5324-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
La spia di pattinamento lampeggerà
quando i sistemi TRC/VSC/ABS/
dispositivo stabilizzatore del rimorchio
sono in funzione.
Se il veicolo si blocca nel fango, in una superficie molle o ne lla neve, il
sistema TRC potrebbe ridurre la potenza che il sistema ibrido t rasferisce alle
ruote. Premere per disattivare il sistema: in questo modo potr ebbe
risultare più facile muovere il veicolo avanti e indietro per l iberarlo.
Premere e rilasciare rapidamente
per disattivare il sistema TRC.
Verrà visualizzato il messaggio sul
display multifunzione.
Premere nuovamente per
riattivare il sistema.
Quando i sistemi TRC/VSC/ABS/dispositivo stabilizzatore del rim orchio
sono in funzione
Disattivazione del sistema TRC
5334-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Disattivazione sia dei sistemi TRC, VSC che del dispositivo stabilizzatore del
rimorchio
Tenere premuto il pulsante per più di 3 secondi mentre il veic olo è fermo per
disattivare i sistemi TRC, VSC e il dispositivo stabilizzatore del rimorchio.
La spia VSC disattivato si accenderà e sul display multifunzion e comparirà un
messaggio.*
Premere nuovamente per riattivare il sistema.
*: Sui veicoli con PCS (sistema di sicurezza pre-crash), anche i l PCS verrà disattivato
(sarà disponibile solo l’avvertimento di pre-collisione). La sp ia di avvertimento PCS
si illuminerà e sul display multifunzione apparirà un messaggio . (P. 3 8 3 )
■ Quando sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio relativo alla
disattivazione del TRC anche se non è stato premuto
Il TRC è temporaneamente disattivato. Se l’informazione continu a ad essere
visualizzata, contattare un qualsiasi concessionario o officina autorizzati Toyota o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Suoni e vibrazioni causati dai sistemi ABS, assistenza alla frenata, VSC,
stabilizzatore del rimorchio, TRC e sistema di assistenza per p artenze in salita
● Quando il pedale del freno viene premuto ripetutamente, quando il sistema ibrido
viene avviato o subito dopo che il veicolo inizia a muoversi, è possibile udire un
suono provenire dal vano motore. Questo suono non indica alcun malfunzionamento
di questi sistemi.
● Quando i sopraccitati sistemi sono operativi, si può verificare una delle seguenti
situazioni. Nessuno di questi casi è indicativo di un malfunzio namento.
• Si possono avvertire vibrazioni nella carrozzeria e in fase di sterzata.
• Anche quando il veicolo si arresta, è possibile udire il suono di un motorino.
■ Rumore di funzionamento ECB
Un rumore generato dal funzionamento ECB potrebbe essere udito nei seguenti casi,
tuttavia tale rumore non indica il verificarsi di un malfunzion amento.
● Rumore di funzionamento proveniente dal vano motore quando viene azionato il
pedale del freno.
● Rumore motore dell’impianto frenante proveniente dalla parte anteriore del veicolo
quanto la porta del guidatore è aperta.
● Rumore di funzionamento proveniente dal vano motore dopo uno o due minuti
dall’arresto del sistema ibrido.
5926-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Pressione di
gonfiaggio
dei pneumatici
( P. 631)
• Manometro per pneumatici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lavacristalli
( P. 609)
• Acqua o liquido lavacristalli contenente antigelo (per uso
invernale)
• Imbuto (serve soltanto per aggiungere acqua o liquido
lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebber o muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di e vitare lesioni gravi o mortali,
osservare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Verificare che gli indicatori “Accessorio” o “Accensione On” sul display
multifunzione e “READY” siano entrambi spenti.
● Tenere mani, vestiario ed utensili lontano dal ventilatore in funzione.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, l’unità di controllo alimentazione, il
radiatore, il collettore di scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero
essere caldi. Anche l’olio ed altri fluidi potrebbero essere mo lto caldi.
● Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come carta
e stracci.
● Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante o alla
batteria a 12 volt. Le esalazioni di carburante e della batteri a a 12 volt sono
infiammabili.
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria a 12 volt. Essa contiene
acido solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o agli
occhi e danneggiare le superfici verniciate. Se il liquido entr a a contatto con le mani
o gli occhi, sciacquare immediatamente la zona interessata con acqua pulita. Se la
situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
■ Quando si lavora vicino alle ventole di raffreddamento elettriche o alla griglia
del radiatore
Accertarsi che l’interruttore POWER sia spento.
Con l’interruttore POWER in modalità ON, le ventole di raffredd amento elettriche
potrebbero automaticamente iniziare a girare se il condizioname nto aria è attivo e/o
la temperatura del liquido refrigerante è elevata. ( P. 6 0 4 )
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale vola nte o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
ElementiParti e attrezzi
6096-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Nelle seguenti situazioni aggiungere liquido lavacristalli:
● Un ugello del lavacristalli non
funziona.
● Un messaggio di avvertimento
compare sul display multifunzione.
(se presente)
Liquido lavacristalli
AVVISO
■ Quando si rabbocca liquido lavacristalli
Non rabboccare il liquido lavacristalli quando il sistema ibrid o è caldo o in funzione,
in quanto il liquido contiene alcol che potrebbe infiammarsi se versato sul motore,
ecc.
NOTA
■ Non utilizzare fluidi diversi dal liquido lavacristalli
Non usare acqua saponata o l’antigelo del motore al posto del l iquido lavacristalli.
Così facendo, si potrebbero striare le superfici verniciate del veicolo, nonché
danneggiare la pompa con conseguenti problemi di erogazione del liquido
lavacristalli.
■ Diluizione del liquido lavacristalli
Diluire il liquido lavacristalli con acqua di quanto basta.
Fare riferimento alle temperature di congelamento riportate sul l’etichetta del flacone
del liquido lavacristalli.
6176-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
■Modalità di inizializzazione del sistema di controllo pressione
pneumatici
Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e spegnere l’interru ttore
POWER.
L’inizializzazione non può essere effettuata mentre il veicolo è in movimento.
Regolare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici al livello indicato con
pneumatici a freddo. ( P. 776)
Accertarsi di regolare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici al livello indicato
con pneumatici a freddo. Il sistema di controllo pressione pneu matici funzionerà
sulla base di questo livello di pressione.
Portare l’interruttore POWER in modalità ON.
Premere “ ” o “” fra gli interruttori di comando per selezionare .
( P. 168)
Premere “ ” o “” sull’interruttore di comando per selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi premere per visualizzare il men u.
Premere “ ” o “” fra gli
interruttori di comando per
selezionare
e quindi premere .
Premere “ ” o “” fra gli interruttori di comando per selezionare
“IMPOSTA” e quindi tenere premuto .
Quando l’inizializzazione viene completata, sul display multifu nzione
compare un messaggio e la spia di avvertimento pressione pneuma tici
lampeggia 3 volte.
1
2
3
4
5
6
7
8
6206-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ L’operazione di inizializzazione
● Ricordare di eseguire l’inizializzazione dopo avere regolato la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici.
Inoltre, verificare che i pneumatici siano freddi prima di eseg uire l’inizializzazione o la
regolazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
● Se l’interruttore POWER venisse accidentalmente disattivato durante
l’inizializzazione, non è necessario premere nuovamente l’inter ruttore di reset perché
l’inizializzazione avverrà automaticamente quando l’interruttor e POWER verrà
portato in modalità ON la volta successiva.
● Se si preme accidentalmente l’interruttore di reset quando non è necessaria
l’inizializzazione, regolare la pressione di gonfiaggio dei pne umatici al livello
specificato quando questi sono freddi, e ripetere l’inizializza zione.
■ Funzionamento dell’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici
L’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici cambia in base alle condizioni
in cui quest’ultimo è stato inizializzato. Per questa ragione, il sistema potrebbe
emettere un allarme anche se la pressione dei pneumatici non ra ggiunge un livello
sufficientemente basso, oppure se la pressione diventa più alta del valore a cui era
stata regolata al momento di inizializzare il sistema.
■ Quando l’inizializzazione del sistema di controllo pressione pneumatici non è
riuscita
È possibile completare l’inizializzazione in pochi minuti. Tutt avia, nei casi riportati di
seguito, le impostazioni non sono state registrate e il sistema non funziona
correttamente. Se i ripetuti tentativi di registrare le imposta zioni della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici non hanno dato esito positivo, far co ntrollare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Quando, durante l’inizializzazione del sistema, la spia di avvertimento pressione
pneumatici non lampeggia 3 volte e il messaggio di impostazione non viene
visualizzato sul display multifunzione.
● Dopo aver guidato per un determinato periodo di tempo dall’inizializzazione, la spia
di avvertimento si accenderà dopo aver lampeggiato per 1 minuto .
■ Registrazione dei codici ID
È possibile registrare codici ID della valvola e dei trasmettit ori di controllo pressione
pneumatici per due set di ruote.
Non è necessario registrare i codici ID quando i pneumatici nor mali vengono sostituiti
con i pneumatici da neve, se i codici ID delle ruote sia dei pn eumatici normali che dei
pneumatici da neve sono stati registrati precedentemente.
Per informazioni sulla modifica dei codici ID, rivolgersi a un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina autorizzata Toyota, o un altro pr ofessionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
6396-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Bocchetta di aerazione batteria ibrida
(batteria di trazione) e filtro
Rimuovere la polvere dalla bocchetta
di aerazione utilizzando un
aspirapolvere, ecc.
Tenere presente che per rimuovere
polvere e intasamenti si deve usare
esclusivamente una sorgente di
aspirazione. Il tentativo di rimuovere
polvere e intasamenti con il getto di
una pistola ad aria, ecc. potrebbe
invece spingerli all’interno della
bocchetta di aerazione. ( P. 6 4 3 )
Nell’impossibilità di rimuovere completamente polvere e intasamenti con il
coperchio della bocchetta di aerazione installato, rimuovere il coperchio e
pulire il filtro.
Spegnere l’interruttore POWER.
Per evitare un aumento dei consumi di carburante, ispezionare
visivamente la bocchetta di aerazione della batteria ibrida (ba tteria di
trazione) periodicamente, per verificare l’eventuale presenza d i polvere
e intasamenti. Se è bloccata da polvere o intasamenti, oppure se sul
display multifunzione appare il messaggio “Manutenzione parti d i
raffreddamento batteria di traz ione necessaria. Vedere il manuale di
uso.”, pulire la bocchetta di aer azione adottando la procedura
seguente:
Pulizia della bocchetta di aerazione
Qualora fosse impossibile rimuovere completamente polvere e
intasamenti
1
6426-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Pulizia della bocchetta di aerazione
● La presenza di polvere nella bocchetta di aerazione può interferire con il
raffreddamento della batteria ibrida (batteria di trazione). Se la batteria ibrida
(batteria di trazione) si surriscalda, la distanza ancora perco rribile dal veicolo usando
il motore elettrico (motore di trazione) può diminuire e il con sumo di carburante può
aumentare. Ispezionare e pulire periodicamente la bocchetta di aerazione.
● La manipolazione impropria del coperchio della bocchetta di aerazione e del filtro
può danneggiare questi ultimi. In caso di dubbi circa la pulizi a del filtro, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Se compare il messaggio “Manutenzione parti di raffreddamento batteria di
trazione necessaria. Vedere il manuale di uso.” sul display mul tifunzione
● Se appare questo messaggio sul display multifunzione, rimuovere il coperchio della
bocchetta di aerazione e pulire il filtro. ( P. 6 3 9 )
● Dopo aver pulito la bocchetta di aerazione, avviare il sistema ibrido e verificare che il
messaggio di avviso non venga più visualizzato.
Potrebbero volerci 20 minuti circa, da quando si avvia il siste ma ibrido, perché
scompaia il messaggio di avviso. Se il messaggio di avviso non scompare dopo aver
guidato per circa 20 minuti, far controllare il veicolo da un q ualsiasi concessionario o
officina autorizzati Toyota, o un altro professionista adeguata mente qualificato e
attrezzato.
AVVISO
■ Quando si pulisce la bocchetta di aerazione
● Prima di pulire la bocchetta di aerazione, ricordarsi di spegnere l’interruttore
POWER per arrestare il sistema ibrido.
● Non utilizzare acqua o altri liquidi per la pulizia della bocchetta di aerazione. Se
l’acqua entra in contatto con la batteria ibrida (batteria di t razione) o con altri
componenti, si può verificare un guasto o un incendio.
■ Quando si rimuove il coperchio della bocchetta di aerazione
Non toccare la presa di servizio ubicata accanto alla bocchetta di aerazione.
( P. 125)