Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
1. Premere
/sugli interruttori di
controllo del display, quindi
selezionare
.
2. Premere
/sugli interruttori di
controllo del display, quindi
selezionare
.
3. Premere
sull'interruttore di
controllo del display.
Ogni volta che si preme
,la
funzione viene attivata/disattivata.
Impostazione del volume del cicalino
È possibile regolare il volume del
cicalino su
(→P. 90) del display
multi-informazioni.
Visibilità delle spie degli specchietti
retrovisori esterni
In presenza di un'intensa luce solare,
potrebbe essere difficile vedere la spia
dello specchietto retrovisore esterno.
Attivazione del cicalino RCTA
La funzione RCTA potrebbe essere
difficilmente udibile rispetto a rumori
forti come il volume audio elevato.
Silenziamento del suono del cicalino
Il cicalino può essere silenziato
temporaneamente premendo
sugli
interruttori di controllo del display
mentre, sul display multi-informazioni,
viene visualizzata una schermata di
rilevamento oggetti.Quando sul display multi-informazioni
viene visualizzato il messaggio "Rear
Cross Traffic Alert Unavailable"
Ghiaccio, neve, fango, ecc. potrebbe
aderire al paraurti posteriore intorno ai
sensori. (→P. 220)
Il sistema dovrebbe tornare a funzionare
normalmente dopo la rimozione del
ghiaccio, della neve, del fango, ecc. dal
paraurti posteriore.
Inoltre, i sensori potrebbero non
funzionare correttamente durante la
guida in ambienti a temperature
estremamente alte o basse.
Sensori radar laterali posteriori
→P. 220
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
233
4
Guida
Funzione RCTA
L'RCTA funziona quando si seleziona la retromarcia. Tale sistema rileva l'avvicinamento di
altri veicoli dall'angolo posteriore destro o sinistro del veicolo. Esso utilizza sensori radar
per avvisare il conducente della presenza di un altro veicolo, facendo lampeggiare le spie
degli specchietti retrovisori esterni e azionando un cicalino.
1Veicoli in avvicinamento2Aree di rilevamento
Visualizzazione icona RCTA (se in dotazione)
Quando viene rilevato un veicolo in avvicinamento dall'angolo posteriore destro o sinistro,
quanto segue verrà visualizzato sulla schermata dell'impianto audio.
Monitor di assistenza al
parcheggio ToyotaMonitor di visualizza-
zione panoramicaContenuto
Un veicolo si sta avvicinando dal lato
posteriore destro o sinistro
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'utilizzo del
sistema
Poiché il grado di precisione di
riconoscimento e delle prestazioni di
controllo del sistema è limitato, non
affidarsi eccessivamente a questo
sistema. Il conducente è sempre tenuto
ATTENZIONE!(Continuazione)
a prestare attenzione alla zona
circostante al veicolo e a guidare in
maniera sicura. (→P. 222)
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
→P. 220
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
234
• Quando un veicolo passa accanto alla
propria vettura
• Quando un veicolo rilevato esegue
una svolta avvicinandosi alla propria
vettura
• Quando ci sono oggetti rotanti vicino
al veicolo come ad esempio la ventola
di un'unità aria condizionata
• Quando viene schizzata o nebulizzata
acqua sul paraurti posteriore, ad
esempio da un irrigatore
• Oggetti in movimento (bandiere, fumi
di scarico, gocce di pioggia o fiocchi di
neve di grandi dimensioni, acqua
piovana sulla superficie stradale, ecc.)
• Quando la distanza tra il veicolo e un
guardrail, muro, ecc. che entra
nell'area di rilevamento è breve
• Grate e canali di scolo
• Quando un sensore o l'area intorno a
un sensore è estremamente caldo o
freddo
• Se le sospensioni sono state
modificate o se sono stati installati
pneumatici di dimensioni diverse a
quelle specificate
• Se la parte anteriore del veicolo è
sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico4.5.11 RCD (Rilevamento
telecamera posteriore)*
*: Se in dotazione
Quando il veicolo è in retromarcia, la
funzione di rilevamento telecamera
posteriore può rilevare eventuali pedoni
nell'area dietro il veicolo. Se viene rilevato
un pedone, si attiva un cicalino e un'icona
viene visualizzata sul display
dell'impianto audio per segnalare al
conducente la presenza del pedone.
Display
1Icona di rilevamento pedone
Visualizzata automaticamente
quando viene rilevato un pedone.
2Icona RCD OFF
Quando la funzione RCD è
disabilitata, l'icona RCD OFF si
accende.
Attivazione/disattivazone della
funzione di rilevamento telecamera
posteriore
1. Premere
/sugli interruttori di
controllo del display, quindi
selezionare
.
2. Premere
/sugli interruttori di
controllo del display, quindi
selezionare
.
3. Premere
sull'interruttore di
controllo del display.
Quando la funzione RCD è disabilitata, la
spia RCD OFF (→P. 78) si accende.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
238
– Oggetti in movimento come una
vettura o una motocicletta
– Oggetti in avvicinamento al proprio
veicolo mentre questo è in
retromarcia, ad esempio bandiere,
pozzanghere (o materiale portato
dall'aria come fumo, vapore, pioggia
o neve)
– Strade di ciottoli o ghiaia, binari del
tram, lavori stradali, strisce bianche,
strisce pedonali o foglie sulla strada
– Coperture metalliche (grate), ad
esempio quelle utilizzate per i canali
di scarico
– Oggetti riflessi in una pozzanghera
o su una superficie stradale bagnata
– Ombre sulla strada
• In alcune situazioni, ad esempio quelle
indicate di seguito, la funzione di
rilevamento telecamera posteriore
potrebbe attivarsi anche se non sono
presenti pedoni nell'area di
rilevamento.
– Durante la retromarcia verso il ciglio
della strada o una buca sulla
pavimentazione stradale
– Durante la retromarcia verso un
tratto in discesa/salita
– Se la parte posteriore del veicolo è
sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico
– In caso di installazione di una
protezione, ad esempio una striscia
di rivestimento aggiuntiva, sul
paraurti posteriore
– Se l'orientamento della telecamera
posteriore è stato modificato
– In caso di installazione di un
occhiello di traino sulla parte
posteriore del veicolo
– Quando la telecamera posteriore è
oscurata (per aderenza di sporcizia,
neve, ghiaccio, ecc.) o graffiata
– In presenza di acqua che scorre sulla
lente della telecamera posteriore
– Se è presente una luce
lampeggiante nell'area di
rilevamento, ad esempio i
lampeggiatori di emergenza di un
altro veicolo– Quando sono in uso catene da neve
o viene utilizzato un kit di
riparazione forature di emergenza
• Situazioni in cui potrebbe essere
difficile notare la funzione di
rilevamento telecamera posteriore
– Se è difficile sentire il cicalino in
un'area rumorosa, il volume
dell'impianto audio è alto, l'impianto
dell'aria condizionata è in funzione e
così via.
– Se la temperatura nell'abitacolo è
estremamente elevata o bassa, è
possibile che lo schermo
dell'impianto audio non funzioni.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'utilizzo del
sistema
Le capacità di riconoscimento e
controllo di questo sistema sono
limitate.
Il conducente deve sempre guidare in
sicurezza e comportarsi costantemente
in modo responsabile senza affidarsi
eccessivamente al sistema, oltre a
tenere sotto controllo le situazioni
intorno al veicolo.
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
Attenersi a quanto indicato di seguito,
altrimenti potrebbe verificarsi un
incidente.
• Pulire sempre la telecamera senza
danneggiarla.
• Non installare accessori elettronici
(ad esempio targa illuminata, luci
fendinebbia, ecc.) in prossimità della
telecamera.
• Non sottoporre l'area intorno alla
telecamera a forti impatti. In caso di
forti impatti nell'area circostante, far
controllare il veicolo da un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure da un
altro professionista di fiducia.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
241
4
Guida
ATTENZIONE!(Continuazione)
Pulizia degli interni (in special modo
del pannello strumenti)
Non utilizzare un lucidante a cera o un
detergente lucidante. Il pannello
strumenti potrebbe riflettersi sul
parabrezza, ostruendo la visuale del
conducente e provocando un incidente,
con lesioni gravi, anche fatali.
AVVISO
Detergenti per la pulizia
• Non utilizzare i seguenti tipi di
detergenti poiché essi potrebbero
scolorire gli interni del veicolo oppure
provocare striature o danni alle
superfici verniciate:
– Aree diverse dai sedili e dal volante:
sostanze organiche quali benzene o
benzina, soluzioni alcaline o acide,
tinture e candeggina
– Sedili: soluzioni alcaline o acide,
come i diluenti, benzene e alcol
– Volante: sostanze organiche,
come i diluenti, e detergenti che
contengono alcol
• Non utilizzare un lucidante a cera o un
detergente lucidante. Le superfici
verniciate del pannello strumenti o di
altre parti degli interni potrebbero
riportare dei danni.
Prevenzione dei danni alle superfici in
pelle
Osservare le precauzioni seguenti per
evitare danni e deterioramenti alle
superfici in pelle:
• Rimuovere immediatamente la
polvere o la sporcizia dalle superfici in
pelle.
• Non esporre il veicolo alla luce diretta
del sole per periodi di tempo
prolungati. Parcheggiare il veicolo
all'ombra, soprattutto in estate.
AVVISO(Continuazione)
• Non collocare oggetti in vinile,
plastica o contenenti cera sulla
tappezzeria poiché essi potrebbero
incollarsi alla superficie in pelle nel
caso in cui l'abitacolo si riscaldasse
significativamente.
Acqua sul pianale
Non lavare il pianale del veicolo con
acqua.
I sistemi del veicolo, come ad esempio
l'impianto audio, potrebbero
danneggiarsi se l'acqua venisse in
contatto con i componenti elettrici, ad
esempio dell'impianto audio suddetto,
oppure sotto il pianale del veicolo.
L'acqua inoltre potrebbe far arrugginire
la carrozzeria.
Durante la pulizia del lato interno del
parabrezza
Evitare che il detergente utilizzato per
il cristallo entri in contatto con la lente.
Inoltre, non toccare la lente.
Pulizia dell'interno del lunotto
•
Non utilizzare un detergente per
vetri per pulire il lunotto posteriore,
poiché esso potrebbe danneggiare
i fili del lunotto termico o l'antenna.
Utilizzare un panno inumidito con
acqua tiepida per pulire delicatamente
il cristallo. Pulire il cristallo con delle
passate che corrano parallele ai fili del
lunotto termico o l'antenna.
• Fare attenzione a non graffiare e a
non danneggiare i fili del lunotto
termico o l'antenna.
6.1 Manutenzione e cura
294
Cicalino di allarme
In alcuni casi, il cicalino potrebbe non
sentirsi se il veicolo si trova in un luogo
rumoroso o l'impianto audio è acceso.
ATTENZIONE!
Se entrambe le spie di allarme
dell'ABS e dell'impianto frenante
restano accese
Arrestare immediatamente il veicolo in
un luogo sicuro e rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata.
Il veicolo diverrà estremamente
instabile durante la frenata e il sistema
ABS potrebbe non entrare in funzione,
cosa che potrebbe causare un incidente
con conseguenti lesioni gravi, anche
fatali.
ATTENZIONE!
Quando la spia di allarme del
servosterzo elettrico si accende
Quando la spia si accende in giallo,
l'assistenza del servosterzo è limitata.
Quando la spia si accende in rosso,
l'assistenza del servosterzo non è
disponibile e il volante diventa
estremamente duro da manovrare.
Se l'utilizzo del volante diventa più duro
del solito, afferrarlo saldamente e
girarlo utilizzando più forza di quanta si
applicherebbe normalmente.
Se si accende la spia di allarme
pressione pneumatici
Assicurarsi di osservare le seguenti
precauzioni. L'inosservanza di tali
precauzioni può causare la perdita di
controllo del veicolo con conseguenti
lesioni gravi, anche fatali.
• Arrestare il veicolo in un luogo sicuro
prima possibile. Regolare
immediatamente la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Veicoli con ruotino di scorta o ruota
di scorta di dimensioni normali: se la
spia di allarme pressione pneumatici
si accende anche dopo aver regolato
la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, è probabile che uno
pneumatico sia forato. Controllare gli
pneumatici. In caso di pneumatico
sgonfio, sostituirlo con quello di
scorta e farlo riparare presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un altro
professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
• Veicoli con kit di riparazione di
emergenza per foratura: se la spia di
allarme pressione pneumatici si
accende anche dopo aver regolato la
pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, è probabile che uno
pneumatico sia forato. Controllare gli
pneumatici. Se uno pneumatico è
sgonfio, ripararlo utilizzando il kit di
riparazione di emergenza per
foratura.
• Evitare manovre e frenate brusche.
Se gli pneumatici del veicolo si
deteriorano, si potrebbe perdere il
controllo del volante o dei freni.
Se si verifica lo scoppio o
un'improvvisa perdita d'aria di uno
pneumatico
Il sistema di allarme pressione
pneumatici potrebbe non attivarsi
immediatamente.
AVVISO
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema di allarme
pressione pneumatici
Non installare pneumatici di una
specifica o marca diversa, poiché il
sistema di allarme pressione pneumatici
potrebbe non funzionare correttamente.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
347
7
Se si verifica un problema
7. Mantenere il regime del motore del
secondo veicolo e avviare il sistema
ibrido del proprio veicolo
posizionando l'interruttore di
alimentazione sulla modalità ON.
8. Assicurarsi che la spia "READY" si
accenda. Se la spia non si accende,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
9. Dopo aver avviato il sistema ibrido,
rimuovere i cavi di avviamento
invertendo esattamente l'ordine
con il quale sono stati collegati.
10. Chiudere il coperchio del morsetto
riservato per l'avviamento con
batteria ausiliaria e rimontare il
coperchio della scatola fusibili nella
posizione originale.
Una volta che il sistema ibrido è
avviato, far controllare al più presto il
veicolo da un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o da
un'altra officina qualificata.
Avviamento del sistema ibrido quando
la batteria da 12 volt scarica
Il sistema ibrido non può essere avviato a
spinta.
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
• Spegnere i fari e il sistema audio con il
sistema ibrido spento.
• Spegnere tutti i componenti elettrici
non necessari quando il veicolo si
muove a velocità ridotta per un
periodo prolungato, come ad esempio
in condizioni di traffico intenso.
Quando la batteria da 12 volt viene
rimossa oppure è scarica
• Le informazioni memorizzate nella
ECU vengono cancellate. Quando la
batteria da 12 volt è scarica, far
controllare il veicolo da un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure da un altro
professionista di fiducia.
• Alcuni sistemi potrebbero richiedere
l'inizializzazione. (→P. 396)Quando si rimuovono i terminali della
batteria da 12 volt
Quando si rimuovono i terminali della
batteria da 12 volt, le informazioni
memorizzate nella ECU vengono
cancellate. Prima di rimuovere i terminali
della batteria da 12 volt, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata.
Carica della batteria da 12 volt
L'elettricità accumulata nella batteria da
12 volt si esaurisce gradualmente anche
se il veicolo non viene utilizzato, a causa
di una perdita di carica naturale e degli
effetti di scaricamento provocati da
alcuni apparecchi elettrici. Se il veicolo
rimane inutilizzato per un lungo periodo
di tempo, la batteria da 12 volt si può
scaricare e potrebbe non essere
possibile avviare il sistema ibrido.
(La batteria da 12 volt si ricarica
automaticamente mentre il sistema
ibrido è in funzione.)
Quando si ricarica o sostituisce la
batteria da 12 volt
• In alcuni casi, potrebbe non essere
possibile sbloccare le portiere
utilizzando il sistema di accesso e
avviamento intelligente quando la
batteria da 12 volt è scarica. Utilizzare
il radiocomando a distanza o la chiave
meccanica per bloccare o sbloccare le
portiere.
• Dopo la ricarica della batteria da
12 volt, il sistema ibrido potrebbe non
avviarsi al primo tentativo ma si
riavvierà normalmente dopo il
secondo tentativo. Non si tratta di un
guasto.
• La modalità dell'interruttore di
alimentazione viene memorizzata dal
veicolo. Quando la batteria da 12 volt
viene ricollegata, il sistema torna
modalità in cui era prima che la
batteria da 12 volt si scaricasse.
Disinserire l'interruttore di
alimentazione prima di scollegare la
batteria da 12 volt. Se non si è sicuri
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
376
AVVISO(Continuazione)
• Non aggiungere additivi carburante
post-market contenenti additivi
metallici.
• Area dei paesi dell'UE: Non utilizzare
né carburante a base di bioetanolo
commercializzato con nomi quali
"E50" o "E85" né carburante
contenente etanolo in grandi
quantità. L'uso di tali carburanti
danneggia l'impianto di alimentazione
carburante del veicolo. In caso di
dubbi, rivolgersi a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
• Fuori dall'area dei paesi dell'UE: Non
utilizzare né carburante a base di
bioetanolo commercializzato con
nomi quali "E50" o "E85" né
carburante contenente etanolo in
grandi quantità. Il veicolo può
utilizzare benzina miscelata con un
10% max. di etanolo. L'uso di
carburante con contenuto di etanolo
superiore al 10% (E10) danneggia
l'impianto di alimentazione
carburante del veicolo. Assicurarsi
di rifornirsi solo presso stazioni di
servizio in grado di garantire le
specifiche e la qualità del carburante.
In caso di dubbi, rivolgersi a un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra
officina qualificata.
• Non usare benzina miscelata con
metanolo quale M15, M85, M100.
L'uso di benzina contenente metanolo
può causare il danneggiamento o il
guasto del motore.
8.2 Personalizzazione
8.2.1 Funzioni personalizzabili
Il veicolo è munito di una serie di funzioni
elettroniche che possono essere
personalizzate a piacimento. Le
impostazioni di queste funzioni possono
essere modificate utilizzando il display
multi-informazioni, tramite la schermata
dell'impianto audio o presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina
qualificata.
Personalizzazione delle funzioni del
veicolo
Quando si personalizzano le funzioni del
veicolo, assicurarsi che il veicolo sia
parcheggiato in un luogo sicuro con la
leva del cambio inPeilfrenodi
stazionamento inserito.
Modifica tramite scherma dell'impianto
audio
1. Premere il pulsante "SETUP".
2. Selezionare "Vehicle" sulla schermata
"Setup".
3. Selezionare “Vehicle customisation”.
È possibile modificare varie impostazioni.
Per maggiori dettagli consultare la lista
delle impostazioni modificabili.
Modifica utilizando il display
multi-informazioni
→P. 8 3
8.1 Specifiche
391
8
Specifiche del veicolo