2
Sommario
■
Panoramica
■
Modalità di guida ecologica
1Strumenti del cruscottoInformazioni per il guidatore 9
Quadri strumenti digitali 9
Spie d'allarme 11
Indicatori 17
Test manuale 21
Contachilometri 21
Reostato d'illuminazione 22
Computer di bordo 22
Display touch screen 23
Funzioni aggiuntive a distanza
(ibrido ricaricabile)
25
2AccessoChiave elettronica con funzione telecomando e
chiave integrata 27
Apertura e avviamento senza chiave 29
Chiusura centralizzata 31
Procedure d'emergenza 32
Porte 34
Bagagliaio 34
Portellone con apertura a mani libere 35
Allarme 39
Alzacristalli elettrici 41
Tetto panoramico 42
3Ergonomia e confortPosizione di guida 45
Sedili anteriori 46
Regolazione del volante 50
Retrovisori 50
Panchetta di sedili posteriore 52
Sedili posteriori 54
Modularità sedili 59
Riscaldamento e ventilazione 60
Climatizzazione automatica bizona 61
Disappannamento/Sbrinamento anteriore 64
Parabrezza riscaldato 65
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 65
Pre-condizionamento della temperatura (ibrido
ricaricabile)
65
Allestimenti anteriori 66
Plafoniere 70
Illuminazione dell'abitacolo 71
Allestimenti posteriori 71
Allestimenti del bagagliaio 73
4Illuminazione e visibilitàComando dei fari 79
Indicatori di direzione 80
Regolazione dell'altezza dei fari 81
Accensione automatica dei fari 81
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 82
Accensione automatica dei fari -
Raccomandazioni generali
82
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
83
Illuminazione statica in curva 84
Night Vision 84
Comandi del tergicristallo 86
Tergicristallo automatico 87
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 88
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative
alla sicurezza 90
Segnale d'emergenza 90
Avvisatore acustico 91
Avvisatore acustico pedoni (ibrido ricaricabile) 91
Emergenza o assistenza 91
Programma elettronico di stabilità (ESC) 93
Advanced Grip Control 95
Hill Assist Descent Control 97
Cinture di sicurezza 98
Airbag 102
Seggiolini per bambini 104
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
107
Seggiolini per bambini ISOFIX 11 0
Seggiolini i-Size per bambini 11 6
Sicurezza bambini 11 7
6GuidaConsigli di guida 11 9
Avviamento / Spegnimento del motore 121
Avviamento dei veicoli ibridi ricaricabili 121
Freno di stazionamento elettrico 123
Cambio manuale a 6 marce 126
Cambio automatico (tipo
1) 126
Cambio automatico (tipo
2) 129
Partenza assistita in salita 133
Modalità di guida 133
Indicatore di cambio marcia 135
Stop & Start 136
Segnalazione pneumatici sgonfi 137
Sistemi di assistenza alla guida e alla manovra-
Raccomandazioni generali
139
Memorizzazione delle velocità 141
4
Panoramica
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni hanno lo scopo
di fornire una guida. La presenza e la posizione
di alcuni elementi possono variare in funzione
della versione o del livello di rifinitura.
Quadro strumenti e comandi
1.Comandi del tetto apribile e della tendina
d'occultamento
Plafoniera/faretti di lettura carte anteriori
Display spie cinture di sicurezza e airbag
anteriore lato passeggero
Chiamata d'emergenza/Chiamata
d'assistenza
2. Retrovisore interno/LED indicatore guida in
modalità Electric
3. Proiezione dati di guida su display digitale
4. Scatola portafusibili
5. Apertura del cofano motore
6. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e
retrovisori
7. Airbag anteriore lato passeggero
8. Cassettino portaoggetti
Disattivazione airbag anteriore lato
passeggero
Console centrale
1.Display touch screen 8" o 10" HD 2.
Presa 12 V/Porta USB
Ricarica smartphone senza filo
3. Pulsante "START/STOP"
4. Selettore modalità di guida
5. Cambio
6. Hill Assist Descent Control
7. Freno di stazionamento elettrico
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
6
Panoramica
La sola energia elettrica fornisce il movimento
del veicolo nella modalità Electric, oltre che
nella modalità Ibrido in caso di fabbisogno
moderato. Assiste il motore benzina durante le
fasi di avviamento e di accelerazione.
L'energia elettrica è fornita da una batteria di
trazione ricaricabile.
Etichette
Sezione "Ergonomia e confort - Allestimenti
anteriori - Ricarica smartphone senza filo":
Sezioni "Illuminazione e visibilità - Comandi
d'illuminazione esterna" e "In caso di panne -
Sostituzione di una lampadina":
Sezione "Sicurezza - Seggiolini per bambini -
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero"
:
Sezione "Sicurezza - Fissaggi ISOFIX":
i-SizeTOP TETHER
Sezione "Guida - Freno di stazionamento
elettrico":
Sezione "Guida - Stop & Start":
Sezione "Informazioni pratiche -
Compatibilità dei carburanti":
Sezione "Informazioni pratiche - Sistema
ibrido ricaricabile":
Sezione "Informazioni pratiche - Carica della
batteria di trazione (Ibrido ricaricabile)":
Sezione "Informazioni pratiche - Cofano
motore":
Sezione "In caso di panne - Kit di riparazione
provvisoria pneumatici":
Sezione "In caso di panne - Ruota di scorta":
Sezione "In caso di panne - Batteria a 12 V/
Batterie secondarie":
24V12V
16
Strumenti del cruscotto
Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria sul
lato della linea di carreggiata rilevata.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida.
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla spia
Service.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire (3).
AirbagFissa.
Uno degli airbag o dei pretensionatori
pirotecnici delle cinture di sicurezza non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Airbag anteriore lato passeggero (ON)Fissa.
Attivazione airbag anteriore lato
passeggero.
Il comando è impostato in posizione
"ON".
In questo caso, non collocare un seggiolino
per bambini di tipo "spalle verso la strada"
sul sedile del passeggero anteriore. Rischio
di lesioni gravi!
Airbag anteriore lato passeggero (OFF)Fissa.
L'airbag anteriore lato passeggero è
disattivato. Il comando è impostato in posizione "
OFF".
È possibile installare un seggiolino per bambini
di tipo "spalle verso la strada", a meno che sia
presente un'anomalia degli airbag (spia degli
airbag accesa).
Allarme pneumatici sgonfiFissa.
La pressione di uno o più pneumatici è
insufficiente.
Controllare al più presto la pressione dei
pneumatici.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi
lampeggiante poi fissa e spia
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non
appena possibile ed eseguire la procedura (3).
Stop & StartFissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
manualmente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop.
Fissa.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
automaticamente. Il motore non si spegnerà al successivo stop, se
la temperatura esterna è:
–
inferiore a
0°C.
–
superiore a
+35°C.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Lampeggiante e poi fissa, accompagnata
da un messaggio.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fendinebbia posterioriFissa.
I fari sono accesi.
Spie verdi
Sorveglianza angolo morto
Fissa.
La funzione è stata attivata.
Hill Assist Descent ControlFissa.
Il sistema è stato attivato, ma le
condizioni di regolazione non sono presenti
(discesa, marcia inserita).
Lampeggiante.
Il sistema sta regolando la velocità del
veicolo.
Il veicolo viene frenato; i fanalini di stop si
accendono durante la discesa.
Stop & StartFissa.
Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
17
Strumenti del cruscotto
1Lampeggiamento temporaneo.
La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START si attiva automaticamente.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Veicolo pronto per partire (ibrido
ricaricabile)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire.
La spia di funzionamento si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di circa 5
km/h e si
accende nuovamente quando il veicolo smette
di muoversi.
La spia si spegne quando si spegne il motore e
si esce dal veicolo.
Mantenimento in corsiaFissa.
La funzione è stata attivata.
Tutte le condizioni di funzionamento sono
presenti: il sistema è attivo.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Funzionamento automatico del
tergicristallo
Fissa.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Indicatori di direzioneLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Luci di posizioneFissa.
I fari sono accesi.
Fari anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
Passaggio automatico da fari abbaglianti a
fari anabbaglianti
Fissa.
La funzione è stata attivata
tramite il display touch screen (menu Illumin
esterna /Veicolo).
Il comando dei fari è in posizione "AUTO".
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Spie blu
Fari abbaglianti
Fissa.
I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Funzione eSave (ibrido ricaricabile)
Fissa, accompagnata dall'autonomia
elettrica di riserva.
La funzione
eSave è attivata.
Indicatori
Indicatore di manutenzione
Le informazioni della manutenzione sono
espresse in termini di distanza (miglia o
chilometri) e tempo (mesi o giorni).
L'avviso viene inviato secondo quale delle due
scadenze viene raggiunta per prima.
Le informazioni della manutenzione sono
visualizzate sul quadro strumenti. Secondo la
versione del veicolo:
–
La linea di visualizzazione del contachilometri
indica la distanza rimanente prima della
scadenza della manutenzione successiva o la
distanza percorsa dalla scadenza precedente
preceduta dal segno "-".
–
Un messaggio di allarme indica la distanza
rimanente e il tempo rimasto prima della
manutenzione successiva oppure da quanto è
stata superata la scadenza.
Il valore indicato viene calcolato in base
alla distanza percorsa e al tempo trascorso
dall'ultima manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi anche in
prossimità di una scadenza.
Chiave di manutenzioneSi accende temporaneamente
all'inserimento del contatto.
Mancano tra 1.000 e 3.000
km alla scadenza
della manutenzione successiva.
22
Strumenti del cruscotto
Azzeramento del contachilometri parziale
► A contatto inserito, premere il tasto fino alla
comparsa degli zeri.
Reostato d'illuminazione
del quadro strumenti
Permette di accendere o spegnere
l'illuminazione del quadro strumenti.
► Premere questo pulsante.
La regolazione della luminosità del quadro
strumenti si effettua dal display touch screen.
Con PEUGEOT Connect Radio
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Luminosità".
► Regolare la luminosità premendo i
tasti freccia o spostando il cursore.
Le impostazioni vengono applicate
immediatamente. ►
Per uscire, premere un punto all'esterno della
finestra delle impostazioni.
È anche possibile spegnere
il display:
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Dark".
Il display si spegne completamente.
►
Premere nuovamente il display (in un punto
qualsiasi della superficie) per accenderlo.
Con PEUGEOT Connect Nav
Con i fari accesi:► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
►
Selezionare " OPZIONI".
► Seleziona re "Configurazione
display".
►
Selezionare la tendina " Luminosità".
► Regolare il quadro strumenti e
luminosità del display premendo i tasti
freccia o spostando il cursore.
► Premere questo pulsante per salvare
e uscire.
È anche possibile spegnere
il display:
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Spegni schermo".
Il display si spegne completamente.
►
Premere nuovamente il display (in un punto
qualsiasi della superficie) per accenderlo.
Computer di bordo
Visualizza informazioni relative al percorso
attuale (autonomia, consumo di carburante,
velocità media, ecc.).
Dati visualizzati sul quadro
strumenti
I dati del computer di bordo sono visualizzati
in permanenza quando viene selezionata
la modalità "COMPUTER DI BORDO" o
"PERSONALE", secondo la versione.
In tutte le altre modalità di visualizzazione,
premendo l'estremità del comando del
tergicristallo i dati vengono visualizzati
temporaneamente in una schermata specifica.
Visualizzazione delle varie tendine
► Premendo il pulsante all'estremità del
comando del tergicristallo vengono visualizzate,
in successione, le seguenti tendine:
–
Informazioni istantanee:
•
Autonomia totale (benzina o Diesel).
•
Consumo attuale (benzina o Diesel).
•
T
imer Stop & Start (benzina o Diesel).
23
Strumenti del cruscotto
1• Percentuale del tragitto attuale percorso in
modalità di guida completamente elettrica
(ibrido ricaricabile).
–
Percorso "
1" poi "2":
•
V
elocità media.
•
Consumo medio di carburante.
•
Distanza percorsa.
Azzeramento del percorso
► Quando è visualizzato il percorso
desiderato, tenere premuto il pulsante
all'estremità del comando del tergicristallo per
più di 2 secondi.
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti e sono
utilizzati in modo identico.
Definizioni
Autonomia
(miglia o km)Distanza che può essere percorsa con il
carburante rimanente nel serbatoio (in
funzione del consumo medio di carburante degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento dello stile di guida o del terreno
tale da determinare una notevole variazione del
consumo attuale di carburante.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km, vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco con almeno 5 litri di
carburante, l'autonomia è ricalcolata e
visualizzata, se superiore ai 100
km.I trattini visualizzati in modo permanente al
posto dei numeri, durante la guida, indicano
un'anomalia.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Consumo attuale
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato negli ultimi secondi trascorsi.
Questa funzione viene visualizzata solo a partire
da 30
km/h.
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di funzione Stop
& Start, un timer calcola il tempo trascorso in
modalità STOP durante un tragitto.
Il timer si azzera ad ogni inserimento del
contatto.
Display touch screen
Questo sistema permette di accedere ai seguenti
elementi:
–
V
isualizzazione permanente dell'ora e della
temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio,
viene visualizzata una spia blu).
–
Comandi del sistema di riscaldamento/aria
climatizzata.
–
Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni
dell'equipaggiamento.
–
Comandi del sistema audio e del telefono e
visualizzazione delle relative informazioni.
–
V
isualizzazione delle funzioni di assistenza
grafica alla manovra (assistenza grafica al
parcheggio, Park Assist, ecc.).
–
Servizi Internet e visualizzazione delle relative
informazioni.
–
Comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare sempre il
veicolo prima di eseguire operazioni che
richiedono un'attenzione prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
34
Accesso
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della pila o in caso di
anomalia, può essere necessario reinizializzare
il telecomando.
► Inserire la chiave meccanica (integrata nel
telecomando) nella serratura per aprire le porte
del veicolo.
►
Posizionare la chiave elettronica contro
il lettore d'emergenza sul piantone dello
sterzo e mantenerla in questa posizione fino
all'inserimento del contatto.
►
Con cambio manuale
, posizionare la leva
del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale
della frizione.
►
Con cambio automatico , nella modalità P
premere il pedale del freno.
►
Inserire il contatto premendo il pulsante
"
START/STOP".
Se il malfunzionamento persiste dopo la
reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla
Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Porte
Apertura
Dall'esterno
► Dopo aver sbloccato le porte del veicolo o
con la chiave elettronica del sistema "Apertura
e avviamento senza chiave" nella zona di
riconoscimento, tirare la maniglia della porta.
Dall'interno
► Tirare il comando d'apertura interno di una
delle porte; quest'azione sblocca tutte le porte
del veicolo.
Con lo sbloccaggio selettivo attivato:
– L'apertura della porta del guidatore
sblocca solamente la porta del guidatore
(se tutte le porte del veicolo non sono state
sbloccate in precedenza).
–
L'apertura di una delle porte dei passeggeri
sblocca tutte le altre porte.
Bagagliaio
Apertura del portellone posteriore
► Con le porte del veicolo sbloccate o con la
chiave elettronica nella zona di riconoscimento,
premere il comando centrale del portellone
posteriore.
►
Sollevare il portellone posteriore.
Se lo sbloccaggio selettivo è attivato, la
chiave elettronica deve trovarsi in
prossimità della parte posteriore del veicolo.
Il portellone posteriore non è progettato
per il montaggio di un portabicicletta.
Chiusura del portellone
posteriore
► Abbassare il portellone posteriore mediante
le impugnature interne.
►
Rilasciare le impugnature e spingere verso
il basso sulla superficie esterna del portellone
posteriore per richiuderlo.