ATTENZIONE!(Continuazione)
• Dopo aver installato un sistema di
sicurezza per bambini, non regolare
più il sedile.
• Seguire tutte le istruzioni di
installazione fornite dal costruttore
del sistema di sicurezza per bambini.
• Se si installa il sistema di sicurezza
per bambini con il poggiatesta
sollevato, una volta che il
poggiatesta è stato sollevato e
l'ancoraggio superiore è stato
fissato, il poggiatesta non deve più
essere abbassato.
AVVISO
Ancoraggio per cinghia superiore
Quando non in uso, accertarsi di
chiudere lo sportellino. Qualora dovesse
rimanere aperto, potrebbe essere
danneggiato.
1.3 Soccorso di emergenza
1.3.1 eCall*
*: Se in dotazione
eCall è un servizio telematico che utilizza i
dati del sistema GNSS (Global Navigation
Satellite System, sistema di navigazione
satellitare globale) e la tecnologia
cellulare integrata per consentire di
eseguire le seguenti chiamate di
emergenza: chiamate di emergenza
automatiche (notifica automatica di
collisione) e chiamate di emergenza
manuali (premendo il pulsante "SOS"). Il
sistema funziona sotto la rete di
copertura dell'eCall. Questo servizio è
richiesto dalle normative dell'Unione
Europea. Il nome del sistema differisce a
seconda del paese.Componenti del sistema
1Microfono
2Pulsante "SOS"*
3Spie
4Altoparlante
*:Questo pulsante consente di comunicare
con l'operatore del sistema eCall. Gli altri
pulsanti SOS disponibili in altri sistemi di
un veicolo a motore non sono collegati al
dispositivo e non consentono di parlare
con l'operatore del sistema eCall.
Servizi di notifica di emergenza
Chiamate di emergenza automatiche
Se un airbag si attiva, il sistema è
progettato per chiamare automaticamente
la centrale di comando eCall.
*
L'operatore che risponde riceve la
posizione del veicolo, l'ora dell'incidente e
il VIN del veicolo, inoltre tenta di parlare
con gli occupanti del veicolo per valutare
la situazione.
Se gli occupanti non sono in grado di
comunicare, l'operatore gestirà
automaticamente la chiamata come
un'emergenza, contatterà i centri di
soccorso più vicini (sistema 112, ecc.) per
descrivere la situazione e invierà i
soccorsi nella posizione ricevuta.
*: In alcuni casi, la chiamata non può
essere effettuata. (→P. 57)
1 .2 Sicurezza per i bambini
56