
per sistema universale fissato
con cintura di sicurezza (sì/no)*1
Sì
Solo
rivolto nel
senso di
marcia
SìSìSì*2Sì
Posizione di installazione i-Size
(sì/no)NoNoSìNoSì
Posizione di installazione idonea
per montaggio laterale
(L1/L2/no)
NoNoNoNoNo
Idonea per montaggio rivolto
verso il retro del veicolo
(R1/R2X/R2/R3/no)
NoNoR1, R2X,
R2NoR1, R2X,
R2
Idonea per montaggio rivolto nel
senso di marcia (F2X/F2/F3/no)NoNoF2X, F2, F3NoF2X, F2, F3
Idonea per montaggio del seg-
giolino elevatore (B2/B3/no)NoNoB2, B3NoB2, B3
68
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
1-3.Assistenz a in cas o d i emergenz a
*1: Se in dotazione
*2: Funziona sotto la copertura eCall. Il
nome del sistema varia a seconda del
Paese.
Microfono
Pulsante “SOS”*
Spie
Altoparlante
*: Questo pulsante consente di comunicare
con l’operatore del sistema eCall.
Altri pulsanti “SOS” disponibili in altri
sistemi di un autoveicolo non sono rela-
zionati al dispositivo e non sono destinati
a mettere in comunicazione con l’opera-
tore del sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se entra in funzione un airbag, il
sistema è progettato per chiamare
automaticamente il centro di controllo
eCall.* L’operatore che risponde riceve
la posizione del veicolo, l’ora dell’inci-
dente e il VIN del veicolo e tenta di met-
tersi in contatto con gli occupanti per
valutare la situazione. Se gli occupanti
non sono in grado di comunicare, l’ope-
ratore gestirà automaticamente la chia-
mata come un’emergenza, contatterà i
centri di soccorso più vicini (ad esem-
pio il 112) per descrivere la situazione e
invierà i soccorsi nella posizione rice-
vuta.
*: in alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P. 6 9 )
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per contattare il centro di
controllo eCall.* L’operatore che
risponde determinerà la posizione del
veicolo, valuterà la situazione e attiverà
i necessari servizi di soccorso.
Assicurarsi di aprire lo sportellino prima
di premere il pulsante “SOS”.
eCall*1, 2
eCall è un servizio telematico che
utilizza i dati del sistema GNSS
(Global Navigation Satellite
System, sistema di navigazione
satellitare globale) e la tecnologia
cellulare integrata per consentire
di eseguire le seguenti chiamate
di emergenza: Chiamate di emer-
genza automatiche (notifica auto-
matica di collisione) e chiamate di
emergenza manuali (premendo il
pulsante “SOS”). Questo servizio
è richiesto dalle normative
dell’Unione europea.
Componenti del sistema
Servizi di segnalazione emer-
genze
70
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
AVVISO
• Durante la chiamata di emergenza, il
sistema cerca ripetutamente di mettersi in contatto con il centro di controllo eCall. Tuttavia, se non riesce a mettersi
in contatto con il centro di controllo eCall a causa della scarsa ricezione delle onde radio, il sistema potrebbe non riu-
scire a collegarsi alla rete cellulare e la chiamata potrebbe terminare senza col-legarsi. La spia rossa lampeggia per 30
secondi circa per segnalare la discon- nessione.
●In caso di calo della tensione della bat-
teria o di disconnessione, il sistema potrebbe non riuscire a mettersi in con-tatto con il centro di controllo eCall.
●Il sistema per le chiamate di emergenza potrebbe non funzionare fuori dall’Unione europea, a causa dell’infra-
struttura del Paese.
■Quando si sostituisce il sistema per le chiamate di emergenza con un
sistema nuovo
È necessario registrare il sistema per le chiamate di emergenza. Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Per la sicurezza dei passeggeri e del
veicolo
●Guidare con prudenza. Questo sistema è concepito per fornire assistenza nell’effettuare chiamate di
emergenza in caso di imprevisti, come incidenti stradali o improvvise emer-genze mediche e non protegge in alcun
modo il conducente o i passeggeri. Per la sicurezza personal e, guidare con pru- denza e allacciare sempre le cinture di
sicurezza.
●In caso di emergenza, è imperativo pro- teggere la vita delle parti coinvolte.
●Se si percepisce odore di bruciato o un altro odore inusuale, uscire dal veicolo e spostarsi immediatamente in una zona
sicura.
●Se si attivano gli airbag mentre il sistema funziona normalmente, il
sistema effettua una chiamata di emer- genza. Il sistema inoltre effettua chia-mate di emergenza se il veicolo viene
tamponato o si ribalta, anche se gli air- bag non si attivano.
●Per la sicurezza personale, non effet-
tuare chiamate di emergenza durante la guida.Se si effettuano chiamate durante la
guida si potrebbero eseguire manovre inappropriate, causando incidenti.Fermare il veicolo e verificare che l’area
circostante sia sicura, prima di effet- tuare la chiamata di emergenza.
●Quando si sostituiscono i fusibili, utiliz-
zare quelli specificati. L’uso di altri fusi- bili potrebbe provocare scintille o fumo nel circuito e causare un incendio.
●Se si utilizza il sistema quando è pre-sente fumo o un odore inusuale, potrebbe verificarsi un incendio. Smet-
tere immediatamente di utilizzare il sistema e rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
NOTA
■Per evitare danni
Non versare liquidi sul pannello del pul- sante “SOS” e non sottoporlo a urti.
■Se il pannello del pulsante “SOS”, l’altoparlante o il microfono non fun-zionano correttamente durante una
chiamata di emergenza o un con- trollo manuale di manutenzione
Potrebbe non essere possibile effettuare chiamate di emergenza, verificare lo stato
del sistema o comunicare con l’operatore del centro di controllo eCall. Se uno di questi dispositivi è danneggiato, rivolgersi
a un concessionario o un’officina autoriz- zata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.