233
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Il sistema è in grado di rilevare quanto segue (gli oggetti rilevabili differiscono in
base alla funzione):
PCS (Sistema pre-colli-
sione)
Il sistema pre-collisione utilizza un
sensore radar e una telecamera
anteriore per rilevare oggetti
( P.233) davanti al veicolo.
Quando il sistema determina che
la possibilità di una collisione
frontale con un oggetto è elevata,
si attiva un avvertimento che sol-
lecita il guidatore ad adottare
misure diversive e la pressione dei
freni potenziale viene incremen-
tata per aiutare il guidatore ad evi-
tare la collisione. Se il sistema
determina che la possibilità di una
collisione frontale con un oggetto
è estremamente elevata, i freni
vengono attivati automaticamente
per tentare di evitare la collisione
o contribuire a ridurne l'impatto.
Il sistema pre-collisione può essere
attivato/disattivato ed è possibile
modificare la temporizzazione
dell'avvertimento. ( P.237)
Oggetti rilevabili e disponibilità della funzione
237
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema pre-collisione
Il sistema pre-collisione può essere atti-
vato/disattivato da ( P.107, 117)
sul display multifunzione.
Il sistema si attiva automaticamente ogni
volta che si porta l'interruttore power su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
avvertimento PCS si accende e viene
visualizzato un messa ggio sul display
multifunzione.
■Modifica dei tempi di avverti-
mento del sistema pre-collisione
La temporizzazione dell’avvertimento
pre-collisione può essere modificata da
( P.107, 117) sul display multifun-
zione.
L'impostazione della temporizzazione
dell'avvertimento viene memorizzata quando
si porta l'interruttore power in posizione OFF.
Tuttavia, se il sist ema pre-collisione viene
disattivato e riattivato, la temporizzazione di
funzionamento torna all'impostazione prede-
finita (Medio).
Per la regione A: Se si modifica la tem-
porizzazione dell'avvertimento pre-colli-
sione, verrà modificata di conseguenza
anche la temporizzazione dell'assi-
stenza alla sterzata in emergenza. Se
AVVISO
●Quando si trasporta il veicolo su un
camion, imbarcazione, treno o mezzi di
trasporto analoghi
●Quando il veicolo vi ene sollevato da un
carro attrezzi con il sistema ibrido in fun-
zione e le ruote sono libere di girare
●Quando si ispeziona il veicolo utiliz-
zando un tester a tamburo come un
banco dinamometrico per autotelai o un tester per tachimetri o quando si utilizza
un'equilibratrice delle ruote sul veicolo
●Quando il paraurti anteriore o la griglia anteriore subiscono un forte impatto, a
causa di un incidente o per altri motivi
●Se non è possibile gu idare il veicolo in maniera stabile, ad esempio quando il
veicolo è stato coinvolto in un incidente
o è presente un malfunzionamento
●Quando il veicolo viene guidato in modo
sportivo o fuori strada
●Quando gli pneumatici non sono corret- tamente gonfiati
●Quando gli pneumatici sono molto usu-
rati
●Quando vengono installati pneumatici di dimensioni diverse da quelle specificate
●Quando sono montate le catene da
neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o
kit di emergenza per la riparazione degli
pneumatici in caso di foratura
●Se un tipo di equipaggiamento (pale
spazzaneve, ecc.) che può ostacolare il
sensore radar o la telecamera anteriore viene temporaneamente montato sul
veicolo
Modifica delle impostazioni del
sistema pre-collisione
243
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
investita da acqua, neve, polvere, ecc. • In caso di luce molto intensa, ad esempio il
sole o i fari di veicoli provenienti in senso
contrario, diretta sulla telecamera anteriore • Quando ci si avvicina al fianco o alla parte
anteriore del veicolo che precede
• Se il veicolo che precede è una motoci- cletta o una bicicletta (per la regione B)
• Se il veicolo che precede è stretto, ad
esempio un veicolo per la mobilità perso- nale
• Se un veicolo che precede ha una coda di
dimensioni ridotte, ad esempio un camion
senza carico • Se un veicolo che precede ha una coda
bassa, ad esempio un rimorchio a pianale
ribassato
• Se un veicolo che precede ha un'altezza
dal suolo estremamente elevata
• Se un veicolo che precede trasporta un
carico che sporge dal paraurti posteriore • Se un veicolo che precede ha una forma
irregolare, ad esempio un trattore o sidecar
• Per la regione A: Se il veicolo che precede è una bicicletta da bambino, una bicicletta
che trasporta un carico di grandi dimen-
sioni, una bicicletta con più persone o una bicicletta di forma particolare (con seggio-
lino per bambino, tandem ecc.)
• Per la regione A: Se l'altezza di un pedone o di un ciclista che precede è inferiore a 1
m circa o superiore a 2 m circa
• Per la regione A: Se un pedone/ciclista indossa abiti voluminosi (ad esempio un
impermeabile, una gonna lunga, ecc.), che ne oscurano la figura
• Per la regione A: Se un pedone è piegato
in avanti o accosciato o un ciclista è pie- gato in avanti
• Per la regione A: Se un pedone/ciclista si
sposta rapidamente • Per la regione A: Se un pedone spinge un
passeggino, una sedia a rotelle, una bici-
cletta o un altro veicolo • In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio pioggia battente,
nebbia, neve o tempesta di sabbia
• Quando si passa attraverso vapore o fumo • Quando la zona circostante è in penombra,
ad esempio all'alba o al tramonto, oppure
di notte o in galleria, per cui un oggetto rile- vabile è pressoché dello stesso colore
dell'ambiente circostante
• Durante la guida in un luogo in cui si verifi- cano repentini cambiamenti nella lumino-
sità, quali all'ingresso o all'uscita da
gallerie • Dopo che il sistema ibrido si è avviato e il
veicolo non è stato guidato per un determi-
nato periodo di tempo • Mentre si effettua una svolta a sini-
stra/destra e per alcuni secondi dopo
avere svoltato a sinistra/destra • Mentre si procede in curva e per alcuni
secondi dopo l'uscita da una curva
• Se il veicolo sta slittando • Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata
• Se le ruote non sono correttamente alline-
ate
• Se la spazzola di un tergicristallo blocca la telecamera anteriore
• Il veicolo viene guidato a velocità estrema-
mente elevate • Durante la guida su un pendio
• Se il sensore radar o la telecamera ante-
riore non è allineata correttamente
2544-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
●“LTA non disponibile”
Il sistema è temporaneamente disinserito a
causa di un malfunzi onamento di un sensore
diverso dalla telecamera anteriore. Disatti- vare il sistema LTA, attendere qualche
istante, quindi riattivare il sistema LTA.
●“LTA non disponibile alla velocità attuale”
La funzione non può essere utilizzata in quanto la velocità del veicolo supera l'inter-
vallo operativo del sistema LTA. Guidare più
lentamente.
■Personalizzazione
Le impostazioni della funzione possono essere modificate. (Caratteristiche persona-
lizzabili: P.476)
■Display strumenti
Display multifunzione
Velocità impostata
Indicatori
Regolatore della velocità di
crociera a radar dinamico
con settore di velocità
In modalità di controllo della
distanza tra veicolo e veicolo, il
veicolo accelera, decelera e si
arresta automaticamente in base
alle variazioni di velocità del vei-
colo che precede anche se il
pedale acceleratore non viene pre-
muto. In modalità di controllo
velocità costante, il veicolo pro-
cede a una velocità fissa.
Utilizzare il regolatore della velo-
cità di crociera a radar dinamico
con settore di velocità su super-
strade e autostrade.
Modalità di controllo della distanza
tra veicolo e veicolo ( P.257)
Modalità di controllo velocità
costante ( P.262)
Componenti del sistema
255
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Interruttori di funzionamento
Interruttore della distanza tra vei-
colo e veicolo
Interruttore “+RES”
Interruttore principale regolatore
della velocità di crociera
Interruttore Cancel
Interruttore “-SET”
AVVISO
■Prima di utilizzare il regolatore della
velocità di crociera a radar dinamico con settore di velocità
●La guida sicura è di esclusiva responsa-
bilità del guidatore. Non affidarsi esclu-
sivamente al sistema e guidare in modo sicuro prestando sempre la debita atten-
zione all'area circostante.
●Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con settore di velocità
fornisce assistenza alla guida per
ridurre la pressione sul guidatore. Tutta- via esistono dei limiti all'assistenza for-
nita.
Leggere le condizioni seguenti con attenzione. Non fare eccessivo affida-
mento su questo sistema e guidare
sempre con attenzione.
• Quando il sensore potrebbe non rilevare correttamente il veicolo che precede:
P. 2 6 5
• Condizioni in cui la modalità di controllo
della distanza tra veicolo e veicolo
potrebbe non funzionare correttamente: P.266
●Impostare la velocità in modo adeguato
in base al limite di velocità, al flusso del traffico, alle condizioni della strada, alle
condizioni meteorologich e, ecc. Il guida-
tore ha la responsabilità di controllare la velocità impostata.
●Anche quando il sistema funziona nor-
malmente, la condizione del veicolo che
precede rilevata dal sistema può essere diversa dalla condizione osservata dal
guidatore. Pertanto il guidatore deve
sempre restare vigile, valutare il pericolo di ogni situazione e guidare in modo
sicuro. Facendo affidamento esclusiva-
mente su questo sistema o presuppo- nendo che garantisca la sicurezza
mentre si guida è possibile provocare
un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Disattivare il regolator e della velocità di
crociera a radar dinamico con settore di velocità impostandolo su off mediante
l'interruttore principale del regolatore di
velocità quando non lo si utilizza.
■Precauzioni relative ai sistemi di
assistenza alla guida
Adottare le seguenti precauzioni poiché
esistono dei limiti all'assistenza fornita dal sistema. La mancata osservanza potrebbe
causare un incidente con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
2564-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Assistenza al guidatore nella misura-
zione della distanza di sicurezza
Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità è soltanto un sistema di supporto per il gui-
datore nella valutazione della distanza di
sicurezza tra il proprio veicolo e quello che lo precede. Non si tratta di un meccanismo
che consente di guidare in modo impru-
dente o disattento, né di un sistema in grado di assistere il guidatore in condizioni
di scarsa visibilità.
È sempre necessario che il guidatore pre- sti la massima attenzione alla zona circo-
stante il veicolo.
●Assistenza al guidatore nella valuta- zione della corretta distanza di sicu-
rezza
Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità con- sente di stabilire se la distanza di sicu-
rezza tra il proprio veicolo e quello che lo
precede rientri in un intervallo prestabilito. Il sistema non è in grado di effettuare valu-
tazioni di altro tipo. Pertanto, è assoluta-
mente necessario che il guidatore sia
sempre attento e che giudichi, in ogni sin- gola situazione, se si sia effettivamente di
fronte a una situazione di potenziale peri-
colo.
●Assistenza al guidatore durante la guida
Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità non
include funzioni per prevenire o evitare collisioni con i veicoli che precedono. Per-
tanto, in situazioni di possibile pericolo, il
guidatore dovrà azionare personalmente e immediatamente gli opportuni comandi del
veicolo e adottare misure atte a garantire
la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti.
■Situazioni non adatte al regolatore
della velocità di crociera a radar dina-
mico con settore di velocità
Non utilizzare il regolator e della velocità di crociera a radar dinamico con settore di
velocità in una delle seguenti situazioni.
Così facendo è possibile che la velocità non venga controllata adeguatamente,
causando un incidente con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Strade dove vi sono pedoni, ciclisti, ecc.
●Nel traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, ad esempio
ricoperte di pioggia, ghiaccio o neve
●Su discese a forte pendenza o in caso di improvvisi cambiamenti di pendenza
La velocità del veicolo potrebbe risultare
superiore a quella impostata quando si percorre una discesa ripida.
●All'ingresso di superstrade e autostrade
●Quando le condizioni atmosferiche sono tali da impedire il corretto rilevamento
da parte dei sensori (nebbia, neve, tem-
pesta di sabbia, forti piogge, ecc.).
●In presenza di pioggia, neve, ecc. sulla
superficie anteriore del radar o della
telecamera anteriore
●In condizioni del traf fico che richiedono
accelerazioni o decel erazioni frequenti
ripetute
●Durante il traino di un rimorchio o
durante il traino in emergenza
●Quando si sente spesso il cicalino di avvertimento dell'avvicinamento
2644-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Accelerazione dopo aver impostato la velocità del veicolo
Il veicolo accelera azionando il pedale acce-
leratore. Dopo l'accelerazione, viene ripristi-
nata la velocità impostata. Tuttavia, quando la modalità di controllo della distanza tra vei-
colo e veicolo è operativa, la velocità del vei-
colo potrebbe scendere sotto il valore della velocità impostata allo scopo di mantenere la
distanza dal veicolo che precede.
■Quando il veicolo si arresta durante la
marcia in colonna
●Premendo l'interruttore “+RES” mentre il
veicolo che precede si ferma, riprenderà la
marcia in colonna se il veicolo che precede riparte entro circa 3 secondi dalla pres-
sione dell'interruttore.
●Se il veicolo che precede parte entro 3
secondi dall'arresto del proprio veicolo, la
marcia in colonna riprende.
■Disattivazione automatica della moda- lità di controllo della distanza tra vei-
colo e veicolo
La modalità di controllo della distanza tra vei-
colo e veicolo viene automaticamente disin- serita nelle seguenti situazioni.
●Il VSC è attivato.
●Il TRC viene attivato per un periodo di
tempo.
●Quando il sistema VSC o TRC è disatti-
vato.
●Il sensore non può eseguire correttamente
il rilevamento perché è in qualche modo coperto.
●Quando il controllo dei freni o il controllo della limitazione della potenza di un
sistema di supporto alla guida è in fun-
zione. (Ad esempio: sistema pre-collisione, con-
trollo guida-partenza)
●È azionato il freno di stazionamento.
●Il veicolo viene arrestato dal controllo di sistema su un pendio ripido.
●Quando il veicolo viene arrestato dal con-trollo di sistema, vengono rilevate le
seguenti condizioni:
• Il guidatore non indossa la cintura di sicu-
rezza. • La porta del guidatore è stata aperta.
• Il veicolo è rimasto in sosta per circa 3
minuti
Se la modalità di cont rollo della distanza tra veicolo e veicolo viene automaticamente
disinserita per motivi diversi da quelli sopra
illustrati, è possibile che sia presente un mal- funzionamento nel sistema. Contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Disattivazione automatica della moda-
lità di controllo velocità costante
La modalità di controllo velocità costante viene automaticamente disinserita nelle
seguenti situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo è inferiore
di circa 16 km/h alla velocità impostata del
veicolo.
●La velocità effettiva del veicolo scende
sotto i 30 km/h circa.
●Il VSC è attivato.
●Il TRC viene attivato per un periodo di
tempo.
●Quando il sistema VSC o TRC è disatti-
vato.
●Quando il controllo dei freni o il controllo
della limitazione della potenza di un
sistema di supporto alla guida è in fun- zione.
(Ad esempio: sistema pre-collisione, con-
trollo guida-partenza)
●È azionato il freno di stazionamento.
Se la modalità di controllo velocità costante
viene automaticamente di sinserita per motivi diversi da quelli sopra illustrati, è possibile
che sia presente un malfunzionamento nel
sistema. Contattare un qualsiasi concessio- nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
■Situazioni in cui la funzione di riduzione
della velocità in curva potrebbe non entrare in funzione
In alcune situazioni, come le seguenti, la fun-
zione di riduzione della velocità in curva
potrebbe non entrare in funzione:
●Quando il veicolo viene guidato lungo una
curva leggera
265
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Quando il pedale acceleratore viene pre- muto
●Quando il veicolo viene guidato lungo una curva estremamente corta
■Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con assistente segnale-
tica stradale potrebbe non funzionare correttamente quando
Poiché il regolatore della velocità di crociera
a radar dinamico con assistente segnaletica
stradale (RSA) potrebbe non funzionare cor-
rettamente in condizioni che non consentono alla funzione RSA di operare o rilevare ade-
guatamente ( P.270), quando si utilizza
questa funzione accertarsi di verificare il segnale di limite di velocità visualizzato.
Nelle situazioni seguenti, la velocità impo-
stata potrebbe non essere modificata in
modo da corrispondere al limite riconosciuto premendo e tenendo premuto l'interruttore
“+RES”/“-SET”.
●Se non sono disponibili informazioni rela-
tive al limite di velocità
●Quando il limite di velocità è uguale alla
velocità impostata
●Quando il limite di ve locità riconosciuto
esula dalla gamma di velocità gestibile dal
sistema regolatore della velocità di cro- ciera a radar dinamico
■Azionamento dei freni
All'azionamento dei freni è possibile udire un
suono e la risposta del pedale freno può
cambiare, ma questi non sono malfunziona- menti.
■Messaggi e cicalini di avvertimento per
il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità
I messaggi e i cicalini di avvertimento ser- vono ad indicare un malfunzionamento del
sistema o a informare il guidatore della
necessità di prestare attenzione durante la guida. Se sul display multifunzione viene
visualizzato un messaggio di avvertimento,
leggere il messaggio e seguire le istruzioni. ( P.231, 429)
■Quando il sensore potrebbe non rile- vare correttamente il veicolo che pre-
cede
Nei casi seguenti e a seconda delle condi-
zioni, azionare il pedale freno quando la decelerazione del sist ema è insufficiente
oppure azionare il pedale acceleratore
quando è richiesta accelerazione.
Poiché il sensore potrebbe non essere in grado di identificare correttamente questi tipi
di veicoli, l'avvert imento di avvicinamento
( P.261) potrebbe non attivarsi.
●Veicoli che si immettono all'improvviso
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che non si muovono nella stessa
corsia
●Veicoli con coda di dimensioni ridotte
(rimorchi senza carico, ecc.).
●Motociclette che viaggiano nella stessa
corsia
●Quando gli schizzi di acqua o neve dei vei-
coli circostanti pregiudi cano il rilevamento da parte del sensore
●Quando l'assetto anteriore del proprio vei-colo è rialzato (a causa di un carico
pesante nel bagagliaio, ecc.).
●Il veicolo che precede ha un'altezza dal
suolo estremamente elevata