
105
Guida
6► Per i motori ibridi ricaricabili, posizionare il
selettore della modalità nella posizione 4WD
(secondo la versione).
►
Guidare il più lentamente possibile senza
fermarsi. Non superare in nessun caso i
10
km/h.
►
Non fermarsi e non spegnere il motore.
All'uscita dalla strada allagata, non appena le
condizioni di sicurezza lo consentono, frenare
leggermente a più riprese per far asciugare i
dischi e le pastiglie dei freni.
In caso di dubbi sullo stato del veicolo, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT
o ad un riparatore
qualificato.
Traino
La guida con un rimorchio richiede uno
sforzo maggiore del veicolo trainante ed
è necessario prestare particolare attenzione.
Non superare i pesi trainabili massimi.
In quota: ridurre il carico massimo del
10% ogni 1.000 metri di altitudine; la densità
inferiore dell'aria a quote elevate riduce le
prestazioni del motore.
Nuovo veicolo: non trainare un
rimorchio fino a quando il veicolo ha
percorso almeno 1.000 chilometri.
Quando la temperatura esterna è
elevata, lasciar girare il motore al minimo
per 1 - 2 minuti dopo l'arresto del veicolo, per
consentirne il raffreddamento.
Prima di partire
Peso sulla sfera del gancio traino
► Distribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino
possibile all'assale e che il peso sul gancio traino
(in corrispondenza del collegamento al veicolo)
non superi il valore massimo autorizzato.
Pneumatici
► Controllare la pressione dei pneumatici del
veicolo trainante e del rimorchio rispettando le
pressioni raccomandate.
Illuminazione
► Verificare l'impianto elettrico di segnalazione
del rimorchio e la regolazione della posizione dei
fari del veicolo.
Se si utilizza un dispositivo di traino
PEUGEOT originale, per evitare il
segnale acustico, l'assistenza al parcheggio
verrà disattivata automaticamente.
Durante la guida
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita causa l'aumento
della temperatura del liquido di raffreddamento.
Il carico massimo trainabile dipende
dall'inclinazione della salita e dalla temperatura esterna. La capacità di raffreddamento della
ventola non aumenta con il regime motore.
►
Ridurre la velocità e diminuire il regime
motore per limitare la quantità di calore prodotto.
►
Prestare attenzione costantemente alla
temperatura del liquido di raffreddamento.
In caso di accensione di questa
spia e della spia STOP, fermare il
veicolo appena possibile e spegnere il motore.
Freni
È raccomandato l'utilizzo del freno di
stazionamento per limitare il surriscaldamento
dei freni. La distanza di frenata aumenta quando
si traina un rimorchio.
Vento laterale
Tenere presente che il veicolo è più suscettibile
al vento durante il traino.
Protezione antifurto
Dispositivo antiavviamento
elettronico
Le chiavi contengono un codice, che deve
essere riconosciuto dal veicolo prima di renderne
possibile l'avviamento.
In caso di anomalia del sistema, indicata dalla
visualizzazione di un messaggio, non è possibile
avviare il motore.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT.

11 5
Guida
6funzionamento automatico in corso" sul
quadro strumenti.
Per tornare nuovamente al funzionamento
elettrico normale, guidare per circa 80
km in
condizioni "autostradali" o per circa 200
km in
condizioni urbane.
Questo fenomeno non provoca danni
meccanici o elettrici. Si può verificare molte
volte durante il ciclo di vita del veicolo.
Ibrido
Per ottimizzare il consumo di carburante del
veicolo gestendo il funzionamento alternato o
simultaneo dei due tipi di motore , in funzione
delle condizioni di guida e dello stile di guida.
Nella modalità Ibrido, è possibile guidare
al 100% in modalità elettrica, se il livello di
carica della batteria è sufficiente e i requisiti di
accelerazione sono modesti.
Secondo l'equipaggiamento, la modalità
Ibrido è combinata con la
modalità
Normale
della funzione Active
Suspension Control.
Per ulteriori informazioni sulla funzione
Active Suspension Control , leggere la
sezione corrispondente.
Sport
Per una guida più dinamica e sfruttare le
prestazioni massime del veicolo.
L'alimentazione elettrica è utilizzata per
supportare il motore benzina fino a quando è
presente energia nella batteria.
Secondo l'equipaggiamento, la modalità
Sport è combinata con la modalità Sport
della funzione Active Suspension Control.
Per ulteriori informazioni sulla funzione
Active Suspension Control , leggere la
sezione corrispondente.
PSE (PEUGEOT Sport Engineered)
L'energia elettrica è utilizzata per
integrare il motore benzina o ricaricare la
batteria di trazione, secondo il tipo di guida.
Questa modalità è ottimizzata con regolazioni
specifiche che consentono di sfruttare al
massimo le prestazioni dinamiche di questo
veicolo (servosterzo, sensibilità del pedale
dell'acceleratore, ESC).
Confort
(secondo l'equipaggiamento)
Combina la modalità Ibrido e la
modalità
Confort
della funzione
Active
Suspension Control.
Per privilegiare un assorbimento morbido degli
urti, migliorando il confort di guida su strade
dissestate.
Per ulteriori informazioni sul sistema
Active Suspension Control , leggere la
sezione corrispondente.
4WD (4 ruote motrici)
(secondo la versione)
Migliora l'aderenza del veicolo a velocità basse e
moderate azionando le 4 ruote simultaneamente.
La modalità 4WD (4 ruote motrici) è
particolarmente adatta alla guida su strade
innevate e terreni difficili (ad es.
fango, sabbia),
oltre che per l'attraversamento di guadi, a
velocità moderata.
Secondo le condizioni di guida e il livello di
carica della batteria, la modalità 4WD può
essere elettrica al 100%.
Se il sistema non rileva una situazione di
slittamento delle ruote o scarsa aderenza dopo
300 metri di guida, passa alla modalità Ibrido.
L'impiego di questa modalità sarà ancora
più efficace se il veicolo è equipaggiato
di pneumatici adatti, ad esempio pneumatici
invernali.
È possibile migliorare l'aderenza fino a 135
km/h
utilizzando i motori elettrici; oltre questa velocità,
il veicolo è spinto solo dalle ruote anteriori.
Partenza assistita in salita
Questo sistema mantiene fermo il veicolo per
un breve istante (circa 2 secondi) durante
una partenza in salita, mentre il guidatore
sposta il piede dal pedale del freno a quello
dell'acceleratore.
Questo sistema è attivo solo:

173
Informazioni pratiche
7Il selettore della modalità di guida deve
essere sulla posizione 4WD (secondo la
versione).
Modalità risparmio
energetico
Questo sistema gestisce la durata dell'utilizzo
di alcune funzioni, per conservare un livello
sufficiente di carica della batteria a contatto
interrotto.
Dopo lo spegnimento del motore e per una
durata totale massima di circa 30 minuti, è
ancora possibile continuare a utilizzare alcune
funzioni quali il sistema audio e telematico, i fari
anabbaglianti o le plafoniere.
Selezione della modalità
All'attivazione della modalità risparmio d'energia
appare un messaggio di conferma e le funzioni
attive
passano in standby.
Se in quel momento è in corso una
telefonata, la stessa sarà mantenuta per
circa 10 minuti tramite il sistema mani
libere
del sistema audio.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni vengono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per ripristinare l'utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
–
meno di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per cinque minuti circa;
–
più di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per 30 minuti circa.
Lasciare il motore avviato per la durata
specificata, per assicurarsi che la carica della
batteria sia sufficiente.
Per ricaricare la batteria, evitare di riavviare
ripetutamente o continuamente il motore.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla batteria da
12
V, leggere la sezione corrispondente.
Modalità alleggerimento
elettrico
Questo sistema gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia rimanente nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, la funzione
alleggerimento elettrico disattiva
temporaneamente alcune funzioni, come l’aria
climatizzata e lo sbrinamento del lunotto termico.
Le funzioni disattivate vengono riattivate
automaticamente non appena le condizioni lo
permettono.
Cofano motore
Per ulteriori informazioni sul Cofano motore
attivo , leggere la sezione corrispondente.
Stop & Start
Prima di qualsiasi intervento nel cofano
motore, è necessario interrompere il contatto
per evitare il rischio di avviamento automatico
del motore.
Prestare attenzione quando si utilizzano
oggetti o indumenti che potrebbero
rimanere impigliati nelle palle della ventola
di raffreddamento o in alcuni componenti
in movimento. Rischio di strangolamento e
lesioni gravi!
Veicoli ibridi ricaricabili
Prima di intervenire nel cofano motore,
è essenziale interrompere il contatto e
scollegare la pistola del connettore di carica,
se è collegata, verificare che la spia READY

201
In caso di panne
8Limiti di traino
Tipo di veicolo
(motore/cambio) Ruote anteriori al suolo Ruote posteriori al
suoloPianale
4 ruote al suolo con
barra di traino
Termico/Automatico
Ibrido 2WD
Ibrido 4WD
2WD: 2 ruote motrici.
4WD: 4 ruote motrici.
In caso di anomalia della batteria o del freno di stazionamento elettric\
o, è essenziale far trainare il veicolo da un carroattrezzi.
Accesso agli attrezzi
Berlina
SW
L'anello di traino è riposto in una scatola porta
attrezzi, sotto il pianale del bagagliaio.
Per ulteriori informazioni sull'accesso al
Kit
degli attrezzi, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Traino del veicolo
Per accedere alla filettatura anteriore:

234
Indice alfabetico
Q
Quadri strumenti 10
Quadro strumenti
10, 23, 121
Quadro strumenti digitale
10
Quattro ruote motrici (4WD)
115, 172
R
Rabbocco AdBlue® 180
Radar (avvisi)
120
Radio
221–222
READY (spia)
173
Recupero d'energia
21, 112
REF
86
Registratore di dati di evento
85
Registrazione dei dati del veicolo
e privacy
227
Regolatore di velocità
125, 128–130
Regolatore di velocità adattativo con funzione
Stop
125
Regolatore di velocità autoadattativo
130
Regolatore di velocità programmabile
128
Regolazione altezza e profondità
del volante
50
Regolazione degli appoggiatesta
47
Regolazione dei fari
72
Regolazione dei sedili
47–49
Regolazione del flusso d'aria
55–56
Regolazione della distribuzione d'aria
55–57
Regolazione della posizione dei fari
72
Regolazione della temperatura 56
Regolazione dell'inclinazione sedile
48
Regolazione lombare
48
Regolazione mediante riconoscimento
del limite di velocità
125
Reinizializzazione della segnalazione
pneumatici sgonfi
11 9
Reinnesco circuito carburante
184
Reostato d'illuminazione
23
Rete per carichi alti
67–68
Retrovisore interno
52
Retrovisori esterni
51–52, 59, 146
Ribaltamento dei sedili posteriori
53
Ricarica della batteria
195–196, 198
Ricarica della batteria di trazione
162
Ricircolo dell'aria
57–58
Riconoscimento dei cartelli stradali
122, 126
Riconoscimento del limite di velocità
122
Riempimento AdBlue®
177, 180
Riferimento colore vernice
208
Rifornimento carburante
156
Rigenerazione del filtro antiparticolato
177
Rilevazione di ostacoli
147
Rimontaggio di una ruota
190, 192
Rimozione del tappetino di rivestimento
63
Ripartitore elettronico della frenata (REF)
86
Ripiano posteriore
65
Riscaldamento
54
Riscaldamento programmabile
26, 59
Risparmio energetico (modalità)
173
Ruota di scorta
178, 185–186, 189S
Saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel)
177
Sbrinamento
51, 58
Sbrinamento anteriore
58
Sbrinamento lunotto
59
Scatola porta attrezzi
69
Schermo protezione neve
172
Schermo tattile (Touch screen)
24–25, 59
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)
21, 179
Sedili anteriori
47–49
Sedili con comandi elettrici
48–49
Sedili posteriori
52, 52–53, 94
Sedili riscaldati
49–50
Seggiolini classici per bambini
97, 102
Seggiolini ISOFIX per bambini
96–97, 102
Seggiolini per bambini
89, 93–95, 97
Seggiolini per bambini i-Size
97, 102
Segnalazione pneumatici sgonfi
118, 189
Segnale acustico veicolo silenzioso (ibrido
ricaricabile)
83
Segnale d'emergenza
82, 184
Sensore di irraggiamento solare
54
Sensori (avvisi)
121
Serbatoio AdBlue®
180
Serbatoio del carburante
155–156
Serbatoio lavacristallo
176
Sicurezza bambini
102–103
Sicurezza dei bambini
91, 93–97
Sistema antinquinamento SCR
21, 179
Sistema di assistenza alla frenata
86