
3
Sommario
Riconoscimento dei cartelli stradali  141
Limitatore di velocità  145
Raccomandazioni specifiche sul regolatore di 
velocità 
 147
Regolatore di velocità  147
Drive Assist  Plus  149
Regolatore di velocità adattativo  149
Mantenimento in corsia  154
Mantenimento in corsia  157
Active Safety Brake con Allarme rischio  
collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza 
intelligente 
 160
Rilevamento stanchezza  164
Sorveglianza angoli ciechi  165
Sensori di assistenza al parcheggio  166
Visiopark 1 - Visiopark 2  168
Park Assist  172
 7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti  177
Rifornimento  177
Posizionamento obbligato della pistola di 
rifornimento carburante (Diesel) 
 178
Sistema ibrido ricaricabile  179
Carica della batteria di trazione  
(ibrido ricaricabile) 
 187
Dispositivo di traino  190
Gancio traino a sgancio rapido  191
Barre del tetto  193
Catene da neve  194
Schermo di protezione neve  195
Modalità risparmio energetico  196
Cofano motore  196
Vano motore  198
Controllo dei livelli  198
Verifiche  200
AdBlue® (BlueHDi)  202
Ruota libera  205
Consigli per la manutenzione  206
 8In caso di panneTriangolo di segnalazione  209
Mancanza di carburante (Diesel)  209
Attrezzatura di bordo  209
Kit di riparazione provvisoria pneumatici  212
Ruota di scorta  215
Sostituzione di una lampadina  220
Fusibili  222
Batteria da 12
 
V/Batterie secondarie  222
Traino del veicolo  228
 9Caratteristiche tecnicheCaratteristiche delle motorizzazioni e dei  
carichi trainabili  232
Motori a benzina  233
Motorizzazioni Diesel  235
Motorizzazioni ibride ricaricabili  236
Dimensioni  237
Elementi di identificazione  238
 10PEUGEOT Connect RadioOperazioni preliminari  239
Comandi al volante  240
Menu  241
Applicazioni  242
Radio  243
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)  244
Media  245
Telefono  246
Impostazione  249
Domande frequenti  251
  11PEUGEOT Connect NavOperazioni preliminari  253
Comandi al volante  254
Menu  255
Comandi vocali  256
Navigazione  260
Navigazione connessa a Internet  262
Applicazioni  265
Radio  267
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)  269
Media  269
Telefono  271
Impostazione  273
Domande frequenti  275
 12Lettura dei dati del veicolo e privacy
  ■
Indice alfabetico
  ■
Appendice   

5
Panoramica
5.Comandi del regolatore/limitatore di velocità/
Regolatore di velocità adattativo
6. Quadro strumenti e comandi di regolazione 
del sistema audio
A. Selezione della modalità di visualizzazione 
del quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Alzare il volume
D. Selezione file multimediale precedente/
successivo
Conferma di una selezione
E. Accesso al menu  Telefono
Gestione delle chiamate
F. Selezione di una fonte audio
G. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni 
radio/tracce audio
Barretta laterale dei comandi 
 
 
 
1. Regolazione dell'altezza dei fari
2. Spia di attivazione del pre-condizionamento 
della temperatura 3.
Apertura/chiusura del portellone con apertura 
a mani occupate
4. Allarme
5. Parabrezza riscaldato
6. Sicurezza bambini elettrica
7. Mantenimento in corsia
8. Mantenimento in corsia
9. Apertura dello sportellino serbatoio 
carburante
Pannello centrale dei comandi 
 
 
 
1. Segnale d'emergenza
2. Display touch screen
Accesso al menu  Energy
3. Disappannamento/Sbrinamento anteriore
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Sbrinamento lunotto
6. Chiusura centralizzata
7. Sedili riscaldati
Sistema ibrido ricaricabile 
 
1.Motore benzina
2. Motore elettrico anteriore e posteriore 
(secondo la versione)
3. Batteria di trazione
4. Batterie accessori 12
  V
5. Cambio automatico elettrico a 8 marce 
(e-EAT8)
6. Sportellino di carica
7. Sportellino serbatoio carburante
8. Selettore modalità di guida
9. Cavo per carica domestica
La tecnologia  ibrida ricaricabile combina due 
fonti di energia: quella del motore benzina e 
quella di uno o due motori elettrici (secondo la 
versione).
Il motore a combustione e il motore elettrico 
possono funzionare in modo alternato o 
simultaneamente, in funzione della modalità di 
guida selezionata e delle condizioni di guida.   

23
Strumenti del cruscotto
1• Percentuale del tragitto attuale percorso in 
modalità di guida completamente elettrica 
(ibrido ricaricabile).
–
 
Percorso "
 1" poi "2":
•
 
V
 elocità media.
•
 
Consumo medio di carburante.
•
 
Distanza percorsa.
Azzeramento del percorso
► Quando è  visualizzato il percorso 
desiderato, tenere premuto il pulsante 
all'estremità del comando del tergicristallo per 
più di 2 secondi.
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e sono 
utilizzati in modo identico.
Definizioni
Autonomia
(miglia o km)Distanza che può essere percorsa con il 
carburante rimanente nel serbatoio (in 
funzione del consumo medio di carburante degli 
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un 
cambiamento dello stile di guida o del terreno 
tale da determinare una notevole variazione del 
consumo attuale di carburante.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 
30
 
km, vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco con almeno 5 litri di 
carburante, l'autonomia è ricalcolata e 
visualizzata, se superiore ai 100
  km.I trattini visualizzati in modo permanente al 
posto dei numeri, durante la guida, indicano 
un'anomalia.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un 
riparatore qualificato.
Consumo attuale
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato negli ultimi secondi trascorsi. 
Questa funzione viene visualizzata solo a partire 
da 30
 
km/h.
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato dall'ultimo azzeramento del 
computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)Calcolato dall'ultimo azzeramento del 
computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolato dall'ultimo azzeramento del 
computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti) 
Se il veicolo è equipaggiato di funzione Stop 
& Start, un timer calcola il tempo trascorso in 
modalità STOP durante un tragitto.
Il timer si azzera ad ogni inserimento del 
contatto.
Display touch screen
Questo sistema permette di accedere ai seguenti 
elementi:
–  
V
 isualizzazione permanente dell'ora e della 
temperatura esterna (in caso di rischio
  ghiaccio, 
viene visualizzata una spia blu).
–
 
Comandi del sistema di riscaldamento/aria 
climatizzata.
–
 
Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni 
dell'equipaggiamento.
–
 
Comandi del sistema audio e del telefono e 
visualizzazione delle relative informazioni.
–
 
V
 isualizzazione delle funzioni di assistenza 
grafica alla manovra (assistenza grafica al 
parcheggio, Park Assist, ecc.).
–
 
Servizi Internet e visualizzazione delle relative 
informazioni.
–
 
Comandi del sistema di navigazione e 
visualizzazione delle relative informazioni 
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare sempre il 
veicolo prima di eseguire operazioni che 
richiedono un'attenzione prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante 
la guida.   

24
Strumenti del cruscotto
Raccomandazioni
Questo schermo è di tipo capacitivo.
– Non utilizzare oggetti appuntiti sul display 
touch screen.
–
 
Non toccare il display touch screen con le dita 
bagnate.
–
 
Per la pulizia del display touch screen, 
utilizzare un panno pulito e morbido.
Principi
► Utilizzare i pulsanti disposti sotto il display 
touch screen per accedere ai menu, poi premere 
i pulsanti visualizzati sul display touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su 
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per 
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione 
sulla seconda pagina, la prima pagina viene 
visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare 
"
OFF " o "ON".
Configurare una funzione  
Accedere alle informazioni aggiuntive 
sulla funzione
Conferma 
Tornare alla pagina precedente o confermare
Regolazione del volume/disattivazione del 
suono.
Menu 
 
Premere il display touch screen con tre dita 
per visualizzare tutti i pulsanti dei menu.
Per ulteriori informazioni sui menu, leggere 
le sezioni che descrivono i sistemi audio e 
telematici.
Radio/Sistemi Multimediali 
Climatizzazione
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria, 
ecc.
Per ulteriori informazioni sulla  Climatizzazione 
automatica bizona, leggere la sezione 
corrispondente.
Navigazione (secondo 
l'equipaggiamento)
Illumin esterna o Veicolo (secondo 
l'equipaggiamento) Attivazione, disattivazione e regolazioni di 
determinate funzioni.
Le funzioni sono organizzate in 2 tendine: "
Tasti 
rapidi" e "Altre regolazioni ".
Telefono 
Connect-App
Accesso ad alcuni equipaggiamenti 
configurabili.
Energy
Accesso alle funzioni del sistema ibrido 
ricaricabile (flusso d'energia, grafici dei consumi, 
carica differita, funzione eSave).
Menu Energy
Flussi
La pagina mostra il funzionamento del sistema 
ibrido ricaricabile in tempo reale.
1. Modalità di guida attiva
2. Motore benzina
3. Motori elettrici
4. Livello di carica della batteria di trazione
Il flusso d'energia ha un colore per ogni tipo di 
guida:    

67
Ergonomia e confort
3Assicurarsi di non lasciare oggetti nell'abitacolo, poiché potrebbe agire 
come una lente d'ingrandimento sotto l'effetto 
dei raggi solari e causare un incendio. Rischio 
di incendio o danni alle superfici interne!
Visiera parasole
► A contatto inserito, sollevare lo sportellino di 
copertura; secondo la versione, il retrovisore si 
illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura 
porta biglietti.
Cassettino portaoggetti
► Per aprire il  cassettino portaoggetti, sollevare 
la maniglia.
A
 contatto inserito, il cassettino portaoggetti è 
illuminato quando è aperto.
 
 
Contiene il comando di disattivazione dell'airbag 
anteriore lato passeggero.
Non guidare mai con il cassettino 
portaoggetti aperto, se un passeggero 
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in 
caso di frenata brusca.
Presa accessori 12 V 
 
 
 
► Collegare un accessorio da 12   V (con 
potenza nominale massima di 120   W) utilizzando 
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima, per 
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico 
non omologato da PEUGEOT, come un 
caricatore USB, potrebbe provocare 
malfunzionamenti degli impianti elettrici del 
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione 
radio o disturbi della visualizzazione sui 
display.
Porta USB
Questi simboli determinano il tipo di utilizzo di 
una porta USB:
Alimentazione e ricarica. 
Allo stesso modo, oltre allo scambio di  dati multimediali con il sistema audio.
Allo stesso modo, oltre all'utilizzo delle applicazioni per smartphone con il display 
touch screen.   

68
Ergonomia e confort
 
 
 
 
La porta USB permette di collegare un 
dispositivo portatile o una chiavetta USB.
Legge i file audio inviati al sistema audio e 
riprodotti attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi 
al volante o quelli del display touch screen.
Secondo la versione, la porta USB 
situata sulla console centrale 
permette inoltre di collegare uno smartphone 
tramite Android Auto
® o CarPlay®, per poter 
utilizzare alcune applicazioni per smartphone sul 
display touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, utilizzare un 
cavo prodotto o approvato dal costruttore del 
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni 
utilizzando i comandi al volante o i comandi del 
sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il 
dispositivo portatile si ricarica 
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se 
la potenza assorbita dal dispositivo portatile è 
superiore alla corrente fornita dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo 
equipaggiamento, leggere le sezioni che 
descrivono i sistemi audio e telematici.
Sistema Hi-Fi FOCAL®
 
 
Il veicolo è equipaggiato di un sistema audio ad 
alta fedeltà del marchio francese FOCAL®.
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie 
esclusive FOCAL
® offrono il piacere di un suono 
puro e dettagliato all'interno del veicolo:
–
 
Altoparlante centrale/altoparlanti satellite medi 
con tecnologia Polyglass: immersione nel suono 
e spazializzazione. –
 
W
 oofer/Altoparlanti medi con tecnologia 
Polyglass ad alta escursione: bilanciamento, 
dinamica e precisione del suono.
–  
T
 weeter a cupola invertita TNF in alluminio: 
diffusione del suono ottimale, alte frequenze 
dettagliate.
–  
Amplificazione attiva a 12 canali - 
 Tecnologia 
ibrida Classe AB/Classe D da 515   W: ampiezza 
e finezza dei segnali alle alte frequenze, oltre a 
una reale potenza nei bassi.
–  
Subwoofer con tecnologia a bobina tripla 
Power FlowerTM ad alta escursione: riproduzione 
profonda e controllata delle basse frequenze.
Ricarica smartphone senza 
filo
 
 
 
 
Questo sistema consente la ricarica senza filo 
di dispositivi mobili, ad esempio   smartphone, 
utilizzando il principio di induzione magnetica, 
secondo la norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere 
compatibile con la norma Qi, per progettazione 
o mediante l'ausilio di una custodia o di una 
scocca compatibile.   

122
Guida
► Con cambio manuale, posizionare la leva 
del cambio in folle.
►
 
Con 
 cambio automatico, si consiglia di 
selezionare la modalità
 
P
  o   N.
►
 
Premere il pulsante " ST
ART/STOP".
►
 
Per i veicoli ibridi ricaricabili, prima di uscire 
dal veicolo, controllare che la spia  READY
 sia 
spenta.
In alcuni casi è necessario ruotare il volante per 
bloccare il piantone dello sterzo.
Su alcune versioni con cambio automatico 
(EAT6/EAT8), il piantone dello sterzo non si 
blocca, ma il cambio si blocca in modalità
 
P
 .
Se il veicolo non è immobilizzato, il 
motore non si spegne.
Con lo spegnimento del motore, anche le 
funzioni di assistenza alla frenata e dello 
sterzo sono interrotte. Rischio di perdita del 
controllo del veicolo!
Non uscire mai dal veicolo lasciando la 
chiave elettronica all'interno.
Inserimento del contatto 
senza avviare il motore
 
 
Con la chiave elettronica nell'abitacolo, 
premendo il pulsante " START/STOP" senza 
premere i pedali, è possibile inserire il contatto 
senza avviare il motore (accendendo il quadro 
strumenti e accessori come il sistema audio e 
l'illuminazione).
►
 
Premere nuovamente questo pulsante 
per interrompere il contatto e permettere il 
bloccaggio delle porte del veicolo.
Chiave non rilevata
Avviamento d'emergenza
Un lettore d'emergenza è situato sul piantone 
dello sterzo, per consentire l'avviamento del 
motore se il sistema non rileva più la chiave nella 
zona di riconoscimento o se la pila della chiave 
elettronica è esaurita.
 
 
► Tenere il telecomando posizionato contro il 
lettore.
►
 
Con cambio manuale
 , posizionare la leva 
del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale 
della frizione.
►
 
Con cambio automatico , selezionare la 
modalità
 
P
 , poi premere il pedale del freno.
 
 
► Premere il pulsante " ST ART/STOP".
Il motore si avvia.   

196
Informazioni pratiche
► Inclinare lo schermo verso il basso per 
agganciare la parte inferiore dello schermo al 
paraurti.
►
 
V
 erificare che l'unità sia fissata saldamente 
premendo lungo i bordi.
Ripetere le operazioni per l'altro schermo.
Rimozione 
 
► Inserire un dito nella tacca situata nella parte 
superiore dello schermo.
►
 
T
 irare verso di sé per sganciare l'insieme.
Ripetere le operazioni per l'altro schermo.
Modalità risparmio 
energetico
Questo sistema gestisce la durata dell'utilizzo 
di alcune funzioni, per conservare un livello 
sufficiente di carica della batteria a contatto 
interrotto.
Dopo lo spegnimento del motore e per una 
durata totale massima di circa 30 minuti, è 
ancora possibile continuare a utilizzare alcune 
funzioni quali il sistema audio e telematico, i fari 
anabbaglianti o le plafoniere.
Selezione della modalità
All'attivazione della modalità risparmio d'energia 
appare un   messaggio di conferma   e le funzioni 
attive
  passano in standby.
Se in quel momento è in corso una 
telefonata, la stessa   sarà mantenuta   per 
circa 10 minuti tramite il sistema mani
  libere 
del sistema audio.
Disattivazione della 
modalità
Queste funzioni vengono riattivate 
automaticamente al successivo utilizzo del 
veicolo.
Per ripristinare l'utilizzo immediato di queste 
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
–
 
meno di 10 minuti, per utilizzare gli 
equipaggiamenti per cinque minuti circa;
–
 
più di 10 minuti, per utilizzare gli 
equipaggiamenti per 30 minuti circa.
Lasciare il motore avviato per la durata 
specificata, per assicurarsi che la carica della 
batteria sia sufficiente.
Per ricaricare la batteria, evitare di riavviare 
ripetutamente o continuamente il motore.
Se la batteria è scarica, il motore non 
può essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla  batteria da 
12
 
V, leggere la sezione corrispondente.
Modalità alleggerimento 
elettrico
Questo sistema gestisce l'uso di alcune funzioni 
rispetto al livello di energia rimanente nella 
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, la funzione 
alleggerimento elettrico disattiva 
temporaneamente alcune funzioni, come l’aria 
climatizzata e lo sbrinamento del lunotto termico.
Le funzioni disattivate vengono riattivate 
automaticamente non appena le condizioni lo 
permettono.
Cofano motore
Stop & Start
Prima di qualsiasi intervento nel cofano 
motore, è necessario interrompere il contatto 
per evitare il rischio di avviamento automatico 
del motore.
Prestare attenzione quando si utilizzano 
oggetti o indumenti che potrebbero 
rimanere impigliati nelle palle della ventola 
di raffreddamento o in alcuni componenti