
2
Sommario
  ■
Panoramica
  ■
Modalità di guida ecologica
 1Strumenti del cruscottoInformazioni per il guidatore  9
Quadri strumenti digitali  9
Spie d'allarme  11
Indicatori  17
Test manuale  21
Contachilometri  21
Reostato d'illuminazione  22
Computer di bordo  22
Display touch screen  23
Funzioni aggiuntive a distanza  
(ibrido ricaricabile) 
 25
 2AccessoChiave elettronica con funzione telecomando e 
chiave integrata  27
Apertura e avviamento senza chiave  29
Chiusura centralizzata  31
Procedure d'emergenza  32
Porte  34
Bagagliaio  34
Portellone con apertura a mani libere  35
Allarme  39
Alzacristalli elettrici  41
Tetto panoramico  42
 3Ergonomia e confortPosizione di guida  45
Sedili anteriori  46
Regolazione del volante  50
Retrovisori  50
Panchetta di sedili posteriore  52
Sedili posteriori  54
Modularità sedili  59
Riscaldamento e ventilazione  60
Climatizzazione automatica bizona  61
Disappannamento/Sbrinamento anteriore  64
Parabrezza riscaldato  65
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto  65
Pre-condizionamento della temperatura (ibrido 
ricaricabile) 
 65
Allestimenti anteriori  66
Plafoniere  70
Illuminazione dell'abitacolo  71
Allestimenti posteriori  71
Allestimenti del bagagliaio  73
 4Illuminazione e visibilitàComando dei fari  79
Indicatori di direzione  80
Regolazione dell'altezza dei fari  81
Accensione automatica dei fari  81
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza  82
Accensione automatica dei fari -  
Raccomandazioni generali 
 82
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari 
anabbaglianti 
 83
Illuminazione statica in curva  84
Night Vision  84
Comandi del tergicristallo  86
Tergicristallo automatico  87
Sostituzione di una spazzola tergicristallo  88
 5SicurezzaRaccomandazioni generali relative  
alla sicurezza  90
Segnale d'emergenza  90
Avvisatore acustico  91
Avvisatore acustico pedoni (ibrido ricaricabile)  91
Emergenza o assistenza  91
Programma elettronico di stabilità (ESC)  93
Advanced Grip Control  95
Hill Assist Descent Control  97
Cinture di sicurezza  98
Airbag  102
Seggiolini per bambini  104
Disattivazione dell'airbag anteriore lato  
passeggero 
 107
Seggiolini per bambini ISOFIX  11 0
Seggiolini i-Size per bambini  11 6
Sicurezza bambini  11 7
 6GuidaConsigli di guida  11 9
Avviamento / Spegnimento del motore  121
Avviamento dei veicoli ibridi ricaricabili  121
Freno di stazionamento elettrico  123
Cambio manuale a 6 marce  126
Cambio automatico (tipo
 
1)  126
Cambio automatico (tipo
 
2)  129
Partenza assistita in salita  133
Modalità di guida  133
Indicatore di cambio marcia  135
Stop & Start  136
Segnalazione pneumatici sgonfi  137
Sistemi di assistenza alla guida e alla manovra- 
Raccomandazioni generali 
 139
Memorizzazione delle velocità  141   

4
Panoramica
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni hanno lo scopo 
di fornire una guida. La presenza e la posizione 
di alcuni elementi possono variare in funzione 
della versione o del livello di rifinitura.
Quadro strumenti e comandi 
 
1.Comandi del tetto apribile e della tendina 
d'occultamento
Plafoniera/faretti di lettura carte anteriori
Display spie cinture di sicurezza e airbag 
anteriore lato passeggero
Chiamata d'emergenza/Chiamata 
d'assistenza
2. Retrovisore interno/LED indicatore guida in 
modalità  Electric
3. Proiezione dati di guida su display digitale 
4. Scatola portafusibili
5. Apertura del cofano motore
6. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e 
retrovisori
7. Airbag anteriore lato passeggero
8. Cassettino portaoggetti 
Disattivazione airbag anteriore lato 
passeggero
Console centrale 
 
1.Display touch screen 8" o 10" HD  2.
Presa 12   V/Porta USB
Ricarica smartphone senza filo
3. Pulsante "START/STOP"
4. Selettore modalità di guida
5. Cambio
6. Hill Assist Descent Control
7. Freno di stazionamento elettrico
Comandi al volante 
 
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di 
direzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer 
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato 
guidatore   

5
Panoramica
5.Comandi del regolatore/limitatore di velocità/
Regolatore di velocità adattativo
6. Quadro strumenti e comandi di regolazione 
del sistema audio
A. Selezione della modalità di visualizzazione 
del quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Alzare il volume
D. Selezione file multimediale precedente/
successivo
Conferma di una selezione
E. Accesso al menu  Telefono
Gestione delle chiamate
F. Selezione di una fonte audio
G. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni 
radio/tracce audio
Barretta laterale dei comandi 
 
 
 
1. Regolazione dell'altezza dei fari
2. Spia di attivazione del pre-condizionamento 
della temperatura 3.
Apertura/chiusura del portellone con apertura 
a mani occupate
4. Allarme
5. Parabrezza riscaldato
6. Sicurezza bambini elettrica
7. Mantenimento in corsia
8. Mantenimento in corsia
9. Apertura dello sportellino serbatoio 
carburante
Pannello centrale dei comandi 
 
 
 
1. Segnale d'emergenza
2. Display touch screen
Accesso al menu  Energy
3. Disappannamento/Sbrinamento anteriore
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Sbrinamento lunotto
6. Chiusura centralizzata
7. Sedili riscaldati
Sistema ibrido ricaricabile 
 
1.Motore benzina
2. Motore elettrico anteriore e posteriore 
(secondo la versione)
3. Batteria di trazione
4. Batterie accessori 12
  V
5. Cambio automatico elettrico a 8 marce 
(e-EAT8)
6. Sportellino di carica
7. Sportellino serbatoio carburante
8. Selettore modalità di guida
9. Cavo per carica domestica
La tecnologia  ibrida ricaricabile combina due 
fonti di energia: quella del motore benzina e 
quella di uno o due motori elettrici (secondo la 
versione).
Il motore a combustione e il motore elettrico 
possono funzionare in modo alternato o 
simultaneamente, in funzione della modalità di 
guida selezionata e delle condizioni di guida.   

9
Strumenti del cruscotto
1Informazioni per il 
guidatore
Quadro strumenti
Il quadro strumenti visualizza tutte le 
informazioni necessarie per il guidatore relative 
allo stato dei vari sistemi del veicolo.
Queste informazioni vengono visualizzate sotto 
forma di spie e allarmi.
Il quadro strumenti è sotto forma di display 
completamente digitale.
Proiezione dati di guida 
su display digitale
Il quadro strumenti digitale può essere 
personalizzato.
In funzione della modalità di visualizzazione 
selezionata, alcune informazioni vengono 
nascoste o mostrate in modo diverso.
Esempio con la modalità di visualizzazione 
"STRUMENT.":
 
 
1.Indicatore di livello del carburante
2. Tachimetro analogico
  (km/h o mph) 3.
Indicatore di cambio marcia
Posizione del selettore e marcia inserita con 
cambio automatico
4. Tachimetro digitale (km/h o mph)
5. Impostazioni del regolatore o del limitatore di 
velocità
Visualizzazione dei segnali di limite velocità
6. Contagiri (x 1.000 giri/min)
7. Indicatore di temperatura del liquido di 
raffreddamento (°C)
8. Contachilometri parziale (km o miglia)
9. Contachilometri totalizzatore (km o miglia)
A. Illuminazione ambiente del quadro strumenti 
accesa/spenta
B. Pressione breve: avvio di un test manuale
Pressione lunga: azzeramento dell'indicatore 
di manutenzione o del contachilometri 
parziale (secondo il contesto)
Proiezione dati di guida 
su display digitale (Ibrido 
ricaricabile)
Il quadro strumenti digitale può essere 
personalizzato.
In funzione della modalità di visualizzazione 
selezionata, alcune informazioni vengono 
nascoste o mostrate in modo diverso.
Esempio con la modalità di visualizzazione 
"Energy":
 
 
1.Indicatore di livello del carburante e 
autonomia rimanente (km o miglia)
2. Tachimetro digitale (km/h o mph)
Spia READY
3. Stato del cambio 
4. Flusso d'energia
5. Modalità di guida selezionata
6. Indicatore di potenza
7. Livello di carica della batteria e autonomia 
rimanente (km o miglia)
8. Contachilometri parziale (km o miglia)
9. Contachilometri totalizzatore (km o miglia) 
A. Illuminazione ambiente del quadro strumenti 
accesa/spenta
B. Pressione breve: avvio di un test manuale
Pressione lunga: azzeramento dell'indicatore 
di manutenzione o del contachilometri 
parziale (secondo il contesto)
In modalità di guida completamente elettrica, 
la velocità è visualizzata in blu.
Spie
La maggior parte delle spie non ha una 
posizione fissa.    

10
Strumenti del cruscotto
Le spie della seconda fila sono visualizzate da 
destra a sinistra, in ordine di priorità.
Per alcune funzioni che dispongono di una 
spia sia per il funzionamento che per la 
disattivazione, è presente una sola posizione 
dedicata.
Informazioni permanenti
Nella visualizzazione standard, il quadro 
strumenti mostra:
– 
In posizioni fisse:
•
 
Informazioni relative al cambio e 
all'indicatore di cambio marcia.
•
 
Indicatore livello carburante.
•
 
Indicatore temperatura liquido di 
raffreddamento (benzina o Diesel).
•
 
Indicatore livello di carica e autonomia 
(ibrido ricaricabile).
•
  Contachilometri.
–
 
In posizioni variabili:
•
 
T
 achimetro digitale.
•
 
Messaggi di stato o d'allarme visualizzati 
temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione 
selezionata e le funzioni attive, possono essere 
visualizzate informazioni aggiuntive:
–
 
Contagiri (benzina o Diesel).
–
 
Computer di bordo.
–
 
Funzioni di assistenza alla guida.
–
 
Limitatore o regolatore di velocità.
–
 
Contenuto multimediale riprodotto.
–
 
Istruzioni di navigazione.
– Informazioni del motore del Dynamic Pack.
–  Flusso di energia (ibrido ricaricabile).
Personalizzazione del 
quadro strumenti
Secondo la versione, è possibile personalizzare 
l'aspetto del quadro strumenti (colore e/o 
modalità di visualizzazione).
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalle regolazioni del display 
touch screen multifunzione (menu di 
configurazione).
Quando si viaggia all'estero, la velocità deve 
essere visualizzata nelle unità ufficiali del 
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o 
mph, miglia).
Per motivi di sicurezza, queste regolazioni 
devono essere effettuate a veicolo fermo.
Scelta del colore della visualizzazione
Secondo la versione, il colore del quadro 
strumenti dipende dalla combinazione di colori 
selezionata in questo sistema.
Questa funzione viene impostata tramite il 
menu Regolazioni del display touch 
screen.
Selezione della modalità di 
visualizzazione
In ogni modalità, sul quadro strumenti vengono 
visualizzate informazioni specifiche.
 
 
► Ruotare la ghiera sulla sinistra del volante 
per visualizzare e far scorrere le varie modalità 
sul lato destro del quadro strumenti.
►
 
Premere la rotellina per confermare la 
modalità.
La nuova modalità di visualizzazione viene 
applicata immediatamente.
Modalità di visualizzazione
– "Strument.": visualizzazione standard 
del tachimetro analogico e digitale, dei 
contachilometri e: •
 
indicatore livello carburante, indicatore 
temperatura liquido di raffreddamento e 
contagiri (Benzina o Diesel).
•
 
indicatore livello carburante, indicatore livello 
di carica batteria e indicatore di potenza 
(Ibrido ricaricabile).    

11
Strumenti del cruscotto
1– "Navigazione": visualizzazione specifica che 
visualizza le informazioni di navigazione attuali 
(mappa e istruzioni).
–
  "Guida": visualizzazione specifica che 
visualizza le informazioni relative ai sistemi di 
assistenza alla guida attivi.
–
  "Minimo": visualizzazione minima con 
tachimetro digitale, contachilometri e, solo in 
caso di allarme, indicatore livello carburante e 
indicatore temperatura liquido di raffreddamento.
–
  "Energy": visualizzazione specifica che 
mostra una rappresentazione grafica del flusso 
d'energia del veicolo (Ibrido ricaricabile).
–
  "Personale": visualizzazione minima, con 
la possibilità di selezionare e visualizzare 
informazioni opzionali nelle aree personalizzabili 
a sinistra e a destra.
Configurazione di una modalità di 
visualizzazione "Personale"
Con PEUGEOT Connect Radio► Premere  Regolazioni nella fascia del 
display touch screen.
► Seleziona re "Configurazione ". 
► Selezionare "Personalizzazione 
quadro strumenti".
Con PEUGEOT Connect Nav
► Premere  Regolazioni nella fascia del 
display touch screen.
►
 
Selezionare " OPZIONI".
► Seleziona re "Personalizzazione 
quadro strumenti". ►
 
Per ciascuna zona di visualizzazione 
personalizzata (sinistra e destra), selezionare 
un tipo di informazioni usando le frecce di 
scorrimento corrispondenti del display touch 
screen: •
   "Aiuti alla guida
".
•   "Info motore" (secondo la versione).
•   "G-metri" (secondo la versione).
•   "Temperature:" (olio motore).
•   "Sistemi Multimediali
".
•   "Navigazione".
•   "Computer di bordo
".
•   "Contagiri".
•   "Flusso ibrido
" (secondo la versione).
•   "Indicatore di potenza
" (secondo la 
versione).
•   "Consumo accessori" (secondo la 
versione).
►  
Confermare per salvare e uscire.
La modalità " Personale" viene visualizzata 
immediatamente.
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori 
informano il guidatore di un'anomalia (spie 
d'allarme) o dello stato di funzionamento 
di un sistema (spie di funzionamento o di 
disattivazione). Alcune spie si accendono in 
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori 
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere 
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla 
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato 
di funzionamento del veicolo permette di sapere 
se la situazione è normale o se è presente 
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la 
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di 
colore rosso o arancione si accendono per 
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie 
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una 
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie fisse
L'accensione di una spia rossa o arancione 
indica che potrebbe essere presente 
un'anomalia che richiede ulteriori controlli.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione delle 
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un 
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi 
immediati raccomandati.
(1): è necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo 
consentono e interrompere il contatto.
(2): Contattare la Rete PEUGEOT o un 
riparatore qualificato.    

15
Strumenti del cruscotto
1► Con cambio automatico, selezionare la 
modalità  P , poi bloccare una delle ruote con i 
cunei in dotazione.
Poi eseguire la procedura (2).
FreniFissa.
È stata rilevata un'anomalia minore del 
sistema frenante.
Guidare con prudenza.
Eseguire la procedura (3).
Avvisatore acustico pedoni (ibrido 
ricaricabile)
Fissa.
Rilevato malfunzionamento dell'avvisatore 
acustico.
Eseguire la procedura (3).
Allarme rischio collisione/Active Safety 
Brake
Fissa, accompagnata dalla 
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il display 
touch screen (menu  Illumin esterna/Veicolo).
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena 
temporaneamente il veicolo, per ridurre la 
velocità di collisione con il veicolo che precede.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione 
Guida .
Fissa, accompagnata da un messaggio e 
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa.
Il sistema presenta un'anomalia.
Se queste spie si accendono dopo lo 
spegnimento e il riavviamento del motore, 
eseguire la procedura (3).
Fissa.
Il sistema si disattiva 
temporaneamente, perché è stata rilevata la 
presenza del guidatore e/o del passeggero 
anteriore (secondo la versione), ma la cintura di 
sicurezza corrispondente non è stata allacciata.
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle 
ruote.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi 
eseguire la procedura (3).
Controllo dinamico di stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.
Il sistema è disattivato.
Il sistema CDS/ASR si riattiva 
automaticamente
  al   riavviamento del veicolo   e a 
velocità superiori a circa 50
  km/h.
Può essere riattivato manualmente a velocità 
inferiori a 50
  km/h.
Controllo dinamico della stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Lampeggiante.
La regolazione del sistema CDS/ASR 
si attiva in caso di perdita di aderenza o di 
deviazione dalla traiettoria.
Fissa.
Il sistema CDS/ASR non funziona 
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Anomalia del sistema di frenata di 
emergenza (con freno di stazionamento 
elettrico)
Fissa, accompagnata dal 
messaggio " Anomalia freno di 
stazionamento".
Il sistema di frenata di emergenza non funziona 
in modo ottimale.
Se il disinserimento automatico non è 
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire 
la procedura (3).
Partenza assistita in salita
Fissa, accompagnata dal 
messaggio " Anomalia del 
sistema antiarretramento ".
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Mantenimento in corsiaLampeggiante.
Si sta per superare una linea di 
carreggiata tratteggiata senza attivare gli 
indicatori di direzione.   

17
Strumenti del cruscotto
1Lampeggiamento temporaneo.
La modalità STOP non è 
temporaneamente disponibile o la modalità 
START si attiva automaticamente.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione 
Guida .
Veicolo pronto per partire (ibrido 
ricaricabile)
Fissa, accompagnata da un segnale 
acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire.
La spia di funzionamento si spegne dopo aver 
raggiunto una velocità di circa 5
  km/h e si 
accende nuovamente quando il veicolo smette 
di muoversi.
La spia si spegne quando si spegne il motore e 
si esce dal veicolo.
Mantenimento in corsiaFissa.
La funzione è stata attivata.
Tutte le condizioni di funzionamento sono 
presenti: il sistema è attivo.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione 
Guida .
Funzionamento automatico del 
tergicristallo
Fissa.
Il funzionamento automatico del 
tergicristallo anteriore è attivato.
Indicatori di direzioneLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Luci di posizioneFissa.
I fari sono accesi.
Fari anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
Passaggio automatico da fari abbaglianti a 
fari anabbaglianti
Fissa.
La funzione è stata attivata 
tramite il display touch screen (menu  Illumin 
esterna /Veicolo).
Il comando dei fari è in posizione "AUTO".
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione 
Illuminazione e visibilità .
Spie blu
Fari abbaglianti
Fissa.
I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Funzione eSave (ibrido ricaricabile)
Fissa, accompagnata dall'autonomia 
elettrica di riserva.
La funzione
  eSave è attivata.
Indicatori
Indicatore di manutenzione
Le informazioni della manutenzione sono 
espresse in termini di distanza (miglia o 
chilometri) e tempo (mesi o giorni).
L'avviso viene inviato secondo quale delle due 
scadenze viene raggiunta per prima.
Le informazioni della manutenzione sono 
visualizzate sul quadro strumenti. Secondo la 
versione del veicolo:
–
 
La linea di visualizzazione del contachilometri 
indica la distanza rimanente prima della 
scadenza della manutenzione successiva o la 
distanza percorsa dalla scadenza precedente 
preceduta dal segno "-".
–
 
Un messaggio di allarme indica la distanza 
rimanente e il tempo rimasto prima della 
manutenzione successiva oppure da quanto è 
stata superata la scadenza.
Il valore indicato viene calcolato in base 
alla distanza percorsa e al tempo trascorso 
dall'ultima manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi anche in 
prossimità di una scadenza.
Chiave di manutenzioneSi accende temporaneamente 
all'inserimento del contatto.
Mancano tra 1.000 e 3.000
  km alla scadenza 
della manutenzione successiva.