Informazioni dettagliate per l'installazione dei sistemi di sicurezza per bambini
Numero posizione di
installazionePosizione di installazione
*21
2*234Interruttore di
inserimento/
disinserimento
manuale airbagSenza
interrut-
tore di
inseri-
mento/
disinseri-
mento
manuale
airbag
ONOFF
SinistraCentraleDestra
Posizione di installa-
zione per il fissaggio
universale tramite
cintura (Sì/No)
*1
Sì
Solo ri-
volto in
direzione
del senso
di marciaSìSì
Solo rivolto
in direzione
del senso
di marciaSì Sì Sì
Posizione di installa-
zione i-Size (Sì/No)No No No Sì No Sì
Posizione di installa-
zione idonea per il
fissaggio laterale
(L1/L2/No)No No No No No No
Fissaggio rivolto
all'indietro idoneo
(R1/R2X/R2/R3/No)No No NoR1,
R2X,R2,
R3NoR1,
R2X,R2,
R3
Fissaggio rivolto in
avanti idoneo
(F2X/F2/F3/No)No No NoF2X, F2,
F3NoF2X, F2,
F3
Fissaggio seggiolino
elevatore idoneo
(B2/B3/No)No No No B2, B3 No B2, B3
*1: Tutte le categorie universali (gruppo 0, 0+, I, II e III).
*2: Non idoneo per i sistemi di sicurezza per bambini con gamba di supporto.
Toyota suggerisce agli utenti di utilizzare le posizioni di installazione
2e4.
I sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX sono divisi in "dispositivi di fissaggio" differenti.
Il sistema di sicurezza per bambini può essere utilizzato nelle posizioni di installazione per
il "dispositivo di fissaggio" menzionato nella tabella precedente. Per il tipo di relazione del
"dispositivo di fissaggio", consultare la tabella seguente.
1 .2 Sicurezza per i bambini
47
1
Per questioni di sicurezza
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Dopo aver installato un sistema di
sicurezza per bambini, non regolare
più il sedile.
• Seguire tutte le istruzioni di
installazione fornite dal costruttore
del sistema di sicurezza per bambini.
• Se si installa il sistema di sicurezza
per bambini con il poggiatesta
sollevato, una volta che il
poggiatesta è stato sollevato e
l'ancoraggio superiore è stato
fissato, il poggiatesta non deve più
essere abbassato.
AVVISO
Ancoraggio per cinghia superiore
Quando non in uso, accertarsi di
chiudere lo sportellino. Qualora dovesse
rimanere aperto, potrebbe essere
danneggiato.
1.3 Soccorso di emergenza
1.3.1 eCall*
*: Se in dotazione
eCall è un servizio telematico che utilizza i
dati del sistema GNSS (Global Navigation
Satellite System, sistema di navigazione
satellitare globale) e la tecnologia
cellulare integrata per consentire di
eseguire le seguenti chiamate di
emergenza: chiamate di emergenza
automatiche (notifica automatica di
collisione) e chiamate di emergenza
manuali (premendo il pulsante "SOS"). Il
sistema funziona sotto la rete di
copertura dell'eCall. Questo servizio è
richiesto dalle normative dell'Unione
Europea. Il nome del sistema differisce a
seconda del paese.Componenti del sistema
1Microfono
2Pulsante "SOS"*
3Spie
4Altoparlante
*:Questo pulsante consente di comunicare
con l'operatore del sistema eCall. Gli altri
pulsanti SOS disponibili in altri sistemi di
un veicolo a motore non sono collegati al
dispositivo e non consentono di parlare
con l'operatore del sistema eCall.
Servizi di notifica di emergenza
Chiamate di emergenza automatiche
Se un airbag si attiva, il sistema è
progettato per chiamare automaticamente
la centrale di comando eCall.
*
L'operatore che risponde riceve la
posizione del veicolo, l'ora dell'incidente e
il VIN del veicolo, inoltre tenta di parlare
con gli occupanti del veicolo per valutare
la situazione.
Se gli occupanti non sono in grado di
comunicare, l'operatore gestirà
automaticamente la chiamata come
un'emergenza, contatterà i centri di
soccorso più vicini (sistema 112, ecc.) per
descrivere la situazione e invierà i
soccorsi nella posizione ricevuta.
*: In alcuni casi, la chiamata non può
essere effettuata. (→P. 57)
1 .2 Sicurezza per i bambini
56
ATTENZIONE!(Continuazione)
– Quando il veicolo si trova fuori
dall'area di copertura del telefono
cellulare, non è possibile effettuare
chiamate di emergenza.
– Quando un qualsiasi dispositivo
correlato (ad esempio il pannello del
pulsante "SOS", le spie, il microfono,
l'altoparlante, il DCM, l'antenna o
uno dei cavi che collega i dispositivi)
è malfunzionante, danneggiato o
rotto, non è possibile effettuare
chiamate di emergenza.
– Durante una chiamata di
emergenza, il sistema effettua
diversi tentativi per collegarsi alla
centrale di comando eCall. Tuttavia,
se non è possibile collegarsi al
centro di comando eCall a causa
della scarsa ricezione delle onde
radio, il sistema potrebbe non
riuscire a collegarsi alla rete
cellulare e la chiamata potrebbe
essere terminata senza collegarsi.
La spia rossa lampeggia per circa
30 secondi per indicare la
disconnessione.
•
In caso di calo della tensione della
batteria da 12 Volt o di scollegamento,
il sistema potrebbe non riuscire a
collegarsi alla centrale di comando
eCall.
ATTENZIONE!
Quando il sistema delle chiamate di
emergenza viene sostituito da uno
nuovo
È necessario registrare il sistema delle
chiamate di emergenza. Rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Per la sicurezza personale
• Guidare con cautela. Questo sistema
è progettato per fornire assistenza
nell'effettuare la chiamata di
emergenza in caso di imprevisti,
quali incidenti stradali o improvvise
emergenze mediche, e non protegge
in alcun modo il conducente o i
passeggeri. Per la sicurezza
personale, guidare con cautela e
allacciare sempre le cinture di
sicurezza.
• In caso di emergenza, è imperativo
proteggere la vita degli interessati.
• Se si percepisce odore di bruciato o
qualsiasi altro odore anomalo, non
rimanere all'interno del veicolo e
cercare riparo immediatamente in
una zona sicura.
• Se gli airbag si attivano quando il
sistema funziona normalmente, il
sistema effettua una chiamata di
emergenza. Il sistema esegue inoltre
una chiamata di emergenza quando il
veicolo viene tamponato, anche se gli
airbag non si attivano.
• Per la sicurezza personale, non
effettuare la chiamata di emergenza
durante la guida. Se si effettuano
chiamate durante la guida, si
potrebbe manovrare erroneamente il
volante, causando incidenti
imprevisti. Fermare il veicolo e
verificare la sicurezza dell'area
circostante prima di effettuare la
chiamata di emergenza.
• Quando è necessario sostituire i
fusibili, utilizzare quelli specificati.
L'uso di fusibili non adatti potrebbe
causare scintille o generare fumo,
con eventuale incendio.
1 .3 Soccorso di emergenza
58
(se in dotazione)Spia "RCTA"
(→P. 232)
Spia "ECO MODE"
(→P. 252)
*6, 7
(se in dotazione)Spie specchietti retro-
visori esterni BSM
(monitoraggio punti
ciechi) (→P. 219)
Spia "READY"
(→P. 143)
*1, 4
(se in dotazione)Spia "PASSENGER
AIRBAG" (→P. 36)
Spia EV
(→P. 66)
*4
Spia immobilizzatore
attivato (→P. 72)Spia modalità di guida EV
(→P. 146)
Spia di disattivazione
del sensore di assi-
stenza al parcheggio
Toyota (→P. 223)*5
Spia temperatura esterna
bassa (→P. 80)
(se in dotazione)Spia RCD OFF
(→P. 238)
*1: Queste spie si accendono quando si porta l'interruttore di alimentazione in modalità
ON per indicare che è in corso la diagnostica del sistema. Si spengono dopo l'avviamento
del sistema ibrido o dopo alcuni secondi. Se una spia non si accende o non si spegne,
potrebbe essere presente un'anomalia in uno dei sistemi. Far controllare il veicolo presso
un concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o presso un'altra officina qualificata.
*2: Questa spia si accende quando il sistema viene spento.*3: Questa spia lampeggia per indicare che il sistema è in funzione.*4: Questa spia si accende sul pannello centrale.*5: Quando la temperatura esterna è circa 3°C o inferiore, questa spia lampeggia per circa
10 secondi, quindi rimane accesa.
*6: Queste spie si accendono nelle situazioni seguenti per indicare che il controllo di
inizializzazione del sistema è in esecuzione:
• Quando la funzione BSM o la funzione RCTA è abilitata e l'interruttore di alimentazione
viene portato in modalità ON.
• Quando l'interruttore di alimentazione è in modalità ON e la funzione BSM è abilitata.
• Quando l'interruttore di alimentazione è in modalità ON e la funzione RCTA è abilitata.
(In questo momento, si attiva anche un cicalino.) Le spie di spengono dopo qualche
secondo. Se le spie non si accendono o non si spengono oppure se un cicalino non si
attiva quando la funzione RCTA è abilitata, il sistema potrebbe essere guasto.
Far controllare il veicolo presso un concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o
presso un'altra officina qualificata.
*7: Questa spia si accende sugli specchietti retrovisori esterni.
2.1 Quadro strumenti
79
2
Quadro strumenti
periodicamente e di continuo per
lunghe distanza con accelerazioni e
decelerazioni intermittenti, ad
esempio guidando in autostrada o
superstrada.
Se la spia di guasto si accende o
"Engine Maintenance Required Visit
Your Dealer" viene visualizzato sul
display multi-informazioni
La quantità di particolato accumulato ha
superato un determinato livello. Far
controllare immediatamente il veicolo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
AVVISO
Per evitare che il sistema GPF non
funzioni correttamente
• Non utilizzare carburanti di tipo
diverso da quello specificato
• Non modificare i condotti di scarico
4.5.7 Sistemi di assistenza alla
guida
Per garantire prestazioni e sicurezza di
guida, i sistemi seguenti si attivano
automaticamente in risposta alle diverse
condizioni di guida. Tuttavia, tenere
presente che questi sistemi sono
supplementari e, pertanto, non bisogna
affidarsi eccessivamente a questi durante
l'uso del veicolo.
ECB (impianto frenante controllato
elettronicamente)
L'impianto frenante controllato
elettronicamente genera una forza
frenante corrispondente all'utilizzo del
freno
ABS (Sistema antibloccaggio dei freni)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle ruote
in caso di attivazione improvvisa dei freni,
oppure se questi vengono azionati
durante la guida su strade sdrucciolevoliFrenata assistita
Genera una maggiore forza frenante dopo
che il pedale del freno è stato premuto se
il sistema rileva una condizione di arresto
di emergenza
VSC (Controllo della stabilità del
veicolo)
Aiuta il conducente a controllare
l'eventuale slittamento durante una
sterzata improvvisa o la svolta su
superfici sdrucciolevoli.
VSC + (controllo della stabilità del
veicolo +)
Offre un controllo coordinato dell'ABS,
del TRC, del VSC e dell'EPS.
Aiuta a mantenere la stabilità direzionale
in caso di sterzate su superfici stradali
sdrucciolevoli, tramite il controllo del
comportamento dello sterzo.
Frenata anti-collisione secondaria
Quando il sensore SRS airbag rileva una
collisione e il sistema si aziona, i freni e le
luci di stop vengono controllati
automaticamente per ridurre la velocità
del veicolo e aiutare a ridurre la possibilità
di ulteriori danni dovuti a una collisione
secondaria.
TRC (Controllo della trazione)
Aiuta a mantenere la forza di trazione e a
impedire la rotazione a vuoto delle ruote
motrici in caso di partenze o accelerazioni
su strade sdrucciolevoli
Controllo del sistema di assistenza
partenza in salita
Aiuta ad evitare di retrocedere durante le
partenze in salita
EPS (servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre la
quantità di forza necessaria per ruotare il
volante
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
214
• Il pedale dell'acceleratore non è
premuto
• Il freno di stazionamento non è
inserito
Annullamento automatico del sistema
di assistenza partenza in salita
Il sistema di assistenza partenza in salita
si spegne in una qualsiasi delle situazioni
seguenti:
• La leva del cambio viene portata su P
oN
• Il pedale dell'acceleratore è premuto
• Il freno di stazionamento viene
inserito
• Sono trascorsi al massimo 2 secondi
dal rilascio del pedale del freno
Suoni e vibrazioni causati dai sistemi
ABS, frenata assistita, VSC, TRC e di
controllo assistenza alla partenza in
salita
• Quando il pedale del freno viene
premuto ripetutamente, il sistema
viene avviato o subito dopo che il
veicolo inizia a muoversi, potrebbe
essere emesso un suono dal vano
motore Questo suono non indica la
presenza di un guasto in questi
sistemi.
• Quando i sistemi suddetti sono in
funzione, potrebbe verificarsi una
delle condizioni seguenti. Nessuna di
queste condizioni indica la presenza di
un guasto.
– Si potrebbero avvertire delle
vibrazioni attraverso la carrozzeria e
lo sterzo.
– Si potrebbe avvertire il suono di un
motore elettrico anche dopo
l'arresto del veicolo.
Suono di funzionamento del sistema ECB
Nei casi seguenti si potrebbe avvertire un
suono di funzionamento del sistema ECB,
tuttavia non è indicativo della presenza
di un guasto.• Suono di funzionamento dal vano
motore quando il pedale del freno
viene azionato.
• Suono di motore dell'impianto
frenante proveniente dalla parte
anteriore del veicolo quando la
portiera lato conducente viene aperta.
• Suono di funzionamento proveniente
dal vano motore quando sono
trascorsi uno o due minuti dall'arresto
del sistema ibrido.
Suono di funzionamento del sistema
EPS
Quando il volante viene azionato, si
potrebbe avvertire un suono di motore
elettrico (ronzio). Ciò non indica la
presenza di un guasto.
Riattivazione automatica dei sistemi
TRC e VSC
Dopo la disattivazione dei sistemi TRC e
VSC, i sistemi verranno riabilitati
automaticamente nelle situazioni
seguenti:
• Quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito
• Se viene disattivato solo il sistema
TRC, questo sistema si attiverà
quando la velocità del veicolo
aumenta. Se vengono disattivati
entrambi i sistemi TRC e VSC, la
riabilitazione automatica non si
verificherà quando la velocità veicolo
aumenta
Condizioni di funzionamento della
frenata anti-collisione secondaria
Il sistema si aziona quando il sensore
airbag SRS rileva una collisione mentre il
veicolo è in movimento.
Tuttavia, il sistema potrebbe non
funzionare nelle condizioni seguenti:
• La velocità del veicolo è inferiore a
10 km/h
• I componenti sono danneggiati
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
216
Luci interne
Le luci personali posteriori si
accendono/spengono insieme alle luci
interne anteriori.
1Accende/spegne le luci collegate alla
posizione delle portiere
2Accensione/spegnimento delle luci
Luci personali
Anteriore
Accensione/spegnimento delle luci
Posteriore
Accensione/spegnimento delle luciLuce del bracciolo centrale del sedile
posteriore
Accende/spegne la luce (quando le luci di
posizione posteriori sono accese)
Sistema di accesso illuminato
Le luci si accendono/spengono
automaticamente in base alla modalità
dell'interruttore di alimentazione, alla
presenza della chiave elettronica, se le
portiere sono bloccate/sbloccate e se
sono aperte/chiuse.
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Se le luci interne vengono lasciate accese
quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito, le luci si spengono
automaticamente dopo 20 minuti.
Le luci interne potrebbero accendersi
automaticamente quando
Se un airbag SRS si attiva (si gonfia) in
caso di collisione posteriore di notevole
entità, le luci interne si accendono
automaticamente.
Le luci interne si spengono
automaticamente dopo circa 20 minuti.
Le luci interne possono essere spente
manualmente. Tuttavia, per evitare
ulteriori collisioni, si consiglia di tenerle
accese per maggiore sicurezza.
(Le luci interne potrebbero non
accendersi automaticamente in base
all'entità dell'impatto e alle condizioni
della collisione.)
Personalizzazione
È possibile personalizzare alcune funzioni.
5.2 Uso delle luci interne
270
AVVISO
Per garantire il normale
funzionamento delle tendine parasole
delle portiere posteriori, attenersi alle
precauzioni seguenti:
• Non posizionare oggetti che
potrebbero interferire con
l'apertura/chiusura di una tendina
parasole.
• Non posizionare nulla sulle tendine
parasole.
• Tenere l'apertura pulita e senza
ostruzioni.
Maniglie di presa
I passeggeri possono utilizzare una
maniglia di presa montata sul soffitto per
sostenere il loro corpo mentre sono
seduti.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la maniglia di presa
quando si entra o esce dal veicolo o ci si
alza dal sedile.
AVVISO
Per evitare danni alla maniglia di presa,
non applicare carichi pesanti sulla
maniglia di presa.Ganci appendiabito
Le maniglie di presa posteriori sono
dotati di ganci appendiabito.
ATTENZIONE!
Non appendere attaccapanni o altri
oggetti rigidi o appuntiti al gancio.
Questi oggetti potrebbero diventare
come proiettili e causare lesioni gravi,
anche letali, in caso di entrata in
funzione degli airbag SRS laterali a
tendina.
5.4 Altri accessori interni
287
5
Accessori interni