Page 65 of 108

Controlli prima dell’utilizzo
58
Accertarsi che la batteria sia fissata salda-
mente in posizione.
HJU32614Controlli del sistema dello sterzo
Girare più volte il manubrio a destra e a sini-
stra per accertarsi che si muova agevolmente
e senza impedimenti lungo tutta la sua corsa
e che il gioco non sia eccessivo.
Girarlo il più possibile a destra ed a sinistra
per accertarsi che l’ugello direzionale
dell’idrogetto si muova quando il manubrio
gira e che non ci siano differenze tra le posi-
zioni di rotazione completa a destra e a sini-
stra dell’ugello direzionale dell’idrogetto.
HJU43213Controlli della leva RiDE
Azionare più volte la leva RiDE e accertarsi
che il funzionamento sia regolare in tutte le
posizioni. Accertarsi inoltre che la leva RiDE
ritorni automaticamente nella posizione com-
pletamente chiusa quando viene rilasciata.
1Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
2 Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
1
2
Differenza tra le posizioni di rotazione
completa dell’ugello direzionale
dell’idrogetto (distanze A e B):
Massimo 5 mm (0.20 in)
UF6C70H0.book Page 58 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 66 of 108

Controlli prima dell’utilizzo
59
HJU42181Controlli della leva dell’acceleratore
Azionare più volte la leva dell’acceleratore e
accertarsi che il funzionamento sia regolare in
tutte le posizioni. Accertarsi inoltre che la leva
dell’acceleratore ritorni automaticamente
nella posizione di completamente chiuso (po-
sizione di riposo) quando viene rilasciata.
HJU32666Controllo del tirante di spegnimento di
emergenza del motore
Accertarsi che il tirante di spegnimento di
emergenza del motore non sia danneggiato.
Se il tirante è danneggiato, sostituirlo.
AVVERTENZA! Non tentare mai di riparare il tirante di spegnimento di emergenza del
motore o di annodarlo. Il tirante di spegni-
mento di emergenza del motore potrebbe
non sganciarsi quando il pilota cade in ac-
qua, permettendo alla moto d’acqua di
proseguire la sua corsa e di provocare in-
cidenti.
[HWJ01222] HJU47141
Controlli degli interruttoriHCJ01311
Non fare funzionare il motore a regime su-
periore a 4000 giri/min. a terra. Inoltre, non
fare funzionare il motore per più di 15 se-
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
Controllare il corretto funzionamento dell’in-
terruttore di avviamento/spegnimento moto-
re e dell’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore. (Vedere pagina 26
per informazioni sul funzionamento di cia-
scun interruttore.)
1
Forcella
2 Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
3 Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
12
3
UF6C70H0.book Page 59 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 67 of 108

Controlli prima dell’utilizzo
60
Per controllare il funzionamento degli in-
terruttori:
(1) Premere l’interruttore di avviamen-to/spegnimento motore per accertarsi
che il motore si avvii.
(2) Non appena il motore inizia a funzionare, premere l’interruttore di avviamen-
to/spegnimento motore e accertarsi che
il motore si spenga immediatamente.
(3) Riavviare il motore e poi tirare il tirante di spegnimento di emergenza del motore
per sfilare la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore e
accertarsi che il motore si spenga imme-
diatamente.
HJU47210Controllo del sistema di regolazione elet-
trica dell’assetto
Accendere il centro informativo multifunzio-
ne, quindi azionare l’interruttore “TRIM”.
Controllare che l’ugello direzionale si muova
correttamente su e giù e che l’indicatore di
assetto cambi in accordo con l’azionamento
dell’interruttore. (Vedere pagina 35 per le in-
formazioni sull’accensione del centro infor-
mativo multifunzione senza avviare il motore
e pagina 32 per le informazioni sul sistema di
regolazione elettrica dell’assetto.)
HJU40102Controlli dei gavoni e cassettini portaog-
getti
Accertarsi che i gavoni e i cassettini portaog-
getti non siano danneggiati e che non ci siano
depositi di acqua. (Vedere pagina 43 per le in-
formazioni su gavoni e cassettini portaogget-
ti.)
HJU44670Controlli del supporto estintore
Controllare che il supporto estintore sia in-
stallato rispettando il corretto orientamento e
non sia danneggiato. (Vedere pagina 45 per
informazioni sul supporto estintore.)
HJU44630Controllo dell’estintore
Verificare che ci sia un estintore carico a bor-
do.
Per controllare l’estintore, vedere le istruzioni
fornite dal produttore dell’estintore. Conser-
vare sempre l’estintore nel relativo supporto.
Portare sempre un estintore a bordo. L’estin-
tore non fa parte dell’equipaggiamento stan-
1Interruttore di avviamento/spegnimento
motore
1
UF6C70H0.book Page 60 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 68 of 108

Controlli prima dell’utilizzo
61
dard di questa moto d’acqua. Se non ne se
ne possiede uno, contattare un concessiona-
rio Yamaha o un rivenditore di estintori per
acquistarne uno che sia conforme alle speci-
fiche.
HJU40122Controllo delle dotazioni di sicurezza
Controllare che le dotazioni di sicurezza con-
formi alle normative vigenti siano a bordo.
HJU32353Controllo dello scafo e del ponte
Controllare se lo scafo e il ponte sono dan-
neggiati o presentano altri problemi.
HJU32657Controlli della presa d’acqua dell’idroget-
to
Accertarsi che la presa d’acqua dell’idrogetto
non sia danneggiata oppure ostruita da alghe
o detriti. Se l’aspirazione dell’acqua è intasa-
ta, pulirla. (Vedere pagina 93 per informazioni
sulla presa d’acqua dell’idrogetto.)
HJU43221Controllo dell’ugello direzionale dell’idro-
getto e della cucchiaia ribaltabile per l’in-
versione del flusso
Controllare che l’ugello direzionale dell’idro-
getto e la cucchiaia ribaltabile per l’inversione
del flusso non siano danneggiati e non pre-
sentino altri problemi.
HJU44252Controlli dei tappi filettati di scarico di
poppa
Svitare i tappi filettati di scarico di poppa e to-
glierli, quindi accertarsi che i tappi e gli O-ring
non siano danneggiati e non ci siano corpi
estranei sui filetti o sugli O-ring.
ATTENZIONE: Prima di installare i tappi fi-
lettati di scarico di poppa, pulire le filetta-
ture dei tappi di scarico e gli O-ring sui
tappi per rimuovere qualsiasi materiale
estraneo, come sporcizia o sabbia. Altri-
menti, i tappi filettati di scarico di poppa
potrebbero essere danneggiati, permet-
tendo all’acqua di entrare nel vano moto-
re. Controllare gli O-ring sui tappi filettati di scarico di poppa e verificare che i tappi
siano ben stretti prima di mettere in acqua
la moto. In caso contrario, l’acqua potreb-
be allagare il vano motore e affondare la
moto d’acqua.
[HCJ00364]
Installare saldamente i tappi filettati di scarico
di poppa stringendoli fino a quando si arre-
stano.
HJU44640Controllo del cofano
Chiudere il cofano, agganciare le leve a scat-
to e controllare che il cofano sia chiuso salda-
mente.
1
Tappo di scarico di poppa
2 O-ring
1 Tappo di scarico di poppa
2
1
1
UF6C70H0.book Page 61 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 69 of 108

Controlli prima dell’utilizzo
62
HJU40147Controlli dopo l’utilizzo
Eseguire i controlli dopo l’utilizzo riportati
nell’elenco dei controlli prima dell’utilizzo
mentre la moto d’acqua è in acqua e il motore
è acceso.
Per eseguire i controlli dopo l’utilizzo:
(1) Mettere in acqua la moto d’acqua. (Ve-dere pagina 65 per informazioni sulla
messa in acqua della moto.)
(2) Eseguire i controlli ed accertarsi che non ci siano elementi malfunzionanti o altri
problemi.
HJU40553Controllo dell’uscita di controllo dell’ac-
qua di raffreddamento
Controllare se l’acqua viene scaricata
dall’uscita di controllo dell’acqua di raffred-
damento mentre il motore è in funzione. (Ve-
dere pagina 28 per informazioni sull’uscita di
controllo dell’acqua di raffreddamento.)
HJU32715Controllo del centro informativo multifun-
zione
Accertarsi che il centro informativo multifun-
zione funzioni correttamente. (Vedere pagina
35 per informazioni sul funzionamento corret-
to del centro informativo multifunzione.)
HJU43394Controllo del sistema del cambio
Azionare la leva dell’ acceleratore e la leva
RiDE e controllare che la moto d’acqua si
muova o non si muova in conformità all’indi-
cazione visualizzata dall’indicatore senso di
marcia. (Vedere la pagina 30 per le procedure
di funzionamento del sistema del cambio.)
AVVERTENZA! Per evitare collisioni, utiliz- zare il mezzo a velocità sicure, e mantene-
re una distanza adeguata dalle persone,
dagli ostacoli e dalle altre moto d’acqua.
[HWJ01860]
1 Leva a scatto del cofano
1
UF6C70H0.book Page 62 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 70 of 108
Controlli prima dell’utilizzo
63
HJU40172Controllo del regime minimo motore
Avviare il motore e farlo scaldare. Utilizzare il
contagiri nel centro informativo multifunzione
per accertarsi che il regime minimo del moto-
re non sia eccessivamente superiore o infe-
riore all’intervallo specificato.
1Indicatore senso di marcia
2 “F” (posizione di marcia avanti)
3 “N” (posizione di folle)
4 “R” (posizione di retromarcia)
Regime minimo motore:
1500 100 giri/min.
1
2
3
4
UF6C70H0.book Page 63 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 71 of 108

Utilizzo della moto d’acqua
64
HJU32905
Funzionamento della moto d’acqua
HWJ00512
Prima di utilizzare la moto d’acqua, pren-
dere confidenza con tutti i comandi. Con-
sultare un rivenditore Yamaha per
qualsiasi comando o funzione poco chiari.
La mancata comprensione del funziona-
mento dei comandi potrebbe causare un
incidente.
HJU32965Imparare a conoscere la moto
d’acqua
L’uso della vostra moto d’acqua richiede una
certa abilità che si acquisisce solo dopo un
determinato periodo di utilizzo. Prima di az-
zardare manovre più complesse, dedicare il
tempo necessario all’apprendimento delle
tecniche di base.
L’uso della moto d’acqua può risultare un’at-
tività molto piacevole, in grado di offrirvi ore e
ore di divertimento. Tuttavia è essenziale ac-
quisire dimestichezza con il funzionamento
del mezzo, al fine di acquisire il grado di abi-
lità necessario per utilizzarlo in sicurezza.
Prima di utilizzare questa moto d’acqua, leg-
gere questo Manuale del proprietario/condu-
cente, la Guida con consigli pratici per il
conducente, la Scheda con istruzioni per il
conducente e tutte le etichette sulla moto
d’acqua. Prestare particolare attenzione alle
informazioni che riguardano la sicurezza a
partire da pagina 9. Queste letture vi forniran-
no informazioni utili sulla moto d’acqua ed il
suo funzionamento.
Ricordare: Questa moto d’acqua è progetta-
ta per trasportare il conducente ed un massi-
mo di 2 passeggeri. Non superare mai il limite
massimo di carico e non permettere che più di 3 persone (o 2 persone se si traina uno wa-
keboarder o uno sciatore) salgano contem-
poraneamente sulla moto d’acqua.
HJU33006Imparare ad usare la moto d’acqua
Prima di usare la moto d’acqua, eseguire
sempre i controlli prima dell’utilizzo elencati a
pagina 54. Il breve tempo dedicato a control-
lare la moto d’acqua vi sarà ripagato da una
maggiore sicurezza ed affidabilità.
Controllare le disposizioni di legge locali pri-
ma di usare la moto d’acqua.
Utilizzare il mezzo prud
entemente, a velocità
sicure, e mantenere una distanza adeguata
dalle persone, dagli ostacoli e dalle altre moto
d’acqua. Per imparare, scegliere una zona
spaziosa dove la visibilità sia buona ed il traf-
fico di natanti sia limitato.
Utilizzare il sistema dell’amico—guidare con
qualcuno accanto. Prestare costante atten-
zione alla presenza di persone, ostacoli e al-
tre moto d’acqua. Stare attenti alle condizioni
che limitano la visibilità o impediscono di ve-
dere gli altri.
Afferrare saldamente il manubrio e tenere en-
trambi i piedi sul fondo del pozzetto. Non ten-
tare di trasportare passeggeri fino a quando Carico massimo:
225 kg (496 lb)
Il carico è il peso totale del carico, del
conducente e dei passeggeri.
UF6C70H0.book Page 64 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM
Page 72 of 108

Utilizzo della moto d’acqua
65
non si saranno sviluppate completamente le
vostre capacità di governo della moto d’ac-
qua.
HJU40212Posizione di guida
Posizione di guida del conducente
Il conducente deve afferrare saldamente il
manubrio con entrambe le mani e sedersi a
cavalcioni sulla sella con i piedi appoggiati
sul fondo del pozzetto.
Posizione di guida del passeggero
I passeggeri devono reggersi saldamente, o
alla persona davanti a loro, oppure all’appo-
sita maniglia tientibene e sedersi a cavalcioni
sulla sella con i piedi appoggiati sul fondo del
pozzetto. Non trasportare il passeggero da-
vanti al conducente. (Vedere pagina 17 per le
informazioni sulla posizione di guida durante
il traino di un wakeboarder o di uno sciatore
d’acqua.)
HJU32804Messa in acqua della moto d’acqua
Accertarsi che non ci siano ostacoli attorno a
sé.
Se la moto d’acqua viene messa in acqua da
un carrello, una persona deve accertarsi che
le onde non spingano la moto d’acqua nel
carrello.
HJU47151Avviamento del motore in acquaHWJ01532
Non accelerare se qualcuno si trova dietro
la moto d’acqua. Spegnere il motore o te-
nerlo al minimo. L’acqua e i detriti espulsi
dall’ugello direzionale possono provocare
lesioni gravi.
Per avviare il motore:
(1) Portare la moto d’acqua in una zona pri-va di alghe e detriti e con una profondità
dell’acqua di almeno 60 cm (2 ft) dal fon-
do della moto d’acqua. ATTENZIONE:
Non fare mai funzionare il motore in
acque con profondità inferiore a 60
cm (2 ft) dal fondo della moto d’acqua,
poiché vi è il rischio di aspirare sassi o
sabbia nella presa d’acqua dell’idro-
getto, causando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(2) Allacciare al polso sinistro il tirante dispegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
UF6C70H0.book Page 65 Tuesday, November 9, 2021 12:45 PM