AVVISO
Per evitare danni ai relativi componenti
• Non posizionare bevande accanto
all'head-up display. Se il proiettore si
bagna, si potrebbero verificare guasti
elettrici.
• Non posizionare nulla né apporre
adesivi sul proiettore dell'head-up
display. In tal caso si potrebbero
interrompere le indicazioni
dell'head-up display.
• Non toccare l'interno del proiettore
dell'head-up display o spingere bordi
taglienti o simili all'interno del
proiettore. Ciò potrebbe causare
guasti meccanici.
Quando si modificano le impostazioni
dell'head-up display
Per evitare che la batteria da 12 volt si
scarichi, assicurarsi che il sistema ibrido
sia in funzione mentre si modificano le
impostazioni dell'head-up display.
2.1.5 Schermata del
monitoraggio energia/consumo
È possibile visualizzare lo stato del
sistema ibrido sul display multi-
informazioni e sullo schermo del sistema
di navigazione o multimediale.
La schermata del monitoraggio
energia/consumo può essere visualizzata
sulla schermata "Home" dello schermo
multimediale.Le seguenti illustrazioni si riferiscono ai
veicoli con guida a sinistra.
1Schermata dell'impianto audio
2Display multi-informazioni
3Interruttori di controllo del display
(→P. 84)
Energia
La schermata di monitoraggio energia
può essere utilizzata per controllare lo
stato di guida del veicolo, lo stato di
funzionamento del sistema ibrido e lo
stato di rigenerazione dell'energia.
Procedura sul display
Display multi-informazioni
Azionare gli interruttori di controllo del
display sul volante e selezionare la
schermata di monitoraggio energia.
Schermata dell'impianto audio
1. Premere il pulsante "MENU".
2. Selezionare "Informazioni" sulla
schermata "Menu".
Se viene visualizzata la schermata
"Informazioni viaggio" o "Cronologia"
toccare "Energia".
Lettura del display
Le frecce vengono visualizzate in base al
flusso di energia.
In assenza di flusso di energia, le frecce
non vengono visualizzate.
2.1 Quadro strumenti
99
2
Quadro strumenti
Il colore delle frecce cambia come segue.
Verde: quando la batteria ibrida (batteria
di trazione) è rigenerata o ricaricata.
Giallo: quando la batteria ibrida (batteria
di trazione) è in uso.
Rosso: quando il motore termico è in uso.
Display multi-informazioni
1Motore a benzina
2Batteria ibrida (batteria di trazione)
3Pneumatico anteriore
L'immagine mostra tutte le frecce a titolo
di esempio. La visualizzazione effettiva
varia a seconda delle condizioni.
Schermata dell'impianto audio
1Motore a benzina
2Motore elettrico (motore elettrico di
trazione)
3Batteria ibrida (batteria di trazione)
4Pneumatico anteriore
L'immagine mostra tutte le frecce a titolo
di esempio. La visualizzazione effettiva
varia a seconda delle condizioni.
Schermata dell'impianto audio (schermata
iniziale)
1Motore a benzina
2Batteria ibrida (batteria di trazione)
3Pneumatico anteriore
L'immagine mostra tutte le frecce a titolo
di esempio. La visualizzazione effettiva
varia a seconda delle condizioni.
Allarme relativo alla quantità di carica
residua nella batteria ibrida (batteria di
trazione)
• Il cicalino sua a intermittenza quando
la batteria ibrida (batteria di trazione)
rimane senza carica mentre la leva del
cambio è in posizioneNolaquantità
di carica residua scende al di sotto di
un determinato livello. Se la quantità
di carica residua scende
ulteriormente, il cicalino suona di
continuo.
• Quando viene visualizzato un
messaggio di allarme sul display
multi-informazioni e si attiva un
cicalino, seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo per
eseguire la ricerca guasti.
2.1 Quadro strumenti
100
AVVISO(Continuazione)
• Non bagnare le chiavi e non lavarle in
un bagno a ultrasuoni, ecc.
• Non attaccare oggetti metallici o
magnetici alle chiavi e non lasciare le
chiavi nelle vicinanze di tali oggetti.
• Non smontare le chiavi.
• Non attaccare adesivi o altri oggetti
sulla superficie della chiave
elettronica.
• Non tenere le chiavi in prossimità di
oggetti che producono campi
magnetici, ad esempio televisori,
impianti audio e piani di cottura a
induzione o apparecchiature
elettromedicali quali strumenti per
terapia a bassa frequenza.
Trasporto di una chiave elettronica
sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica ad almeno
10 cm dalle apparecchiature elettriche
in funzione. Le onde radio trasmesse
dalle apparecchiature elettriche ubicate
a 10 cm dalla chiave elettronica
potrebbero interferire con quest'ultima,
non consentendo alla chiave di
funzionare correttamente.
Se si verifica un problema di
funzionamento del sistema di accesso
e avviamento intelligente o altri
problemi legati alla chiave
Portare il veicolo con tutte le relative
chiavi elettroniche in dotazione presso
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
In caso di smarrimento di una chiave
elettronica
Se la chiave elettronica viene persa,
aumenta notevolmente il rischio di furto
del veicolo. Portare immediatamente il
veicolo con tutte le relative chiavi
elettroniche in dotazione rimaste presso
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
3.2 Apertura, chiusura e
bloccaggio delle portiere
3.2.1 Porte
Bloccaggio e sbloccaggio delle portiere
dall'esterno
Sistema di accesso e avviamento
intelligente
Portare con sé la chiave elettronica per
abilitare questa funzione.
1Afferrare la maniglia della portiera
anteriore per sbloccare tutte le portiere*.
Accertarsi di toccare il sensore sul
retro della maniglia.
Dopo essere state bloccate, le porte
non possono essere sbloccate per
3 secondi.
*: È possibile modificare le
impostazioni di sbloccaggio portiere.
(→P. 109)
2Toccare il sensore di bloccaggio (la
tacca sul lato della maniglia della porta
anteriore) per bloccare le portiere.
Controllare che la porta sia
saldamente bloccata.
3.1 Funzionamento della chiave
106
• Quando si trasporta la chiave
elettronica insieme ai seguenti
dispositivi che emettono onde radio
– Radio portatile, telefono cellulare,
telefono cordless o altro dispositivo
di comunicazione wireless
– Chiave elettronica del veicolo,
un'altra chiave elettronica del
veicolo o chiave wireless che emette
onde radio
– Personal computer o PDA (personal
digital assistant)
– Riproduttori audio digitali
– Sistemi di gioco portatili
• Se pellicole oscuranti per finestrini dal
contenuto metallico o oggetti
metallici vengono applicati al lunotto
posteriore
•
Quando la chiave elettronica viene
posizionata accanto a un caricabatteria
o a dispositivi elettronici
• Quando il veicolo si trova in un
parcheggio a pagamento dove
vengono emesse onde radio.
Nota per la funzione di accesso
• Anche quando la chiave elettronica si
trova all'interno del raggio d'azione
(aree di rilevamento), il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente nei casi seguenti:
– La chiave elettronica è troppo vicina
al finestrino, alla maniglia esterna
della portiera o al suolo oppure si
trova in posizione elevata quando
tutte le portiere sono bloccate o
sbloccate.
–
La chiave elettronica è vicina al suolo
o in posizione elevata oppure troppo
vicina al centro del paraurti
posteriore quando il bagagliaio è
aperto.
–La chiave elettronica si trova sul
pannello strumenti, sulla cappelliera
posteriore, sul pianale, nelle tasche
delle portiere o nel vano portaoggetti
quando si avvia il sistema ibrido o
si modificano le modalità
dell'interruttore di alimentazione.
• Non lasciare la chiave elettronica
sopra il pannello strumenti o accanto
alle tasche delle portiere quando si
esce dal veicolo. In base alle condizioni
di ricezione delle onde radio, potrebbe
essere rilevata dall'antenna esterna
all'abitacolo e le portiere potrebbero
essere bloccate dall'esterno, con il
rischio di intrappolamento della
chiave elettronica all'interno del
veicolo.
• Finché la chiave elettronica si trova
all'interno del raggio d'azione,
chiunque può bloccare o sbloccare le
portiere. Tuttavia, per sbloccare il
veicolo è possibile utilizzare solo le
portiere che rilevano la chiave
elettronica.
• Anche se la chiave elettronica non si
trova all'interno del veicolo, potrebbe
essere possibile avviare il sistema
ibrido qualora fosse vicina al
finestrino.
• Quando la chiave elettronica si trova
nel raggio d'azione, le portiere
potrebbero essere sbloccate o
bloccate qualora una grande quantità
d'acqua fosse schizzata sulla maniglia
della portiera, ad esempio in caso di
pioggia o di lavaggio dell'auto. (Se le
portiere non vengono aperte e chiuse
per circa 30 secondi, verranno
bloccate automaticamente.)
• In caso di utilizzo del radiocomando a
distanza per il bloccaggio delle
portiere quando la chiave elettronica
si trova nei pressi del veicolo, è
possibile che la portiera non venga
sbloccata tramite la funzione di
accesso. (Utilizzare il radiocomando a
distanza per sbloccare le portiere.)
• Toccando il sensore di bloccaggio delle
portiere con dei guanti si potrebbe
ritardare o impedire l'operazione di
bloccaggio. Togliere i guanti e toccare
nuovamente il sensore di bloccaggio.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
117
3
FUNZIONAMENTO DI CIASCUN COMPONENTE
Cambio di modalità dell'interruttore di
alimentazione
È possibile cambiare la modalità
premendo l'interruttore di alimentazione
con il pedale del freno rilasciato. (La
modalità cambia ogni volta che si preme
l'interruttore.)
1Disinserita*
È possibile utilizzare le luci di
emergenza.
2Modalità ACCESSORY
È possibile utilizzare alcuni
componenti elettrici quale l'impianto
audio.
Un messaggio indicante come avviare
il sistema ibrido sarà visualizzato sul
display multi-informazioni.
3Modalità ON
È possibile utilizzare tutti i
componenti elettrici.
Un messaggio indicante come avviare
il sistema ibrido sarà visualizzato sul
display multi-informazioni.
*: Se la leva del cambio è in una posizione
diversa da P quando si spegne il sistema
ibrido, l'interruttore di alimentazione
verrà portato in modalità ACCESSORY e
non verrà disinserito.Durante l'arresto del sistema ibrido con
le leva del cambio in una posizione
diversa da P
Quando si arresta il sistema ibrido con la
leva del cambio in una posizione diversa
da P, l'interruttore di alimentazione non
viene disinserito, ma portato in modalità
ACCESSORY. Eseguire la seguente
procedura per spegnere l'interruttore:
1. Controllare che il freno di
stazionamento sia inserito.
2. Posizionare la leva del cambio su P.
3. Verificare che "Turn Power OFF" sia
visualizzato sul display multi-
informazioni, quindi premere
l'interruttore di alimentazione una
volta.
4. Verificare che "Turn Power OFF" sul
display multi-informazioni sia spento.
Funzione di spegnimento automatico
Se il veicolo viene lasciato su ACCESSORY
per più di 20 minuti o su ON (il sistema
ibrido non è in funzione) per più di un'ora
con la leva del cambio in posizione P,
l'interruttore di alimentazione verrà
automaticamente disinserito. Tuttavia,
questa funzione non può completamente
impedire l'esaurimento della batteria da
12 volt. Non lasciare il veicolo con
l'interruttore di alimentazione in modalità
ACCESSORY o ON per periodi di tempo
prolungati quando il sistema ibrido non è
in funzione.
Rumori e vibrazioni tipici di un veicolo
ibrido
→P. 6 7
Esaurimento della batteria della chiave
elettronica
→P. 105
4.2 Procedure di guida
144
• Se le condizioni operative (→P. 194)
non vengono più soddisfatte mentre
la funzione di centraggio corsia è
attiva, il cicalino potrebbe attivarsi per
indicare che la funzione è stata
temporaneamente annullata.
Funzioni di assistenza al volante/
funzione di centraggio corsia
• A seconda della velocità del veicolo,
dalla situazione di allontanamento
dalla corsia, delle condizioni della
strada, ecc., il conducente potrebbe
non avvertire l'attivazione della
funzione o questa potrebbe non
attivarsi per nulla.
• Il controllo del volante della funzione
viene annullato dall'intervento sul
volante da parte del conducente.
• Non provare a testare il
funzionamento della funzione di
assistenza al volante.
Funzione di allarme allontanamento
corsia
• Il cicalino di allarme potrebbe essere
difficilmente udibile per la presenza di
rumori esterni, riproduzione del
sistema audio, ecc.
• Se il bordo della strada
*non è chiaro o
dritto, la funzione di allarme
allontanamento dalla corsia potrebbe
non attivarsi.
• Veicolo con BSM: potrebbe non essere
possibile per il sistema determinare
l'eventuale pericolo di collisione con
un altro veicolo nella corsia adiacente.
• Non provare a testare il
funzionamento della funzione di
allarme allontanamento dalla corsia.
*: Confine tra asfalto e lato della strada,
ad esempio erba, terriccio o marciapiedeAvviso allontanamento mani dal
volante
Nelle situazioni seguenti, sul display
multi-informazioni vengono visualizzati
un messaggio di allarme che richiede al
conducente di tenere il volante e il
simbolo mostrato in figura per avvisare il
conducente. L'avviso si arresta quando il
sistema determina che il conducente ha
afferrato il volante. Tenere sempre le
mani sul volante quando si utilizza
questo sistema, indipendentemente
dagli avvisi.
• Quando il sistema determina che il
conducente sta guidando senza
tenere il volante mentre la funzione di
centraggio corsia è attiva.
Se il conducente continua a non tenere
le mani sul volante, il cicalino si attiva, il
conducente viene avvisato e la funzione
viene temporaneamente annullata.
Questo avviso si aziona anche quando il
conducente continua ad azionare il
volante applicando solo un piccolo
sforzo.
• Quando il sistema determina che il
veicolo potrebbe deviare dalla relativa
corsia durante la percorrenza di una
curva mentre la funzione di
centraggio corsia è attiva.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
195
4
Guida
Se il messaggio "Parking Assist
Unavailable" è visualizzato sul display
multi-informazioni
È possibile che sulla superficie del
sensore scorra costantemente acqua, ad
esempio in caso di pioggia intensa.
Una volta stabilito che non si tratta di
un'anomalia, il sistema tornerà normale.
Informazioni relative al rilevamento
del sensore
• L'area di rilevamento dei sensori è
limitata alle aree intorno ai paraurti
anteriore e posteriore del veicolo.
• Le seguenti situazioni potrebbero
verificarsi durante l'utilizzo.
– In base alla forma dell'oggetto e ad
altri fattori, la distanza di
rilevamento potrebbe accorciarsi o
il rilevamento potrebbe risultare
impossibile.
– Il rilevamento potrebbe essere
impossibile se la vicinanza degli
oggetti statici al sensore è
eccessiva.
– Si registrerà un breve ritardo tra il
rilevamento dell'oggetto statico e la
visualizzazione (il cicalino di allarme
si attiva). Anche alle basse velocità,
è possibile che l'oggetto entri nelle
aree di rilevamento del sensore
prima della visualizzazione del
display e dell'attivazione del cicalino
di allarme.
– Potrebbe essere difficile sentire il
cicalino a causa del volume
dell'impianto audio o della
rumorosità del flusso d'aria
dell'impianto dell'aria condizionata.
– Potrebbe essere difficoltoso sentire
la segnalazione acustico di questi
sistema a causa dei cicalini degli
altri sistemi.Oggetti che potrebbero non essere
rilevati correttamente
La forma dell'oggetto può impedirne il
rilevamento da parte del sensore.
Prestare particolare attenzione agli
oggetti seguenti:
• cavi, recinzioni, corde, ecc.
• Cotone, neve o altri materiali che
assorbono le onde sonore
• Oggetti con angoli acuti
• Oggetti bassi
• Oggetti alti con sezioni superiori
sporgenti verso l'esterno in direzione
del veicolo
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare correttamente
Determinate condizioni del veicolo e
l'ambiente circostante possono influire
sulla capacità di un sensore di rilevare gli
oggetti correttamente. Casi particolari
in cui potrebbe verificarsi tale scenario
sono elencati di seguito.
• Sono presenti sporco, neve, gocce
d'acqua o ghiaccio su un sensore.
(La pulizia dei sensori risolverà il
problema.)
• Un sensore è gelato. (Aumentare
leggermente la temperatura nell'area
risolverà il problema.) Specialmente
alle basse temperature, se un sensore
è gelato, il display potrebbe essere
visualizzato in modo anomalo o
oggetti come un muro potrebbero non
essere rilevati.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
228
4.5.10 RCTA (Allarme presenza veicoli nell'area retrostante)*
*: Se in dotazione
La funzione RCTA utilizza i sensori radar laterali posteriori BSM installati dietro il paraurti
posteriore. Questa funzione è progettata per assistere il conducente nel controllo delle
aree meno visibili durante la retromarcia.
Componenti del sistema
1Display multi-informazioni
Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA. (→P. 233)
2Spie specchietti retrovisori esterni
Se viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dall'angolo posteriore
destro o sinistro, le spie sugli
specchietti retrovisori esterni
lampeggiano.
3Spia "RCTA"
Quando la funzione RCTA è attiva, la
spia si accende.
4Schermata dell'impianto audio
Se viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dall'angolo posteriore
destro o sinistro, verrà visualizzata
l'icona RCTA (→
P. 234) per il lato
rilevato. Questa figura mostra un
esempio di un veicolo in
avvicinamento da entrambi i lati del
veicolo.
5Cicalino RCTA
Se viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dall'angolo posteriore
destro o sinistro, entra in funzione un
cicalino dietro il sedile posteriore.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
232