129
Guida
6L'interruzione del contatto annulla
qualunque velocità impostata.
Comandi al volante
1.ON (posizione CRUISE)/OFF
2. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale/diminuzione della velocità
impostata
3. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale/aumento della velocità
impostata
4. Pausa/ripresa del regolatore di velocità
alla velocità impostata memorizzata
precedentemente
5. Utilizzo della velocità suggerita dalla
funzione Riconoscimento dei cartelli stradali
(visualizzazione di MEM)
Per ulteriori informazioni sulla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali , leggere
la sezione corrispondente.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
6. Pausa/Ripresa del regolatore di velocità
7. Selezione della modalità regolatore di
velocità
8. Valore della velocità impostata
9. Velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
Attivazione/Pausa
► Portare la ghiera 1 sulla posizione "CRUISE"
per selezionare la modalità Regolatore di
velocità; la funzione è in pausa.
►
Premere il pulsante
2-SET
- o 3-SET+ attivare
il regolatore di velocità e memorizzare una
velocità impostata quando il veicolo ha raggiunto
la velocità desiderata; la velocità attuale del
veicolo viene memorizzata come velocità
impostata.
►
Rilasciare il pedale dell'acceleratore.
►
La pressione del pulsante 4-II
permette di
interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
► Una nuova pressione del pulsante 4-II
consente di riattivare il regolatore di velocità
(ON).
Il regolatore di velocità può anche essere
messo in pausa temporaneamente:
–
premendo il pedale del freno;
–
automaticamente, se il sistema di controllo
dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
Modifica della velocità
impostata del regolatore di
velocità
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare la velocità impostata in base alla
velocità attuale del veicolo:
►
Per incrementi di +/- 1
km/h, premere
temporaneamente e ripetutamente
2-SET
- o
3-SET+.
►
Per incrementi di +/- 5
km/h, premere e
tenere premuto
2-SET
- o 3-SET+.
Premendo e tenendo premuto 2-SET - o
3-SET+ si effettua una modifica rapida
della velocità del veicolo.
Per precauzione, si raccomanda di
impostare una velocità abbastanza vicina
alla velocità attuale del veicolo, per evitare
accelerazioni o decelerazioni improvvise del
veicolo.
131
Guida
6Se il guidatore attiva l'indicatore di
direzione per sorpassare un veicolo
lento, il regolatore di velocità riduce
temporaneamente la distanza dal veicolo
target per agevolare il sorpasso, senza però
superare la velocità impostata.
Comandi al volante
1. ON (posizione CRUISE)/OFF
2. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale del veicolo/diminuzione della
velocità impostata
3. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale del veicolo/aumento della
velocità impostata
4. Pausa/ripresa del regolatore di velocità
alla velocità impostata memorizzata
precedentemente
Conferma del riavvio del veicolo dopo un
arresto automatico (versioni con funzione
Stop & Go)
5.Utilizzo della velocità suggerita dalla
funzione Riconoscimento dei cartelli stradali
(visualizzazione di MEM)
6. Visualizzazione e regolazione
dell'impostazione della distanza dal veicolo
che precede
Utilizzo
Attivazione del sistema (pausa)
► A motore avviato, ruotare la ghiera 1 verso
il basso in posizione CRUISE . Il regolatore di
velocità è pronto per funzionare (visualizzazione
in grigio).
Accensione del regolatore di velocità e
impostazione della velocità
Con cambio automatico EAT8, la velocità deve
essere compresa tra 0 e 180 km/h.
►
Premere
2-SET- o 3-SET+: la velocità
attuale del veicolo diventa la velocità impostata
(minimo 30
km/h) e il regolatore di velocità entra
immediatamente in funzione (visualizzato in
verde).
►
Premere
3-SET+
per aumentare o 2-SET- per
diminuire la velocità impostata (con incrementi/
decrementi di 5
km/h tenendolo premuto).
Premendo e tenendo premuto 2-SET - o
3-SET+ si effettua una modifica rapida
della velocità del veicolo.
Messa in pausa/riattivazione del regolatore
di velocità
► Premere 4-II o il pedale del freno
(visualizzato in grigio).
È possibile mettere in pausa il regolatore di
velocità anche:
–
automaticamente, se il controllo elettronico
della stabilità (ESC) è attivato.
–
mettendo il cambio in folle.
–
inserendo il freno di stazionamento elettrico.
►
Premere
4-II per ripristinare il regolatore di
velocità (visualizzato in verde).
Con cambio EAT8, in seguito ad una frenata
che ha provocato l'arresto completo del veicolo,
se le condizioni del traffico non consentono di
muovere nuovamente il veicolo entro 3
secondi
dall'arresto, premere
4-II
o premere o il pedale
dell'acceleratore per partire.
Se il guidatore non effettua nessun
intervento dopo l'arresto del veicolo, il
freno di stazionamento elettrico si inserisce
automaticamente dopo circa 5
minuti.
Il regolatore di velocità rimane attivo
dopo il cambio di marcia,
indipendentemente dal tipo di cambio.
Se il guidatore tenta di riattivare il
regolatore di velocità dopo la messa in
pausa della funzione, il messaggio
"Attivazione non possibile, condizioni non
soddisfatte" appare per un istante se la
137
Guida
6Spia sul pulsante Ghiera del regolatore di velocitàSimboli
Visualizzazione Commenti
Verde CRUISE
(verde)/(grigio)
(grigio)Drive Assist Plus sospeso.
Regolatore di velocità e mantenimento in
corsia sospesi.
Messaggi Situazioni di guida
"Attivare il regolatore di velocità per usare il mantenimento in corsia" Attivazione del mantenimento in corsia mentre il regolatore di velocità\
non è
attivo.
"Condizioni non adatte - In attesa di attivazione " Attivazione del mantenimento in corsia mentre non tutte le condizioni so\
no
soddisfatte.
"Tenere le mani sul volante "Guida prolungata senza trattenere il volante, presa del volante impropri\
a o senza
applicare forza.
"Trattenere il volante" Perdita attuale o imminente del mantenimento in corsia.
"Riprendere il controllo "Perdita simultanea del regolatore di velocità e del mantenimento in c\
orsia.
Limiti di funzionamento
Il sistema potrebbe emettere un allarme
se il veicolo viaggia su una lunga strada
dritta con manto stradale scorrevole, anche
se il guidatore ritiene di impugnare il volante
correttamente.
Il sistema potrebbe non funzionare o potrebbe
eseguire correzioni allo sterzo non adatte, nelle
situazioni indicate di seguito:
–
Scarsa visibilità (illuminazione stradale
insufficiente, nevicata, pioggia, nebbia). –
Abbagliamento (fari di un veicolo proveniente
in senso opposto, sole basso, riflessi sulla strada
bagnata, uscita da un tunnel, alternanza di zone
d'ombra e zone di sole).
–
Zona del parabrezza di fronte alla telecamera
sporca, appannata, coperta da brina o neve,
danneggiata o coperta da un adesivo.
–
Linea di carreggiata consumata o in parte
coperta (da neve, fango) o presenza di
segnalazioni o cartelli (cantiere stradale, ...).
–
Guida in una curva stretta.
–
Strade tortuose.
– Presenza di una giunzione dell'asfalto sulla
strada.
Rischio di attivazione indesiderata
Il sistema deve essere disattivato nelle
situazioni indicate di seguito:
–
Guida con ruota di scorta tipo "ruotino".
–
Durante il traino o con un portabiciclette
collegato ad un dispositivo di traino, in
particolare quando non è collegato un
rimorchio o quando il rimorchio non è di tipo
omologato.
–
Condizioni meteo sfavorevoli.